Bill Gates: aver concesso a Google il ruolo di anti-Apple il mio errore più grande

24 Giugno 2019 402

Bill Gates è sincero: l'aver permesso a Google di diventare l'anti-Apple è stato il più grosso errore della sua vita. L'occasione per ammetterlo è stata una chiacchierata con il CEO di Eventbrite Julia Hartz nel corso di un evento organizzato dalla società di venture capital Village Global, di cui lo stesso Gates è uno dei principali investitori.

Gli argomenti toccati sono stati vari, dai primi tempi in Microsoft - epoca in cui il CEO non amava i weekend e le vacanze, preferendo piuttosto dedicarsi alla crescita della sua azienda specie "se c'è un software da sviluppare" - fino, appunto, al richiamo al sistema operativo mobile di Google, la "piattaforma standard per i telefoni non-Apple"; come la definisce Gates.

Il know-how c'era tutto, a Redmond, e ciò avrebbe consentito alla società di diventare facilmente il principale antagonista di Cupertino:

Sarebbe stata una cosa naturale vincere per Microsoft,

ammette. Ancora:

Il più grande errore di sempre è la cattiva gestione in cui sono stato coinvolto che ha portato Microsoft a non diventare ciò che Android è.

Un giovanissimo Bill Gates

E Bill Gates, che proprio Android utilizza come sistema operativo sullo smartphone ("con un sacco di software Microsoft", aveva ammesso qualche anno fa) ancora non si capacita di come l'azienda possa essersi fatta sfuggire un'occasione così "ghiotta":

C'è spazio per esattamente un sistema operativo non Apple, e quanto vale? 400 miliardi di dollari che si sarebbero trasferiti dalla società G (Google), alla società M (Microsoft).

Il cruccio di Gates è quello di non aver capito l'importanza della piattaforma mobile, visto anche che Windows Mobile (e ancor prima Windows CE) ha fatto il suo debutto ben prima di Android (2003 vs. 2008, addirittura il 1996 se si considera Windows CE 1.0). Sono dunque particolarmente interessanti le parole dell'imprenditore filantropo, che spiegano ancora una volta il motivo per cui per Windows Phone non ci sia stato spazio sul mercato.

Lo dice anche Bill Gates: c'è posto solo per due sistemi operativi, e al momento Apple e Google hanno chiuso le porte ad altri concorrenti.


402

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Noel

lascialo stare, è il caldo che fa brutti scherzi

Rocco Siffredi

Ma chiaro, conta la quantità assieme alla qualità, ma quando cerco qualcosa sul play store mi viene da stapparmi i peli pubici... vedi quello che google vuole farti vedere, e non è una cosa tanto carina

Salvatore Esposito

altro errore madornale.
1-io acquisto il miglior dispositivo per le mie esigenze indipendentemente dal brand infatti ho avuto iPhone (quando ancora era innovativa) HTC Samsung huawei, il prossimo potrebbe essere uno xiaomi o quello che sarà il migliore quando deciderò di cambiarlo.
2-ho appoggiato Trump quando è andato contro la Corea del nord e sarei a favore di un ribaltamento in Venezuela visto che lo vuole anche tutta la popolazione venezuelana perché li forniva prove ma ormai contro huawei è palesemente ridicolo.
3-qui l'unico fanboy se tu che non vedi la realtà dei fatti e non sono l'unico a dirtelo.
ad ogni modo non rispondere tanto a parte cacca pupù non sapresti che dire

PUTinV2

La cosa realmente evidente è quanto tu sia profondamente f4n b0iy Huawei.
E con questa smetto di rispondere a qualsiasi tua risposta.
Saluti

Salvatore Esposito

ma ancora con questa storiella?
praticamente sta diventando evidente come Trump controlla le società americane mentre della favoletta che racconti tu non c'è traccia di prova

PUTinV2

Forse perchè le cooperative non arrivano tanto lontano senza il finanziamento del governo cinese...

androzzi

Guarda, io ti sto scrivendo da un Surface e ti dico che le app sono comode per l'appunto quando lo usi senza tastiera come se fosse un tablet. Dal momento che Windows implementa la funzione "Modalità tablet" che imposta lo start come unica schermata (stile start Windows 8) e rimuove il desktop, aggiungerei anche l'opzione che consente di nascondere i programmi installati quando si attiva questa opzione e, viceversa, quando la si disattiva si da la possibilità di nascondere le app e il Microsoft Store. In questo modo si avrebbe sul serio un sistema operativo adattabile anzichè il miscuglio che c'è ora

Frederik

Vero ma penso per chi usa i portatili touch Surface o come si chiamano, in quel caso penso siano più utili le app che altro. Detto questo io che sono un'affezionato a mouse e tastiera, che scrivo senza guardare quasi, trovo scomodissimo soltanto pensare di usare Windows, Office o software Microsoft su touch. Sto male solo a pensarci

Alessandro

Il problema è che ios è distribuito solo da un brand mentre android virtualmente da brand infiniti, persino la grande Nokia è fallita e aveva più asset dell'apple e con il fallimento dell'apple c'è anche il fallimento di ios

Vittorio Vaselli

peccato che google avesse visto iOs in anteprima, difficile da battere.

Vittorio Vaselli

beh google ha avuto il vantaggio di poter vedere iOs in anteprima, non é facile quando parti con due anni di ritardo. Windows c'era nel mobile ma l'interfaccia da usare direttamente con le dita é altra roba.

Vittorio Vaselli

perché che avrebbe fatto steve jobs?

Gianluca

Non sei mai stato all'altezza del mercato mobile, in più non ci hai forse mai creduto sul serio e alla fine hai pure distrutto Nokia,,,si chiama missione compiuta ( in senso ironico ). Purtroppo devo ancora avere a che fare con le tue boiate al lavoro, ma fuori di lì Microsoft non so manco cosa sia.

Sandro Pignatti

A parte mobile il resto scusami se te lo dico ma anche gli altri stanno messi tutti male.
Oltre al fatto che di utilità ne hanno poca.

Sandro Pignatti

Ma io non ho capito perché é stato etichettato l'uomo più brutto del mondo.
Ma dico, avete visto certi personaggi in giro per le vostre strade come stanno messi malissimo?

Comunque si, é stato un grosso errore dare tutto a quella m... di azienda goole . Un'invasione di spot a non finire e la maggior parte dei suoi servizi non servono a un caxxo o sono doppioni di servizi già esistenti.
Patetici.

DarkHorse

a posteriori sono tutti manager e allenatori...

Salvatore Esposito

ma sai di cosa stai parlando almeno? sai che sono i servizi di google? hai mai aperto aptoid o altro market? aptoid è notevolmente cambiato dalla sua nascita ed è ovvio che se huawei vorrà adottarlo, apporterà modifiche.
è divertente la vostra resistenza al cambiamento... ad ogni virgola che cambia per voi è impossibile che si vada avanti...usci android e tutti a dire no non può mai funzionare (diventato primo sistema operativo per smartphone),poi uscì questo brand dal nome strano per molti impronunciabile e tutti a dire no non può mai farcela perché apple è Samsung sono troppo forti, pochi anni dopo huawei secondo produttore mondiale, miglior infrastruttura 4g e se non fosse stato per Trump avrebbe probabilmente agguantato la leadership su Samsung e 5g.

androzzi

Si, si usa solo su pc, ma mi spieghi il senso di avere APP installabili sul pc? E poii programmi normali? Tipo VLC che senso ha avere il programma normale e anche la versione APP nello store. Il mio è un computer, non un tablet. Capisco che ci sono dispositivi 2 in 1 e quindi ha senso fare un OS unico per tablet/pc, però, dato che si può attivare/disattivare la modalità tablet, almeno dai la possibilità di nascondere o le app o i programmi quando fai lo switch da una all'altra

androzzi

Infatti Waze è di Google proprio come Maps

gp

da una parte è stato un bene, non si poteva creare un quasi monopolio microsoft su pc e smarphone, dall'altra windows phone mi piaceva veramente tanto per certe cose che non ritrovo nemmeno ora su android dopo anni armai..

PUTinV2
Salvatore Esposito

android è grande per tante cose e se vogliamo almeno la metà non usa i servizi di google,c'è gente che non usa nemmeno gmap perché preferisce waze.
ma tu sei qui per dire cacca pupù su cose che non hai nemmeno visto (come tutti).
comunque probabilmente non vedrà la luce perché il 19 agosto finirà questa farsa di Trump a tarallucci e vino

PUTinV2

Non serve provarlo per capire che un OS basato su Android senza il play store è una m3rd@cc@ colossale
Anche perchè android è quel che è grazie a quello...

Frederik

Ma si usa solo su pc infatti

Napigator

zio bill ti amo! incestuosamente tuo per sempre.

Bjerget

Google foto al tempo di wp8 non era nemmeno a calendario

Rick Deckard®

Conviene espandere i i servizi, l'os è solo un mezzo

Rick Deckard®

Mi parli di galleria? La galleria? Ma non ha nulla a che fare con Google Foto.
Le funzionalità necessarie non c'erano, c'erano le funzionalità base

Alexv

Però Google non perde occasione per diffondere Android su tutti quei dispositivi, peraltro in continuo aumento. Segno che forse conviene ancora tenere un proprio sistema operativo.

Bjerget

A WP mancava solo le app di terze parti, wp 8 ed 8.1 erano stabili ed avevano tutte le funzionalità necessarie, poi le app fotocamera e galleria dei Lumia surclassavano ampiamente le controparti iOS ed Android.

Mi fa piacere che spari sentenze su cose che non conosci o che non hai provato.

Gli aggiornamenti hanno azzoppato WP, soprattutto W10M, ma la vera morte è avvenuta per colpa degli sviluppatori che non si sono interessati al sistema operativo e a Microsoft per non averli saputi convincere.

Rick Deckard®

Serve a trovare le app più utilizzate, di moda ecc per categoria, ricerca o similitudine.. un po' più utile per tutti che l'elenco alfabetico.. anche perché non ci sono 50 app come sul Windows store

Rick Deckard®

Un po' come il mercato dei cavalli... Ciò non toglie che ormai è l'automobile il mezzo di trasporto preferito

Salvatore Esposito
Salvatore Esposito

il fatto è che è facile trovare "soluzioni" quando la frittata è fatta... per di più soluzioni che mai si proveranno per vedere quanto siano valide

Salvatore Esposito
PUTinV2

android senza il play store... basta questo per farti capire quanto fa schifo

Ce ne fosse uno che ti da android SOLO con play store..

StadiaPlus

Sono tutti aborti nati dal progetto fallimentare di M$ di unificare gli OS per smartphone, tablet e desktop, laddove invece Apple è più intelligente e capisce che bisogna separare l'user experience di desktop (MacOS) da quella di tablet (iPadOS) e smartphone (iOS). Dato che comunque Windows Mobile è morto, non c'è più ragione di continuare a sprecare risorse per 'sta boiata di W10. Ogni release è una bugfest strapiena di problemi, anche la recente 1903 ha portato più danni che benefici finora.

GianTT

Il mercato attuale non è insensato, e soprattutto Windows non rappresentava alcuna rivoluzione, ma solo un sistema diverso. Ma condivido che avrebbero potuto avere molto più successo se avessero mantenuto la continuità dei sistemi, rendendo il passaggio da WP7 a WP8 molto graduale, e non abbandonando quest'ultimo all'improvviso, senza produrre nuovi modelli per quasi un anno.

GianTT

Avessero solo scelto di non abbandonare WP8.1 in modo radicale, ma anzi di migliorarlo poco alla volta, e di aggiornare nel frattempo la linea di smartphone, dai base ai top di gamma (il 1020 è stato invidiato per anni) e avrebbero tranquillamente tenuto il 15% del mercato, che già gestivano.

Piddì

E invece vedrai che ci sarà più iOS. La gente spende sempre di più e iOS si sta sempre più androidizzando senza rinunciare alla sicurezza. Basta vedere come la gente acquista sempre iPhone anche se aumenta ogni anno di prezzo. Non si può dire lo stesso di Android...

Piddì
Carlettodj

guglielmo cancelli, fa outing, interessante, capita a tutti di sbagliare dai......

E beh ormai è andata bill...non si vince sempre...

Hereticus

Non l'hanno più, ma di motivi ne avrebbero avuti molti...

Frederik

Windows 10 è la miglior cosa che hanno fatto da windows 7 o XP, ci vuole coraggio...allora l'8 o 8.1 cosa sono?

Frederik

Infatti per uno come lui mi sono sempre chiesto come abbia potuto lasciare andare questo mercato, pensavo fosse una scelta non che non si era accorto di che direzione stava prendendo la società

Vive

In realtà ci sono le sezioni anche nel Play Store, mentre nel Windows Store ciò che non ha assolutamente senso é il mix tra app mobile e programmi Windows, specie tra i giochi ti ritrovi Candy Crush assieme a Forza Horizon 4 O_O

Al di là delle nostre preferenze alla fine gli utenti decidono: su Android Play Store (preinstallato) ha distrutto ogni altro store alternativo principalmente per la maggiore quantità di app. Su Windows 10 pochissimi usano il Windows Store (preinstallato pure lui) e non a caso adesso stanno per cannarlo o lo ricostruiranno interamente.

Vive

Si ma come scritto sopra se ne rendono conto quasi subito anziché tirarli avanti senza progressi: o puntano a migliorarli o chiudono tutto nel giro di pochi anni. In Microsoft invece tanti progetti falliti sono tenuti lì a fare non si sa bene cosa, perché come scritto sopra, i progetti più sostanziosi li fanno solo con la creazione di un nuovo OS.

Rocco Siffredi

Si, ma non sono filtri utili all'utente... al massimo servono a qualche b1mbom1nchia.

A cosa mi serve ordinare in base al fatto che sia di tendenza o che abbia reso un sacco di soldi a google?
Una cosa del genere serve solo a far scaricare quello che vuole google

Andrej Peribar

Certo.
Ovviamente sto parlando della tendenza della maggioranza.

Qualcuno più lungimirante c'è sempre :)

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023