Amazon mi paga da quasi 4 anni per usare un Microonde

23 Giugno 2019 1353

Avete letto bene, da poco meno di 4 anni Amazon mi paga per utilizzare un Microonde. E no, non c'è nessuna collaborazione, pubblicità, accordo commerciale o altro, ma sono un normalissimo acquirente che, sfruttando i vari servizi Amazon derivanti dall'abbonamento Prime, acquista mensilmente prodotti di vario genere tra cui, anche Microonde.

LA STORIA

Tutto è iniziato ad ottobre 2015 quando, riscaldando la tazza del caffè avanzato dalla sera prima, mi sono accorto che il mio Microonde non funzionava più. Lunga gloria al (non ricordo la marca) piccolo fornetto che mi aveva accompagnato per 3 anni e... via su Amazon a comprare un nuovo Microonde.

La scelta ricade su un Candy da 81€, un prodotto molto basilare ma abbastanza carino e tra i più venduti. Pago, aspetto, arriva e lo uso per 23 mesi e 22 giorni... Un uso smodato, che comprende anche il "lancio dello sportello" per chiuderlo con una forza che non sempre è "dosata" trasformando il Micoonde in un ottimo strumento anti stress quando, riscaldando un pezzo di pane per 30 secondi, mi ricordo che ne bastano 10 e ustionandomi impreco contro l'elettrodomestico sbattendo lo sportello e sperando che il microonde mi possa chiedere scusa.

Un uso "improprio" che a 23 mesi e 22 giorni si è dimostrato fatale: lo sportello non si chiudeva più impedendo l'accensione del microonde. Che fare adesso?

Ovviamente non mi ricordavo esattamente il giorno di acquisto ma vado sul mio profilo Amazon, apro lo storico ordini e mi accorgo che per meno di 7 giorni, in teoria, dovrei essere ancora sotto garanzia. Tra l'altro era un prodotto venduto e spedito da Amazon.

Per farla breve, apro chat assistenza e nel giro di 5 minuti netti ho ottenuto:

  • Rimoborso completo del prodotto con buono Amazon
  • Ritiro del prodotto vecchio in modo da non doverlo neanche smaltire io

Aspetto circa 24 ore e arriva il corriere a ritirare il Microonde rotto che, ovviamente, era senza imballo originale e buttato alla buona in una scatola ben imballata ma con spina elettrica tagliata perchè non riuscivo a farla passare da dietro il mobile (e ho brutalmente preso il coltello da cucina e tagliato la Schuko).

Ovviamente nell'attesa del corriere ho ordinato un nuovo fornetto. Il buono mi è arrivato in poche ore e la mia scelta è ricaduta su esattamente lo stesso forno della stessa marca ma modello "nuovo" (erano passati 2 anni). La cosa interessante? Rimborso del vecchio modello di 81€, costo del nuovo 75,90€. Morale mi sono rimasti circa 5€ di buono...

Girandola in altro modo, Amazon mi ha pagato 5€ per usare 2 anni un suo prodotto e ho anche sfruttato tre spedizioni, nessuno sbattimento di uscire in auto e andare al centro commerciale e, soprattutto, nessun problema nel smaltire il vecchio Microonde.

TUTTO QUESTO ACCADEVA NEL 2017... SEMPRE OTTOBRE....

Oggi, 23 giugno 2019, sono passati quasi altri 2 anni da quanto ho comprato il Candy su Amazon ed essendo un nuovo acquisto, anche il Microonde che ho è coperto da 24 mesi di garanzia. Facendo un giro su Amazon, il modello analogo a quello che ho costa oggi 70€, ovvero 5,90€ in meno di quello che pagai io al "secondo cambio".

E se ad ottobre mi si rompesse anche questo modello che ho o avessi problemi? In 4 anni avrei utilizzato due Micoonde e Amazon mi avrebbe pagato probabilmente 10€ circa con un risparmio di almeno 4 viaggi tra negozio, smaltimento e simili.

