
13 Agosto 2019
Numerosi rapporti e rumor indicavano che Microsoft fosse al lavoro su due modelli di Xbox Scarlett (Lockhart e Anaconda) e anche Phil Spencer lo scorso anno, riferendosi alla next-gen, aveva menzionato l'esistenza di più console in produzione, ma a quanto sembra il colosso di Redmond ha cambiato strategia.
All'E3 2019, Spencer, capo della divisione Xbox, ha infatti annunciato “Project Scarlett” lasciando chiaramente intendere che la console di prossima generazione sarà disponibile in un solo modello e, in un'intervista con Business Insider, altre dichiarazioni avvalorano la tesi:
L'anno scorso abbiamo parlato di console (plurale) e infatti abbiamo lanciato sul mercato una nuova console (Xbox One S All-Digital) e ora ne abbiamo annunciata un'altra. Penso che sia plurale. Tecnicamente questo è un plurale [sorride]. In questo momento, siamo concentrati su Project Scarlett e su quello che abbiamo portato sul palco.
Ad intervenire sull'argomento anche Brad Sams che, in un articolo pubblicato su Thurrott.com, sostiene che Microsoft abbia deciso di concentrarsi su un solo modello di console next-gen in quanto una seconda piattaforma avrebbe causato troppi problemi agli sviluppatori.
Dopo aver parlato con diversi sviluppatori all'E3 2019, Sams dichiara infatti che due macchine con caratteristiche tecniche differenti avrebbero allungato i tempi di sviluppo dei giochi costringendo le software house ad ottimizzarli su entrambe, favorendo la console meno potente visto che scalare dall'alto verso il basso è più difficile. Lo scopo della piattaforma meno potete (Lockart) era inoltre quello di consentire a più persone di entrare nell'ecosistema Xbox con un hardware più economico ma sarà Project xCloud a svolgere questo compito.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
E' stato bannato grazie alle nostre segnalazioni. Invito tutti a farlo con tutte le blatte sonare del sito. LowcogIione fuori dalle palle! Ahahahah!
Per 4 volte più potente cosa intendi? 4 volte più veloce nel caricamento? No perché nelle caratteristiche tecniche non si vede per nessuna delle due case sia PS che Xbox.. quindi spiegami come hai calcolato sta potenza da NASA nella Xbox
4 volte più potente per incominciare
La cosa più importante è non toppare l'inizio come ha fatto quella bestia di Don Mattrick, tra always online e Kinect, davvero un disastro. Se tutto fosse iniziato già con Spencer e con le idee che hanno portato avanti in questi ultimi 2 anni, oggi staremmo raccontato una storia ben diversa.
Con un mese di Game Pass, 15 giorni di Gold, e 2 spagnolette!
Hai vinto! Ahahah!
Ma sì, non vedo l'ora di vedere un po' di offese ai boxari, anzi xbot, che poi la redazione senza palle di accadiblog ignora perchè senza le sue visite non si mangia... Cioè, modhdblog ha ignorato le segnalazioni, e ha cancellato i messaggi di chi rispondeva per le rime a quel cogIione. Non ho parole. Servi di sony e dei sonari ritardati.
Disse.
E valuta che su certi giornali lo fanno di professione....
Spero cmq che la lettura ti sia piaciuta, maaaa.....
d'altronde scriviamo qui si forum per condividere opinioni,non per elargire certezze.
Con l'arrivo del cloud, poi, l'attuale One S digital basterà per chi non ha grosse prestare!
starno che quella capra di lowbrain non sia ancora venuto a commentare
comincio a preoccuparmi
Si ma quello che voglio dire è che, i vantaggi della Scarlett sarebbero al 60-70% ricoperti anche da un banalissimo restyling della One X che a costi di sviluppo dimezzati porterebbe tantissime migliorie.
Introdurre un Ryzen gen 2 e una 590 a 399€, prezzo finale troppo alto che avrebbe anche margine di taglio, praticamente ti porterebbe a parità di effettistica e texture, un 4K 60FPS stabili ed una AI molto molto più ampia... Oltre a ridurre i consumi generali e le temperature emesse.
Quindi i vantaggi di Scarlett sarebbero le texture, gli effetti particellari, il campo visivo e i vari filtri, che sono comunque oggetti relegati al buon sviluppo del gioco che non sempre (quasi mai) c'è o almeno è fatto a dovere.
Quindi ripeto la mia delusione.
Io punterei a fare una macchina da gioco, con in più tutta una parte social con un sito con la S maiuscola e un'app a corredo davvero ben sviluppata e integrata. In quel modo potrebbero prendere chi gioca casual (anche da cell), chi vuole il social (da cell e sito, e in parte con un'interfaccia su console) e chi è un "hardcore" gamer (che quindi se ne fr*ga di tutto il resto e vuole solo giocare).
beh mi pare un po' più reattiva in tutto...
