
27 Giugno 2019
Windows Update avvisa l'utente se il proprio sistema non è ancora pronto per ricevere l'aggiornamento funzionale di Windows 10 alla versione 1903 "May 2019 Update", per esempio per un'incompatibilità di driver o per bug noti con alcune componenti hardware. La novità è stata scoperta nelle scorse ore negli Stati Uniti, mentre non abbiamo ancora riscontri in Italia.
A grandi linee, il messaggio spiega che Microsoft rende disponibile l'aggiornamento gradualmente ai dispositivi pienamente compatibili, e che "il tuo non è ancora del tutto pronto. Quando il tuo dispositivo sarà pronto, vedrai l'aggiornamento disponibile in questa pagina. In questo momento non devi fare niente". È un messaggio simile a quello fornito dall'Assistente Aggiornamento quando si tenta un'installazione manuale nello stesso scenario.
Questa ulteriore indicazione dovrebbe rendere più chiare le cose a quegli utenti che sanno che l'aggiornamento è in distribuzione, ma sul loro sistema non compare senza sapere perché. Denota anche, ancora una volta, una maggior attenzione e cautela nella distribuzione dei major update, dopo i problemi, anche gravi, incontrati con la precedente versione, la 1809.
Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO
macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Commenti
Microsoft e i suoi bug, perchè fare qualcosa di perfetto e funzionante per tutti quando questo costerebbe tempo e risorse se si può fare in metà tempo e impiegando metà risorse, del resto sarà l' utente medio a risolvere il proprio problema creato da Microsoft.
Soluzione cancellate Microsoft e passate a linus, fate crollare le vendite di sti mercanti abbarbicati ai profitti senza avere l' onere di fare un buon lavoro.
Aggiornamento alla 1903 prima fase, inizi agosto compare la scritta cicco su update ma ho RTS driver sbagliato, ok metto quello che il tool di controllo mi chiede ma continua a dare lo stesso errore, contatto assistenza prima vuole farmi fare una procedura lunga e complicata per disintallare RTS al mio rifiuto mi informano che è in lavorazione una patch (dimmelo subito oppure mi vuoi usare come cavia). Esce a patch aggiorno ma non va a buon fine, quindi fanculizzo microsoft, ieri ritento aggiornamento ma Avira impedisce modifica file host, disinstalla avira riparti con update, missione riuscita e fanculizzo microsoft again. Ho la licenza originale pagata ma metto su versione craccata perchè a microsoft manco un euro deve piu entrare.
ma penso che devo formattare?
Reinstalla la 1803, si trova ancora in rete basta cercare
Il mio computer con windows 10 pro versione 1809 si è aggiornato alla 1903. Windows update non ha segnalato niente, fatto sta che la scheda video Asus EAH 4350 non viene più riconosciuta e non c'è verso di reinstallare i driver. Ho ripristinato immediatamente alla versione 1809 e tutto si è risolto.
Ho installato il 1809 qualche mese fa di mia iniziativa. Non l'avessi mai fatto: adesso non si risveglia più se lo si mette in stand by. Maledetti
Per inciso, non e' nemmeno un bug ma e' volere di Apple questa gestione delle release, nessun bug.
Lol
Ah, ok, credevo ti riferosso al BIOS UEFI della maiboard
Taci che non ci capisci na mazza di PC bimbomikia
Sui portatili HP reinstalla i driver audio in loop. Tutti i miei colleghi hanno sto bug ma non c'è nulla da fare....
..purtroppo lo so...
BIOS uefi é sul disco. Su un disco mbr non puoi creare una partizione per il boot del bios.
E fai bene,AV comparatives e' quello piu' attendibile!
Vai sul sito di AV comparatives e ti documenti prima di dire idiozie!
Gli antivirus free vanno bene come quelli a pagamento,parola di AV comparatives!
Ma si riesce a capire il motivo ?
È solo per rilasciarlo in maniere "scaglionata" o c'è veramente qualcosa che non va?
confermo, sul mio asus zephyrus è apparsa la scritta
Marò lo so cosa vuol dire insider, ma non è normale che ti brasi le password su.
Condivido tutto ciò che hai affermato in questo thread, aggiungo solo che tra quel 90% che acquista il Mac perché è bello almeno una metà lo fa perché averlo "fa figo"
La scorsa settimana ho fatto esattamente questo in sei PC identici di un laboratorio ma solo su uno ha funzionato, in tutti gli altri è avvenuto il rollback alla versione precedente. In uno me l'ho anche vista brutta perché è apparsa più volte la videata blu della morte col QRcode, ma fortunatamente poi anche in quello è avvenuto automaticamente il rollback. Aggiornando da Windows Update invece è filato tutto liscio. Boh, mistero
Sì era un bug dell'ultimo major update!
Quattro anni gli ci sono voluti, e ancora non segnalarlo quali driver e software bloccano l'aggiornamento?
Aggiornato qualche giorno fa tutto liscio
Si
Se uno non ha nulla da fare nella vita può perdere tempo in questo modo.
Ma scaricare immagine Win10 1903 su USB installare il tutto no e !!!...si spreca energia va be' ... lasciamo perdere
Non mi pare proprio che il BIOS UEFI supporti solo GPT. Io, su un sistema con BIOS UEFI (del periodo di Win7 a 64 bit) installai erroneamente Windows 10 in MBR, poi feci la conversione in GPT, cambiai un'impostazione nel BIOS e l'installazione divenne quella convenzionale
Concordo pienamente
Non puoi lamentarti se sei sul ramo insider, sono tutte build di test.....
Questa cosa windows 10 l'ha sempre fatta fin dalla versione del 2015
eh ora chiedi troppo.
tra altri 4 anni ci arriveranno anche loro.
...dopo anni di b estemmie ci sono arrivati anche loro.
"...l'umanità tuttavia era sopravvissuta". (cit. epica x chi capisce)
Sul mio Surface pro 4 esce questo messaggio, mentre con un Acer da 300€ si è aggiornato già da tempo... Paradossi Microsoft xD
Ricevuto ieri il messaggio su windows update su Surface Pro 4
La gente comune non sa nemmeno perche' lo acquista, perche' e' bello nel 90% dei casi nel restante 9 perche' gli interessa l'ecosistema apple nell 1% perche' sanno quel che stanno cpmprando.
Basta usare programmi compatibili con i salvataggi in cloud e salvare eventuali foto e quant'altro sempre su un qualche servizio cloud,so benissimo che per salvare gb se non tb bisogna pagare ma per me è meglio così,per non parlare anche della sincronizzazione su qualunque device senza dover usare nessun cavo per spostare il tutto,o portarmi dietro il pc (qualcuno ha detto pc fisso?)
So anche che il mio discorso non è applicabile in certe situazioni per ovvie ragioni.
a me diceva che il PC non era del tutto compatibile. ma in realtà il motivo era che tenevo inserita una pen drive kingston da 64 gb. tolta quella "PUFF" magicamente il PC è diventato compatibile...
incommentabile hahahaha
Idem anche io per quanto riguarda il cloud,per queste cose da una grossa mano.
Nessun sistema è esente da bug. Mica sono un apple fan eh...
Ho solo detto che ha MENO problemi e la gente comune lo acquista anche per questo.
Sisisi
Fiera dei luoghi comuni " prendi un mac e stai tranquillo" : per far andare netflix serve un browser versione tot che non puoi installare piu' se non hai la versione di osx tot che pero' non puoi installare sul tuo mac. Come vedi ho preso una magagna a caso che windows non ha OSX si.
Disattiva gli aggiornamenti driver da gpedit e non hai problemi
Impossibile, in che modo pensi di averli disattivati gli aggiornamenti hw?
È un troll demente...
Pensa che ho comprato il PC con Windows 7, poi ho messo Windows 8, poi Windows 10. Sul disco sono presenti 4 partizioni di ripristino al momento e non so bene quale sta usando al momento (quindi non tocco niente) :P
Se hai altri sistemi, diventa davvero brutto... Ora possiedo:
- partizione UEFI/avvio di sistema
- 3 partizioni RECOVERY
- Partizione Windows
- altra partizione RECOVERY
- partizione con Linux
- partizione Rapid per Samsung
Per finire però ho eliminato Linux, e l'ho installato in Windows come VM... Se davvero ti tocca lavorare per recuperare dati da un disco ecc, puoi sempre ancora avviarlo da CD :)
il GPT é più nuovo e quindi sopprime tutti i problemi legati al vecchio formato MBR. Ho dovuto salvare il mio disco questa settimana, creando un clone su SSD. E lì quasi tutti i programmi fallivano per via del formato GPT :P
Windows permette 128 partizioni sul GPT, contrariamente ai 4 primari su MBR. Questo permette di creare 2 partizioni (boot + recovery) sul disco. Sull'MBR hai una partizione nascosta contenente le informazioni del disco e di boot.
Comunque se hai un BIOS UEFI (a partire da Windows 7-64bit), puoi avere solo dischi GPT.
Per tornare al discorso di prima, se ho capito bene (letto questa settimana), c'è una partizione di 450MB o più in cui ci sono i dati di ricovero per gli aggiornamenti di Windows. Se un aggiornamento dovesse provocare un bluescreen, recuperebbe i dati da questo disco.
A me su Surface Go, nulla di nulla, ne messaggi di nessun tipo, ne tanto meno l'aggiornamento.
è una grandissmia rottura di cogliometri, almeno dicesse quali sono i driver che non vanno...
Ho visto, grazie per averlo condiviso.
AVG parlando per esperienza personale mi ha dato più problemi che altro, per questo lo sconsiglio.
Se per te funziona bene, continua ad usarlo.
Non è la fiera dei luoghi comuni.
MAC ha 2 modelli in croce è ovvio che abbia meno problemi di questo tipo e sia più user friendly.