PERCHE' COMPRO SU AMAZON

Questo racconto risponde da solo alla domanda, retorica a questo punto. Compro su Amazon perchè è comodo, sicuro, veloce e perchè l'assistenza e il servizio clienti è incredibile. La mia storia non ha nulla di strano, di particolare o di diverso da quello che accade probabilmente a moltissime persone in tutta Italia e non solo.

Non ho fatto il furbo, non ho aggirato alcun meccanismo e anzi, ho semplicemente usufruito della garanzia legale sul prodotto e ho ottenuto in cambio un trattamento impareggiabile da parte di Amazon.

Sono però un cliente costante, una persona che utilizza e paga Prime, che compra diversi articoli ogni mese spendendo qualche migliaio di Euro all'anno all'interno dell'e-commerce (regali per me, per amici e familiari ma anche generi di consumo e tutto quello che posso acquistare risparmiando spostamenti in auto e perdite di tempo inutili, almeno per me) e probabilmente questo contribuisce a rendere il mio account "premium" ovvero un profilo che viene trattato molto bene dall'assistenza clienti con rimborsi immediati (anche perchè non faccio resi in continuazione anzi, mi si è rotto 1 mese fa il tritacarta Amazon Basic dopo 3 anni e l'ho ricomprato senza chiedere sostituzione essendo ormai fuori garanzia).

VIZIARE IL CLIENTE DISTORCE LA REALTA'

Nel paragrafo sopra ho scriitto "perchè compro su Amazon" e non "perchè compro online. La differenza è sottile ma netta. Il percorso che ha avuto Amazon e il modo con cui gestisce anche gli aspetti di assistenza, esulano da qualunque comportamento legale e corretto di altri e-commerce.

Non esiste (non amo gli assolutismi ma non sono riuscito a trovare esempi esterni ad Amazon) nessun e-commerce che restituisca tutto i soldi spesi a 23 mesi dall'acquisto. Non esiste store fisico che ti permetta un cambio della merce completo anche a solo un mese di distanza dalla vendita. Non esiste negozio online che abbia la scelta e il catalogo Amazon e una serie di offerte e servizi inclusi.

E non voglio neanche citare tutte le cose che il mio Prime mi offre - ok ve le elenco a seguire con link affiliazione cosi mi posso comprare un microonde migliore:

Vantaggi Amazon Prime:

Tutto questo non fa altro che fidelizzare il cliente ma porta con se anche un elemento molto pericoloso: vizia l'acquirente. Lo vedo tutti i giorni nei commenti sul sito, ma me ne rendo conto anche sulla mia pelle o parlando con amici e familiari.

Se ci si abitua alla proposizione commerciale di Amazon nella sua interezza, potremmo rimanere molto delusi quanto, acquistando da un qualsiasi negozio della grande distribuzione, in caso di problemi non potremmo avere rimborsi, sostituzione o altro (passati i 14 giorni legali) ma dovremmo attendere i tempi dell'assistenza del marchio che abbiamo acquistato, magari sfruttando il negozio per spedire tutto ma con tempistiche e un servizio che non è paragonabile per quanto ottimo possa essere.

NON E' CORRETTO E MI SENTO IN DIFETTO

Siamo quasi arrivati alla conclusione e c'è un concetto che voglio far passare. Quello che fa Amazon, o che ha fatto nei miei confronti, è fantastico, meraviglioso ed eccezionale ma non è corretto e io mi sento in difetto.

Non è possibile che da quasi 4 anni utilizzi un prodotto, qualunque esso sia e non solo beneficio dei suoi servizi (del Microonde) ma, all'atto pratico, vengo anche pagato in quanto ho guadagnato ad oggi 5€ ma probabilmente altri 5€ si aggiungeranno ad ottobre visto che inizia già ad avere qualche problema causato dall'uso smodato. Un meccanismo che non può avere concorrenza e per questo può essere visto anche in modo "anti concorrenziale".

Non sono un furbo, non ho fatto cose strane ma mi sento di aver fatto qualcosa che è concettualmente sbagliato e che non si dovrebbe fare. Anche perchè questa storia potrei farla andare avanti e magari lo farò... Tra 4 anni forse avrò cambiato altri 3 Microonde arrivando a comprare lo stesso modello a 50€ con un guadagno di quasi il 50% rispetto al primissimo acquisto.

MA CHI PAGA TUTTO QUESTO?

Alla fine accetto tutto, sono un cliente soddisfatto e sto sfruttando a mio vantaggio un sistema che mi permette di utilizzare prodotti per lungo tempo senza costi. Ma mi domando: chi paga tutto questo? Il mio vecchio fornetto scassato e senza spina dove è andato a finite? E il modello nuovo della Candy chi lo ha pagato?

Il mio abbonamento Prime costa 36€ all'anno e certamente non ha coperto il prezzo del Microonde. Nel mio abbonamento sono compresi servizi di Musica, Streaming, archiviazione e spedizioni gratuite che hanno dei costi molto più alti dell'abbonamento stesso. Amazon andà da Candy a chiedere il rimborso? Probabilmente si, è cosi che in parte funziona suppongo.

Ma quante persone ogni giorno hanno il mio stesso problema, quante vegono rimborsate e quante sono viziate da questo modello di buisness? Un circolo vizioso che sicuramente gratifica l'acquirente ma che si porta dietro tre importanti quesiti:

  • come possono i competitor, online e offline, competere con questa tipologia di offerta, struttura e servizio?
  • il commercio elettronico in Italia è ancora racchiuso in pochi punti percentuali ma la sua crescita è enorme e Amazon sta facendo "terra bruciata" anche grazie ad inziative come il Prime Day che inizierà il 15 luglio. Come si può prescindere da Amazon?
  • Un modello di business di questo tipo può davvero essere sostenuto per decenni a livello di costi? Forse si, almeno fino a quanto Amazon sfrutterà i grandissimi guadagni derivanti dalle altre divisioni per mantere in piedi l'e-commerce fagacitando tutto e tutti....

Ci vediamo tra qualche anno e vi racconterò se il mio Microonde sarà nuovamente un Candy...

NOTA DI CHISURA

Descrivo meglio la questione del reso per specificare alcune cose.

In chat descrissi il problema in modo chiaro, ovvero che lo sportello non si chiudeva più bene impedendo l'accensione del Microonde. In Chat non ho fatto in tempo a dire altro che già era stato aperto il riborso e tutto.

In realtà nella mia testa avevo preventivato un invio, a spese Amazon, del prodotto in assistenza per un controllo e, solo nel caso fosse stato evidenziato un problema non di uso ma di prodotto, un rimborso. La cosa che mi ha ancora più stupito è che, facendo presente che non avevo più imballo, in chat mi è stato detto di incartarlo in una qualunque scatola. Inoltre ho fatto presente che per togliere il Microonde avrei dovuto eliminare il filo (ok, non ho specificato che avrei brutalmente tagliato la shuko) e la risposta è stata: nessun problema, lo imballi cosi come lo ha.

Nota: questo contenuto non è sponsorizzato da Candy (ma se lo vuoi fare sai dove trovarci).


1353

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
undertherain

Ah! Ah! Ah!, ma per favore, per favore... ma dove vivi? ;)
Grazie ad Amazon quasi non pago più nulla, altro che aggiustare...

Dark_22

Non sono d'accordo e questo comportamento lo reputo un abuso del sistema garanzia di amazon. Bastava andare da una qualunque persona che aggiusta apparecchi elettrici e con 15€ te lo aggiustavano

dgero83

Peccato che non sia più così. Hanno introdotto un farraginosissimo sistema di riparazione che in 17 giorni lavorativi (un mese) ti fa tornare il prodotto riparato. Ora non conviene più comprare da amazon, perché a minor prezzo si trovano gli stessi prodotti su altri store online.

undertherain

Bella zio.

Ita physics

Maggio 2020

undertherain

Presente fratello.

Rieducational Channel

Chi ancora qui a ottobre 2019?

undertherain

Esatto... ;)

undertherain

Ah! Ah!, mi sa... ;)

undertherain

Scusa il ritardo della risposta, stavo acquistando in modo compulsivo su Amazon.

Mark

Sì, che ti cambia i prodotti che tuo figlio rompe a causa sua e non ad un difetto del gioco stesso? Lol

Stefano

ma amazon vi ha tromb@to la madre?

undertherain

Ma che stai a dì, che stai a dì...
Ma Santo Cielo, capitela che siete stati presi per il cul... dai negozianti da secoli, non da anni.
Prendessero tutti esempio i negozi italiani.
Io acquisto su eBay e quando devo fare un reso od ho un problema di merce non arrivata con China, 2 sec. e mi ridanno soldi.
I venditori italiani sempre polemica ed alla fine non danno mai la cifra per intero.
Ma che andassero a...

Daniele Vicari

Ma secondo voi è un modello di business? Cioè vendo 100.000 prodotti (pago dipendenti, tasse, locali ecc) e di questi 100.000 ne prendo indietro 100.000 e do i soldi a tutti nuovamente. Quindi nel 2019 incasso (dico per dire) come profitto (100€ per 100.000) 10.000.000€. Tra cui devo pagare stipendi, tasse ecc ecc. Facciamo mi rimangono 5.000.000€. L'anno dopo restituisco tutti i soldi, tra cui i 10.000.000 di profitto (che però diventarono 5.000.000) nella speranza che ricomprino di nuovo. Intanto però ho un prodotto su cui non posso più avere un profitto, prodotto che mi è costato (sempre in linea generale eh) 300€ per 100.000. Quindi ci ritroviamo ad avere perso 35.000.000.

Ricapitolando, vendo 100.000 prodotti per 100€ di profitto = 10.000.000€. Dei 10.000.000€ pago tasse, stipendi e tutto il resto e mi rimane 5.000.000€.

L'anno dopo do tutto al cliente, quindi il mio profitto da 5.000.000€ diventa -5.000.000 (ricordate i 10.000.000 sono diventati 5.000.000, con la restituzione del prodotto ridò tutto al cliente). Il prodotto diventa invendibile, ma io lo pago e quindi per una media di 300€ a prodotto perdo 30.000.000 + i 5.000.000 che ho pagato di tasse e che non ho più = 35.000.000.

Ammettendo che rivendo il prodotto, stesse quantità, stesso profitto raccolgo altri 10.000.000 che diventano 5.000.000€. Quindi i miei 35.000.000 persi diventeranno 30.000.000€. Ed ogni anno vado avanti così.

Considerato che non ha calcolato fatturati e tante altre cose.

E secondo voi è un'azienda sana, che sta bene e che non ha nulla di nascosto? Ok.

Ale Ale

Certo... aziende fallite in 2 mesi... ma fammi il piacere! Questa è truffa e, quando finirà tutto, piangeremo.

Mongomeri

La verità è che Amazon, tolti gli AWS, fuori dal Nord America è in perdita.
Nell'immagine puoi vedere i dati tratti dal loro ultimo bilancio: https://uploads.disquscdn.c...

Adherpy

il mio commento è stato rimosso. Avevo semplicemente criticato la pateticità del personaggio Nic. Trovati un lavoro, pagliaccio :)

italba

Purtroppo per te, schifoso ipocrita che non sei altro, qui rimane tutto registrato, e la tua retorica da quattro soldi non serve proprio a niente. Certo che sei stato tu, fin dall'inizio il tuo intento era di provocare una bella rissa per poterti sentire superiore e incantare tutti con la tua profonda cultura, ti fa sentire bene confrontarti con i quattro buzzurri che frequentano questo blog, vero? Purtroppo per te io, che NON sono d10 (cit.) non sono neanche tanto buzzurro, e i tuoi giochini li capisco fin troppo bene. Sicuro che ti ritengo una nullità, uno che ricorre a queste pratiche infantili di autogratificazione può solo ESSERE una nullità! Come puoi vedere i miei insulti non sono mai gratuiti, se ti dico qualcosa è solo in relazione a quello che hai dimostrato di essere tu. Azione e reazione, ricordi? Per finire, ti ho già detto quanto consideri te e le tue elucubrazioni da psicanalista dilettante, meno di zero. Ed ora, se proprio ci tieni ai tuoi 300€, vai a dare via il ####, magari qualche camionista ti carica su (o ti mette sotto, chissà...)

David Lo Pan
italba

Ciccino bello, l'unica cosa che non capisco è se tu sia talmente s###o da credere alle str...upidaggini che scrivi o talmente presuntuoso da credere che chi le legge le possa prendere minimamente sul serio. Magari sono vere tutte e due le cose, chissà... Solamente un povero id###a potrebbe ricamare sopra al fatto che io ti risponda piuttosto che passare qualche minuto a guardare una qualunque cosa in TV nel fatto che "la TV è la tua più grande amica" o che "la TV è l'unico hobby". Ti sarebbe bastato considerare quanti messaggi ho postato su questo blog, per capire che passo moltissimo tempo al computer (ci lavoro anche) piuttosto che a guardare telefilm o "grandi fratelli". Quanto al disagio comportamentale, comincia a considerare il tuo, sei talmente ridotto male da iniziare (TU, non IO!) una discussione di questo genere solo per cercare di metterti in mostra. Sei una nullità, sai benissimo di esserlo e tenti disperatamente di negarlo con questi mezzucci infantili: Non funzionano, sei quello che sei e con questi sistemi lo resterai sempre.

P.s. Se vuoi essere pagato scendi in strada, mettiti vicino ad un lampione con fare provocante, e dai via il c###, è l'unica cosa di te che potrebbe trovare qualche estimatore

David Lo Pan

Ah, quanto sono arrabbiato!!!! Il mio pubblico, il mio amato pubblico........!!!
Mi hanno lasciato solo. Tutti quanti....

Sono solo, e come amichetto ho un Tenerone scorbutico ed arrogante, l'unico al mondo che non sa (e dice a me di andare alle elementari) che ad ogni azione corrisponde una reazione.

Ovvio che non ammetterai mai che hai rosicato (ma si leggeva benissimo tra le righe), con le mie prime risposte alle tue cafonerie, ma non è questo il punto.

Il punto è che, per tua stessa ammissione, la TV è la tua più grande amica. Il tuo unico passatempo, e poi sarei io quello che deve trovarsi un hobby!! Patetico. E che la TV fosse il tuo unico hobby, lo avevo già capito da prima che mi rompessi i marroni in quest'ultimo periodo. Basta leggerti, di tanto in tanto. Tutto qui. Non serve tutta 'sta cultura da psicanalista.

Più sminuisci la mia persona, più metti in risalto il tuo disagio comportamentale, visto che su di esso verte il nostro colloquio. Non c'è altro su cui discutere, anche perché ti esprimi come un quindicenne a cui hanno appena rubato lo scooter, non si può ottenere un dialogo alla pari.

E, in tutto questo.......... QUANNO ME PAGHI???

Eh, non sarebbe mica giusto: io perdo tempo a stare dietro ad uno come te, che può arricchirmi come l'uranio impoverito ha arricchito i soldati nel Kosovo nel '99.

italba

Eggià, tu non fai lo psicanalista via internet, nooo, checchè! A te
Rorschach te fa 'na pippa, a te basta l'immagine del tenerone e pure sfuocata... Ma poverino, come ti affanni per cercare di farmi arrabbiare, fai sincera pena. E non immagini nemmeno quanto mi diverto a pensare quanto ti arrabbierai quando realizzerai finalmente che tengo in considerazione quello che dici ancor meno del rumore del traffico o dell'abbaiare di un cane, il nulla che viene dal niente... Il tuo pubblico non esiste, poverino, il tuo teatro è vuoto, l'unico che sta leggendo i tuoi patetici sforzi ti considera solo un passatempo e neanche dei più intelligenti. Purtroppo non mi hanno ancora collegato l'antenna del televisore, tutto qui

David Lo Pan

Alla peggio, non dovessero ammettermi, potresti darmi tu delle ripetizioni. Non tu, quello scorbutico e acido, ma quell'altro. Capito? L'altro.

