
05 Settembre 2019
Intel sarebbe pronta ad applicare un taglio dei prezzi alla propria line-up di processori desktop per contrastare l'imminente arrivo sul mercato dei Ryzen 3a gen, annunciati da AMD durante l'ultimo Computex di Taipei | AMD Ryzen 3a gen ufficiali: il Ryzen 9 3900X con 12 core costa $499.
Questo è quanto emerge dal recente report di Digitimes che, riportando una fonte vicino alla catena produttiva taiwanese, afferma che Intel avrebbe già contattato i vari partner e produttori di PC e schede madri per applicare un taglio dei prezzi nell'ordine del 10/15% sui processori desktop destinati al mercato client e soprattuto al segmento dei PC DIY (assemblati dagli utenti).
Più nel dettaglio, i processori interessati da questo taglio dei prezzi saranno i modelli desktop Intel Core di 8a e 9a generazione, con questi ultimi che molto probabilmente subiranno il calo più consistente (fino al 15%) sui modelli top di gamma come Core i9-9900K (e simili), Core i7-9700K e Core i5-9600K.
Tradotto in numeri, la manovra Intel potrebbe portare a un calo dei prezzi compreso tra i 25 e i 75 dollari in base al modello di CPU (listino Intel), divenendo di fatto più appetibili per gli utenti che si apprestano ad assemblare una nuova piattaforma.
Se confermata, la nuova campagna Intel dimostrerebbe ulteriormente che AMD ha colto nel segno con i processori Ryzen 3a gen, non solo sotto il profilo prestazionale, ma anche sotto quello del rapporto qualità/prezzo.
A seguire vi proponiamo una tabella riassuntiva dei prezzi dei tre processori consumer-desktop top di gamma Intel, confrontati con la controparte AMD:
Attuali prezzi di listino | Probabili nuovi Prezzi Intel | |
AMD Ryzen 9 3950X 16C/32T | 749$ | 749$ |
Intel Core i9-9900K 8C/16T | 488/499$ | 414/424$ (-15%) |
AMD Ryzen 9 3900X 12C/24T | 499$ | 499$ |
Intel Core i7-9700K 8C/8T | 374/385$ | 336/346$ (-10%) |
AMD Ryzen 7 3800X 8C/16T | 399$ | 399$ |
AMD Ryzen 7 3700X 8C/16T | 329$ | 329$ |
Intel Core i5-9600K 6C/6T | 263$ | 236$ (-10%) |
AMD Ryzen 5 3600X 6C/12T | 249$ | 249$ |
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Ma perche Intel compara il primo processore con i 9 9900k . Cioè il 3950 batte la CPU i9 7980xe costa 2000 € forse questi mi sa che devono chiudere bottega https://uploads.disquscdn.c...
Ehm scusa? Io ti sto parlando dei bei tempi dell'Athlon, dove anche se AMD aveva una architettura superiore, Intel vendeva a vagonate...
E i primi segnali già ci sono stati, Intel farà sforbiciate ai prezzi... e non conosciamo quelli, i tagli al prezzo, destinati ai grandi "assemblatori" tipo Dell, Acer, ecc.
Certo che li ha fatti e arriva max a due anni
Eh sì, Samsung invece non ha mai fatto modelli matematici per i sui display? LoL.
Questo è stato ampiamente dimostrato essere falso.
Sono anni che Intel dorme sugli allori, investendo poco (o male) in R&D per le sue CPU. L'investimento di AMD, invece, si chiama Ryzen, e l'hanno tirato fuori dal nulla partendo da una base disastrosa e da una condizione economica non proprio favorevole.
Huawei Matebook D, Acer Nitro 5, Acer Aspire 3 , HP Premium ENVY x360, Lenovo Yoga 530 ecc... Basta andare su amazon e scrivere notebook Ryzen, non ci vuole molto.
Secondo me a settembre ne vedremo delle belle: nella fase iniziale ci saranno sconti sulla piattaforma Intel.
Poi nel terzo trimestre, Intel potrebbe anticipare l’uscita di ice lake con processo produttivo a 10nm+.
Visto che stanno cercando di trovare dove produrre chip meno complicati, questo mi fa pensare che vogliono accorciare i tempi.
Basterebbe venderli a prezzo di costo o quasi a certi brand... come mi pare abbia fatto in passato ;)
No suona come Davide contro Golia, ma nella realtà solitamente la conclusione è molto diversa.
Penso semplicemente ad una politica molto aggressiva sui prezzi per tagliare le gambe ad AMD... che ovviamente avendo il fiato corto (economicamente) non potrà investire in R&D come la regina dei processori Intel.
Non lo dico con piacere.
Malato.
Non dico che non abbia ottime prestazioni, dico che il calore che genera è ugualmente il maggiore per la fascia considerata
Beccato.
Anche quando costano meno per ammissione di Intel stessa?
Intel se la fa sotto e fa bene
erano grosso modo in linea con la serie 8 di intel a 2/3 del prezzo...esclusi i giochi a 1080.....
la serie 3 invece dovrebbe andare meglio, poi si vedrà ma comunque sono ottime scelte, tanto da dover far calare i prezzi ad intel...
nah, è la media italiana che fa cag4re ;-)
ma cosa se la ride se nemmeno i nuovi ryzen battono un intel in single core, lol.
Condivido in toto.
Il problema però è quando cerchi il top.
In questo momento un Ryzen 2700x anche in OC non arriva alle prestazione di un i9, e credo che a nessuno gli venga in mente di usare un Threadripper per giocare....
Ad oggi per il gioco non esiste un processore migliore in questa fascia... un domani chissà.
Io sono dell'idea che la concorrenza porta sempre ad un beneficio per noi compratori, ma qua si parla di quanto bene spendere i propri soldi, le prestazione dell'i9 mi sembrano fuori discussione.
: )
è un ottimo prodotto ad un ottimo prezzo :) ...se l'obbiettivo non è giocare a 1080p si ha un prodotto pari ad intel ad un prezzo inferiore
Lo usi solo per cucinare alimenti o anche per fare altro? :)
A prescindere da "quale" sia meglio per fare "cosa", un po' di sana competizione era da un po' che si attendeva ed è giusto che ci sia in un mercato con troppo pochi competitor.
Va bene essere fan di questo o l'altro marchio, ma bisogna essere anche oggettivi, non scannatevi, ma discutete in modo costruttivo ;)
Probabilmente hai ragione tu, ma a parte le specifiche tecniche vantate da Lisa Su cosa abbiamo?
Sul rapporto core/thread non è una novità che AMD sta avanti, ma su tutto il resto? Bah...
Sono molto fiducioso anche io questa volta ma per non rimanere deluso una volta in più cerco di non farmi prendere troppo dall'entusiasmo...
Eccomi! 9900k fresco di 2 settimane.. ahahaha.
Sono proprio curioso di vedere questi Ryzen 3000 sul campo, già troppe volte mi sono fidato..
Dipende cosa devi fare...
Io fino a quando non si potranno provare con mano questi nuovi Ryzen 3000 aspetterei ad entusiasmarmi. Anche perché lo sappiamo tutti che le prestazioni in gaming ce l'abbiamo in singol core...
Detto questo un 9900k sotto o vicino i 400€ non suona affatto male.
La forza economica e commerciale di Intel. Suona come Mazinga Z
Forse a Napoli...
Sinceramente quando un brand abbassa i prezzi perché qualcun altro fa le stesse cose ma a minor prezzo da un segnale chiaro: a fin'ora venduto a prezzi sopra quelli che avrebbe dovuto
E i Ryzen sono tutti abilitati all'ecc si autocannibalizzano se non stanno attenti
Nel senso che in fascia HEDT AMD ha già un 12/24 e anche un 16/32, che si confrontano con pari fascia di Intel.
In fascia prosumer AMD ha un 12/24 e un 16/32 ECC compatibili e invece Intel niente di niente.
Per arrivare a uno scenario del genere sdentel dovrebbe segare pesantemente i prezzi, altro che 15%
ma non credo si tratti esattamente di 5 euro, nè solo di un discorso economico. Tralasciando se son soldi che ti sudi o che ti da il papy, per ora prendere un intel buggato e castrato su piattaforme poco longeve e più care... onestamente il mio ryzen se la ride da 2 anni.
E' da quando hanno presentato zen 2 che aleggia, si sa da tempo che gli sdentel sono sconvenienti
vatti a vedere il significato di progettare perché proprio non ti è chiaro e le differenze tra il note e iphone successivo sono dovute ai motivi che ti ho già spiegato prima infatti sono minime
Samsung li fabbrica, apple li progetta che equivale a decidere specifiche tecniche (risoluzione, grandezza, tecnologia, densità dei pixel) taratura dei colori e ci mette pure il true tone.
Tutte queste modifiche lo rendono ogni anno il miglior display secondo displaymate.
Questo puoi screennarlo e farlo vedere quanto vuoi a tutti i tuoi amichetti del sito.
quindi ho detto io che Apple progetta i display di Samsung?
Io ho un i7 4770 e posso dire lo stesso, ma vuol dire poco.
Continuo eccome, hai tirato fuori sto discorso dal nulla dopo avermi accusato di avere un mac, poi te ne sei uscito con la storia dei display capendo solo quello che ti fa comodo capire.... che fai poi con quegli screen ti ci fai le se**e?
Con “progetta” intendevo che decide specifiche e taratura colori.
Samsung li “ingegnerizza” che è differente.
Impara l’italiano
Io ho sempre detto c he i display apple li compra da samsung, non ho mai detto frasi tipo “apple si fabbrica il display da sola” o cose del genere.
Mi soffermo solo sul fatto che nonostante li comprino da samsung, sono comunque migliori di quelli di samsung.
Che poi samsung display è una multinazionale separata da samsung...
Il trattamento del vetro antiriflesso viene fatto da apple, samsung produce il display, il vetro che lo copre è roba di apple.
Per quando riguarda la taratura non è da provare talmente è risaputo che sia così.
Il truetone è legato al sensore di luminosità e al software che non sono samsung.
trovami un articolo che conferma questo trattamento posto produzione che affermi ma come ho già chiesto non sono accettati articoli faziosi tipo quelli di iphoneitalia e macity
Ma è quello che dico anche io, apple da le specifiche e li tara....
Per quanto riguarda il test approfondirò