AGCOM, fattura a 28 giorni: dimezzata la multa a Wind Tre, TIM, Vodafone e Fastweb

23 Giugno 2019 146

Fatturazione a 28 giorni, ecco il capitolo (quasi) conclusivo: l'AGCOM ha pubblicato le delibere 219, 220, 221 e 222/19/CONS con cui va a definire le nuove sanzioni nei confronti rispettivamente di Wind Tre, Vodafone, TIM e Fastweb rideterminate "sulla base di quanto indicato nella sentenza del TAR del Lazio n. 1956/2019".

Tutto nasce dalla decisione da parte dell'Autorità Garante per le Comunicazioni di far pagare ai suddetti operatori telefonici italiani una multa complessiva di 4,64 milioni di euro (1,16 milioni ciascuno), sanzione poi annullata dalla Sezione Terza del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio a novembre 2018 fornendo tale motivazione:

Nessuno può essere assoggettato a sanzioni amministrative, se non in forza di una legge entrata in vigore prima della commissione della violazione.

Alla luce di ciò, considerando la non corrispondenza tra la sanzione comminata e la multa effettivamente prevista al tempo del fatto, il TAR aveva così obbligato l'AGCOM a "procedere alla rideterminazione dell'importo":

[...] Ne consegue la illegittimità della sanzione irrogata di € 1.160.000, corrispondente agli importi rideterminati dalla legge n. 124/2017, che va pertanto annullata con conseguente obbligo dell'Autorità di procedere alla rideterminazione dell'importo sulla base di quanto sopra considerato.

E' stato dunque deliberato per ciascuno degli operatori telefonici il nuovo importo della sanzione, pari a 580 mila euro, ovvero la metà di quanto inizialmente stabilito. Nel frattempo, TIM e Wind Tre hanno iniziato a proporre alcune offerte ai loro clienti in sostituzione dello storno in fattura: la prima propone 6 mesi di servizi gratis, la seconda un catalogo di sconti e servizi.

Credits immagine d'apertura: Pixabay


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
acca

E se nel frattempo si è cambiato operatore, si può fare una richiesta scritta con raccomandata o PEC al gestore telefonico precedente per richiedere il rimborso di quanto speso maggiormente?

Piero “PieroDiMartinofficial”
Zone Irrafer

Ennesima pagliacciata

P47r1
Granddad

Non avessero violato la legge sulle fatturazioni non ci sarebbe stata sanzione amministrativa.

delpinsky
P47r1

Non c’entra la legge per la fatturazione a 30 giorni (tra l’altro applicando questa fatturazione ogni 3 anni esce una mensilità in più comunque piuttosto che la mensilità solare) ma la normativa per l’applicazione del massimale in sanzione amministrativa

vincy

Non mi è arrivato ancora nulla

P47r1

La legge l’hanno cambiata adesso infatti enprevede penali molto più alte, ma giustamente non può essere retroattiva altrimenti sarebbe accanimento.. ala legge in particolare non ricordo quale sia ma se apri l’articolo con la sentenza la trovi e poi lanpuoi cercare su google

P47r1

Allora non capisco proprio una benemerita fava.. la legge imponeva a quella data un massimale di tot € ed è stata applicata la legge, non c’e nient’altro da discutere. È la stessa identica cosa che ho scritto prima, ma capisco che per te è di difficile comprensione, te la spiego facile come farei con mio. Ipotesi 8 anni: se la pena massima per un reato è di 1 anno di carcere non possono dartene 2, così come se la multa per divieto di sosta può essere al massimo 48€ non possono darti una multa di 100€ Ti è più chiaro e semplice adesso?

AstralHD

Come mai dimezzata?
AGCOM azzera le multe, che senso ha solo dimezzare?

Vincenzo Di Gennaro

Ed io ti darò una dritta, se il ns. ottimismo non verrà premiato, apri una bella procedura sul sito dell'Agcom Conciliareweb,da quello non scappano....

Vincenzo Di Gennaro

gli fai una bella Pec o meglio ancora avvi un procedimento sulla piattaforma Agcom

Andhaka

Allora ti ruberò un po' del tuo ottimismo. ;)

Cheers

Vincenzo Di Gennaro

Invece dovresti essere fiducioso è solo questione di tempo e la prova provata è proprio il tentativo delle Telco di pararsi il fondo schiena offrendo mirabolanti promozioni(per loro a costo 0) in cambio della rinuncia al rimborso pecuniario. Se non ho capito male il 4 luglio si dovrebbe sapere qualcosa di definitivo, in ogni caso non manca molto.

Andhaka

Infatti al momento non ho accettato, ma il tempo passa.. i soldi non li vedo... e la situazione, chiamami pure cinico, non fa che peggiorare.

Ho un brutto presentimento...

Cheers

Vincenzo Di Gennaro

nemmeno, l'offerta di vodafone è un opzione, se l'accetti "rinunci" al rimborso, altrimenti aspetti e ti fai restituire il maltolto.

