
Google 07 Giu
Stadia debutterà a novembre, e in occasione dell'evento Connect sono state svelate diverse informazioni tra cui i costi e i modi per accedere al servizio | Google Stadia ufficiale: tutto su prezzi, giochi e data | VIDEO |. Restano tuttavia ancora alcuni dubbi, in particolare sul prezzo dei singoli giochi.
Google ha infatti deciso di offrire inizialmente un piano di abbonamento denominato Stadia Pro che, per 9,99 euro mensili, garantirà l'accesso al servizio e giochi gratuiti ogni mese (in stile PS Plus e Xbox Live Gold). Per accedere ad altri titoli disponibili sulla piattaforma sarà quindi necessario acquistarli, ma quanto costeranno?
Come riportato da Eurogamer.net, in un evento riservato alla stampa britannica Phil Harrison di Google sottolinea che i prodotti videoludici su Stadia avranno lo stesso prezzo della loro controparte per altre piattaforme (Xbox One, PS4, Steam, ...):
Non so perché dovrebbero essere più economici.
Harrison ha poi affermato che rendere disponibile un videogioco solo in streaming su qualsiasi schermo giustificherebbe l'addebito a prezzo pieno.
Altro dubbio che attanaglia gli utenti è legato al consumo dei dati, sopratutto a seguito di un'analisi effettuata da PC Gamer, secondo cui si consumeranno circa 15,75GB all'ora per giocare in streaming in 4K, di conseguenza con un piano dati mobile da 50GB mensili si potrà ipoteticamente giocare in streaming, alla massima risoluzione possibile, per un totale di circa tre ore al mese.
Secondo Phil Harrison, il consumo dei dati però non sarà un problema visto che, come accaduto in passato con l'arrivo dei servizi di streaming per musica, film e serie TV, gli operatori telefonici modificheranno i loro piani aumentandone la soglia, visto che da sempre si sono adeguati alle tendenze dei consumatori. Harrison sostiene inoltre che il 5G sarà la connessione ottimale per sfruttare Stadia, e specifica che le stime sul consumo dati divulgate da PC Gamer non sono completamente esatte:
Dovrei inoltre far notare che se viene usata una connessione da 35 Mbps, non è sempre fissa a 35 Mbps, visto che usiamo un sistema di compressione. Ci saranno delle volte in cui effettivamente si utilizzerà un numero significativamente inferiore di dati, di conseguenza non è corretto moltiplicare 35 megabit al secondo per il numero di secondi durante i quali si giocherà.
È stato inoltre specificato che Stadia fornirà informazioni ai giocatori sulla quantità di dati utilizzati e offrirà suggerimenti su come ridurre il loro utilizzo, ad esempio, modificando la risoluzione.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
No non puoi giocarci cmq... Perché sono bloccati e senza verifica della licenza non vanno.. tant'è vero che appare un lucchetto e non te lo fa nemmeno aprire!
E cmq l'account lo condividi solo per il download, poi ognuno usa il proprio per giocare ;)
Ah non avevo capito che con giochi al Day one a metà prezzo intendevi in digitale dividendo il costo con un amico. Pensavo di riferissi alle varie offerte che si trovano nei negozi tipo gamestop riconsegnando magari un gioco. Comunque sempre per assurdo se fallisse Sony i giochi non li puoi più scaricare è vero, ma almeno pipi giocare a quelli che hai già scaricato. Guarda anche io sono molto amante dello streaming (al 99% legale pagando i vari play music, prime video, netflix ecc ecc), ma faccio fatica a comprare giochi in digitale allo stesso prezzo di quelli su disco (anche perché non mi va di condividere il mio account Playstation, immagino ti riferisci a questo)
Ma non è vero, se fallisce Sony? I giochi sul tuo account sono persi, il discorso è uguale. Stadia non può chiudere.. se non prenderà piede ora lo farà tra qualche anno perché il futuro dei videogiochi, volenti o nolenti, è quello. Esattamente come si è passati da CD a digitale, non compro CD da anni ormai. Nessun problema di usura e posso comprarlo a metà prezzo al day One dovendolo con un amico
Si, io gioco a Fortnite in Streaming
Beh non sempre è così. Ma se proprio lo vuoi al Day one pagandolo a prezzo pieno poi alla fine è comunque tuo e puoi giocarci quando vuoi finché non ti esplode la console. Se per assurdo il progetto stadia fallisse, i giochi che hai acquistato li perdi. Per carità è una possibilità remota ma comunque esistente oltre al fatto che non puoi rivenderlo
Ios per Mac? 35anni informatici passati per nulla. Visti i problemi che hai con svariati marchi. Ti sei chiesto perchè Android elargisce quei problemi?Non mi sembra. La riduzione della batteria che dura il 50% in meno è una frottola e quell'hacker un'ottimo attore. I giudici americani, sono bravissimi nelle loro cose ma delle frane in tutto il resto. A proposito: io conosco hacker sostenenti che una buona manutenzione, aggiornamenti fatti al momento giusto e un uso senza continue connessioni e disconnessioni allungano parecchio la vita di una batteria. Nel caso interessasse, ho visto l'informatica da tavolo nascere....Letteralmente.
Ho visto i primi AT - XT trasformarsi l'uno nell'altro mentre la concorrenza si spegneva gradualmente e si occupava d'altro. 40 anni fa.
In ghe zenzo?
sisi
Ha perfettamente ragione, è insensato far pagare meno i titoli AAA. Ogni gioco "online" presenta gli stessi rischi di Stadia ovvero può chiudere e disintegrare l'investimento (molti, troppi fanno acquisti in-app).
Le console hanno altre tipologie di rischio. Google comunque secondo me dovrebbe fornire maggiori dettagli sul discorso della proprietà del gioco, se è tuo in teoria tu hai sempre un credito nei loro confronti.
Facciamolo uscire e vediamo che succede nel primo anno, mi piace pensare a queste cose come progetti in cui si sbaglia anche ma si aggiusta la mira. Purtroppo Google non lo ha fatto sempre nel miglior modo.
Ah ok, trolli
Ridi ? Non riesci a percepire nell'aria l'odore del futuro ? All'inizio pensavo che Stadia dasse qualità nettamente superiori a PC da 4000 euro facendoti pagare poco ma qualche giorno fa Big G mi ha illuminato di nuovo, improvvisamente la realtà mi si materializza davanti, come un fulmine a ciel sereno "L'impatto di Stadia sui videogiochi sarà come il passaggio dal 2D al 3D" ed è lì che ho visto la grandezza di Stadia. Non ci resta che attendere il grande avvento.
Ahahahah
Un sistemista non è colui che conosce tutti i sistemi operativi, ma chi, con le poche basi che, unite all'esperienza di 35 anni di informatica è in grado di risolvere diversi problemi. Poi c'è sempre da imparare. Detto questo : iOS mobile non è certo iOS per Mac. Sono due cose completamente diverse e se Steve Jobs fosse vivo credimi, metterebbe una bomba sulla Apple attuale e su chi progetta e realizza le nuove versioni di iOS mobile. Mi permetto di segnalarti che Apple in USA non so per quale cifra e in Europa per 10 milioni di € , è stata multata perché un hacker ha dimostrato in tribunale vincendo la causa, che la Apple ha realizzato una SUB (sempre che tu sappia cos'è una sub) con la quale, i dispositivi mobili che hanno più di un anno di vita, vedono la durata della batteria ridursi del 50%.. La Samsung è stata multata anche lei di 4 milioni di Euro perché. oltre a ridurre la durata della batteria, con gli aggiornamenti di Android, crea problemi di blocchi, freeze, difficoltà di rete Wi-Fi e 4G (quindi dati) su dispositivi che abbiano più di 18 mesi. Se non mi credi cerca su Google (sempre che Google non l'abbia nascosta questa notizia). Ti dico solo che i miei 2 Lumia 1520 e il mio 1020, dopo l'aggiornamento la batteria mi dura 30 ore con 4 ore di conversazione e i dati e il Bluetooth sempre acceso e il Lumia 1020 adesso ha una durata intorno alle 20 ore. Quindi, sono arrogante o parlo per dati di fatto ? Quando scrivo o parlo lo faccio con cognizione di causa! E sempre col rispetto per gli altri. :) Poi ognuno sceglie ciò che vuole, io scelgo il meglio tutto qui. :) ;) ;)
non sono tutti nel 0 d.c ...alcuni hanno la 1000mb e altri no... ma se si guarda alla massa (le città) tutti o quasi hanno almeno una 50mb
Stadia avrà la qualità maggiore di qualsiasi bene tu possa possedere in tutta la tua vita a prescindere dal tuo tenore. È facile, basta un click, quasi gratis, basta un router... Alla portata dei BAMBINI.
Se passi da PC a console X, mica perdi l'accesso al PC...comprerai sulla console solo i giochi che ti mancano
Io la vedo difficile perché da un punto di vista economico (specifico che sono ignorante in materia) Stadia sembra una voragine nei conti di Google. La ps3 è stata venduta in perdita per tanto tempo, ed è stata ripeto venduta. Qui vanno in perdita e non vendono nulla a parte i giochi, da cui ricaveranno una minima percentuale. Probabilmente sperano in un boom pazzesco, ma se così non sarà già me li vedo sudare freddo.
Sull'affidarsi alla benevolenza delle case produttrici nel rimuovere il controllo di licenza io non ci farei molto affidamento, basti vedere ad esempio certi vecchi giochi protetti da starforce, dimenticati e mai patchati ufficialmente quando quest'ultima è diventata incompatibile con le nuove versioni di Windows
allora facciamo da PC a console x?
Non lo so, io ci ho visto una grande possibilità, ora però...
Secondo me non state valutando la questione sotto ogni punto di vista.
Stadia sicuramente porterà una ventata di aria fresca, ma non surclasserà nessuno. Se non hai accesso ad internet, o semplicemente sei in un’area non perfettamente coperta, Stadia sarà I-N-U-T-I-L-E.
Ed è per questo motivo che le console non verranno dimenticate. Senza contare che quelli dichiarati saranno prezzi di lancio probabilmente, secondo voi google riesce a mantenere un parco server del genere con abbonamenti simili?
Beh ora con 700€ trovi 1060 senza troppi problemi, segui le offerte
Irrilevante
Bello tagliare i pezzi a proprio piacimento per dire inesattezze
Per ora utenti Stadia 0...parla quando ci sarà un servizio già in uso e già testato , fino ad allora è il nulla.
Certo che ce l'ha... "Stadia"
Discorso egocentrico a dir poco. Io le case le compro, mi pace averne tante e brucerei tutte quelle in affitto... stesso discorso si può fare con le auto e i mezzi pubblici e tante altre cose. Ognuno ha esigenze diverse, non vedo perchè tutti dovrebbero adeguarsi alle tue, io i giochi non li colleziono e non me ne faccio nulla di un supporto fisico che mi marcisce nel cassetto per esempio.
Hai ragione, ma non del tutto e soprattutto solo se le tue supposizioni sulla qualità saranno reali. Ma ho visto fare miracoli di compressione e non vedo perchè non dovrebbe poterle fare Google. Poi i tempi di latenza saranno 0 se intendi il ping ingame, l'input lag e lo streaming video sono già accettabili su altre piattaforme simili, e con il tempo possono solo migliorare. Credo però che siano semplicemente 2 cose differenti, e un Gamer di stadia se ne fa veramente poco, lo vedo utile per quando sarà giocabile da browser anche sulle smart tv con un qualsiasi joypad, a quel punto si apre un mondo senza necessità di console. Il tutto integrato con i servizi google come per esempio il join da youtube etc etc. Sul cellulare secondo me è alquanto improponibile un'esperienza appagante, ma su TV+joypad ce la vedo l'utilità. Non compri console ogni generazione e ti basta accendere una TV qualsiasi e puoi continuare a giocare. Tutto da vedere, resa, catalogo, latenze etc etc
È Stadia ad essere assurda
Boh, per me non ha senso. Avrebbe più senso uno Speed test a prevedere ogni sessione di gioco. Una linea cablata non ha necessariamente latenze più basse, poi ripeto, io ad esempio col cibo della 3, che sempre una SIM usa, non avrei problemi perché mi collegherei al cubo col Wi-Fi, assurdo
Boh, vedremo
"Backup fisico, se anche rimosso dai server la licenza rimane"
Solo finché non cambi PC e solo se il gioco non usa sistemi drn di terze parti tipo denuvo, VMP ecc... insomma, è una pezza temporanea e oltretutto usabile solo su certi giochi
Bravo,qua nessun accenno
Fine di stadia.
"Si potrà giocare ovunque"
"Il 4g non è supportato"
Lollone
In effetti questo e' un buon punto di vista.
e cosa ho scritto?
non tutti comprano fisico eh
Sai che non dipende da Netflix e che il Dvd lo puoi comprare uguale?
Compreresti ogni singolo film da vedere su Netflix pagando oltre tutto l'abbonamento per non comprare un lettore bluray?
3 anni una console nuova?
Ahahahaha
No, perché se il servizio chiude non c'è download o backup che tenga
Backup fisico, se anche rimosso dai server la licenza rimane.
Se il servizio chiude bastano 64mb di update per sbloccare tutto
Che ti permette, a unico mezzo tua cura, di giocare all'infinito nel tempo tale gioco
Ben'altrismo ai massimi livelli
Giochi in 1080p 60fps compresso a schifo, dove? Perche una piattaforma per giocare ti serve lo stesso...quindi senza spendere nulla in più è sbagliato
Tim lo fa già con tim music
Gia lo fa vodafone
Con la differenza che il tuo parco titoli Xbox o Playstation puoi venderli al passaggio all'altra piattaforma...qui...
Backup locale ti dice nulla?
Lo svantaggio è che se lo levano dal listino ti attacchi
Guarda...un paraculo...
My god