Vivo Super FlashCharge 120W: 13 min per ricaricare al 100% una batteria 4000 mah

20 Giugno 2019 158

Vivo vuole alzare ulteriormente l'asticella delle prestazioni di ricarica della batteria degli smartphone e preannuncia Super FlashCharge 120W. Si tratta di una tecnologia per la ricarica (super) rapida che, secondo quanto anticipato dal produttore, consente di ripristinare completamente la carica di una batteria da 4.000 mAh in soli 13 minuti.

Per il momento Vivo si limita a preannunciarne l'arrivo, senza fornire indicazioni più dettagliate sul funzionamento e su quando si potranno utilizzare i primi dispositivi in grado di sfruttarla. E' un annuncio che deve essere contestualizzato nel mercato cinese ed in vista di un importante appuntamento che prenderà il via nei prossimi giorni, ovvero il Mobile World Congress di Shanghai (26-28 giugno).

E' verosimile che Vivo voglia catturare l'attenzione del pubblico asiatico (e non) con l'annuncio della nuova tecnologia di ricarica, senza perdere terreno nei confronti dei concorrenti. Si ricorda che a marzo scorso anche Xiaomi ha anticipato la Super Charge Turbo che prometteva la ricarica completa di una batteria della stessa capacità (4.000 mAh) in 17 minuti. La soluzione di Vivo, sulla carta, fa meglio.

Non è ben chiaro quale tipo di soluzioni tecniche utilizzerà Vivo: a maggio Samsung ha presentato i nuovi controller USB-C Power Delivery che permettono di sfruttare la ricarica rapida sino a 100W, ma il produttore cinese vuole andare ancora oltre tale valore. Che Vivo stesse spingendo per ridurre i tempi necessari alla ricarica completa della batteria lo si era capito esaminando la sua recente produzione e quella del suo sub-brand IQOO - il primo smartphone gaming IQOO supporta infatti la ricarica Vivo SuperFastCharge a 44W (30 minuti per ricarica all'85% la batteria da 4.000 mAh).


158

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LucaP

Mangi con l'imbuto te...come le anatre del Périgord....

GilgameshJR

era ironico

GilgameshJR

Anche i Lenovo hanno la funzione per caricarli fino al 60% (modalità conservazione), sul pc la attivo quando so che userò per qualche giorno il pc in casa o non ho bisogno di una autonomia esagerata. Ci vorrebbe anche sui telefoni dato che si può avere solo col root...

GilgameshJR

è un limite imposto dalla usb legacy ma un cavo adatto li può portare benissimo

GilgameshJR

Come pensano di raffreddare la batteria per caricarla così in fretta? Azoto liquido?

pisqua187

li hai comprato un telefono di pupu tu! ho un s8 da 2 anni e mezzo e arrivo ancora a sera con il 30% (stacco dalla carica alle 7.30 del mattino e torno a casa alle 20.30 passate) . il telefono lo uso! non lo lascio dentro a un armadietto per 12 ore... io ripeto... di media tutti cambiamo telefono piu perche ci stufiamo che per necessità. a me fanno ridere la gente che sta li a caricare il telefono nel modo piu lento possibile.. aziende con gente preparata hanno gia fatto test su test per caricare veloce una batteria..

The Chiorbolo

ma il galaxy watch ha una batteria da 450 mAh, quindi ci sta che sia più piccolo l'alimentatore dai :)

The Chiorbolo

sicuramente cambia da tecnologia a tecnologia, ma non credo che la batteria si degradi allo stesso modo.
e poi, ad essere sinceri, a che serve? se hai un telefono che ha poca autonomia capisco, ma li il problema è proprio il telefono, non la ricarica rapida in se

sMattoZ1

dipende se hai tempo o meno a disposizione... e comunque ti devi portare il tuo caricatore super ultra veloce per ricaricarlo in poco tempo... non è una soluzione ottimale a mio avviso.

Ritornoalfuturo
Claudio M.

ti fermi in un qualsiasi punto di ricarica per la città, bar, centri commerciali eccetera...se ci fai caso quando giri per le strade li vedi. o vivi in campagna?

KenZen

I produttori devono tenere in considerazione i clienti non informati e che quindi pretendono il top in prestazioni.
Un sw che blocca la carica all'80% farebbe perdere il 20% di autonomia e quindi lascerebbe scontento il cliente.
Sony utilizza questa funzione da decenni. Nel 2001 avevo un Vaio ed avevo impostato il suo sw con questa funzione (io lo caricavo fino al 60% ma sono malato :D )
Saluti

Ritornoalfuturo

Ma infatti è anni che lo dico ma non lo mai fatto .
Però c'è una cosa che mi puzza..come mai i produttori non implementano a livello software attivandolo opzionalmente la carica che si ferma al 95% ? Non è che ci guadagnano di più far spompare le batterie ....

Mi ricordo Sony Xperia z3 aveva questa cosa .
E il mio PC sempre Sony puoi impostare la percentuale di batteria massima carica , sempre tenuta al 90%

KenZen

Ma fregatene... non si può stare dietro a queste cose... Carica come ti pare e dopo 2 anni, se non sei solito cambiare tel, sostituisci la batteria.
La fonte cmq è "Battery University".
Saluti

Ritornoalfuturo

Basta un timer da 5 euro e impostarlo che toglie corrente dopo 1 oretta circa o in base alla velocità di ricarica di ogni Smartphone.

Mi potresti dire dove hai letto questa cosa per favore ?

KenZen

Il problema è il voltaggio. Sia un calo che un aumento significativo non fanno bene alla batteria. Ecco perchè sarebbe meglio fare ricariche 20-80/90%.
Così facendo però si rinuncia a circa il 40% di autonomia, ergo per noi consumatori, alla luce del fatto che in media un tel dura 2-3 anni e che un cambio batteria costa dalle 30 alle 60 euro, non "conviene".
Saluti

franky29

Il surriscaldamento lo evita il degrado non so ti dirò tra qualche anno se saremo ancora vivi *si tocca i gioielli*.

franky29

Ottimo bella durata

Antonio Guacci

Tra le 5 e le 7 ore con il 60% di batteria.

franky29
Antonio Guacci

Che non basta a evitare il surriscaldamento e il degrado della batteria: se smanetti con un gioco tanto esoso, mentre carichi, stai letteralmente scannando la batteria (nonostante gli sforzi dei chip di mantenere le temperature sotto controllo: sovrecciti ioni e al contempo li scarichi, grande genialata).

Antonio Guacci

Non saprei: non carico mai sopra al 90%, e non scarico mai sotto al 30%.
So solo che mi basta dare una ricarica di tre quarti d'ora prima di andare a dormire la sera, e mi basta.

franky29

Che vuol dire non basta lol. Basta a tenerlo in una temperatura normale a volte il mio abbassa talmente tanto che neanche si carica se sto usando con un gioc 3d

Antonio Guacci

Non basta

franky29

Beh ora gli Smartphone comunicano con il caricabatterie e abbassano la velocità do carica in caso di temperature elevate

franky29

Quanto SoT fai?

franky29

Accu Battery

Piddì

93% dopo 7 mesi hai qualche problema. 7 plus al 95% dopo un anno. iPhone X al 94% dopo un anno

Ritornoalfuturo

Per quale motivo ?

KenZen

No
Saluti

Grande! Mi hai fatto spanzare a bomba!

Ritornoalfuturo

Sì ma se lo carico quando è ancora al 20% è come se lo staccassi dalla corrente all 80%

KenZen

Caricare al 100% è come scaricare fino allo 0%. Meglio non superare il 95.
Saluti

Horatio

Dovremo farci aumentare i kW a casa, altrimenti salta la corrente tra un po' xD

Matteo Desiderio
Turk
Matteo Desiderio

Ma chi riceve la corrente a palla è la batteria, anche adesso una normale ricarica sviluppa calore, la carica rapida attuale un po' di più questo tipo cosi spinto non c'è filo o trasformatore che tiene, perché il calore è dato dal tanto afflusso di corrente in più, infatti i caricatori rapidi hanno hna potenza maggiore , un afflusso più corposo di energia e questo sviluppa più calore, figuriamoci un caricatore che passa da 5 a 120W

Turk

il calore viene dissipato dal trasformatore e dal filo, la batteria resta fredda (meizu).

sMattoZ1

Si ma 15 minuti di carica completa li vedi solo a casa tua... come fai se sei in giro e non puoi caricarlo?

Dark!tetto

Cosa ? Dove ? Quando e come hanno stabilito un numero esatto di cicli per tutte le batterie ? Ma le prendi su topolino le tue informazioni o cosa ? Parla di dati reali se vuoi parlarne e sono ben disposto al confronto, ma un numero di cicli non si può assegnare per le troppe variabili dalla qualità della batteria stessa, alla velocità di scarica, temperature operative etc etc

Ritornoalfuturo

Alla notte usa quello lento

Apocalysse

La batteria è data per 1000 cicli ? Quei cicli sono da batteria scarica, fine della storia

Gabriele

nemmeno da fermo sarebbe al 100% in 5 anni ahhahahaha poverino

Antonio Guacci

No, non è questione di consumo: è questione di surriscaldamento della batteria, a cui da una parte si versa e dall'altra si attinge energia, e così degrada.

Quindi: non è necessario spegnere lo smartphone, ma quantomeno si può evitare di caricare lo smartphone e al contempo farci gaming, navigare in internet, usare in modo compulsivo i social, guardarsi una serie televisiva o altra roba esosa di risorse.

quindi, considerando che il consumo (anche se minimo) c'è con telefono in stand-by, andrebbe ricaricato sempre da spento. Cosa mai fatta se non quando la batteria mi scendeva a zero

checo79

si ok ma dove ricarico non mi va di avere 2 carcabatterie

Riccardo
Ritornoalfuturo

E se si ricarica al 20/30%? E poi lasciarlo in carica tutta la notte perché naturalmente mentre di dorme non è possibile scollegarlo

Antonio Guacci

Ma certo, le varianti sono tante: a quanto fai scendere la batteria prima di ricaricare, se usi lo smartphone mentre è in carica, ecc...

...Ma a prescindere, le batterie dei Samsung sono quelle che mi si degradavano più velocemente delle altre (forse battute da quella del Moto X Style, ma era uno smartphone che non aveva granché di autonomia fin da quando l'ho sfilato dalla confezione).

P.S. Le piccole ricariche giornaliere comunque sono salutari, per la batteria: la degradano meno 4 ricariche del 20% che una sola dell'80%.

Ritornoalfuturo

Veramente non ci è cascato nessuno. Buona continuazione della vacanza al reparto psichiatrico

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023