Come?!??? Non c'è un altro te???!!

Vorresti dirmi che sei scorbutico e acido anche nella vita reale??? Sei coraggioso. E fortunato, perché ancora non hai trovato qualcuno che, alle tue menate mentali, non abbia risposto come si deve.

A me è bastata un'immagine (per giunta sfocata) del Tenerone per risalire ai tuoi evidenti limiti di comportamento.

italba

Bravo, non è mai troppo tardi. Non è detto che ti ammettano, ma almeno provarci va benissimo

David Lo Pan
italba

Evidentemente non sai cosa vuol dire quando si riporta una frase tra virgolette...

David Lo Pan
italba

"Specchio riflesso, gnè gnè gnè gneeè!" C'è ben poco da psicanalizzare in te, poveretto, sei un caso clinico da manuale: Un infante che cerca di sembrare grande, una perfetta nullità che cerca di dimostrarsi qualcosa aggredendo e cercando di impressionare gli altri. Non impressioni nessuno, bimbetto bello, sei quello che sei e basta, figurati se prendo in minima considerazione le str...upidaggini che scrivi. Rinnovo il mio invito ad iscriverti tu in prima elementare, preferibilmente in una classe distante da quella di tuo figlio, per non far vergognare troppo il pupo

David Lo Pan
italba

Ho colpito nel segno, eh? E adesso che fai, insulti?

David Lo Pan
Mattia Valsecchi

Io con il suo stesso metodo sono riuscito a passare da una 1060 a una 1660ti comprando anche 2 cavi sleeve corsair e una cover per il telefono

italba

Che bugiardo! Menti soprattutto a te stesso, con questa lacrimevole spataffiata del povero innocentino che voleva solo divertirsi un po' ma i brutti cattivi non lo capiscono, ecco! In realtà la tua è solo una patetica esibizione di presuntissima e presuntuosissima superiorità intellettuale. Altro che "rispetto reciproco", ti piace "stuzzicare e provocare" gli altri solo per mostrarti superiore ed esibirti davanti ad un pubblico che, purtroppo per te, non esiste proprio. Trovati un hobby, vai a giocare a carte, ubriacati, vai a donne/uomini/animali, insomma cercati un altro passatempo perché questo è tutt'altro che sano e sconfina nell'infantile, se non nel patologico

pollopopo

giusto, ma un server non è pagato dai cliente AWS... un server di quel tipo è studiato per supportare un carico garantito medio alto su tutte le utenze contemporaneamente e quindi il costo del server "amazon" c'è sempre.... è ovvio che non costa come un server dedicato, ma è anche ovvio che c'è un minimo garantito e quel minimo è alto e ha un costo, che per amazon saranno sassolini è ovvio ma è sciocco dire che il server lo pagano altri e amazon no.

David Lo Pan

Per divertimento. Soprattutto con quelli come te, che solitamente sono assai più permalosi e a volte persino isterici di una ragazzina alle prese con il suo primo menarca. Mi diverto a stuzzicare e provocare, mi permette anche di testare il livello di intelligenza del soggetto con cui interagisco. E non c'è nemmeno l'ombra di una cäxxö di psicoanalisi, lo faccio solo perché mi piace avere un confronto, possibilmente alla pari, intendo nel rispetto reciproco! Mi è capitato (e mi capiterà ancora) di farlo con altri, in passato, ma da oggi comprendo bene che ci sono persone con cui non si può davvero scherzare, qui.

Una di queste sei TU.

Perché?!??? Te lo spiego subito. Anzi, me lo spiegherai tu.

Spiegami perché, al mio post sui fornelli elettrici vs forni a microonde, hai sancito che la risposta più "giusta" o consona da fornirmi implicasse l'umiliare la mia persona in un "luogo" pubblico. Ed evita, per favore, anche stavolta, di buttarla sulla mia presunta autocommiserazione! È una tattica sbagliata, rovesciare il brodo a terra e dare la colpa a chi ti sta accanto. Vuoi una rinfrescata???? Leggere cose tipo "un limone in bocca e un paio di rametti di rosmarino nella parte opposta" o "Invece del forno, forse è meglio il tritarifiuti". A queste e ad altre frecciatine (se così si possono definire) perlopiù irrispettose (perché volevi fare il simpatico ed all'inizio c'eri QUASI riuscito, poi come ho iniziato a calcare un pochino di più la mano, hai mollato gli ormeggi e ti sei palesato), ho risposto con il mio solito stile, invece di mandarti a cägärë come magari avrebbe fatto un altro, punzecchiandoti e prendendomi gioco di te. Un po' alla volta, sempre di più, ma con assoluto RISPETTO della tua persona, checché tu abbia da ridire. Non avevo mica capito le tue reali intenzioni, dico sul serio.

Poi, sì che le ho capite. Volevi solo umiliarmi, sin dall'inizio. E ci sei riuscito, sai? D'altronde, qua dentro basta così poco, in fin dei conti. Ti piace vincere facile, nevvero????

Il sunto di tutto questo è che, appena uno si permette di contrastare il tuo irrispettoso acidume con qualche battuta, un po' di sarcasmo..... QUELLO NO CHE NON TI VA GIÙ!!!

Perché tu puoi permetterti di dire/scrivere quel che cäxxö di passa per la testa, ma gli altri non devono assolutamente permettersi di fare anche un solo accenno sulla tua persona, perché poi tutto quello che ne scaturisce è assolutamente a carico loro!

Troppo comodo.

Mi dispiace davvero molto che una banale discussione, grazie alla quale avevo davvero iniziato a farmi quattro risate, NONOSTANTE TUTTO (e ci siamo capiti!!!), sia stata rovinata dal tuo orgoglio e dalla mia ingenuità. Ma almeno ho capito con chi ho a che fare. Non si ripeterà mai più. Con TE. Promesso.

Gabrix93

Appunto, quelli di una volta...ora non durano così tanto

italba

Se hai un minimo di onestà intellettuale prova a spiegare PERCHÉ "stuzzichi e provochi", altro che "modus operandi" de sta cippa

Teomondo Scrofalo

ecco la differenza.....

David Lo Pan
David Lo Pan

Certo che stuzzico e provoco. È parte del mio modus operandi. Ma non offendo mai, tipo come hai fatto tu e continui a fare, perché tanto dall'altra parte del vetro non c'è niente, secondo il tuo modo di ragionare.

E confermo: stavo scherzando. Era sarcasmo, il mio modo di esprimermi. Che poi a te non va giù, quello è un problema TUO. non mio. Ti sei sentito offeso? Lo dicevi prima!!!

A me, piuttosto, non va giù di continuare a prendere offese su offese e leggere che "è solo una tattica", "un modo per imbambolare l'interlocutore, per poi fare l'offeso"..... Guarda che qui sei tu che ti sei offeso per NIENTE. Sai leggere????? N-I-E-N-T-E!!!!

Tu pensala pure come meglio credi, io sono con la coscienza a posto. Quasi certamente, la stai tirando per le lunghe perché non sai più dove andare a parare. Ne ho letti/incontrati molti, come te.

È meglio lasciarli fare. Lasciarli stare. Tranquillo. Ritiro tutto. Ok??? Ora vado, che il forno è bello caldo. Limone in bocca e quello che cäxxö te pare nel mio cülö.

CIAO!

italba

Te lo ripeto, visto che ne hai appena dato una ulteriore dimostrazione. Sei un ipocrita. Stuzzichi, provochi, e poi se qualcuno ti risponde per le rime dici che stavi scherzando, povero innocentino. Non sono certo io ad essere paranoico (cosa c'entra la paranoia lo sai solo tu, anzi, non lo sai) sei tu che hai giocando sporco pensando che il tuo interlocutore non se ne accorgesse, e si lasciasse incantare dai tuoi modi brillanti. Sei falso, inutile che cerchi di negarlo

David Lo Pan

Il tentativo di psicanalizzarti.........?

Allora vuoi proprio farmi ritirare tutte le belle parole (VERE) spese per te...???

Va bene. Come vuoi. Sei un utente come un altro, solo un (bel) po' più acido. Il problema è che tenti di spacciare il tuo "acidume" per cinismo. Poi c'è chi se la beve, tipo il sottoscritto.

E da ora metto da parte il sarcasmo (perché anche il Tenerone lo era, cos'altro poteva essere, altrimenti???).

Sei paranoico. Ecco cosa sei. Ed io, solitamente, non giudico mai gli altri. Ma con te mi è venuto naturale.

Io non sono e non mi sento superiore a nessuno, semplicemente perché non mi serve esserlo. Ma so bene che ci sono individui che non ne possono fare a meno....

Stai bene così.

italba

Eggià, non provocava mica lui, povero bimbetto, la foto del peluscione era solo per scherzare, il tentativo di psicanalizzarmi era solo un simpatico scherzetto, vero? Ipocrita buff0ne, hai trovato chi ti capisce fin troppo bene, altro che caxxeggiare! Sei veramente patetico nella tua arroganza, tenti di dimostrare la tua superiorità e poi fai finta di non essere stato capito, povero!

David Lo Pan

I miei riferimenti vertevano su altro. A te piace condire (per restare in tema) i tuoi discorsi di cinismo puro, che io comunque apprezzo moltissimo. Il discorso delle bugie erano a mo' di battuta, una cosa semplice da capire, ma forse mi sbagliavo...

Evidentemente, per te, la semplicità è un concetto assai troppo complicato (...) da attuare, anche nel più semplice dei discorsi. Nella quotidianità. Infatti noto, con sommo dispiacere (perché, ripeto, ti stimo), che per te TUTTO è razionalità, persino il caxxeggio più iniquo.

Ripeto: basta che funzioni. Ciao.

P. S. io non provoco MAI e poi MAI col fine di far arrabbiare la gente. Per carità! Il mio fine è di ridere con loro, non di loro, ma, come detto anche ieri, tu sei troppo pieno di te per renderti conto che (MAGARI) non tutto il mondo ce l'ha con te! Ieri ti stavo semplicemente trölländö, perché sei una persona intelligente (o comunque dovresti esserlo), difatti le tue risposte mi stavano gasando. Poi, ti sei lasciato andare.... Peccato. Davvero.

(DAVVERO)

italba

Mah, chissà chi sarà mai stato a tirare in ballo la mia salute... Forse quel "simpaticone" che prima mi ha detto che avevo mangiato spaghetti all'acido e poi, quando gli ho riferito di aver mangiato più che bene, e senza alcun disturbo, mi ha accusato di mentire... Chissà se lo conosci? Sei falso come una moneta da tre euro, provochi cercando di farmi arrabbiare e poi dici che è colpa mia che non ti ho ignorato. Ma vacci tu in prima elementare, ne hai bisogno più del tuo pupo

italba

Dipende QUANTO estesa. Sicuramente non è un qualcosa che tu possa escludere a priori

mlazzarotto91

Si chiama click bait....

caloggero

No, credo che l'offrire una garanzia più estesa non rientri nella concorrenza sleale

undertherain

Bastardi.

italba

Perché? Credi forse di vivere nel far west?

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video