Si purtroppo quella. Bene a sapersi che le nuove vanno meglio! A parte la risoluzione che differenze trovi nella X rispetto alla S?
Un modello per domarli,
Un modello per trovarli,
Un modello per ghermirli
E nel buio incatenarli
Nella terra di Microzozz
Dove Facciadavaccamen cupo scende
E si,dal quel punto di vista è stato un affare.
Vero,ma ho preferito 100 volte la spartana Xbox360 che Xbox One con fischi e pernacchi...
Forse hai ragione ma valutiamo un punto....
OneX ad oggi offre già un buon 4k se pur nella maggior parte dei casi limitato a 30 in piccola parte dalla gpu ( effettistica cmq scalabile) maaa.... soprattutto dalla CPU oramai troppo obsoleta per renderizzare scenari complessi e tutte le richieste d'un moderno titolo a 60.
Detto questo la nuova Scarlett avrebbe rispetto a OneX il plus del framerate raddoppiato,un'effettistica più avanzata ( RTX IBRIDO ecc...)e dei caricamenti fulmine.
Con queste condizioni un titolo sarebbe facilmente adattabile visto il framerate variabile in Scarlett/OneX e modificando dell'Eee impostazioni/taratura grafiche.
di quale One parli? di quella base con l'alimentatore esterno spero...
perchè io ho sia una One S che una One X e vanno come degli orologi svizzeri.
Credo che opteranno per un Ryzen di seconda generazione... semplicemente per poter mantenere il "primato" degli 8 core. Considera che al rilascio della console sarà sul mercato e acneh da un bel po' di tempo il Ryzen gen 4... quindi i prezzi di un Ryzen 3 sarebbero permissivi(ipotiziamo su base Ryzen 5) ma credo che alla fine sceglieranno proprio una base Ryzen 7 di seconda gen, prezzi simili ma hai caratteristiche di fascia superiore che aiutano molto nel marketing(pensa ai bambini con One X a 8 core che poi prendono una CPU a 6 core, senza sapere che è 4 volte meglio piangeranno).
Avere CPU e GPU in un unico processore ha notevoli vantaggi, puoi utilizzare sistemi di dissipazione più potenti riducendo anche i costi... è vero però che comporterà una serie notevole di svantaggi(che alimentatore ci vorrà? dovranno aumentare come minimo il dissapatore passivo e il regime di rotazione delle ventole, penso che amplieranno la camera a vapore e forse dovrebbero aggiungere una seconda ventola).
Sinceramente non co che dire, lato caratteristiche un vega 56 o meglio 64 sarebbe ottima, ma al contempo ostica da implementare.
manca 1 anno e mezzo, non è improbabile che AMD faccia uscire sul mercato un GPU Navi di fascia un pelo inferiore e più compatta appostia per le future console.
Tastiera virtuale che s'ingrippa, stato batteriajoystick che a volte c'è ed altre no, caricamenti che s'interrompono e devi rifare da capo, smartglass lento come un x286 e si blocca sempre, e posso continuare........
Sono proprio curioso chi riuscirà ad accaparrarsi l'unico modello...
Ma poi ci faranno anche uscire dei giochi per l'unica persona che lo possiederà? ^^
Io sono per il lancio sul mercato di un solo modello next gen, il più potente possibile al minor prezzo possibile
Beh l'interfeccia non potrà mai essere gran cosa eh...
Quali sarebbero i bug?
Vega 56.. 64? Immagino che saprai benissimo che a livello di temperature sono davvero difficili da domare qeste due GPU in un PC con un ottimo airflow.. non immagino in un corpicino da console dove tutto è stretto e non esiste la possibilità di dissipare bene le componenti.. a meno che non venga sviluppata una versione particolare che riesca a padroneggiare meglio calore e consumi.
.. se da una parte la GPU rimane un mistero.. per quanto riguarda la CPU concordo conte.. probabilmente ryzen di prima o seconda generazione.. non ti dico la terza per lo stesso discorso delle "navi".. hardware troppo recente con costi troppo alti..
Bastava scrivere questo:
.
Ok...
A me hanno regalato la One, interfeccia carina tuttavia piena di bug e costanti aggiornamenti software. Tra l'altro jn 4 occasionin hanno completamente stravolto il funzionamento. Se non fosse per gli amici online la cambierei subito
Che fantastico volo pindarico... sono rimasto affascinato
RX 590 assolutamente impossibile... Avrebbe un miglioramento massimo del 20-30% effettivo lato grafico.
Alla fine le possibili combinazioni sono molte...
Ryzen 1-2-3(opto per la seconda, ipotizzo 6Core) abbinato ad un Vega 56/64/Navi 1.
Considerando che i costi (soprattutto CPU) saranno notevolmente inferiori agli attuali... C'è molto più margine di pensiero...
Fare una console nuova non sarebbe stato brutto...
Piu che altro perché a parità di prezzo rispetto alla One X ora potrebbero offerte una tecnologia (come architettura etc) più avanzata... Introducendo una nuova APU con Ryzen (prima o seconda gen) il passo avanti sarebbe stato enorme sotto tutti i punti di vista.
Credo che lato RAM ci siano i presupposti per reggere un 4K decente. Secondo me aggiornando la One X(magari facendo anche una specie di restyling) introducendo i Core Ryzen(penso 2Gen) e una GPU derivata 580-590 avrebbero introdotto allo stesso prezzo(o poco di più) il 4K 60FPS.
Ora la questione da capire è se la nuova architettura obblighi una riprogrammazione dei giochi che, in questo modo, non sarebbero per nulla ottimizzati... Ma anche se questo restyling impedisca un budget Cup notevole(maggiore di 150€) così da ritrovarsi questa console troppo vicino alla nuova prestazionale.
Secondo me è un peccato, semplicemente perché con Scarlett e con 13Tf non potranno assolutamente garantire un 8K decente...
Quindi offriranno un ottimo 4K ma secondo me per un hardware che minimo costerà 500€(e potrebbe costare facilmente di più) il passaggio da One X non è giustificato, anche se tecnicamente enormemente superiore, le novità di fermerebbero a quei 30FPS costanti in più e migliorie lato AI... Tutte le altre peculiarità (texture, illuminazione, effetti particellari) sono ugualmente relegate agli sviluppatori, e proprio per questo vedremo alla fine pochi passi in avanti in tal senso se non si Halo. La One X introdusse anche molti filtri (l'ansiotropico x16 etc...) Quindi tutto è relegato al (mancato) impegno degli sviluppatori... Perciò verrà sprecato (salvo particolari novità).
Un restyling di One X invece sarebbe stato DECISAMENTE sensato(se fattibile)... Perché l'avrebbero resa molto più pratica per il 4K, portandola ad un 60FPS abbastanza stabile, molto superiore lato CPU e quindi AI e Effetti di altro livello... E avrebbero abbassato consumi e temperature così da poter ridurre anche il potere dissipato/rumore.
Ma tu pensi davvero che possa montare hardware così recente?.. cioè boh.. a parte la prima generazione ryzen (moltro probabile) parli di "navi" quando le prime RX 5700XT e RX 5700 dovrebbero arrivare con costi importanti.. secondo me ci mettono una versione modificata della RX590..
Sono frutto della sua fantasia ed ipotesi ..
Cavolo, un solo modello! Chissà chi sarà il fortunato ad aggiudicarsela!
ed esattamente questi rumors da dove vengono?
La one s a momenti vendeva più da lettore blue-ray 4k HDR che da console...
Evidentemente i piani iniziali erano questi....
Una prima versione Top di gamma con Potenza intorno agli 11/13 Tflop.
Poi una seconda versione simile alla OneX ,ma dotata di core ryzen ( 6/8 Tflop ) la quale mi parve subito illogica dato che mi sembrava troppo potente e sovrapposta a OneX per essere entry level e troppo scarsa per introdurre qualcosa che non potesse già fare OneX ......
quindi a logica tranquillamente sostituibile dalla OneX che è già oggi nelle case di molti utenti Xbox e mi pare il simbolo di una rinnovata capacità di fare console da parte di MS.
L'idea forse era di massimizzare le Apu ,inserendo quelle sfortunate o magari sfruttare la prima generazione di Navi( core Zen più Navi ) e sopratutto avere forse una sola linea di montaggio ( motherboard,ram ecc per coprire più fasce di mercato con la stessa componentistica )
A quanto pare il costo era superiore ai benefici e la fascia media sarà OneX che "probabilmente avrà un Buon taglio di prezzo", posizionandosi fra Scarlett e OneS per la fascia entry level per usufruire dei loro servizi xcloud/gamepass( non a caso hanno messo le mani avanti con la versione digital edition ).
Ad oggi non è un problema fare entrambe le cose. Basta un'app in più.
E' quello che hanno detto alla presentazione. Hanno fatto un mea culpa dicendo che si focalizzeranno su un prodotto per videogiocare.
Il lancio deve essere concentrato su un solo prodotto per non disperdere l'effetto "wow" che poi puo' spingere una parte dei consumatori anche a spendere un pò di più al momento di una presentazione. Se ci fosse una versione top e una media, si finirebbe magari per vendere troppe della versione inferiore e sarebbe un errore.
Aspetto con interesse l'arrivo di questa Scarlett, ma a meno di non fornire prestazioni nettamente mai viste su console, aspetterà a ricevere i miei soldi.
Fatemi una console che sia ottimizzata sui giochi.Non focalizzatevi sul multimedia center,ci sta' come contorno,ma se voglio una console è per giocare principalmente.