Netflix con feedback aptico: il simpatico esperimento su smartphone

21 Giugno 2019 22

Netflix ha provato ad aggiungere il feedback aptico nella sua app per smartphone. L'esperimento, che non è detto avrà un seguito concreto, è stato organizzato nel corso dell'ultimo Hack Day, giorni in cui i dipendenti interrompono le proprie mansioni tradizionali per dedicarsi ai progetti più disparati. È una pratica molto comune nelle aziende tecnologiche, divenuta famosa soprattutto grazie a Google: magari non porta a miglioramenti concreti della piattaforma, ma stimola la creatività dei dipendenti e favorisce la cultura dell'innovazione.

Chi gioca ai videogiochi avrà perfettamente idea di cosa significhi in concreto l'iniziativa di Netflix (il cui nome ufficiale è Project Rumble Pak): per tutti gli altri, l'esempio più lampante è immediato è che quando c'è un'esplosione nel film o telefilm il dispositivo vibra. Ma Netflix ha optato per un'implementazione ben più sofisticata: la vibrazione viene modulata in intensità e lunghezza a seconda dell'effetto sonoro. Tutte le istruzioni vengono raccolte in una traccia separata del contenuto, naturalmente sincronizzata con i flussi audio e video.

Altri progetti simpatici emersi in quest'ultima hackathon sono:

  • The Voice of Netflix - digita una frase e il sistema la pronuncia con la voce di personaggi dei contenuti del catalogo di Netflix. Una rete neurale si occupa di arricchire il proprio vocabolario. QUI si può fare una prova.
  • TerraVision - pensata principalmente per i location scout: si inserisce la foto di un luogo o un edificio che si apprezza e Netflix mostra location reali con indirizzi e dati precisi attingendo da un vasto database interno.
  • Get Out! - vi è mai capitato di dover usare una sala conferenze, solo per trovarla ancora occupata perché il meeting precedente è andato per le lunghe? Con Get Out! potreste inviare un amichevole avvertimento riproducendo la stessa musichetta prevista per quando si sfora il tempo massimo concesso per il discorso di accettazione di un premio Oscar.

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
drake

Scelte, Abitudini, necessità... Diottrie.
C'è chi riesce e chi no.

Pollo00S
ghost

Evidentemente non avevi quelle che avevo io in precedenza (erano scomode, pesanti e facevano caldo tra l'altro da Windows 8 non andava l'effetto dolby software). A me non fanno nessun fastidio ma dipende dalla forma delle tue orecchie. Non ricordo se per queste fanno i padiglioni rettangolari magari hai le orecchie "lunghe" e risolvi con quelli.

Gupi

Mi piacciono, le trovo un po’ scomode indossate a lungo però. Le uso spesso anche in aereo ma faccio fatica a tenerlo per più di X tempo.

David Lo Pan
ghost

Idem anche se avrei preferito risparmiare 50 e prenderla senza luci ma la vibrazione ce l'aveva solo quella versione.

Gupi

Io ho la razer, tu?

Felix

Sotto i 32 pollici resta sempre un abominio da punire.

Neanche i porno su schermi così piccoli.

David Lo Pan
ghost

Io ce l'ho sulle cuffie. Fa lo stesso effetto dei bassi al cinema. Carino ma non indispensabile. Su telefono non so quanto renda.

utente

Queste cose sono state implementate o si tratta solo di idee?

steph9009

e la batteria, ciao

Aristarco

mi è scaduta la tessera del cineforum e sono costretto ad usare il cellulare per guardare le serie su netflix

MasterBlatter

Mica è cosa loro, l'adattamento decente già esiste, é quello storico, sia per la serie che per il movie (quelli nuovi invece fanno pena a doppiaggio)

https://uploads.disquscdn.c...

saetta

no dai 6 in giro, devi aspettare un po, ci sta

Squak9000

capito il perché della rimodulazione?

Felix

Andrebbero seriamente punite le persone che guardano film e serie su uno schermo da 6 pollici, altro che vibrazioni.

Andrea Ciccarello

queste sono funzioni essenziali

Haeve

Ecco dove vanno i 2 euro di aumento mensili.

Mattia

Aspetta se lo stanno scrivendo nella loro macchina da scrivere invisibile

Pip

Ma spendere soldi per fare un adattamento decente di Neon Genesis Evangelion no?
Hanno storpiato ogni singola frase e concetto, animali!

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023