
31 Luglio 2019
20 Giugno 2019 1070
Aggiornamento:
Netflix Italia ci ha confermato che l'aumento di prezzo è definitivo e non frutto di un semplice test. Questa la dichiarazione fornitaci da un portavoce dell'azienda:
Di tanto in tanto, i nostri prezzi subiscono delle variazioni che riflettono i significativi investimenti che facciamo in nuovi programmi e film, così come i miglioramenti al nostro servizio
Cresce il prezzo degli abbonamenti Netflix Standard e Premium in Italia, mentre restano invariati sia i contenuti compresi nei rispettivi pacchetti, sia il prezzo dell'abbonamento Base. E' questo in sintesi il quadro delle novità introdotte a partire da oggi nel mercato italiano dal colosso dello streaming a poche ore di distanza dal ripristino del periodo di prova gratuita.
Più nello specifico, le tariffe attualmente previste sono:
I nuovi prezzi sono immediatamente validi per chi attiva ora un nuovo abbonamento e si applicheranno ai rinnovi degli abbonamenti già in essere. I già clienti riceveranno una notifica via e-mail e all'interno dell'app Netflix con almeno un mese di anticipo rispetto all'applicazione dei nuovi prezzi.
Si ricorda che nel mese di febbraio Netflix aveva iniziato a testare gli aumenti dei prezzi delle tariffe italiane. In quell'occasione aveva sottolineato: stiamo testando prezzi leggermente diversi per capire meglio come i nostri consumatori valutano Netflix. Non tutti vedranno questo test e potremmo non applicare mai questi prezzi al di là del test. Il nostro obiettivo è assicurarci che Netflix abbia sempre un elevato rapporto qualità-prezzo.
In quel periodo non tutti gli utenti visualizzavano i nuovi prezzi e non tutti con lo stesso ammontare, ma dai primi riscontri che abbiamo ora, le nuove tariffe vengono proposte su una base più ampia. Aggiorneremo l'articolo con eventuali comunicazioni ufficiali da parte di Netflix Italia.
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
Da quando ho netflix sky l'ho proprio abbandonato. Per vedere le serie di premium devi avere il pacchetto dei documentari/bambini, mi spieghi il senso di questa cosa ??? Cosa centrano i documentari ed un altro pacchetto con le serie ??? On demand è gestito malissimo, spesso non trovi le puntate vecchie della serie e sei costretto a vederle dalla seconda o terza stagione...I film sempre ripetitivi e mi fa sorridere la pagina " scelti per te " perchè non segue proprio quello che ti piacerebbe guardare ma si limita ad anteprime di serie nuove e nuovi film. Insomma un mappazzone di quelli buoni, ma la cosa più bella è lasciare il costo dell'abbonamento invariato nel mentre eliminano partite che trasmettono su DAZN. Sky se non avesse 4 programmi LIVE in croce sarebbe la pay tv più oscena del mondo.
Non so quanto sia azzeccato il paragone sai? :) Spero solo che gli investimenti siano davvero sulla qualità e non solo sulla quantità.
Concordo, l'aumento di qualità già dal precedente aumento personalmente non l'ho percepito.
Se invece di buttare fuori un quantitativo allucinante di serie medio/basse si focalizzassero maggiormente su titoli qualitativamente più alti...
ma hai ragione anche tu, dite più o meno la stessa cosa solo che la vedete da lati opposti, se ti faccio pagare per un servizio che per te va bene e domani all'improvviso lo aumento del 40% ma la qualità del servizio realmente non aumenta di quanto promesso, giustamente ti possono anche girare i cocomeri :-)
Piervittorio dice, invece di far pagare una miseria subito per poi aumentare il costo di un servizio, alla quale magari non corrisponde un reale miglioramento, fallo pagare un "TOT" di più così da poterti permettere eventuali migliorie del servizio "senza" farlo pesare ai clienti, magari aggiungo fidelizzandoli ulteriormente
Speriamo li usino per nuove serie e film decenti perchè sta perdendo molto colpi in confronto ache a Prime Video.
"poi certo, lo devo pure trovare, quindi accendi il pc cerca il sito, e
mettilo a scaricare, ed è piu facile trovare torrent con film rippati
dalla qualità medio bassa, che torrent di bdrip."
E io ripeto che sei rimasto a 10 anni fa.
"Sono due cose diverse, ma a conti fatti, faccio prima a vedermi un film con netflix che a scaricarmelo."
Lo so che sono due cose diverse, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Lo streaming ce l'hai già bello pronto però il torrent (ma anche il download offline legale) puoi scaricarlo prima e guardarlo anche senza connessione. Ma ci sono sicuramente altri esempi.
Io ti stavo contestando questa tua affermazione che è oggettivamente sbagliata:
"dai.. per trovare serie tv e anche film con qualità degne ti ci devi sbattere.
io mi siedo sul divano/guardo da tablet/da cellulare/ da pc e premo play
ed ho un film/serie tv in altissima risoluzione perfettamente udibile"
hai della moneta che devo prendere il treno?
peccato che la prova gratuita non esista più
ehi mica ho scritto io che ci vogliono 3 minuti a scaricarlo.
poi certo, lo devo pure trovare, quindi accendi il pc cerca il sito, e mettilo a scaricare, ed è piu facile trovare torrent con film rippati dalla qualità medio bassa, che torrent di bdrip.
il discorso di netflix e gli 8gb è ben diverso, te inizi a vedere il film dall'inizio e te lo scarica mentre lo vedi, poi ovvio se hai una 640k ti va in buffering ogni 3 secondi, ma gia con la 30mb te lo guardi senza nessun blocco e nel tempo in cui te lo sei visto tutto, il torrent non ha nemmeno finito di scaricare. ergo ho guadagnato tempo.
Per scaricarlo, intendevo ovviamente farlo iniziare a scaricare, visto che sostenevi come fosse difficile riuscire a trovare il film giusto tramite torrent, cosa falsa. Sei tu che stai cambiando le carte in tavola.
Se il film di Netflix pesasse 8gb ci metti il solito tempo per caricarlo tutto a parità di connessione. Ti sembra di far prima solo perché lo streaming ti permette di vederlo durante il download, ma sono due cose completamente diverse che non ha senso comparare.
ok, quindi hai un computer intelligente che ti cerca i torrent e te li scarica da solo! buon per te!
nel messaggio prima hai scritto 3 minuti per scaricarlo, non cambiamo le carte in tavola ;)
8gb a scaricarli con una connessione tranquilla esempio io ho una 30 mb che viaggia al massimo a 20mbit/sec, a conti fatti ci metterei almeno un ora e mezzo , non sono sicuramente 3 minuti.
Ergo ecco perche preferisco netflix.
la cosa che più mi da noia è la qualità media delle serie inesorabilmente al ribasso...capisco sia difficile trovare un house of cards o narcos ogni anno ma meno quantità più qualità..
lasciando poi perdere il capitolo film
oddio, hai citato 4 serie di cui 3 ciofeche. Io da quando ho Netflix vedo Sky molto ma molto meno; anche a livello di piattaforma Netflix è centomila volte meglio di SkyGo (perchè è quello il competitor diretto)
Download quanto basta ;-)
Quelli non pagherebbero in ogni caso, il nesso tra pirateria e mencati introiti delle major e' stato piu' volte sconfessato.
Il secondo film piu' remunerativo della storia e' un fumettone con i supereroi in calzamaglia, mentre "Philadelphia" e' 751esimo, il fatto che un film sia un grande successo non implica che la qualita' sia allineata.
Nello specifico il film di cui parli e' un copia-incolla raffazzonato di "Dieci Piccoli Indiani" messo insieme senza troppa cura e te lo dice un grande fan sia di Agatha Cristie, sia di Adam Sandler, ma quella pellicola non rende onore a nessuno dei due.
io più li becco più che altro quando inizio a fare le maratone sul tubo ahaha quello che mi dà fastidio invece è quando cercano di scimmiottare gli americani a forza
vero, ma oggi c'è l'internet e se pubblichi 10 video tutti uguali con le stesse battute non fai una bella figura, se chi ti segue ha un minimo di memoria ti becca subito.Comunque ci sta che riciclino se lo fanno dal loro repertorio
Il mondo è vario perchè è vario (Semicit.) Come i commenti in ogni benedetta notizia; ci saranno sempre quelli che sparano a zero sugli altri , quelli che sparano a zero sui servizi e quelli che sapientemente esaminano la situazione. Io osservo.
Nono... modalità notte nella fotocamera.
Confermo.
Quella che permette di avere tutti i menù ecc in nero sul telefono
La modalità notte è stata introdotta con queste patch, tu che modalità intendi?
Sì
Ma la modalità notte c'è da mesi. Parli della fotocamera?
Ok, tornerò all'abbonamento base da 8 euro.
Paratici vuol assomigliare troppo a Marotta :D
Premetto che sono juventinino, ma quando ho saputo dell'ufficialità di Sarri alla Juve, non ero proprio entusiasta... -.-
E poi, Paratici che dice "è stata la nostra prima e unica scelta"...
Seeeeeeeeeeeeee, sicuramente... :D
Vedremo cosa riuscirà a combinare... ;)
Io la leggo ogni 3x2 :D
LoooooL XD
Sure???
Anche su Note 9, arrivata ieri ^_^
In 3 anni non è mai capitato
ringraziate i napoletani
Ci lamentiamo sempre, ok alle alternative economiche (gratis) come qbtorrent, il mitico mirc, ecc ecc, ma vi ricordate quando andavamo a noleggiare le videocassette, quanto spendevamo ogni mese? Quindi io dico che va bene tutto, pagare Sky, pagare Netflix, usare mirc, qbtorrent e company, ma ricordiamoci che i servizi a pagamento di qualità ci sono perchè qualcuno paga gli abbonamenti, quindi dico che è il caso di rispettarsi a vicenda, chi non può sostenere il peso degli abbonamenti e ricorre ad altre strade e chi invece preferisce spendere per dei validi servizi, magari rinunciando a altre abitudini come fumo, ecc ecc!
Passato totalmente a Prime, meno serie ma di qualità superiore.
Sono di gusti difficili, il mio tempo lo spendo solo chi crea intrattenimento di livello massimo. Le seriette per passare la giornata vanno bene per chi non ha nulla da fare.
Viviamo in un mondo dove i siti di streaming sono alla portata di tutti. Sfido a trovare un solo uomo della polizia postale che non ne sia a conoscenza
Attendo l'FBI dunque...
https://uploads.disquscdn.c...
Mai smesso
Come i film
https://uploads.disquscdn.c...
Più che errori in generale hanno scelto un adattamento letterale e sono venuti fuori obrobri grammaticali tipo queste cose
Tra L' altro , costose spesso = americanata .
Gusti . Ci sono produzioni tratte da romanzi e da storie vere che sono splendide , ma non piacciono a prescindere perché non blasonate o addirittura scattate prima di vederle perché non sono il tormento del momento di Sky.
Ok ho letto in giro, a quanto pare i sottotitoli sono piuttosto fedeli (e al contrario del parlato sintatticamente corretti), han cannato solo Angeli (con Apostoli), ma solo perché anche in lingua originale inizialmente venivano chiamati apostoli, poi han corretto (da quel che ho capito)