ZenFone 6 finalmente disponibile in versione 8/256GB a 599 euro

21 Giugno 2019 56

Dopo il lancio avvenuto a metà maggio e la disponibilità della versione da 6/64GB a 499€, arriva finalmente sullo store Asus ufficiale anche il modello top di gamma. Zenfone 6 (Recensione) nel taglio 8/256GB è infatti appena entrato nel listino ed è disponibile all'acquisto immediato (spedizione dal 5) al prezzo di 599€.

Come saprete bene, anche perchè in questa settimana lo abbiamo visto più volte smontato e torturato, Zenfone 6 offre un particolare sistema fotografico rotante e un hardware di ultimissima generazione unito ad una batteria da ben 5000mAh (live batteria Zenfone 6). Il tutto mosso da un sistema operativo simil stock, rapidissimo ma ancora più ottimizzato grazie a funzionalità proprietarie Asus, modalità nera compresa.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Ok, Addio, giovane Dorothy

Carlo

Non capisco... Bah, gente strana su internet, purtroppo pesso anche ignorante ed arrogante

spino1970

Sì.
Poi batti i tacchi delle tue scarpette rosse 3 volte e ti ritrovi in Nebraska :)

Carlo

Oh ma sei proprio presuntuoso! Privacy?... Mai sentito parlare di normativa sulla privacy? Se non accetto il consenso alle comunicazioni per conto del fornitore o per conto terzi non mi possono neamche mandare le mail! Con la cdc autorizzi semplicemente il pagamento...

spino1970

Dalla carta di credito/debito con cui l'hai comprata?
Poi, oh: liberissimo ora di rispondere che fai il carbonaro che va a comprare solo nei negozietti in contanti, eh? Benvenuto nel 2019 :D

Harakiri

bisogna poi sempre vedere quanto costa vendere su amazon...non esiste mica solo il prezzo per l'utente finale :)

Michealknight

Peccato che abbia appena superato Apple per farturato.

Michealknight

Difficile, gli smartphone Asus scendono poco di prezzo, su Amazon nemmeno c'è.

Sam

Insomma, Io li ho visti e a dirla tutta non fanno schifo comparati ai vari top cinesi con camere mediocri

Ovviamente non sto dicendo che ottimo comparto foto video, anzi pecca molto in notturna a quanto ho visto e non è sicuramente il re dei video ma per le foto è abbastanza soddisfacente

Tornando al discorso che fai tu Se lo compriamo a un Galaxy s10 ovviamente non ha la stessa qualità video però come ho detto all'inizio ma ha una stabilizzazione elettronica non male e del massimo che potevano integrare in un modulo rotante con tutti i suoi vantaggi e soprattutto a quel prezzo... Oggi si tende a fare un sacco di selfie soprattutto tra i più giovani come me, e ti assicuro che ci sono persone con un Galaxy s10 (giusto per citarne uno ma in qualunque smartphone di fascia alta) che usano più la selfie camera che quelle principali sia per foto che per video, per cui quantomeno in questa fascia di età più giovane penso che la soluzione di Asus sia migliore di tutte le altre integrate finora (vale anche per Galaxy A80 molto ben fatto ma leggermente sovrapprezzo secondo me)

Sam

Secondo voi scende di prezzo tipo a €400 entro il black friday o per il black friday?

theskig

Quello è il secondo step.
Ma da utente XZ Premium in 16:9 con discreta autonomia la memoria è la cosa che mi scoccia di più (ho il dual SIM e le uso entrambe quindi ho solo i "64" giga di base)

Fabrizio

E quelle batterie piccole e quel display maledettamente lungo?

Max

Non parlavo di estetica, ma di caratteristica tecnica. L'estetica di un telefono è l'ultima cosa che guardo.

Desmond Hume

l'estetica è soggettiva, preferisco qualcosa di completo per quanto possibile. Se ad esempio guardi i video registrati da sto coso in certi punti ti viene il mal di mare per la stabilizzazione azzoppata.

Max

No. Certo. Ma la camera rotante è un fattore distintivo in un mare di cloni tutti uguali...

Desmond Hume

non l'ho certo imposto io di farla rotante. Certo è che non si può parlare di soluzione pienamente allineata alla concorrenza top dove ci sono OIS e EIS.

Max

È un modo per controllare il prezzo.

Max

La porta perché c'è corrente?

Max
Max

Su una camera rotante non so quanto sarebbe fattibile.

Max

Prodotto interessante.

Carlo

E chi sarebbe l'esperto tu? Se acquisti il prodotto su altri siti e non hai problemi postvendita dove caspita li vai a prendere i dati?

spino1970

Infatti secondo me prima o dopo l'estate ci arriva...

spino1970

Non sei molto esperto, eh? I tuoi dati li avrebbero anche solo registrando il prodotto per l'assistenza o la garanzia.

Desmond Hume

sarebbe la soluzione migliore se ci fosse l'OIS...

Mauro Figliomeni

Allora prenditi lo zenfone 6 e' completo e funziona magnificamente

Abel

Come ho spiegato la tenuta del prezzo (e non del valore che è altra cosa)... È un'ottima cosa per Asus... ma non per noi consumatori di prima mano che siamo costretti a comprare sempre a prezzo alto... Sarebbe buono anche per noi se in un'ottica di rivendibilità avesse un buon mercato di seconda mano, permettendo di rivendere come usato a prezzo più alto... Ma Asus è un brand debole nel mercato smartphone e come seconda mano saresti costretto a svendere...
Anche nel caso ti volessi tenere il telefono per un lungo periodo, per te consumatore sarebbe meglio si svalutasse velocemente sicché da poterlo acquistare a prezzo più basso... I best buy sono quei prodotti che hanno un elevato rapporto prezzo (più basso possibile) qualità (più alta possibile)...