Andhaka

Appunto.

Ho scritto che Vodafone non mi ridà i soldi veri, ma mi offre 30 GB su una sim che io non uso... io non li ho pagati a giga e quelli che mi vogliono dare non mi servono e non li userei... quindi non mi stanno ridando quanto indebitamente percepito.

Cheers

Vincenzo Di Gennaro

Hanno dimezzato la multa, non tolto l'obbligo alla restituzione di quanto indebitamente percepito...

Andhaka

Quindi, ricapitolando:

Vodafone non mi darà indietro soldi per la truffa dei 28 giorni sulla linea di casa, ma solo giga "gratuti" su una sim associata che non ho MAI usato e di cui non me ne faccio nulla.

L'Agicom gli ha abbassato la multa (e di questo passo in un anno o due sparirà del tutto)

Continuano a fare il bello e il cattivo tempo sulle rimodulazioni e offerte per spremerci sempre di più.

Un capolavoro.

Cheers

XD

Vash

Livello morale na sega, prova a rubare un pezzo di pane e vedi in che mare di m3rd@ finisci... Altro che una ramanzina e una pacca sulla spalla (perché di questo si tratta)

Granddad

Ha dato i croccanti ai cani dei politici?

Granddad

Rifiuta l'offerta e chiedi il rimborso quando ti propongono le alternative.

Granddad

Magari prima di sparare a vanvera informarsi, internet serve anche a questo oltre che dare spazio alle fesserie che si sparano sui blog.

https:// gizblog .it/2017/12/fatturazione-a-30-giorni-diventa-legge/

xbukowskyx

Ma se nel frattempo uno ha cambiato operatore. Come fanno ad inviarti l'offerta di risarcimento ? Poi non ho capito una cosa questo vale per tutti anche per chi aveva le ricaricabili a 28 giorni? O solo abbonamento ?

Girolamo A.

Ottimo, tuteliamo sempre questi farabutti!!

xbukowskyx

Basterebbe fare una legge che restituisca in caso di truffa ,perché questo é, gli importi ingiustamente trattenuti a tutti i clienti

Hot

Ha però più senso del reddito

ellios76

Strano bis, di solito chi fa parte di FI e UDC, dimorano in carcere

Happy Harry

Non dev’essere la prassi, nello specifico mio e servito tre volte, e a quanto mi risulta da conoscenze e servito anche a loro, altra cosa e confondere una sentenza del tar con le multe erogate da AGCOM che sancisce in base a delle leggi prestabilite, quindi tutti i commenti verso AGCOM rendendola colpevole di avere applicato una sentenza sono solo fesserie scritte da ignoranti non informati.

Antonio D'Agostino

Non ho detto che devi lasciarli rubare, ma se l’unica leva che hai è la possibilità di cambiare allora bisogna farlo. Esistono operatori come Coopvoce che non hanno mai fatturato a 28 giorni o rimodulato una tariffa.

Bellerofonte

Come a dire, lasciamoli rubare tanto possiamo esercitare il diritto a cambiare operatore. Cambiare operatori non serve a nulla quando i top player sono dei truffatori!!!!

Alexv

Loro hanno speso del tempo e fatto gli straordinari per partorire questa genialata. Quindi è giusto che ci venga rincarata in bolletta. Altrimenti a che serve innovare??

Giardiniere Willy

Sono felice per te, davvero, purtroppo però è oggettivo che spesso e volentieri non serve a nulla.

Mi viene in mente la scena dei Simpson in cui winchester salva bart dal finto rapimento del padre di milhouse.
Ciò che intendo dire è: se per una volta qualcuno fa qualcosa di buono non diventa magicamente utile. Deve essere la prassi

Salvatore Esposito
Gunny35

Tra un po' tocca dargli noi i soldi a loro

Salvatore Esposito

arrabbiato perché finalmente ci siamo liberati di Renzi e del PD? tranquillo che i genitori continueranno a rubare e il cognato continuerà a truffare l'unicef

Gaudium de confusione!

Yafusata

Vash ma che dici? Te do una stampidata in testa!

Yafusata

Infatti io sto solo aspettando il quando.

Yafusata

Senti!
Salvini mi ha detto che con sta cosa inglese paghero' molte meno tasse!
Io quindi l'ho votato subito!

Yafusata

E questa cosa e' legale in Svizzera?
Cosi' si dovrebbe fare!

Yafusata

Puo' darsi! ahahahah

Tony Carichi

Qui da noi qualcuno ha scoreggiato troppo forte.
Ha tremato tutto.

iclaudio
iclaudio

OT : terremoto a roma

Antonio D'Agostino

Basta cambiare operatore e ricordarsi della ladrata a 28 giorni.

Simone

Ma se tu hai rifiutato l'offerta dovresti ottenere esattamente quello che ha detto AGCOM almeno che trovino altre minchiat€.

Probabilmente il mese prossimo faranno altre offerte tipo questa

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero