
04 Giugno 2020
21 Giugno 2019 71
Assieme alla nuova famiglia di smartphone Nova 5, Huawei ha rinnovato anche la sua gamma di tablet presentando MediaPad M6 in versione da 8,4 e 10,8 pollici. Si tratta di due proposte gemelle di fascia alta, che differiscono tra loro solo per la diagonale del display, la capacità della batteria e l'orientamento principale.
Come anticipato dai rumor precedenti, ci troviamo davanti a due tablet dotati di SoC Kirin 980, display LCD da 2560x1600 pixel per entrambe le diagonali, 4GB di memoria RAM, 64 e 128GB di memoria interna espandibile tramite microSD, fotocamera anteriore da 8 MegaPixel, principale da 13 MegaPixel, 4 speaker stereo realizzati in collaborazione con Harman Kardon, jack per le cuffie da 3,5mm e sistema operativo basato su EMUI 9.1 e Android 9 Pie con supporto alla modalità Desktop da sfruttare con l'apposita tastiera.
Entrambi saranno disponibili sia in versione solo Wi-Fi che Wi-Fi + LTE su tutte le configurazioni (per un totale di 4 combinazioni per diagonale). Sul modello più piccolo è presente una batteria da 6.100 mAh, mentre sul fratello maggiore si passa a 7.500 mAh, entrambe ricaricabili tramite il connettore Type-C. Il tablet è realizzato in vetro (parte frontale) e alluminio (scocca), mentre le colorazioni saranno due: bianco-oro e nero-grigio. A tal riguardo, tuttavia, attendiamo ulteriori dettagli in merito. Sembra inoltre che solo il modello da 10,8" sia dotato di sensore di impronte digitali frontale.
Al momento non sono note date e prezzi per il mercato occidentale, ma si conoscono quelli cinesi. Il primo ad arrivare sarà il modello da 10,8", prenotabile già da oggi e pronto a giungere in commercio dal 10 luglio. I prezzi delle varie configurazioni sono:
Per la variante da 8,4" bisognerà attendere qualche giorno in più, visto che sarà possibile effettuare i preordini a partire dal 10 luglio, mentre la distribuzione prenderà il via dal 20 luglio. In questo caso le configurazioni vengono proposte ai seguenti prezzi:
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Chiedo se risulta possibile utilizzate la versione Huawei Mediapad M6 8.4 LTE come un normale smartphone? Ovvero portandolo semplicemente all'orecchio senza dover necessariamente ricorrere al viva voce o ad una cuffia con attacco Type-C o bluetooth?
Ed anche se è possibile inviare SMS?
Questo perché attualmente possiedo un Samsung Tab S 8.4 LTE che utilizzo tranquillamente anche come telefono ma che purtroppo avendo solo 16 GB di memoria disco mi risulta ormai molto stretto per le diverse applicazioni installate. E che peraltro anche se è uscito nel 2014 ha un display Amoled QHD molto luminoso (450 cd/mq).
In pratica sono alla ricerca di un aggiornamento del Samsung Tab S che non riesco a trovare. GRAZIE per info e consigli.
Ambire......il mio fantastico Tab S mi ha lasciato a piedi appena scaduta la pseudo garanzia, problema alla mainboard, Samsung fa ottima componentistica, per carità (schermi amoled e dischi ssd), ma non c'è un tablet o smartphone che abbia avuto su cui non si sia rotto qualcosa....
Notizie dell' uscita?
Sinceramente non saprei quanto possa essere vantaggioso il passaggio, pure io ho m3 però non ci vedo molte differenze con questo
sì
Non smetterà di funzionare con l'uscita del nuovo modello.
davvero niente male, mi interessa un tablet da 10 pollici e questo M6 è ottimo se mantiene questi livelli di prezzo anche da noi. Brava Huawei, e te lo dice uno che notoriamente compra Samsung! Si sa qualcosa dell'uscita in Italia?
Ma ormai con lo screen wireless a cosa serve più l'uscita TV?
Secondo voi uscirà anche una versione lite (mediapad m6 lite)?
questi tablet sarebbero perfetti con uscita tv ed invece no...
fanno mancare sempre qualcosa
Passerò dall' M3 all' M6 . Prodotto fantastico e con auricolare bluetooth Smartband B5 ho lascia lo smartphone nel cassetto. Brava Huawei...
Interdiscount di solito fa le super offerte dopo pochissimo tempo. Controlla costantemente fra loro e mediamarkt.
Io ho preso il mio mate20 dopo 2 settimane dal lancio a 500fr. In Italia costava quasi 1000fr in quel periodo.
Puoi ridarglielo e ti fanno il rimborso fino a 15giorni di tempo se preso online. In negozio idem ma non tutti. Prova a chiedere
bello l'8.4
Lte non lite
Pensavo più evoluti rispetto al mio M5, però il prezzo di partenza è pure più basso quindi ci sta. Modalità desktop ottima con la tastiera, e per ora aggiornamenti patch Google sempre puntuali
È un LCD non può avere il lettore di impronte sotto lo schermo
Si ma loro fanno la versione da 8 pollici, Samsung no
Non hanno detto che uscita il Pro! Poi il Pro (se mai dovesse uscire) non è solo da 10 pollici?
Come mai hai preso il lite e non il normale? Grazie
purtroppo è di un anno fa...sto aspettando il mi pad 5 plus ma mi sa che quest'anno niente.....peccato
Mi piace, solo che i prezzi saranno, almeno in Svizzera, assai più alti!
Con 6gb ram era davvero uno da non perdere...(schermo amoled è chiedere troppo)...ebbi M3 con Kirin 950 da 8.4 pollici ed andava molto bene devo dire (peccato solo la gpu)...se non avessi appena preso IPad 2018 con A10Fusion ci avrei fatto un pensierino....ma mi trovo molto bene!
Ahahahha sei proprio simpatico
Beh, intanto devi installare una ROM global che non è ufficialmente supportata... Il Huawei è più (plug& Play)
Buono per il jack e gli speaker, peccato per il pannello LCD
Non può montarlo sotto il display perché è un LCD
Difficile da reperire? Non è su Marte! Lo cerchi o su gearbest,AliExpress,bangood,geekbuying ecc ecc....per il fatto della lingua c'è la versione global...
Ovvio che se lo vuoi domani non puoi
Eh, ma non è ufficiale in Italia... E da quanto ricordo è pure difficile da reperire
Potrebbero sfruttare il face unlock, anche se dalle immagini potrebbe sembrare stile ShotX sul lato.
Appunto, meglio risparmiarli quei soldi e prendere questo
Ancora 4gb di ram?
Lo ha il mio che è m5 lte magari lo monta sotto al display
Con pochi soldi in più si può ambire a un samsung s4...
In verità valgono tutti i soldi che costano
Io ho m5 8'' lte e ho mandato in pensione il telefono usando le cuffie bluetooth! Audio e grafica strepitose batteria mi dura 9h. Un gioiello. Funziona benissimo. Comprerò m6 non appena uscirà il pro con la penna.
Solo a me sembrano troppo pompati a livello di prezzo?
L'SD 845 nelle implementazioni migliori o overclockate (dissipazione termica, velocità RAM eccetera) arriva a sfiorare i 300.000 punti, ma in quelle più comuni, come i Note 9 o i Galaxy 9 versione USA, non va oltre i 265.000.
Il Kirin 980 invece sta a 305-315.000 nei modelli più comuni, ed arriva ad oltre 330.000 in quelli più ottimizzate.
Diciamo che il vantaggio dell'855 sta tutto e solo nel comparto grafico.
m5 ha la funzione desktop ma non l'uscita video quindi non si può esserne sicuri
beh, serve la type C 3.1; potrebbe essere riferito solamente al fatto di avere la modalità desktop attaccando la tastiera ma senza uscita video esterna
MiPad 4 8pollici e Mipad 4 Plus 10.1 pollici
Gran soc, poi non scalda e consuma niente
Che modello che vado a cercarlo
Ah beh, bello potente allora.
Ma se ho ben capito la desktop mode sarà attivabile direttamente sul tablet per usarlo come un portatile (pc si fa per dire)
Xiaomi....
iPad OS va già meglio di Dex come fluidità
la modalità dex ha fatto scuola, alla fine c'è arrivata anche apple
No, nessun errore grammaticale.
Promosso!
/s