
Samsung 28 Set
Samsung si appresta a svelare al pubblico il nuovo, atteso Galaxy Note 10 il prossimo 7 agosto, così come riportano le ultime indiscrezioni. Quest'anno il phablet si farà addirittura in quattro, con una versione standard, una Pro e le rispettive varianti 5G. All'evento Unpacked di New York le sorprese non finiranno qui, visto che si parla anche del lancio del Galaxy Tab S5 e della nuova generazione del Galaxy Watch. Proprio di quest'ultimo vogliamo parlare, riferendovi le ultime informazioni in merito.
E' Sammobile a rivelare che lo smartwatch ha il nome in codice Renaissance (Rinascimento), e con ogni probabilità sarà immesso sul mercato come Galaxy Watch 2. Il suo debutto in concomitanza con l'evento dedicato alla serie Galaxy Note non dovrebbe stupire più di tanto, in quanto già nel 2018 si era ripetuta tale "coincidenza" con Note 9 e Galaxy Watch.
Al momento si sa ancora poco di questo inedito dispositivo, se non che dovrebbe essere proposto in due varianti di diversa misura, sia con che senza connettività 4G (ma negli USA arriverà anche 5G, a quanto pare) Incerta anche la presenza della corona girevole, eliminata sul Watch Active e che potrebbe essere sostituita da una Touch Wheel sensibile al tatto. Come già riportato in un nostro precedente articolo, i numeri dei rispettivi modelli dovrebbero essere:
Intanto nel database della FCC è comparso il dispositivo di ricarica EP-OR825 che non solo riprende la numerazione di uno dei modelli di Galaxy Watch sopra riportati, ma fa esplicito riferimento al prodotto "Renaissance", fugando ogni dubbio.
Recensione Rog Phone 6 Pro: migliora ancora e non ha concorrenza
Recensione TV Samsung QLED QN90B: Mini LED alla prova di maturità
Abbiamo resuscitato un notebook: come cambiare SSD e RAM
Vita Vera con l'auto elettrica: ritorno al passato, in Umbria a Miataland con le MX-5
Commenti
Certo che si può fare...io lo attivo col doppio tap sullo schermo ma puoi anche disattivare quello! Lo attivi come preferisci
Ciao,sto acquistando un Galaxy Watch e mi serviva proprio questa informazione!!!...Quindi nel menù delle impostazioni si può scegliere di non attivare il display con la rotazione della ghiera??Grazie!
EE UK offre unlimited data connection usabili dallo smartwatch in 4G LTE e fai il paring con uno smartphone che abbia anch'esso un contratto mensile con EE a prescindere da quale sia il quantitativo dati di quest'ultimo.
Ti assicuro che il bluetooth integrato su Galaxy Watch nonostante non sia BT5 consuma praticamente poco e nulla. Diversamente se lo si usa in LTE consuma decisamente di piu'.
Serve a scorrere gli elenchi e a zoommare..
ma non è un Note, e ha una batteria ridicola
Meglio? Quella rotellina microscopica con le app messe a caso e devi girare per trovare l app che cerchi!? A mio parere la ui di samsung è la migliore al momento...e la forma circolare è la più comoda! Ho avuto il gear s e mi piaceva un sacco lo schermo curvo...schifavo il design circolare ma con questa ui sono facilissimi da usare e la ghiera è comodissima!
Veramente la ghiera puoi bloccarla per l attivazione dello schermo, io sinceramente mi trovo benissimo, ho avuto anche il gear s3 e il galaxy watch ha una ghiera nettamente migliore e precisa! Se devi ruotare tra i widget o tra le app è comodissima...poi ovvio se apri un'app è più comodo usare il dito!
Capisco e nn posso nn condividere... È inaccettabile. Sarei arrabbiato anche io. Tuttavia, 5 anni fa molti dispositivi anche molto blasonati lasciavano a desiderare sotto molti aspetti. Se penso che anche iphone azzoppava i dispositivi con nuove versioni di ios che l hw non reggeva, oppure batterie chr dopo un anno e mezzo ti mollavano alle 13.... Ora fortunatamente il livello di maturità e di serietà delle case si è innalzato parecchio
Il fatto che ora si stia comportando meglio non li giustifica neanche un po' dal comportamento tenuto con gli utenti che hanno pagato 399 batacchi per avere uno smartwatch monco alcuni anni fa. Non pretendo aggiornamenti, patch di sicurezza e nuove funzioni: voglio che il telefoni vibri quando è selezionata l'applicazione corrispondente. Non mi sembra di chiedere la luna.
Ora invece 1/3 delle app, se ricevo la notifica, appare sul display del Gear ma non vibra (quindi se non lo guardo la perdo). Purtroppo Whatsapp è tra queste. Siamo molto incacchiati sul forum Samzozsung.
Neanche la rotellina mi fa impazzire. Ma ne apprezzo moltissimo il form factor rettangolare: scimmiottare i veri orologi di forma tonda (scelta totalmente id10ta quando si parla di lettura testo) solo per un scelta di moda la trovo una cosa che lascia il tempo che trova. Contenti loro.
S10e è flat
Stiamo parlando di 5 anni fa, tantissimo in questo campo. Samsung da questo punto di vista ha fatto un cambiamento radicale ultimamente. Il mio s7edge nobrand ha ricevuto un update mensile con patch di sicurezza ogni mese. Non ne hanno saltato uno.
Galaxy watch funziona con TIM con eSIM
ne facessero uno come Galaxy Watch ma con Wear OS! E i gestori telefonici facessero funzionare la eSIM!
Il meglio è la soluzione di apple watch
Visto da MW, molto bello.
ecco appunto
Scomodissima invece, specie in inverno per chi ha le maniche strette. E poi dover fare attenzione a girare e a fermarsi nel punto esatto..... molto meglio gli swipe e i tasti fisici.
Ma non avendo l'effetto "Wow!" giustamente sono cose da poveracci.
Io ho preso da qualche settimana il watch active... devo dire che esteticamente è molto bello... la ghiera assente permette di essere molto meno spesso (non solo quella) ed allo stesso tempo seppur utile in alcune occasioni penso che non si vada ad usare troppo, in uno piccolo display senza bordi (sul watch avendo i bordi della corona usare la ghiera e più sensato perché il dito non può scorrere più di tanto)...
Il design è piu moderno, se lo si vuole usare di notte questo active non si sente nemmeno...usandolo fin ora con rilevamento del battito sempre attivo mi dura piu di 1 giorno e una notte... per me questo è lo smartwatch migliore fin ora... lo migliorerai solo aggiungendo una cassa che magari in qualche occasione può ritornare utile e cercando di espandere il display per arrivare più a filo con la scocca...
Non l ho ancora provato con GPS attivo durante un allenamento ma l uso principale non era questo..
Sicuro che parliamo dello stesso orologio?
In ogni singolo pezzo d'informazione, anche per gli iphone xs, si parla di accordi da stipulare fra operatore e produttore.
Non é propio così , ho rinunciato all'acquisto della versione LTE propio per questo ... Leggiti i topic ufficiali di Samsung ... 4 mesi di discussione e le risposte sempre le stesse . Samsung ha fornito il terminale perfettamente funzionante in tutte le sue parti compresa quella LTE . La gestione della esim è appannaggio del gestore telefonico di cui noi non abbiamo nessuna competenza "
Un esempio di come ha risposto Samsung in questi mesi , comunque basta andare sulla community Samsung galaxy whatch e troverai a centinaia di queste risposte e di gente che si lamenta
Concordo , da ex possessore di s3 la cosa più utile in assoluto la ghiera in tandem con Tizen . Purtroppo volevo passare al Galaxy LTE ma con esim non si riusciva a vedere luce da dicembre a febbraio a leggere post di gente che non sapeva come attivarla o negozi che non sapevano come fare ... Alla fine sono un felice possessore di lg w7 che anche se mi abbandona la parte smart ... Posso sempre vedere l'ora
Per l'esim ogni operatore deve stringere accordi con il produttore dello smartwatch, come per i servizi di pagamento nfc il produttore deve farlo con ogni singola banca. Apple finora é l'unica in Italia ad avere stipulato questi accordi.
molto soddisfatto del mio galaxy watch
sarebbe ora che inserissero il bt5 per risparmiare batteria anche sugli smartwatch
6 fuori!
è la cosa più comoda del watch!
Magari il marchio digital bezel è proprio per il nuovo galaxy watch. Sarebbe interessante vedere una cosa del genere, se porterà leggerezza e minore spessore all'orologio nel complesso
Semplicemente non puoi....
Irda, batteria rimovibile, schermi flat, jack da 3.5, e la ghiera sugli smartwatch..maledetti
ma infatti in Italia sono assurdi
è l'immagine del vecchio galaxy watch quella...
Correggo
Samsung ha aggiornato finora anche il Gear S3 e quindi non vedo problemi in tal senso.
A parte il fatto che ancora la cosa è incerta e comunque la corona girevole la trovo buona solo esteticamente (se piace) perché poi non la utilizzo mai.
Sì, poi compri la versione LTE del Galaxy Watch e entri nel tunnel dell'esim di cui nessuno sa nulla nemmeno la Tim che te lo vende mentre Vodafone supporta solo apple watch.
I Samsung non hanno mai avuto la corona girevole, semmai avevano la ghiera girevole, e si concordo era una genialata. Mentre l'Apple Watch ha la corona girevole:)
Speriamo non abbandonino il precedente
sai quante cose aveva buone samsung e le ha eliminate ?
Una cosa buona avevano (la corona girevole) e l’hanno rimossa
Speriamo che quest'anno la versione da 46 la facciano in colorazione nera...
Non si capisce quanto è spesso, ma visto così è quasi indistinguibile da un orologio standard.
Quindi, per me, è bello! Al netto della durata della batteria.