Candy Crush Saga: 9 milioni di utenti ci giocano per almeno 3 ore al giorno

27 Giugno 2019 45

Candy Crush Saga torna al centro dell'attenzione dopo essere sparito per diverso tempo dai radar. L'ultima volta che abbiamo parlato della serie è stato in occasione del rilascio di un nuovo capitolo a fine 2018, ma l'ultima notizia relativa a Candy Crush Saga - il titolo principale - è giunta addirittura nel 2015, quando il gioco sbarcò su Windows 10.

Tutto ciò per evidenziare come nel corso degli ultimi anni l'interesse attorno al titolo sviluppato da King - ora parte di Activision Blizzard - fosse andato via via scemando, anche se ciò non è quello che si rileva da un recente articolo di The Guardian (in FONTE), in cui viene evidenziato come in realtà la serie sia ancora molto apprezzata da un numero importante di utenti, arrivando persino a sollevare il dubbio che possa continuare a causare dipendenza.

Al centro della questione ci sarebbero alcuni dati particolarmente significativi, come ad esempio il fatto che il 3,4% della base utenti giochi per più di 3 ore al giorno, mentre una minoranza dello 0,16% dedicherebbe addirittura 6 ore al giorno al gioco. Percentuali che a colpo d'occhio possono sembrare piccole e insignificanti, ma che assumono tutt'altro peso se si tiene in considerazione che l'intera base di utenti è composta da oltre 270 milioni di giocatori. Questo vuol dire che coloro che ci passano sino a 3 ore al giorno sono circa 9 milioni, mentre quelli che raggiungono le 6 sono ben 432.000.


Tutto ciò ha attirato l'attenzione dei comitati che vigilano sulla dipendenza da videogiochi - diventata ufficialmente una malattia per l'OMS , portando all'apertura di alcune indagini sul fenomeno. Sembra però che King - attraverso i suoi rappresentanti - non reputi questa situazione problematica, in quanto "solo una piccola percentuale di giocatori passa molte ore sul titolo" e che - quando intervistati - questi "si dichiarano felici di ciò che stanno facendo". Insomma, non certo un criterio oggettivo di valutazione. Oltre a ciò, pare che negli ultimi 18 mesi un solo utente (tra i giocatori UK) abbia richiesto che il suo account fosse disabilitato per questo motivo.

Tra i casi più eclatanti ci sarebbe quello di un giocatore che nel 2018 ha speso ben 2.600 dollari in acquisti in app in un singolo giorno. I rappresentanti di King riferiscono come questo giocatore abbia scelto di approfittare dei bundle scontati messi in promozione in quel periodo, per poi spendere la valuta acquistata nel corso dei 7 mesi successivi. Successivamente, lo stesso utente ha speso altri 1060 dollari.

Secondo la società, gli utenti dovrebbero essere responsabili delle proprie scelte; in precedenza veniva mandata un'email di avviso a coloro che spendevano 250 o più dollari in una settimana, ma la fredda accoglienza di questo metodo da parte dei giocatori avrebbe spinto la società ad accantonare il sistema, in quanto ritenuto inopportuno. King, in pratica, rimanda tutte le accuse al mittente: se gli utenti vogliono spendere, che lo facciano pure.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Léon Tresanti

Perchooooooomo di una decina non so come sia ma è una mia madre che non è un pdf a vedere il mio CV aggiornato con la squadra si può giocare in classifica finale della relazione finale e di giorni puoi anche non ci credo di avere l'alto numero privato di

Jil.10

Quando le persone potranno fare ciò che vogliono senza essere giudicati da nessuno, allora il mondo sarà un posto migliore.

Scoiattolazzo

Liberarsene il prima possibile

PassPar2_

Dopo un po' "stucca". Complimenti al creatore comunque, ha fatto i soldoni

Ritornoalfuturo

Sì ma non è candy

look47

Lo stesso vale per gli altri giochi, a mio parere. Se va bene spendere 300 € su LoL allora è giusto che si accetti che qualcuno li spenda su Candy crush o Pacman.

SONICCO

Se sei un patito di gdr la serie souls non deve mai mancare nel nostro cv.
Ti consiglio però di armarti quel giorno di tanta pazienza, ce ne vuole tanta ahahah

era una battuta...non credo ci sia qualcosa in youtube craccato o spotify..magari in qualche gioco scaricato chissà dove

pezz8

Meglio un trojan che avere la pubblicità.