Alessandro M.

Se stiamo a guardare tutti i costi dei componenti su grossa produzione tutto diventa "irrilevante".... comunque è logico pensare che un componente che fa'una cosa sola e meglio di uno che ne deve fare diverse allo stesso tempo....e poi a me non piace proprio a livello estetico e lo scasso che lascia scoperto il retro dove alloggia la camera....se proprio dovessi scegliere uno smartphone con camera motorizzata esterna ne prenderei uno come il galaxy a80...

michelerossi

Però considera che Amazon non abbatte mai chissà di quanto i prezzi. Oramai sono soprattutto gli altri venditori online ad offrire sconti notevoli.

Pinzatrice

La tenuta del valore è un'ottima cosa. Solo i prodotti sopravvalutati vengono lanciati ad un prezzo doppio del normale per poi scendere in poche settimane.

Carlo

Perché acquistando sul sito asus tu devi registrarti e loro acquisiscono una customer base, cosa molto più importante di dare in pasto il prodotto alle svendite online

ciro

Vabbè parli con uno che non sa manco lui perché è in questo blog. Io personalmente non tengo un top più di 4 mesi (quasi sempre) e la rivendibilitá è una cosa che guardo. Comprai 5z a 400 e dopo qualche mese nonostante il prezzo era sempre attorno ai 400 lo vendetti con sudore a 240, assurdo.

Nome

diciamo che metti due sensori dietro e due sensori davanti e tutti e 4 sono il meglio sul mercato.. non ci vuole un genio per capire che come ha fatto Asus si risparmia il 50% dei costi; il costo di un motorino é irrilevante.
Quello che dici tu non é la soluzione migliore, e poi "migliore" senza il contesto al quale si riferisce non ha senso.

theskig

Tutta quella memoria, dual SIM e anche lo slot per la microSD.

Sony, ma perchè metti memorie piccole e quel maledetto slot ibrido?

irondevil

Arriverà quando le vendite inizieranno a ristagnare

Mattia Cognolato
Abel

Ma chi si vanta... e comunque non lo faccio più da 3 anni... come detto il vizio per me è diventato troppo costoso... io ti ho solo dato la spiegazione del perchè preferisca che i prezzi scendano nel caso di asus... sarebbe diverso nel caso di un marchio forte come Samsung o Apple, dove c'è molta più rivendibilità...
Invece il piacere di aver comprato un telefono e sapere che non scenderà mai il prezzo è un piacere fine a se stesso perchè il valore di un oggetto non è mai il prezzo di vendita al dettaglio, ma quanto la gente è disposta a pagarlo... in generale puoi creare un oggetto con le migliori caratteristiche e materiali, ma se nessuno è disposto ad acquistarlo il suo valore reale è zero... almeno così la penso io :D

Mattia Cognolato

Di ma guarda che se lo fai ancora, sono solo fatti tuoi, però non c'è da vantarsi, semplicemente questo; da dove parte la prerogativa di prendere uno smartphone in svendita?

Abel

Ma io ero uno che vendeva e ricomprava ogni anno... ma alla fine il graffietto il puntino e dovevo svendere... e a ricomprare diventava sempre più caro... ormai sono 3 anni che ho il mate 9... dato che ormai si tende a tenerli un po di più i telefoni fino alla morte... quello che conta è prenderli ad un prezzo buono... mai al day one o poco li... non solo per il costo ma soprattutto per non fare da beta tester ai produttori...

Mattia Cognolato
Mattia Cognolato
spino1970

Sì, ma uno deve farsi due conti. Conviene vendere meno con più alto margine o aprirsi al più grosso mercato online? Sarebbe bastato contingentarli. O vendere su amazon solo la configurazione base e tenere il resto sui suoi canali (che poi non credo unieuro li venda aggratise, eh?)

Mi sembra francamente sciocco: da una parte fai un best buy, dall'altra ti tagli fuori da una bella fetta di mercato?

spino1970

Boh... Non li capisco...

Tiwi

bel telefono

Alessandro M.

Idealmente parlando la soluzione migliore e avere i sensori separati quelli sul retro che si occupano delle foto e dei video come sempre e i sensori davanti per i selfie e le video chiamate così come eventuali riconoscimento volto....e se si ha necessità di avere un display borderless basta impiegare una pop-up.... questa è la soluzione migliore...

dicolamiasisi

invece è la soluzione migliore...2 soli sensori che valgono quanto 4

Abel

Lo zenfone 5z si è deprezzato lentamente fino a ascendere di circa 100€ verso novembre e rimanere in linea con il prezzo fino all'uscita dello zenfone 6... quindi il prezzo pare tenga abbastanza duro, il che è un malus per noi acquirenti... in ottica di rivendita purtroppo nonostante il prezzo di listino non scenda più di tanto, non avrà mai lo stesso appeal che ha un telefono con marchio più blasonato (samsung o apple per citarne alcuni), purtroppo Asus nel mercato smartphone rimane un prodotto poco ricercato... detto ciò ieri ho rotto lo schermo del mio mate 9 (caduto dalla tasca dei pantaloni sarà stato un metro di altezza) e la scimmia sta sbattendo i pugni sulle sbarre...

Frà

FINALMENTE

Alessandro M.

A me non piace quella camera rotante....

BLERY

I pacchi di soldi

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo