Xiaomi: lo smartphone a marchio Meitu arriverà il prossimo anno

27 Giugno 2019 28

Xiaomi ha acquisito Meitu nell'autunno dello scorso anno, specificando che si sarebbe occupata delle attività di progettazione, ricerca e sviluppo, e vendite degli smartphone Meitu che continueranno a riportare tale brand, mentre Meitu avrebbe continuato a portare avanti lo sviluppo del software della fotocamera. I primi risultati della collaborazione tra Xiaomi e Meitu si sono avuti con l'introduzione della nuova linea di prodotti Xiaomi CC, ma per il primo smartphone a marchio Meitu (by Xiaomi) bisognerà attendere.

A fornire una conferma sul punto è il CEO di Xiaomi, Lei Jun che, rispondendo ad un utente che chiedeva chiarimenti a riguardo su Weibo, ha affermato che il primo smartphone a marchio Meitu (della nuova fase post acquisizione) arriverà il prossimo anno. Sino ad allora, i terminali Xiaomi CC sono il risultato della partnership tra le due aziende: il produttore cinese continuerà ad usare la tecnologia di Meitu nel comparto fotocamera di tali terminali.

La conferma ha un'implicazione non trascurabile: nei giorni scorsi, infatti, è stata diffusa in rete un'immagine rendering di un terminale Meitu con tripla fotocamera rotante, ma le prime immagini ufficiali della gamma Xiaomi CC9 delineano i tratti di uno smartphone dotato di una più tradizionale tripla cam posteriore (non rotante). Se il rendering dello smartphone Meitu è genuino, si prospetta quindi un'attesa più lunga del previsto - Non si può comunque escludere la possibilità che, anche prima del prossimo anno, arrivi uno smartphone a marchio Xiaomi dotato della cam rotante.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il jolly matto

Sono daccordo, troppi modelli in circolazione ma cmq vediamo cosa uscirà da adesso in avanti con queste rom stabili

androzzi

Un aggiornamento mi è arrivato giusto ieri, il fatto è che non ha risolto i problemi che c'erano e che ci sono ancora, tipo la gestione sbagliata del dualsim. Ci sono stati tanti altri aggiornamenti che hanno risolto poco o niente, è questo il problema. Gli do ancora tempo perchè è passato solo un mese, ma penso che entro ottobre si dovrebbero vedere miglioramenti. In ogni caso, secondo me rilasciano troppi modelli che si fanno concorrenza tra loro, sarebbe stato meglio rilasciare una gamma ben definita con un numero giusto di dispositivi e mantenere il ramo beta, che era un plus che aveva xiaomi rispetto agli altri competitor

Il jolly matto

No vabbè aspetta i risultati si vedranno tra qualche giorno/settimana.. Se rilasciano un aggiornamento della stabile ogni mese allora la chiusura della beta ha dato i suoi frutti ma appunto diamogli ancora del tempo com'è giusto che sia

androzzi

Sono molto dubbioso riguardo ciò, è passato un mese da quando le beta sono state sospese e nel poco la situazione è invariata

Il jolly matto

Non è un caso infatti se hanno abbandonato la global beta per concentrarsi maggiormente sulla stabile! Vedrai che adesso cambieranno le cose come tempistica di aggiornamenti e qualità stessa

androzzi

Vende meglio perchè si è espansa a livello globale ed ha iniziato a farsi conoscere, ma la qualità è calata. Io uso xiaomi dal 2016 (anche se in realtà la seguo dal 2014 ma ancora non avevo necessità di cambiare smartphone), ho iniziato con il mi5 e ora ho un pocof1. I telefoni a livello hardware sono molto buoni e forse ora sono anche costruiti meglio (tra mi5 e pocof1 ho notato una maggiore robustezza in favore al secondo), però la qualità della miui è decisamente calata. I bug del poco sono passati mesi e mesi prima che venissero risolti (e alcuni ci sono tuttora), la stable veniva rilasciata pochissimo e si era costretti ad usare la beta per avere qualche fix. Una volta non era così, secondo me stanno facendo uscire troppi modelli e non ci stanno più dietro

Kevl

Si

Altair

Speriamo supporti nativamente Fortnite
(Insulti in arrivo fra 3..2..1..)

androzzi

La questione non è che è scaduta con le scopiazzature, è scaduta per via del fatto che sta rilasciando 10000 modelli (con altri 1000 brand diversi senza alcun senso logico) con differenze minime, ritrovandosi con una gamma immensa di cui non si capisce più niente e che sta portando ad avere un supporto software pessimo

Emanuele Plazzi

Certamente, ma se riesci a fare un determinato prodotto la gente ti segue

Il jolly matto

Il problema non sono le aziende, ma la gente! Se la gente compra e non gliene frega nulla del design, di possedere qualcosa di diverso ecc è normale che le aziende se ne infischiano tra virgolette! Prendono spunto tutto da tutti e tirano fuori telefoni che ormai sono già stati visti e rivisti! E' la cruda verità alla quale ormai io non ci faccio più caso, poi certo c'è anche chi come oppo tende ad innovare e proporre sempre qualcosa di diverso ma è l' unica azienda a farlo.. Ricordati che alla fine la cosa importante è il profitto e se questo si incrementa anche semplicemente copiando per un' azienda è il top

Il jolly matto

xD

IDGAF

quindi, Emanuele se la prende con le aziende che copiano i prodotto degli altri e tu te la prendi con Emanuele perchè copia i discorsi di quelli che se la prendono con le aziende che copiano i prodotti degli altri. E poi trovo il tuo discorso discriminatorio nei confronti dei pappagalli. Basta prendersela con gli uccelli colorati!

Emanuele Plazzi

dovevano partire dal mi mix e sviluppare quando di innovativo avevano portato su quel cell, invece sono andati incontro alle idee di tutti dimostrando poca personalità: guarda oppo...col find x e con il reno e ora con il nuovo che hanno presentato senza notch e senza fotocamere retrattili....oppo insegna che si può seguire una propria idea...io parlo di questo non di fare mille cellulari a buon rapporto prezzo qualità...oneplus ha fatto lo stesso...è partita con un idea e poi si è allineata alla massa...l'unica sua prerogativa è stata avere una u.i. di riferimento e di conseguenza un cellulare sempre veloce e reattivo, è l'unica cosa che gli è rimasta da quello da cui era partita

GTX88

Hai scritto un concetto troppo complicato per m90

Il jolly matto

E' talmente scadutissima ed in ritardo che vende sempre alla meglio!

Il jolly matto

Ma perchè si accosta meitu allo sviluppo del software fotografico?? Meitu è specializzata in questo? Chiedo proprio perchè non ne so nulla a riguardo

mattia

praticamente ogni nuovo modello sta diventando un brand a parte

Alessandro

CC non è un brand ma un modello.
Il progetto Pocophone non verrà proseguito.
Ricapitolando esistono Xiaomi, Redmi e il prossimo anno si affiancherà Meitu (già produttore di smartphone in proprio)

Tra Poco phone Xiaomi Meitiu a Redmi in piazza, ci vediamo CC?

Giuseppe

Altri spyware in arrivo

Emanuele Plazzi

xiaomi ultimamente è scadutissima..non ne becca mezza...fanno uscire prodotti sempre in ritardo rispetto agli altri: prima il mi mix 3 che pesa un quintale e ancora con lo sblocco dietro..poi il mi9 che è una copia di cellulari dell'anno scorso per poi farlo riuscire con la camera retrattile altro deja vu....sono lontani i tempi del mi mix 1...da allora non ci hanno più capito nulla e copiano soltanto quando in realtà avevano in mano un prodotto avanti anni luce..che delusione

SONICCO

Sommersi, letteralmente.

Maurizio Mugelli

noi li vediamo nel calderone dei blog globali ma in realta' questi marchi esistono per settori di mercato ben diversi, per poter praticare prezzi e metodologie di vendita che hanno senso soltanto in quella regione specifica

Frazzngarth

quindi ricapitoliamo un secondo...

Xiaomi esce nel mercato smartphone come:

Xiaomi
Redmi
Pocophone
CC
Meitu

se dovesse un giorno riunificare i brand potrebbe uscire con un:

Xiaomi Redmi PocoCC Meitu Note 9T se Max Pro

Troglodita
andry

Un brand per ogni marchio da copiare...bene bene...

evvaiiii un altro brand ciaomì in arrivo

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Apple

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere