Jony Ive lascia Apple dopo oltre venti anni

27 Giugno 2019 308

La notizia arriva come un fulmine (quasi) a ciel sereno: Jony Ive, uno dei designer industriali più stimati al mondo che ha posto la sua firma sul design di Mac, iPod, iPhone, iPad, Apple Watch e tanto altro, lascia Apple. L’uscita di Ive segue quella di Angela Ahrendts, ex Senior VP per i negozi fisici e online di Apple.

Il Chief Design Officer lascia Cupertino dopo oltre due decenni per "mettersi in proprio": darà vita, infatti, ad una società di design indipendente, affiancato da Marc Newsom, che vedrà proprio Apple tra i suoi principali clienti. La società si chiamerà LoveFrom. In un'intervista rilasciata al Financial Times, Ive ha affermato che si interesserà principalmente di "tecnologia indossabile" e di "salute", oltre a dedicarsi a diverse "passioni personali".

Nonostante si sia dimesso dalla sua posizione esecutiva, Jony Ive continuerà comunque ancora a lavorare "su una serie di progetti con Apple". Evans Hankey, attuale vice presidente del design industriale, e Alan Dye, VP del design dell'interfaccia umana, riferiranno ora a Jeff Williams, che "trascorrerà maggior tempo a lavorare con il team di progettazione".


"Apple continuerà a beneficiare del talento di Jony lavorando direttamente con lui su progetti esclusivi e tramite il continuo lavoro del brillante e appassionato team di progettazione che ha realizzato", ha dichiarato il CEO di Apple, Tim Cook, in un comunicato stampa. "Dopo tanti anni di lavoro a stretto contatto, sono felice che la nostra relazione continui ad evolversi e non vedo l'ora di lavorare a lungo in futuro con Jony "

"Jony è una figura unica nel mondo del design e il suo ruolo nella rinascita di Apple non può essere esagerato, dal rivoluzionario iMac all'iPhone del 1998 e all'ambizione senza precedenti di Apple Park, dove recentemente ha messo tanta energia ed attenzione".

Nel mese di Luglio del 2015 Jony Ive, già Senior Vice President of Design, fu nominato Chief Design Officer di Apple. Ive è stato insignito, lo scorso settembre, della Stephen Hawking Fellowship 2018, un'onorificenza rilasciata dalla Cambridge Union Society per meriti nel campo della tecnologia, della scienza e del discorso sociale.

Ive, come detto, è noto per aver disegnato molti dei prodotti Apple tra cui iPhone, iPod, iPad, iMac, MacBook Air, Apple Watch e AirPods. Nel 2013 si è occupato di iOS 7, provvedendone al restyling grafico.


308

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vash
Barone Von Zeppeli

Ok

Vash
Alessandro Sanna

Ah ok, ty

CiKappa

saranno ormai due mesi (giorno più giorno meno). Lo ha comunicato lui stesso tramite i suoi podcast (il mordente).

Barone Von Zeppeli

Li hanno il Parmesan (credo si scriva così) con le traccie di plastica all'interno

caloggero

Basta acquistare i prodotti e poi rivenderli. Poi, quando avrà acquisito una sufficiente fan base, gli inizieranno a mandare gratis i prodotti.

Martina
GilgameshJR

sinceramente goccia>>tacca, è molto meno invasiva imho

Alessandro Sanna

Quando ha lasciato? Non ci avevo fatto caso

GilgameshJR

Vero. Gli iPod erano molto belli, anche i Mac di inizio millennio… ne ho uno ancora funzionante, un G4, il primo iPhone (che ho avuto, lacrimuccia), secondo me iPhone 6 è stato quello meno riuscito esteticamente e il cui design per assurdo è stato mantenuto più a lungo

GilgameshJR

Le immagini nell'articolo su iOs7 sono offline. Ho vissuto lo switch grafico tra iOs6 e 7, che ricordi

sailand
sailand

Per me il primo iMac è sufficiente a fargli meritare la qualifica di genio del design.
Fu una rivoluzione totale rispetto a qualsiasi altro design di computer. Ne comprerei uno ancora oggi solo per tenerlo li da guardare.

Il Consigliere Fraudolento

Non è proprio così. HDblog, spiace dirlo, dalla dipartita dell'architect, ha perso la bussola e, di conseguenza, qualità. Riccardo ormai non c'entravo più nulla con questo blog, è di tutt'altra categoria.

Dennis Lee

La tacca non viene più copiata se non nei modelli economici ormai...ciò non toglie che apple insisterà e sono proprio curioso di vedere i nuovi prezzi e se saranno ancora più alti di adesso

Dennis Lee

Sono andato a rivederlo, stupendo

LaVeraVerità

In compenso abbondano le "g".

sagitt

Peccato di design li non ci sia nulla..

macosx

Quelli dello scorso anno ora si sono evoluti con la goccia... Ops involuti

Chirurgo Plastico

Design di iPhone 5 il più bello in assoluto.
Il 6 non è un granchè, speriamo che finalmente cambino design e ritornino al profilo squadrato.
iPhone 2020 stile iPad Pro 2018 con i colori di iPhone 5 sarebbe il più bello mai creato

Mi mancheranno le parodie con lui protagonista

Persino a lui ha dato fastidio la grattugia

finestre

dove lo metto questo chippino?

finestre

Ah, I See You're a Man of Culture As Well

finestre

un trio mica male

finestre

fotocopia fotocopia non ce ne sono però per esempio il "semaforo" sul retro lo hanno copiato in molti (purtroppo)

finestre

"no Tim io esco"

sassi

praticamente lo hanno messo a partita iva...

E K

L'iPhone del 1998?

Comunque é stato bravo,
esclusa la marea di cose brutte o mal progettate (mouse, pencil, cover con batteria, computer che surriscaldavano troppo, cestini della spazzatura, etc)

12 anni fa ha progettato un bellissmo portatile MBP, che a livello di design ha avuto solo limature fino ad oggi

Ha progettato 2 buoni Iphone ( il 3g e il 4s) piú una marea di aggiornamenti e modifiche minime degli stessi, piú 1 iphone quasi anonimo (il 6) che é andato avanti fino alla nausea ed un iphone tremendo (X) che sta peggiorando di anno in anno.

Il resto é copiato dal design della BrAuN degli anni '60 '70 '(Dieter Rams).

CiKappa

Anche lui in proprio come l'architect. Quando non vuoi più obbedire, ma ti ritieni in grado di dettare TU le regole del gioco questa è la conseguenza :)

Adriano

Fatti rincuorare da siri. Lei ti capirà

Depas

Ma stattene bono va, fallito

Ikaro

Ngue Ngue hat3r ngue ngue

gitantil

Una delle persone più sopravvalutate nella storia recente.

Ikaro

No

Adriano

Magari potessi

boosook

Ora comunque ha iniziato a fare anche prove di pc autonomamente. Chiaramente il problema per lui sarà avere la disponibilità dei PC o accessori da recensire (penso alla rubrica fun with caps), ora che non ha più dietro un sito come HDblog.

Depas

Accettalo.

Depas

Sicuramente stai scrivendo su un telefono che si è ispirato ad ios7, quindi sputi nel piatto in cui mangi

Depas

Il telefono su cui scrivi ha sicuramente ispirato a ios 7

Depas

Samsung a quei tempi ancora stava a fare telefoni di plastica

Depas

Vieni a dirmelo in faccia

Matteo

Grazie jony https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Riga89

Mi spiace deluderti ma design vuol dire progetto e designer vuol dire progettista, il quale non si occupa solo dell'aspetto estetico ma anche di quello funzionale e lavora a stretto contatto con ingegneri e altri professionisti

Ritornoalfuturo

iPhone 5 uguale a iPhone 4....ma è più lungo...

IlPeloNellUovo

Verissimo.
Concordo sul poco sforzo di Ive in materia, ma se non è mai cambiato il design è perché questo è uno dei più riusciti di sempre.
Il fatto che possa piacerti o no non sposta di un millimetro la storia: iPhone ha fatto la Apple moderna e ha cambiato completamente il mondo non solo della telefonia, ma del nostro modo di vivere.
Non ti devo spiegare che da più di dieci anni tutti abbiamo un device che in un modo o nell’altro è uguale al primo iPhone.
Più grande, senza cornici, più allungato o meno, con Android o con qualunque os è comunque quello.
Gli ultimi iPhone sono i più brutti che si possano ricordare, ma di per se, lo hai detto proprio tu, non sono così diversi dal primo.

Ritornoalfuturo

iPhone 1 è uguale a iPhone 8.

IlPeloNellUovo

I dispositivi multitouch.
In pratica: il primo iPhone.
Il touch capacitivo con la possibilità di utilizzare le dita contemporaneamente, la tastiera a schermo e non fisica, l’interfaccia a icone...
O credi che un reparto di design si occupi solo di ‘disegnare’ gli

Ritornoalfuturo

Ive ha inventato il touch ??? Ok ok ok io stavo sterzano e le mie sono battute .....ma dire che ive ha inventato il touch

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8