Recensione Amazon Echo Show 5: Privacy al sicuro e prezzo basso

26 Giugno 2019 226

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Echo Show 5 è il piccolo assistente vocale di Amazon che va ampliare la famiglia sempre più allargata di dispositivi Alexa e va ad affiancarsi al più grande Echo Show (Recensione) presentato qualche mese fa. Amazon Show 5 ha uno schermo più piccolo ma guadagna in sicurezza e privacy, grazie alla copertura meccanica della fotocamera, e porta con sé tante nuove funzionalità a livello software.

AMAZON ECHO SHOW, TRA STOFFA E DISPLAY

Per quanto riguarda il design, Amazon Echo Show è molto simile al fratello più grande, ma qui il tutto è racchiuso in un corpo molto più piccolo e compatto e soprattutto ha una forma trapezoidale che ricorda le vecchie televisioni a tubo catodico. Sulla parte frontale c'è il display da 5.5 pollici con risoluzione 960x480p - quindi al di sotto del HD. Il retro è rivestito con una superficie in tessuto, sulla parte inferiore, infine, c’è un piccolo pad in gomma che tiene ben saldo il dispositivo sulla superficie dove viene poggiato.

L’alimentazione avviene tramite un ingresso proprietario e sarà quindi possibile solo tramite l’alimentatore che troviamo in confezione. Sul retro è presente anche una porta Micro-USB – usata solo come ingresso di servizio per fare manutenzione software – ed un piccolo jack audio 3.5mm, sempre utile nel caso volessimo collegare delle cuffie cablate.



Sotto certi aspetti, Echo Show 5 l'ho trovato più rifinito rispetto al “vecchio” modello da 10 pollici. Sul lato superiore ci sono 3 tasti funzione: due che servono per la regolazione del volume e uno per disattivare il microfono. Le indicazioni sono a rilievo, più facili da individuare al tatto.

Ovviamente, con delle dimensioni così ridotte non si poteva pretende una qualità audio incredibile, alla pari con quello più grande, ma durante la riproduzione musicale il suono viene spinto attraverso una griglia posta sul basso che consente di utilizzare la superficie d'appoggio per amplificarlo.

NUOVE FUNZIONI PER ALEXA

Questo nuovo assistente porta con sé alcune piccole ed esclusive novità a livello software. Una fra tutte è la nuova sveglia intelligente: 15 minuti prima che suoni la sveglia, aumenteranno progressivamente sia la luminosità che la temperatura dei colori riprodotti, simulando il sorgere del sole. Questo non solo ci sveglierà in modo graduale ma farà si che gli occhi si abituino gradualmente alla luce evitando quel brusco momento quando accendiamo le luci la mattina.


Il concetto d’uso del device rimane invariato: si cerca sempre di fornire un feedback visivo alle risposte vocali di Alexa. Ovviamente è possibile interagire col display tramite il pannello touch. Oltre alla solita tendina a scorrimento dall’alto, che ci permette di tornare alla home, regolare la luminosità ed andare nelle impostazioni, su Echo Show 5 c'è anche un'ulteriore tendina laterale da destra che fornisce un accesso rapido ad alcune funzioni: comunicazione, casa intelligente, musica, video, routine e sveglie.

Con questo nuovo aggiornamento software sono state anche introdotte alcune funzioni di customizzazione che rendono Echo Show 5 un elemento d’arredo domestico più personale. La schermata home, infatti, può essere modificata a nostro piacimento e vi sono numerosi sfondi a nostra disposizione che variano da quelli più moderni, con elementi minimali e colorati, ad alcuni wallpaper più allegri e floreali.

AMAZON ECHO CI SPIA?

Amazon ci ha confermato di avere a cuore la privacy e la sicurezza dei suoi clienti. Difatti, a breve, sarà possibile eliminare la cronologia delle nostre istruzioni e delle ricerche con l’uso esclusivo dei comandi vocali. Ad oggi, questa funzione non è ancora attiva ma verrà rilasciata a breve e ritengo che possa diventare molto utile in tutti quei dispositivi Echo senza schermo.

Attualmente è possibile eliminare la cronologia delle operazioni effettuate solo tramite l’applicazione Alexa per smartphone: dalle impostazioni di privacy si elimina con un solo tap ogni azione compiuta in un determinato arco temporale.

Amazon ha inserito in Echo Show 5 anche un nuovo sistema di sicurezza fisico per tranquillizzare ulteriormente gli utenti. Sul precedente Show, infatti, la fotocamera veniva disattivata con la sola pressione di un pulsante che andava a bloccare l’intero circuito elettrico. Nello Show 5, invece, la fotocamera si disattiva meccanicamente facendo scorrere un piccolo switch che va a bloccare fisicamente il sensore con una tendina in plastica. In tal modo, quindi, si impedisce la visione ambientale e, soprattutto, ci rende mentalmente più sereni.

ECHO SHOW 5 VS ECHO SHOW: PREZZI

Echo Show 5 è già disponibile su Amazon a 89,99 euro, un prezzo molto basso se rapportato ai 229 del suo fratello maggiore.

A questo punto la domanda nasce spontanea: compro l’Echo Show più grande o risparmio e prendo il piccolino?

  • Se non avete problemi di budget e spazio e siete alla ricerca di un assistente vocale casalingo, con ottime performance acustiche, allora la scelta ricadrà sicuramente sull’Echo Show da 10 pollici.
  • Se invece non avete grandi pretese per quanto riguarda l'audio, o magari volete un piccolo assistente poco ingombrante, da lasciare sul comodino, allora prendete l’Echo Show 5.

Amazon Prime Day si terrà il 15 e 16 luglio (tutte le info qui) e speriamo che durante queste giornate ci sia qualche sconto anche nei dispositivi della famiglia Echo. Vi ricordiamo però che per accedere alle offerte del Prime Day sarà necessario avere un account con la sottoscrizione al programma Prime al quale potete iscrivervi gratis per 30 giorni.

VIDEO


226

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Albibar

Ok grazie

Manuel Bianchi

Sicuramente ti serve una prima volta per configurarsi, poi ti serve anche per settare la sveglia. Una volta che l'hai settata (anche per tutti i giorni feriali...) non penso sia necessario sia conessa, ma prove in tal senso non ne ho mai fatte.

Albibar

ciao ma la funzione sveglia senza connessione internet funziona?

antonello

si vede che non ti rendi conto dell'utilità...certo se ne può fare a meno ma se non lo provi non ti puoi rendere conto...dell'ascolto? e chi se ne frega...ho 2 cellulari pure sempre in tasca...dite sempre le stesse cose.

bac24

Putroppo è vero! Ma almeno in cambio ha qualche utilità

pollopopo

anche il tuo cellulare fa le solite cose.... e ti sta sempre addosso.....

WOODSTOCK'S FRIENDS

Alexa ricordami di comprare i peperoni per colazione e i topi morti per pranzo.

albe

Prenderanno le registrazioni della mia camera da letto usandole come doppiaggio per contenuti pornografici. Vabbè fate pure, non mi offendo,hahaha

ally

le stai già accettando passivamente, disabilitare ok google non ti salva dalla profilazione che avviene mentre usi android, ricerche e gmail...

bac24

Ho disabilitato ok google e cerco di tenere la localizzazione spenta. Il resto è quasi "inevitabile" se si vuole vivere nella nostra comunità. Quello che sto dicendo è che dobbiamo imparare a non accettare passivamente tutte le novità, specie se in futuro potrebbero essere dannose per la privacy, come già avviene. Ok?

bac24

Io questi dispositivi cerco di evitarli. Si capisce ormai che sono solo un estensione di Amazon e Google per entrare nelle nostre case e spiarci a fine di marketing.

ally

quindi non hai un account gmail, non usi android, non usi whatsapp, facebook e instagram giusto?

bac24

Io cerco già di evitarli il più possibile

bac24

Stupido

ally

se non ti va puoi evitare di usare questi servizi, ti sta obbligando qualcuno?

bac24

Come la maggior parte delle persone, ma non a tutti va ugualmente bene essere spiati

bac24

E quindi dovremmo continuare in questa direzione?

saccovr

Privacy al sicuro ahahahahhaah

multitask

Devi disabilitare la rotazione dello schermò in impostazioni.

multitask

Arrivato oggi, simpatico gadget da tenere in cucina al posto della radio o sul comò in camera al posto della radio sveglia, e rifinito bene e devo dire che Amazon ha un ottimo servizio di assistenza telefonica per quesiti sul prodotto.

Ciccio

Bloccato!

Max
Max

Da tempo...

Max
Doom

Amazza se stai a rosica', ma il tuo scadente blog che non caga nessuno quale è?

Manuel Bianchi

Arrivato oggi, per il momento apprezzo sopratutto il come riesce a capire se parlo a lei o all'echo normale, e sono ad un metro di distanza...
Qualcuno sa come si lascia l'orologio senza che ruoti con i suggerimenti tipo Di: "Alexa, riproduci video musicali di X"?

Ale_itsme

completamente d'accordo, purtroppo..

Andrea Cisco
Bruce Wayne

Continuo ad insistere che non hai capito il prodotto

Aristarco

bravo!

Federico

Certo che continuerò, e per fortuna a non farlo siete in pochissimi. Non fosse così la ricerca si fermerebbe, la produzione di versioni sempre aggiornate cesserebbe ed io non avrei la possibilità di trovare in vendita ciò che mi piace.

