Fastweb e Wind Tre insieme per il 5G: l'accordo è storico

25 Giugno 2019 114

Due dei principali operatori telefonici italiani hanno annunciato nella serata di oggi una partnership inedita, Fastweb e Wind Tre affronteranno insieme la sfida del 5G e lo faranno sul tutto il territorio nazionale. Un vero e proprio colpo di scena nel mondo delle tlc che di certo coglierà di sorpresa i diretti concorrenti di TIM e Vodafone, già impegnati su questo fronte con le prime accensioni e tariffe.

L'accordo è di quelli capace di lasciare il segno, con i due player che divideranno gli sforzi ma rimarranno completamente indipendenti al di fuori del progetto 5G, nessuno parli quindi di fusione o accorpamento. Una rete condivisa ad alta capacità che metterà insieme il know-how e i mezzi tecnici di entrambe le aziende, così da raggiungere l'obiettivo di una copertura nazionale del 90% entro il 2026.

Nello specifico: la rete 5G condivisa sarà gestita da Wind Tre e includerà sia macro siti sia micro-celle, il tutto grazie anche alla fibra di Fastweb che, allo stesso tempo, garantirà al partner l'accesso wholesale alla propria rete FTTH (Fiber-to-the-Home) e FTTC (Fiber-to-the-Cabinet) per aumentare capacità e prestazioni dei loro clienti di rete fissa.

Attraverso questa collaborazione realizzeremo la migliore rete 5G, concretizzando la nostra ambizione di fornire la migliore connettività ai nostri clienti in casa e fuori casa - ha dichiarato Alberto Calcagno, AD di Fastweb - Siamo ugualmente orgogliosi di mettere la nostra rete in fibra a disposizione di Wind Tre e dei suoi clienti di rete fissa. Aggiungendo un altro cliente così importante al nostro portafoglio rendiamo il nostro ruolo di operatore “wholesale” – grazie ad una infrastruttura a banda ultralarga già disponibile per il 75% della popolazione – sempre più rilevante nel paese.

L'accordo avrà una durata di ben 10 anni e necessita adesso di un via libera delle autorità competenti, d'altronde il tema è delicato e una simile partnership sposta rapidamente gli equilibri di un intero settore. Parole entusiaste anche peer Jeffrey Hedberg, AD di Wind Tre che ha detto:

La condivisione dei nostri rispettivi asset ci consentirà, infatti, di accelerare ulteriormente il piano per ‘re-inventare’ Wind Tre, abilitando i servizi 5G e le nuove applicazioni, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze, attuali e future, dei nostri clienti.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo Beccaro

linkem quando arriva 5g

Esclarrogativo

Quant'è che non provi la rete wind?

Filippo d'oria

quando ci sarà il passaggio alla rete wind3

Filippo d'oria

Da dove l hai saputo anche per he sul sito fastweb parla di massima velocità 300mb/s

Filippo d'oria

Fonte?

XRedShark

500Mbit con 4.5 ove disponibile

Filippo d'oria

ma la velocità ora di fastweb mobile è massimo 150mb/S?

x_term

No, anche Verizon, almeno in 3G. Poi ha scelto LTE per il 4G. Anche quelli regionali spesso sono CDMA, tipo Cricket

Fabrizio

Anche Verizon CDMA? Pensavo fosse solo Sprint

x_term

Nì, Verizon la spegne in alcune zone ma ricordati che non è UMTS ma CDMA2000...

x_term

Quella la vedo dura... è l’unica che sempre e comunque garantisce la disponibilità di un servizio voce ai limiti tecnici.
Un po’ come il telefono analogico, ok il voip ma se io ho necessità di usarlo in zone lontane un doppino analogico è la cosa migliore. E pensa che in paesi come il Regno Unito la fonia in FTTC è tuttora analogica...

Sergio Brio

Fastweb lato mobile si appoggia a tim e il telefono prende bene e la navigazione è veloce, se in futuro si appoggieranno a wind mi toccherà cambiare operatore visto che il loro 4g fa pena figuriamoci il 5g e poi wind dove lavoro non prende per chilometri e chilometri probabilmente il più grande operatore italiano di telefonia non aveva i fondi per mettere un ripetitore in quella zona

Piddì

Vedendo come sono state spartite le frequenze del 5G e vedendo questa collaborazione, dire che sono disperati forse è troppo; ma ci andiamo vicino...

GianTT

Iliad ha gli scarti della rete Wind Tre.
Io vengo dalla periferia di Giarre, e Wind l'ho usata per 5 anni senza grossi problemi (uniche difficoltà in alcune spiagge)

Davide Corradini

Assolutamente d'accordo. Sono passato a Fastweb solo perché era su rete TIM. Dovrò cambiare di nuovo. Spero che coopvoce riproponga l'offerta con 30GB.

Horatio

Hai rotto il caxxo. Smettila!

Salvatore Esposito
Camilla Rabelli

grande ahah

Camilla Rabelli

il suo prima che il mio ahah, l'ho visto prima di scriverlo

Ricky

Questa sarebbe una pessima notizia, virtuali su tim ce ne sono sempre meno

Ricky

Attualmente si appoggiano su tim, spero che questo non cambi

Salvatore Esposito
GiovaK

Reputo improbabile ci sarà condivisione di spettro, più probabile un RAN sharing a spettro separato

GiovaK

Ancora non sei coperto dalla rete unica WindTre

charlie

La portante è la velocità di allineamento... stacca il modem, chiama e di che non hai linea

Frazzngarth

ah, perchè qui a Pavia stanno cablando ma non trovo offerte commerciali

SydneyBlue120d
Markk

Anche il mio lo è.

SuperDuo

Era un buon consiglio gratuito. Fanne quel che vuoi.

Argomentare cosa? Io ho risposto alla tua v@cc@ta. Non ho altro da argomentare perché mi hai messo in bocca parole che non ho detto.
O trolli o hai il QI sotto lo zero assoluto.

Bloccato.

Rosario Elia

che significa "digli semplicemente che si è scollegata e hai preso quella portante"? Come faccio da utente a prendere qualcosa che non è accessibile?

Markk
charlie

https://uploads.disquscdn.c...

charlie

Non so perché ma non me la prende

Markk
Rosario Elia

al serzio assistenza hanno detto che il cabinet è vecchio e non possono andare meglio di così. Intanto 3miei conoscenti collegati allo stesso cabinet sono TIM e non hanno subìto lo stesso trattamento. Vale sempre la regola "prima utenti TIM" come sempre

charlie

no, anche 4g

charlie

la vendibilità viene aperta prima che sia finita tutta la città

charlie

in questo caso c'è un problema tecnico ...fai uscire i tecnici a sistemarti la linea, possibile linea su cavo unico

SuperDuo

Guarda che le tue patologie sono curabili. Contatta un bravo psicologo.

Guarda...mi sono fermato a "quelli come te ripetono"...
Se parli con me parla di ciò che dico io, non altri.
Io ho ribattuto alla tua C@ ZZ @TA astronomica, non ho detto che siamo i migliori.

Ripeto: ciao geGnio... ;)

Rosario Elia

Se penso che mi hanno abbassato l'allineamento da 75mb/20 a 25mb/5 senza la minima possibilità di uno sconto in bolletta o di passare a TIM per una maggiore prestazione mi viene il voltastomaco.
Conoscete un modo per degli sconti? :(

Frazzngarth

scusate ma io vorrei capire, da quando terminano di cablare una città con la FTTH, quanto tempo ci vuole solitamente prima che attivino delle offerte gli operatori per usufruirne?

Frazzngarth

in 3G è praticamente inutilizzabile per la navigazione, a meno che tu non abbia tempo di schiacciare un pisolino fra un caricamento e l'altro...

Mirko Trovato

Posso verificare ogni giorno perché possiedo una sim Iliad (presa con la promo da 5,99 solo per provarla). In casa ho solo 1 tacca di 3g. Comunque abito nella periferia di Acireale (CT)

Cristopher99

l'hai provata di recente? Perchè stanno cambiando molto in questi ultimi mesi, se mi dici la zona ti posso dire

Cristopher99

refarming è una riorganizzazione delle frequenze, magari cercando di fare blocchi contigui in una tecnologia oppure destinando parte delle frequenze in uso su altre tecnologia
un esempio è la 2100: fino a pochi anni fa era tutto sui 15mhz con l'UMTS, poi vodafone ha deciso di destinare 10mhz di questa portante al 4g, lasciandone solamente 5 all'UMTS

almi05

Il 56k c'è già

almi05

Ma quindi è solo per la rete 5G, il resto rimane su rete TIM giusto?

macosx

Beh onestà, personalmente l'unica che si sta rivelando essere onestà è iliad, gli altri 3 MNO sono tutti dei ladroni.
Non era offensivo, era per dire che se appunto non provi da molto la loro rete è aria fritta perché siete rimasti a 3 anni fa, quando effettivamente wind faceva schifo e 3 era una rete piuttosto rara. Ora è tutt'altra storia, il 4G è per molti versi anche superiore agli altri 2.

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live