
04 Luglio 2019
Aggiornamento 25/06
Lenovo Z6 integrerà una batteria da 4000 mAh, come confermato da un nuovo teaser pubblicato sulla propria pagina Weibo dal CEO della società Chang Cheng. Un dettaglio che si somma a quello di poche ore fa sulla presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 730.
Il post riporta anche altre informazioni relative alla batteria, come il supporto per la ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 3.0 e un'autonomia che può raggiungere le 38 ore in conversazione, 26 in riproduzione video e 16 ore nelle attività di gaming.
Articolo originale
Lenovo si prepara ad espandere la famiglia Z6 presentando l'anello mancante tra Z6 Lite e Z6 Pro, ovvero il modello standard della serie. Già anticipato da alcuni recenti rumor, Lenovo Z6 ha oggi meno segreti grazie alle informazioni condivise su Weibo dal CEO della società Chang Cheng (in FONTE), il quale ha confermato che il prossimo medio gamma sarà equipaggiato con il recente Qualcomm Snapdragon 730, ufficializzato ad inizio aprile.
Il SoC adotta un processo produttivo ad 8nm e offre un'architettura simile a quella di Snapdragon 855 e, secondo Lenovo, sarà in grado di offrire prestazioni superiori a quelle di Snapdragon 845, almeno per quanto riguarda la CPU, dal momento che i core Kryo 470 derivano dall'architettura Cortex-A76.
Si parla anche di una riduzione dei consumi del 10% e di un incremento delle prestazioni nei calcoli AI del 200% - sempre rispetto ad 845 -, questa volta grazie alla presenza dello stesso Qualcomm AI Engine che abbiamo già visto su Snapdragon 855. Insomma, il prossimo Lenovo Z6 si presenta come uno smartphone di fascia medio-alta molto interessante: attendiamo informazioni riguardo le tempistiche di lancio.
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Commenti
l'835 sul Sony XZ1 è un missile
l 835 ce l ho sul moto z force e devo dire che va molto bene(forse consuma un po' troppo) questo dimostra che non è necessario andare su soc top come l 855
Perché non 3500 mah e qc 4, avevano avanzato quelle del P2?
Android One?
Il 730 è un grande upgrade rispetto ad 820. Sia come prestazioni che come consumi.
Come no?!?! A display spento! :P
mah, sarà...
Intanto ha l'autonomia maggiore sul mercato
In poche parole scocca e maggior parte dell'hardware riciclate dallo z6 pro, con soc diverso.
835 monta kryo 280 con base arm A73 e A53, il 730 monta due core di base A76 e 6 core A55.. come cpu non c'è storia
anche l'AnTuTu del 730 mi pare leggermente alto, però quello ci potrebbe anche stare
Memorie?? Ufc2.1?
le recensioni sulla versione pro che ho visto non sono molto entusiaste a dire il vero. Voi quando lo recensite il mi9t?
A fare, li fa.. se ancora barano non lo so.. è il punteggio del 660 e anche per me sono sospetti i valori del Kirin 710
il 730 consuma meno, ma proprio per il fatto che l'835 era un top di gamma, è tutto da vedersi se il 730 sia un SoC migliore tout court, al di là dei punteggi AnTuTu.
835 è concepito per essere un top della vecchia generazione..il 730 no, e con tutto ciò sono paragonabili come forza bruta ma avendo dalla sua una architettura nuova e una gestione dell' efficenza energetica e di calore sicuramente molto migliore del 835
e ci mancherebbe altro, è un SoC medio gamma
mah... vorrei sapere in che modo hanno fatto fare 140.000 AnTuTu a un Kirin710... mi sembra un po' troppo
fa fatica ad arrivare a un 835, altro che 845...
a parte questo, l'835 è un SoC spaziale che fila come un razzo, e il 730 non è certamente da meno.
Ci sono molti test che li mettono a confronto. Guarda come va paragonato anche con il soc 855
ma questi ce le fanno?
lo Snap730 è più o meno sui livelli di uno Snap835 con consumi inferiori, olte lo Snap845? ma cosa si fumano?
e poi... 16 ore di gaming con una 4000mah? BBBOOOOOOOMMMM
Ha la stessa struttura di core del 730 non customizzati da snapdragon
Marco 820 non può essere paragonato ad un 730 che aveva 4 core e spesso funzionante con tutti e 4 core per i multitasking della gestione android, consumando come un pazzo e scaldando..845 e 855 nell' uso quotidiano non c'è differenza, per vederla forse li devi mettere a confronto e vedrai forse un app che si apre un millesimo primo. E con un 835 anche va come una scheggia ma è sul lato consumi e efficienza energetica e di calore che le generazioni dopo si sono raffinati.. e il 730 sotto questi punto è al passo del 845 e 855 de non addirittura meglio. Anche con un 730 passando da un 820 versati una grande differenza
Niente male in effetti. Il problema è...che non è detto che Huawei avrà Android.
se hai fatto tutto con quel bradipo di 820 scalda pizzette,con il 730 crei nuovi mondi
Non è intanto vero che è poco sotto 845. È a livello di 835 nei bench, talvolta pure dietro. Inoltre non tutti usano lo smart solo per scattare foto. Io lo uso come pc portatile, utilizzo vnc e TeamViewer pesantemente, ho sopra molti servizi in esecuzione (per motivi di networking), uso la suite office e molto altro.
Non dico, ovviamente, che il 730 non basti per questo, ci mancherebbe. Dico che, venendo da un 820 usato per oltre tre anni, non mi accontento di un dispositivo del genere. Ad oggi, per le mie esigenze, la potenza dev'essere quella del 855. Peccato che il k20 pro non sia arrivato qui.
inoltre il 730 è meno energivoro dell 845
ma mi faccia il piacere, modesto il 730 che é il top dei processori medio gamma(è poco sotto l 845)
mica ci devi calcolare la matematica quantistica
Esatto.
Kirin 810 https://uploads.disquscdn.c...
Sicuramente si, però io che sono possessore di un op3 con 820 lo vedo come un upgrade troppo modesto, essendo passati 3 anni dal mio, che all'epoca era top di gamma. Ora come ora l'unica scelta è 855 o attendo il medio dell'anno prossimo.
Però per un mediogamma va più che bene dai
Secondo me il 730 fatica a stare al passo con un 835.
I core A75 del 845 arrivano a 2,8... I due A76 del 730 a 2,2.. senza contare le GPU in favore del 845 . Sono soc fatti per scelte diverse. Il 730 non è stato concepito per essere spremuto al max
Resta il fatto che fin quando non realizzeranno modelli Global, questi Lenovo per noi continueranno a non avere un gran senso
Rimane il fatto che anche dai benchmark è inferiore e non di poco
845 ha 4 core customizzati di base A75 e 4 A55 processo produttivo 10nm... Il 730 due core customizzati di base A76 e 6 A55 processo produttivo 8nm
Infatti...bo
Ma il 730 non sta tra 835 e 845?