
24 Ottobre 2020
Google ha recentemente annunciato sul blog sviluppatori di aver esteso la propria partnership con PayPal per offrire ai commercianti più modi per accettare pagamenti online. A partire dalla prossima settimana, Google Pay beneficerà dell'integrazione di PayPal in tutti i 24 paesi interessati
Una volta connesso l'account con Google Pay, non sarà più necessario accedere a PayPal e, grazie alla nuova opzione, si potrà passare tra carte di credito, di debito e PayPal, semplicemente scegliendo la modalità preferita alla cassa.
L'abilitazione all'integrazione con PayPal in Google Pay consentirà ai commercianti di mantenere tutti i vantaggi che hanno attualmente, inclusa la possibilità di ricevere pagamenti direttamente sul loro conto commerciale PayPal in pochi minuti, senza requisiti minimi di elaborazione, nonché la protezione del venditore su determinate transazioni. Per maggiori dettagli vi rimandiamo alla lettura del post ufficiale sul blog sviluppatori di Google, il link è disponibile in fonte.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Beato!
Anch'io non capisco quale sia la difficoltà! Boh....
In Germania lo uso così ormai da "sempre" quasi...strano che in Italia non sia possibile attivarlo...
PS.ho anche pagato in Italia senza problemi ma come dicevo, l'ho attivato in Germania con banca Tedesca
È passato più di 1 anno e ancora niente?
Ma riesci ad associarli? Io non trovo l'opzione!
Sì, ancora così.
No, la carta fisica di PayPal é tutt'altra cosa che non c'entra niente con PayPal stesso.
Ciao scusami ho visto che il commento è un.po vecchio, ad oggi è ancora così? Cioè solo online ? A parte che non riesco a collegarmi, ci vuole la carta fisica di PayPal?
scusa, ma sono stato negli usa a novembre e marzo, e puoi pagare ovunque con il sistema contactless
Purtroppo da un bel po' non è più possibile :(
Io non riesco a pagare tramite PayPal boh
Purtroppo non è più possibile, bisogna creare un secondo account paypal.
Sono d'accordo, ma considera che con l'interazione di GPay si avrebbe la possibilità di pagare anche utilizzando lo smartwatch.
Quello che volevo sapere anch'io.
Più che altro perché ho una prepagata che google pay non accetta per i pagamenti tramite smartphone
Si infatti giorni fa ho cancellato la carta e rifatto l'associazione, ora è andata! Misteri della vita! :D
Cacciare il telefono dalla tasca è troppa fatica, no?
rimane da capire per la protezione acquisti come funziona, se vale lo stesso pagando con gpay usando paypal, o se vale solo se usi paypal e basta
In attesa che Samsung Pay faccia uguale
Infatti ho cambiato banca :D
Xiaomi Mi Mix 2, hai indovinato
Anche tu Xiaomi o altro modello?
Gear S3 immagino
Succede anche a me con account personale e account della scuola. Ogni volta mi si scollega la carta Unicredit e devo riassociarla
Beato te :)
Tant'è che sul sito di PayPal sembra tutto semplice, poi quando cerchi i menù appropriati, non ci salti più fuori e devi attendere una loro telefonata. Cioè, si passa dallo scritto alla voce...
Tra l'altro lo scritto rimane (forse) sul loro server, non ti arriva la copia in email.
Se poi gli invii una PEC ti rispondono che non è quello l'indirizzo corretto per contattarli.
Google invece è sempre impeccabile, come Amazon.
Sisì, mi riferivo alla telefonia :)
HDblog ha iniziato a trattare informatica in generale solo "dopo".
per la telefonia, forse, per il resto fino al 2010/2011 c'erano ancora pi, toms e hwu prima che diventassero spazzatura anche loro
Fortunatamente non ho mai avuto il piacere! :)
Lottomaticard, sia su iOS che per Android.
Eh sì lo so... Negli US puoi perfino prelevare agli sportelli automatici con Google Pay :(
Negli USA tutt'ora puoi utilizzare paypal associato a GPay per pagare nei negozi ed è molto comodo, ti ritrovo una carta con logo MasterCard al posto della nostra semplice con il logo PayPal e puoi usarla per pagare con PayPal associato a qualunque carta. In Europa no, perchè ammazzerebbero qualunque accordo presente e futuro con le banche visto che a differenza degli USA qua possiamo usare GPay OVUNQUE. Negli USA il contactless è quasi inesistente, vanno ancora di banda magnetica e ultimamente comincia a diffondersi il chip ed Apple Pay e GPay puoi usarlo solo dove è espressamente abilitato. Questioni commerciali insomma....
Anche per me, per molta gente però - molto evidentemente - non lo era.
Scusa e come potrebbero mai pagare senza sbloccare il telefomo? Vedo che c'è molta ignoranza in giro su questo argomento...
Per me era chiarissimo....
bella domanda
Mah... Lì viene indicato ad esempio Wish, che ho installato e provato apposta, ma arrivato al momento di pagare potevo scegliere solo tra PayPal e carta. In effetti anche da guida risulta che GPay è supportato, temo abbiano semplicemente tradotto in italiano senza effettivamente implementare la cosa in Italia...
Esiste un'app ufficiale - e non - per la gestione della prepagata PayPal?
Intendevo assistenza come risoluzione dei reclami, se hai la sfortuna di farne uno con PayPal ti accorgi che di telefonate ne devi fare un bel po' e non sai mai come andrà a finire
L'utilità sta nel pagare con PayPal senza dover accedere al proprio account ma passando da GPay.
No. Nell'articolo si parla di commercianti (secondo me impropriamente) ma s'intende quelli online.
È vero, Banca Intesa non è ancora tra quelle abilitate in GPay (ma stranamente lo è in Apple Pay) però non avresti bisogno di nessuno dei due servizi, dato che la banca ha la sua app e si può pagare con “PAyGO”
Per pagare su Google pay bastano
Si in effetti è caretta intesa oltre ad essere rimasta molto indietro. In più si pagano i costi di prelievo da altre banche. Purtroppo devo tenerlo lì sennò sarei già scappato.
yap e hype sono carte prepagate
Hai ragione Intesa dovrebbe aver superato Unicredit in seguito alle acquisizioni degli ultimi anni.
Se è come dici, allora sarebbe inutile!
Dall’articolo non si capisce per nulla, ma l’Integrazione con paypal riguarda l’acquisto online. Ci sono app e siti web che supportano Google Pay, se tu non hai carte compatibili con Google Pay potrai collegare paypal è così usare Google Pay ma solo per gli acquisti online e non utilizzando NFX nei negozi
Vai sulla pagina ufficiale del sito Google Pay Italia, ci sono le app e i siti web che supportano Google Pay
Io quando vado al KFC se ordino con l'app per non fare la fila posso pagare con google pay, però io sono in Australia, non so se vale anche per l'Italia
Mi fate qualche esempio di dove è possibile pagare con GPay online?
Ha utilità per tutti quelli come me per esempio che hanno carte non accettate ancora da Google pay (Banca Intesa). Ora legando il mio conto PayPal posso usare finalmente questo servizio.
Beh è una bella mazzata fra le cosce ma grazie per il chiarimento
Ma non ho capito...PayPal supporta tutte le carte... se pago con Google pay passa do da PayPal praticamente posso pagare anche con le carte che google pay non ha ancora abilitato direttamente? Oppure si riferisce solo al saldo paypal?
Strafalcioni grammaticali a parte, l'ha avuta, dall'apertura fino al lontano 2010-2011 (quando la maggior parte della gente leggeva Androidiani, TelPuntoNet o Cellular magazine, ed HDblog stava piano piano iniziando a prendere popolarità). Dal 2012 in poi c'è stata la discesa, inarrestabile, e che sembra peggiorare di anno in anno.