Samsung, il prossimo pieghevole sarà a conchiglia con schermo da 6,7" | Rumor

26 Giugno 2019 40

I dispositivi pieghevoli per Samsung si collocano nell'ambito di una strategia commerciale a lungo termine che, nonostante le difficoltà iniziali, è destinata a proseguire nei prossimi mesi con un portfolio prodotti più articolato. Il Galaxy Fold (Anteprima), la cui variante 5G ha recentemente ricevuto la certificazione FCC in vista della commercializzazione, sarà affiancato da ulteriori modelli tra cui, secondo le indiscrezioni riportate da ET News, figura uno dotato di schermo flessibile da 6,7" e formato a conchiglia. La differenza rispetto al Fold sta nel fatto che lo schermo si chiude all'interno sull'asse orizzontale e non su quello verticale.

Lo smartphone sarebbe sempre equipaggiato con un secondo schermo posizionato sulla parte esterna, ma di diagonale più ridotta: solo 1 pollice, contro i 4,3 dell'attuale Fold. La filosofia alla base è quindi differente rispetto a quella del Galaxy Fold: l'obiettivo è ridurre le dimensioni complessive del terminale, che, una volta aperto, offre comunque uno schermo con una diagonale in linea con quella dei phablet. C'è da dire che si tratta di un'idea che è stata già anticipata in maniera esplicita da un altro produttore di smartphone: il riferimento va a Motorola che nei mesi scorsi ha preannunciato il suo pieghevole in arrivo entro l'anno.

A sinistra il Galaxy Fold, a destra il CONCEPT del pieghevole di Motorola che potrebbe far rivivere il marchio Razr. Il prossimo pieghevole di Samsung sarà più simile al secondo

ET News non fornisce altri dettagli tecnici sul prossimo pieghevole del produttore sudcoreano, limitandosi ad indicare una tempistica di massima dell'arrivo: il dispositivo potrebbe entrare in produzione tra la fine dell'anno e l'inizio del prossimo. E' un periodo molto ampio, ma utile per consentire a Samsung di dare (nuovamente) il via alla vendita del Fold, affinare ulteriormente la tecnologia e, nel frattempo, valutare le reazioni del pubblico.

La falsa partenza del Galaxy Fold per i dei ben noti problemi tecnici del display ha condizionato negativamente l'emergente settore - gli altri concorrenti, a partire da Huawei, non hanno fretta di arrivare per primi - e raffreddato un po' l'entusiasmo del pubblico. Samsung sembra intenzionata a perseverare, come dimostrano tra l'altro i numerosi brevetti che sta depositando e che declinano in molteplici varianti lo smartphone pieghevole con schermo flessibile - si veda l'ultimo relativo ad un modello con i bordi curvi.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Eh, temo che sarà spesso quanto 2 Motorola 8700 "Microtac" messi insieme.

Ghedo

Stupendo!

LucaS888

Per la serie "avevano ragione i cinesi"

peyotefree

Black Mirror S5 E1
Magari lo facessero cosi

Riccardo Torti

Magico o no probabilmente funzionerà

makeka94

=) hai pienamente ragione.

Raphael DeLaghetto

se ambisci alcolore..

radios

della serie "non so se mi si piega "

Mirko

Credevo che fosse vietato per motivi di sicurezza inserire i tag html ...

eL_JaiK

Ne ho già uno di Blackberry pearl! haha
https://uploads.disquscdn.c...

Mirko

Il più pieghevole di sempre !

michi17

la g e la l sono un po' troppo lontane per la scusa della battitura...

Salvatore Esposito

Quando lo farà Apple sarà magggggico

Raphael DeLaghetto

Ma dopo un anno troverai una perla...

makeka94

Un errore di battitura non è un errore grammaticale =)

Sandro Pignatti

Sono malati.
Neanche il primo é uscito che già stanno facendo 12567 modelli diversi a detta loro, ma tutti uguali nella pratica.
Come già succede con quelli di ora.
Spero che la gente si svegli

Andrea65485

Dovresti pensare ai tuoi difetti grammaticali (gli avete tenuti) prima dei loro difetti di produzione.

NEXUS

non sono riusciti ancora a far uscire il primo

ghost

Mio appena si capisce se è resistente/valido come form factor

Rozzo

Interessante

eL_JaiK

Haha m'hanno pure messo il meno! Non sono sportivi! haha

Per il vedo non vedo, basta che metti il testo che ti interessa tra

< spoiler > TESTO QUI < /spoiler > (senza gli spazi che ho messo tra le >), sennò selezioni il testo che vuoi nascondere e premi l'icona qua sotto dell'occhio barrato, ti aggiunge il codice da solo!

MarcoCau

Nel futuro saremo tutti interconnessi con il 15G tramite un chip che ci spareranno di default su per il cUl@ appena nati...
The new MATRIX!

MarcoCau

Oppure lo fanno proprio a conchiglia per resistere alla sabbia, visto che la conchiglia ci sguazza nella sabbia... XD

Com'è che fai a scrivere col vedo-non vedo?!

Paolo

Lo compro !!!

makeka94

i difetti di progettazione gli avete tenuti? altrimenti è poco interessante.

eL_JaiK

A conchiglia ci entreranno ancora più granelli di sabbia haha

Raffael

Ottima notizia!!! Questo potrebbe essere un filone interessante per quanto riguarda i pieghevoli

Andrea Z.

quello è un futuro molto più remoto, per le tecnologie attuali.
prima avremo molte altre cose intermedie.

Jezuuz
Frazzngarth

e sarebbe anche ora

MarcoCau

Samsung, il prossimo pieghevole sarà a conchiglia... rotta nel giro di poco...
XD
https://uploads.disquscdn.c...

Luca Adorna

esatto

Luca Adorna

"il prossimo" pieghevole ? ah perchè, c'è stato un primo pieghevole ?

draconian
IreneBelserion

il futuro sono gli indossabili e la realtà aumentata che andranno a sostituire gli smartphone
altro che display pieghevoli
mi sa faranno la fine delle videochiamate a inizio 2000

Pinzatrice

Non è vero sono il FUTURO. L’ha detto uno un giorno. Qui sotto. Tra i commenti.

È il futuro... il futuro.... il futurooooo

Riccardo Torti

Tutti da carglass a sostituire il parabrezza ;-)

BLERY

Sta a FCC

JJ

Prossimo?! ...perché, il primo dov'è?

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023