YouTube senza ads è un paradiso, niente più skip pubblicità, sì puoi usare il picture in picture e riprodurre l'audio mentre sto su altre app

scherzi? contengono virus trojan ecc (ironia)

pezz8

Quello senza dubbio.

Però si può fare finta che non esista la cura dei tumori e così ammazzare la gente e ridimensionare la popolazione.

pezz8

Grazie a King abbiamo conosciuto tutti il Pay to Win.

pezz8

Io per ora ho YouTube apk moddato senza pubblicità.

tommaso

io ancora 3 anni fa ero arrivato al livello 2300 poi ho mollato, non ne potevo più, è infinito!

77fabio

LOL ! In realtà è un gioco che ammiro molto ma che non ho mai voluto iniziare perchè temo di entrare in una spirale per me pericolosa! Al momento mi sto dedicanto a the witcher 3, anche lui un capolavoro ma di genere differente.

SONICCO

OT
È possibile riconoscere un autentico appassionato di dark souls dal termine "ricettacolo"

Chimichanga

Il punto non è porre freni agli acquisti, ma allo sfruttamento (specialmente se intenzionale) di meccanismi psicologici che permettono la creazione di dipendenze dal gioco e dalle microtransazioni.

Dark!tetto

E dite che dobbiamo salvaguardare il pianeta...ma sicuri che l'estinzione non sarebbe la migliore soluzione per salvaguardare il pianeta ?

Il Cavaliere

Spendere soldi non è mai un male, non spenderli è un male.

Enrico

Non suona : lo è proprio :)

77fabio

Esistono giochi completamente gratuiti e completamente offline senza ricorrere alla pirateria, per cosa poi? per risparmiare 2 euro? magari su telefoni da più di 500 euro? In più le apk craccate sono un ricettacolo di ogni possibile virus/troian/sniffer per android, mi sembra un rischio che va ben oltre il "guadagno".

di poterselo giocare una settimana tanto per passare il tempo..senza rompersi con pubblicità o livelli creati difficili appositamente per farti spendere soldi reali

77fabio

Ma lo scopo di far funzionare un giochino craccato?

ma un apk craccato funzionante si riesce a trovare? non me ne funziona mai nessuno di nessun giochino

SONICCO

Senza contare che furono i primi a promuovere e spingere il mondo mobile alle microtransazioni.
E con giochi ottimizzati da cani, ancora oggi per quell'oscenità di bobble witch 1 ti serve minimo un top gamma per non laggare e un ventilatore per non farlo andare in fiamme.

look47

Basterebbe contare quanto si spende per giocare a giochi come FIFA (pacchetti, gioco in sè, psplus), LoL, Fortnite & co e queste cifre cambierebbero totalmente il significato. Fa notizia perché sembra un giochino delle balle e quindi spenderci centinaia di € sopra suona idiota.

StriderWhite

Sinceramente fanno pena, sono fatti male, gli stessi tipi di giochi realizzati ad esempio dalla Rovio sono di gran lunga migliori!

takaya todoroki

meno male che c'è gente intelligente come te che alzare la media ed è capace di risolvere questo problema così facilmente

Davide

chi ha mai detto che va bene?

Davide

penso che il discrimine non sia King, ma i giochi..

GTX88

Perché è un fantasma scemo

StriderWhite

Certo che perdere tempo con i giochi realizzati dalla King...

V1TrU

perchè spari cagate qualunquiste, figliuolo?

Kevin Dario

No, è male anche negli altri casi

Stefano

io ho sempre chiesto se ci girasse Candy Crush infatti!

BLERY

In mutande

ghost

Gli statali giocano a pokemon go per i corridoi ignorante

ghost

Quando li spendi in candy crush è male, quando li spendi in sigarette alcolici e gioco d'azzardo invece va bene

BLERY

Per le gemme darei l'oro

finestre

cattivissima questa

JJ

Ecco perché vendono tanti smartphone da gammming!

Stefano

son tanti gli statali eh!

Pip

King è un'azienda, e in quanto azienda il suo scopo primario è guadagnare.
Perché dovrebbe porre dei freni agli acquisti?
È come andare in un ristorante e il proprietario ti avvisa che non puoi spendere più di 20 euro per la cena...

Kyon
King, in pratica, rimanda tutte le accuse al mittente: se gli utenti vogliono spendere, che lo facciano pure.

Fa bene. Se la gente è fessa e paga per avere gemme/vite/ecc, non è colpa sua.

finestre

le vecchiette dal fare la calza sono passate a Candy Crush

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO