Aggiornamento 28/06:
L'articolo è stato aggiornato con altre novità in arrivo durante il mese di luglio 2019.
Articolo originale - 24/06/2019
Netflix ha comunicato le uscite che arriveranno a luglio (qui le novità di giugno). L'elenco è ancora incompleto e verrà aggiornato nei prossimi giorni. Tra le novità citiamo la terza parte di "La Casa di carta", la terza stagione di "Stranger Things", l'ultima stagione di "Orange is the New Black" e il "reboot" dell'anime "Saint Seiya", conosciuto in Italia come "I Cavalieri dello Zodiaco".
A seguire l'elenco dei contenuti:
Film Originali
- 11 luglio - Cities of Last Things
- 12 luglio - Il sequestro di Stella (Kidnapping Stella)
Film
- 1 luglio - About a Boy
- 1 luglio - Ace Ventura Missione Africa
- 1 luglio - Elizabeth: The Golden Age
- 1 luglio - I Love Radio Rock
- 1 luglio - Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo
- 1 luglio - La mia Africa
- 1 luglio - Lone Survivor
- 1 luglio - Panic Room
- 1 luglio - Rent
- 1 luglio - Requiem for a Dream
- 1 luglio - Resident Evil: Apocalypse
- 1 luglio - Sette anime – 01/07/2019
- 1 luglio - State of Play – 01/07/2019
- 1 luglio - Swiped – 01/07/2019
- 1 luglio - The Croods – 01/07/2019
- 1 luglio - The To Do List – 01/07/2019
- 1 luglio - Venerdì 13 – Il terrore continua
- 1 luglio - Vento di passioni
- 8 Luglio - Action Point
- 10 luglio - Parchís: Il documentario
- 11 luglio - Cities of Last Things
- 12 luglio - Point Blank - Conto alla rovescia
- 12 luglio - R4 (4 Latas)
- 16 luglio - Un uomo, un mostro e un mistero (Frankenstein’s Monster’s Monster Frankenstein)
- 18 luglio - Secret Obsession
- 24 luglio - The Son
- 26 luglio - Girls With Balls
- 31 luglio - The Red Sea Diving Resort
Serie TV Originali
- 2 luglio - Bangkok Love Stories: Object of Affection, Stagione 1
- 2 luglio - Bangkok Love Stories: Plead, Stagione 1
- 3 luglio - Gli Ultimi Zar, Stagione 1
- 4 luglio - Stranger Things, Stagione 3
- 19 luglio - La Casa di carta, Terza parte
- 26 luglio - Orange is the New Black, Stagione finale
Serie TV
- 1 luglio - Riverdale, Stagione 2
- 4 luglio - Kakegurui, Stagione 2
- 10 luglio - La famiglia McKellan - Parte 1
- 11 luglio - Designated Survivor: 60 Days, Stagione 1
- 12 luglio - You Me Her, Stagione 4
Stand-up Comedy Originali
- 1 luglio - Katherine Ryan: Glitter Room
- 30 luglio - Whitney Cummings: Can I Touch It?
Documentari
- 1 luglio - Il contabile di Auschwitz
- 1 luglio - NOVA: L’apocalisse dei buchi neri
- 1 luglio - NOVA: L’ultimo volo su Saturno
- 1 luglio - NOVA: Le statistiche delle previsioni
- 1 luglio - NOVA: I segreti dei cavalieri medievali
- 1 luglio - NOVA: Missione su Marte
- 1 luglio - NOVA: Il tunnel della fuga dall’Olocausto
- 1 luglio - NOVA: L’incidente della grotta thailandese
- 1 luglio - NOVA: I misteri del clima
- 1 luglio - NOVA: Acqua avvelenata
- 3 luglio - Mamme glamour, Stagione 2
- 10 luglio - Parchís: il documentario
- 12 luglio - Tutto sul Taco
- 19 luglio - Last Chance U: INDY - Seconda Parte
- 24 luglio - The Great Hack
Anime e animazione
- 1 luglio - Ken il Guerriero - La Leggenda di Hokuto
- 1 luglio - Full Metal Panic, Stagione 1
- 1 luglio - Card Captor Sakura, Stagione 1
- 1 luglio - Samurai 7
- 19 luglio - Saint Seiya
- 31 luglio - Kengan Ashura
Commenti
ok :)
Volevo solo puntualizzare nel caso non lo sapessi ;)
No, anche a me. Non direi "pena" perché tecnicamente parlando è un buon prodotto. Semplicemente, non mi ha preso...
esatto per dare qualcosa da vedere a chi paga...
C’è sempre un modo per tirare avanti le serie tv. Guarda the walking dead che robaccia che han fatto....
ma solo a me la casa di carta fa veramente pena? è una telenovelas a tutti gli effetti
Lo devi dire a chi ha scritto quella fesseria, io GoT lo conosco solo di nome perché detesto i fantasy.
Nemmeno su Game of Thrones succede alla seconda puntata, ma a fine stagione
Mindhunter e Una Bomber sono belle serie crime. Stranger Things prima serie è interessante anche se i protagonisti sono ragazzini, Happy prima serie strano ma divertente. Homeland era niente male, ma non sono sicuro di averlo visto su Netflix.
Ammetto che mi diverte molto vedere italiani che si compiacciono credendosi migliori dei loro connazionali.
Un ladro che schifa quello che ruba... Senza vergogna.
Ti consiglio di dare un occhiata alle serie TV inglesi
E' una putt4n4ta dall'inizio alla fine, ma la cosa che mi ha impedito di vederla era l'uso eccessivo della voce narrante fuori campo. Sto vedendo un film, non è un audiolibro!
Sai già la risposta! Se il buon prodotto, non monetizza, non è un buon prodotto
Certo che si! ahahahah :D
Erano serie nate per restare, ora invece netflix produce solo roba usa e getta che dura 10 episodi e manco viene rinnovata, giusto per fare numero...
Assolutamente sì. Un lavoro fantastico.
Mindhunter, they will wee us , the OA , ray donovan
Le serie belle ci sono , anche partire un po' più positivi non sarebbe male
Ma questo dialogo l’ha adattato Gualtiero Cannarsi?
Tanta stima per la tua immagine... A trovarne ancora di serie come quella! Di uno spessore così profondo come I Soprano
Provati, ma non sono minimamente avvicinabili a quelli che ho nominato... Sono un "contentino" purtroppo
Cosa? Non stavi trollando?
Eh no.
Stessa cosa di alcuni protagonisti iniziali di the walking dead, non sono morti alla seconda puntata però alcuni mi sarebbe piaciuto vederli più a lungo.
Io ho cominciato a guardarlo e alla seconda puntata mi tagliano la testa al personaggio buono principale!
Ma ti pare possibile?
www. fastweb. it/adsl-fibra-ottica/mobile-base/
ma dove a 1.98
In realtà non era prodotta da Netflix, era per "Antena 3", tv spagnola. e probabilmente i registi pensavano di creare la solita fiction vendibile in estate e nulla di più, senza stare a guardare i dettagli. In realtà questa fiction gli è esplosa tra le mani e poi l'ha comprata Netflix.
L'ispettricepiù volte (e anche altri) recitano talmente male che non fanno nemmeno
finta di rispondere al telefono, si vede chiaramente che rimangono sulla
home con l'ora del telefono.
Per non parlare della trama, molto coinvolgente sì, ma anche molto fantasiosa.
Fare sesso con una ferita da proiettile mi sembra veramente folle...
In realtà non era prodotta da Netflix, era per "Antena 3", tv spagnola. e probabilmente i registi pensavano di creare la solita fiction vendibile in estate e nulla di più, senza stare a guardare i dettagli. In realtà questa fiction gli è esplosa tra le mani e poi l'ha comprata Netflix.
L'ispettrice più volte (e anche altri) recitano talmente male che non fanno nemmeno finta di rispondere al telefono, si vede chiaramente che rimangono sulla home con l'ora del telefono.
Per non parlare della trama, molto coinvolgente sì, ma anche molto fantasiosa.
Fare sesso con una ferita da proiettile mi sembra veramente folle.
Non posso confermare perché detesto il genere fantasy,Games of Thrones lo conosco solo di nome, ed è già tanto!
Sì, concordo pienamente. E ti dirò che, secondo me, il "messaggio", con un film del genere, arriva. Arriva eccome.
Questo film può (poi, dipende sempre da CHI lo guarda e COME lo guarda) insegnare cosa non fare. Cosa non fare per farsi del male, in un caso, o come non continuare a farsi del male, in un altro.
Se ragioniamo coi messaggi che trasudano dai film, dunque, partendo da "Requiem for a Dream", a me viene naturale citare "Le ali della libertà", per una sola frase, della quale poi ho anche recentemente discusso con un altro utente del blog: o fai di tutto per vivere, o fai di tutto per morire.
La vita reale, uno potrebbe dire, prescinde dai film. Ma io li vedo, un tempo abbastanza spesso. Ne ho visti molti.... Chi fa di tutto per vivere, chi fa di tutto per morire. Ogni giorno. Ovviamente, anche io ne faccio parte. Come te. Le nostre scelte possono anche differire, è chiaro. Ma sempre in quel cerchio ci ritroviamo, alla fine.
È un film veramente pesante da digerire, estremizzando quello che uno può essere disposto a fare per realizzare un qualcosa.
Che da una parte può anche essere che ci si riduca così, dall'altra, questo film dovrebbe insegnare cosa Non fare.
Ci sono molti modi.
Non vedo questo film da diversi anni, diciamo dal 2003-05.
Se ti va, spiegami perché siamo al limite della decenza umana. Perché la sceneggiatura, gli attori e la trama stessa non sono stati di tuo gradimento? O perché è un film duro da digerire, così come lo ricordo io?
Se invece la terza andra' male non ci sara' un bel niente dopo.
E' abbastanza facile.
Si. Si e' visto da Game of Thornes...
Ma si vuole creare un buon prodotto o fare solo soldi???
In effetti ormai si fa pure fatica a trovare qualcosa di decente da scaricare da torrent... e' una vergogna.
Purtroppo è così ormai da un anno, il loro target sono i ragazzini americani bullizzati o con dubbi gender. Non fanno più serie per spettacolo ma per propaganda o comunque per accontentare quel tipo di spettatori.
La qualità su netflix non c'è più, è un grosso peccato ma è la realtà.
Chiaro. Cosi' a me stancano subito...
Più nati che al vento, più views, più soldi!!
American gods è di Starz , che probabilmente conosci per Vikings e Spartacus
Hai ad esempio Broadchurch o la tregua
Si effettivamente riguarda vecchi router e ulcuni modelli in particolare, tipo i vecchi Fastweb.
Vabbè, tanto è diventata pessima con la seconda stagione e con la terza proprio trash e inguardabile :D
Quelle applicazioni ti trovano la password solo su determinati router che hanno la password di default con vecchi sistemi di crittografia. Ma ormai anche quei router stanno sparendo, ecco perché ora è impossibile. A meno che non sei un esperto che conosci sistemi tuoi.
Purtroppo è sempre più incentrata ai ragazzini pubertà.... Vorrei qualcosa ALMENO alla True Detective, I Soprano o cose così, ma nulla. Rinnovo l'abbonamento per inerzia ma comincio già a pensare di disdire
uso l'hotspot