
30 Luglio 2019
Apple Watch potrebbe ricevere una fotocamera in una delle sue prossime versioni, in modo da continuare quel processo di affrancamento da iPhone che diventerà sempre più marcato già a partire da watchOS 6.
A suggerire l'ipotesi della fotocamera ci ha pensato anche un brevetto emerso verso la fine del 2018 e oggi torniamo a parlare della questione in seguito all'approvazione di un secondo brevetto che torna sul tema e propone una soluzione alternativa. Anche questa volta diventa centrale il posizionamento della fotocamera sul cinturino dell'orologio, in modo da poterla rendere particolarmente flessibile e adatta ad ogni genere di utilizzo. Lo scorso novembre Apple immaginava un algoritmo in grado di correggere la distorsione del volto dell'utente causata dalla particolare posizione fissa della fotocamera, mentre il brevetto di oggi suggerisce un qualcosa di più estremo.
La soluzione descritta da Apple, infatti, prevede che la fotocamera di Apple Watch possa essere integrata all'interno di una sezione del cinturino che potrà essere curvata e allungata a piacimento, in modo da impostare la migliore angolazione in base al tipo di utilizzo che se ne deve fare. Oltre a ciò, pare che sarà possibile far roteare su sé stessa l'estremità che alloggia il sensore, in modo da poterlo sfruttare per scattare foto tradizionali, o addirittura includere un secondo sensore nel lato opposto, in modo da scattare foto e girare video a 360°
Apple suggerisce che questa sezione del cinturino possa irrigidirsi per mantenere la posizione scelta, cosicché l'utente non abbia la mano impegnata mentre utilizza Apple Watch - ad esempio - per effettuare delle videochiamate tramite FaceTime. Pare anche che il cinturino in questione possa presentare delle zone sensibili al tocco, in modo da poter interagire con la fotocamera (scattare foto, registrare video e così via), anche se questi compiti potranno essere eseguiti pure con comandi vocali e altri metodi di interazione.
Lo scopo di questa soluzione, secondo quanto riferito nel brevetto, è quello di aumentare le funzionalità dell'orologio per rendere meno indispensabile la presenza di uno smartphone in molti scenari; in questo modo l'utente potrebbe - ad esempio - uscire per una passeggiata senza dover avere con sé il proprio iPhone e, allo stesso tempo, senza dover rinunciare alla possibilità di scattare foto e girare video. Insomma, un ulteriore passo verso l'indipendenza di Apple Watch.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
ma si possono guardare i porno su l'apple watch?
Se questa fosse l’unica novità del Watch serie 5, beh dovrò tirarmi la zappa ai piedi per non aver preso il serie 4 in offerta la scorsa settimana.
Che soluzione di m3rdâ...
Serve per farsi i selfie alle balle
Non sono apple fan, mi piacciono i suoi dispositivi e se Apple fa una cavolata del genere vado a cercare gli ingegneri uno ad uno...
MI ricordo ancora quando i soliti Applefan criticavano il fatto che il primo Gear avesse la fotocamera (ma a cosa serve), ora dove sono tutti?
P.S. Io me lo chiedo ancora oggi a cosa serve, poi se uno ci trova l'utilità buon per lui, ma almeno non critico ogni cosa che fanno gli altri
avrà un sensore da 0.3 mpx ULTRAPPLEHD. la fotocamera che nasconde i difetti a suon di pixel ahhaa
Allora ci puo' essere qualche possiblita' che Apple lo faccia davvero.
Se la fotocamera fosse realmente nel cinturino non potrebbero venderti quelli sostitutivi a prezzi folli, inoltre non vedo l’utilità di una fotocamera su uno Smartwatch che già deve “combattere” con l’autonomia della batteria.
È un brevetto che forse potranno tirar fuori tra qualche anno
Patent trolling, niente di più....spero
Molto utile sembra progettato per soddisfare il cliente. Non vorrei dirlo ma sembra ideato per non essere messo al polso... lo metti sui gioielli di famiglia, estrai il cinturino che subito si irrigidisce e ti scatti i selfie mossi alla Gue Pequeno...
Mi pare una cagata cosmica
mah, se me la mettono sotto il display per le videochiamate è un conto ma secondo me ha poco senso comunque. Per quel genere di cose si usa lo smartphone.