Tiwi

interessante, ma con qualche mancanza..per 90€ non è male, anche se come assistente preferisco quello di google

Aristarco

il mondo è unico e indivisibile, se inquini da noi hai ripercussioni in cina e viceversa....ma appunto continua a comprarli niente da dire

Federico
Aristarco

a parte il fatto che con il "mi piace" al posto del "mi serve" stiamo uccidendo il pianeta, il giudizio su quest'oggetto rimane lo stesso, inutile se si è normodotati e anzi favorisce la pigrizia e ti rende dipendente da una multinazionale che a discrezione sua ti può pure spiare

Federico

Ti ricordo che questa sterile polemica l'hai iniziata tu
Quanto al resto sono orgogliosamente occidentale e quindi favorevole al capitalismo.
Noi, o almeno io visto che tu sembri non volerti identificare con essa, viviamo in una civiltà che ha combattuto per liberarsi dai bisogni primari.
Il vero occidentale non pensa più al "mi serve" ma è libero di scegliere il "mi piace".

Aristarco

ancora....tu continui a far polemica, ti ho già scritto che di quello che fai o pensi non mi importa, questi sono oggetti inutili come ce ne sono tanti, sono sfiziosi ma nulla di più, il mercato scegli di fare un mare di cagat4 questo non vuol dire che sia tutto utile, ragioniamo con la mente e non con i numeri in puro stile capitalista

Dark!tetto

Recensione o descrizione ? Dai ragazzi, se vi è passata ( comprensibilmente ) la voglia e la passione per quello che fate è meglio cambiare lavoro. Non per male ma di giorno in giorno la qualità dei contenuti è sempre peggio. In compenso la quantità è esponenziale, specie sull'argomento del momento, per ora il ban di huawei

The Evil Queen

In futuro, quando la casa sarà veramente Smart e questi assistenti veramente intelligenti se ne potrà parlare, ora per me sono useless

Federico

Aristarco, sei inutilmente polemico.
Un sacco di cose non sono indispensabili ed in fin dei conti non generano reale fatiuca, ma se il MERCATO ha scelto che è meglio farle fare alla tecnologia, allora è meglio farle fare alla tecnologia.
Ripeto, esistono solo due posizioni, quella che vive secondo le scelte del mercato e quella sbagliata.
La tua è quella sbagliata.

LAM

A me piacerebbe se implementassero la porta Ethernet in questi cosi... per la privacy non mi interessa nulla, a parte qualche porcaccio ladro non sentono null'altro asd

Aristarco

sinceramente non lo uso con i comandi vocali, lo tengo sul comodino e se mi serve lo prendo in mano, sono normodotato e se devo allungare il braccio non mi comporta nessuna fatica o fastidio

Federico

Dunque devi avere costantemente il cellulare a portata di voce da te... ossia invece che Alexa stai usando Google Assistant.
Che è l'unica possibile alternativa.
Non cambia niente, no? per vivere nel secolo corrente anche tu impieghi un assistente vocale.
Questi oggetti servono a non dover avere H/24 il cellulare a portata di voce.

Stefano

edit: qui no, ma nell'articolo della mi band ogni commento che scrivo è in mod.

Stefano

buongiorno,
qualcuno mi spiega perché tutti i miei commenti vengono bloccati per spam ?
grazie

Alessio Ferri

Ultima ora!
Stalin: ho a cuore le opposizioni
Putin: mi piacciono i gay!
Il ceo di huawei: noi amiamo Trump!
Xi Jinping: non ho manie di grandezza.
M90: io penso.
Santoss: non clono più nessuno!
Amazon: la privacy dei nostri clienti è al primo posto!
Questo e altro ancora in "ca*ate atomiche", da oggi in edicola al prezzo scontato che vedi in sovrimpressione, se non lo vedi fanno 100€ per la visita oculistica!

Aristarco

ho il cellulare sul comodino con cui controllo amazon music e le mie casse hanno il telecomando, sempre sul comodino...per parte delle altre settemila cose ti ho scritto sopra

Ciccio

Sono a libro paga ormai..

Federico

Ma non è assolutamente vero!
Mi dici some fai a chiedere alla casa di metterti un po' di smooth jazz sullo stereo della camera da letto mentre sei sotto le coperte?
Questo ed altre settemila cose che <b<l'uutenza-tipo< b=""> di

Aristarco

Io dico che ê inutile perché ti ho dimostrato che le stesse cose le fai con oggetti già presenti nelle case di tutti, poi che ne vendano tanti ripeto non ne decreta l'utilità ma solo il successo commerciale, detto questo pensala come.vuoi

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo