
11 Ottobre 2019
Huami ha presentato in Cina poco più di una settimana fa, quello che per molti avrebbe dovuto essere il nuovo Amazfit Verge 2, in realtà, il produttore non ha scelto questo nome per il mercato asiatico e mentre siamo in attesa di capire se arriverà o meno una versione internazionale, qualcosa sembrerebbe muoversi in tal senso.
Questo, almeno, è quanto emerso dal database del Bluetooth Special Interest Group, che ha certificato un nuovo indossabile di Huami, con il nome di Amazfit Smartwatch 2. Il riferimento non può che far pensare ad una versione per il mercato globale dello stesso smartwatch presentato lo scorso 11 giugno.
Come già accaduto con questo tipo di certificazioni, i dettagli sono molto scarni e ciò che viene anticipato, riguarda solamente la versione del Bluetooth, il model number (AC-1807) ed il SoC scelto da Huami, di produzione Qualcomm.
Anche in questo caso non viene citato in alcun modo il nome di Amazfit Verge 2, capiremo quindi meglio nel corso delle prossime settimane se il produttore ha intenzione di lanciarlo con un altro nome o se dalle nostre parti lo rivedremo semplicemente come successore del Verge di prima generazione (Recensione).
Da capire anche quale versione sia prevista per il nostro mercato, Huami ha infatti presentato tre modelli del suo nuovo smartwatch, e se escludiamo l'edizione limitata Avengers, rimane quella standard e la più completa dotata di sensore ECG per lo screening in tempo reale di aritmia PPG e fibrillazione atriale.
A seguire un breve riassunto delle specifiche tecniche:
Dubbi che potremo colmare non appena saranno diffuse nuove informazioni su questo modello destinato al mercato internazionale.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Spero proprio di no. Wear fa veramente pena.
Sì
Beh, ma é plasticotto come il primo verge.. mentre la versione non lite é molto più carina no? Mi pare esista comunque la versione senza ecg
Non avevo seguito bene allora. Avevo capito che era quello senza gps e con ecg che a me interessa poco. A me interessa il Bip identico come è adesso con GPS ma impermeabile 50 m (basta anche 30m). Secondo te allora lo presenteranno a breve il Bip 2???
A me sembra molto interessante il verge 2 lite, con gps e autonomia seria spero qualcuno deciderà di prenderlo dalla Cina (80 Euro) per ora) e recensirlo.
La versione internazionale è già in prevendita nei siti cinesi ed è possibile acquistarla anche dall'Italia al costo di €180 con coupon. Questa versione non ha ECG e l'NFC potrebbe non funzionare in Italia
In effetti...
No è proprio che Wear Os è mezzo abbandonato ed è solo Mobvoi che fa uscire qualche cosa....per il resto sono balle di fieno che rotolano...
Ma anche no, speriamo che non gli passerà mai per l'anticamera del cervello....
Male....tranne Apple Watch con Vodafone, per il resto non è supportata da nessun diapositivo e da nessun operatore
Il Bip 2 non è stato presentato...sono due varianti del Bip normale una lite e una che fa ECG, ma appartengono sempre alla famiglia del primo Bip, l'ha chiarito Amazfit...
però batteria dii sto verge 2 dovrebbe durare sui 2 giorni
Dopo la delusione del Bip 2 senza gps. Lo aspettavo da mesi impermeabile 50m adatto alla piscina e sono rimasto fregato dall'assenza del GPS.
E-sim come siamo messi in Italia?
Sarebbe comodo per andare a correre
Il bip 2 non dovevano presentarlo?
E' vero. Lo dico perché secondo me così, un marchio come Amazfit, che punta molto sul rapporto qualità-prezzo avrebbe una gamma prodotti più completa; magari andrebbero a contrastare Tickwatch che praticamente domina nella la fascia economica del mercato visto che di WearsOS su quella fascia di prezzo c'è solo lei.
Il punto di forza degi prodotti Amazfit è la batteria, se gli metti WearOS ti durano un gg......
Dovrebbero provare a sviluppare uno smartwatch con WearOS
In effetti la nuova SIG Sauer bluetooth controllabile da smartphone o tablet è stupenda! https://uploads.disquscdn.c...