Airbus adotta Microsoft HoloLens 2 per la progettazione e costruzione di aerei

20 Giugno 2019 35

Microsoft HoloLens è impiegato da un numero sempre maggiore di aziende: la realtà aumentata si è rivelata un alleato prezioso e innovativo in diversi aspetti, tra cui progettazione, assistenza e commerciale. Airbus è una delle ultime società entrate a far parte dell'ambiziosa iniziativa di Microsoft:

Airbus ci ha messo 40 anni a realizzare i suoi primi 10.000 aerei. Nei prossimi 20 anni intende produrne altri 20.000 [...] La tecnologia olografica di Microsoft sarà fondamentale per aiutare Airbus a raggiungere questo obiettivo ambizioso.

Airbus, nello specifico, acquisterà un lotto di HoloLens 2, il visore di nuova generazione presentato a inizio anno. Il costruttore europeo prevede che la Mixed Reality ridurrà i tempi di validazione del design dei componenti dell'80%, e i tempi di svolgimento delle operazioni più complesse in fase di assemblaggio del 30%. HoloLens 2 sarà impiegato principalmente in tre modi:

  • Grazie alla Mixed Reality, gli allievi possono visualizzare i componenti in un ambiente immersivo senza bisogno che questi siano fisicamente presenti.
  • HoloLens 2 permette ai designer di testare virtualmente il design dei componenti, riducendo drasticamente gli step intermedi (prototipi sbagliati) nella fase di produzione fisica.
  • La Mixed Reality aiuta gli operai impiegati nella produzione dei componenti di accedere a informazioni utili e importanti, come istruzioni e schemi, mantenendo libere le mani.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giangiacomo

Nel 2040 ? Ne dubito fortemente, io sono più propenso verso il 2025

Vittorio Vaselli

Infatti io credo che sarà una tecnologia per tutti intorno al 2040, e sono passati 5 anni tra v1 e v2

Giangiacomo

Ne dubito fortemente, versione 7 vorrebbe dire tra 10 anni almeno. Non fanno uscire una versione all'anno come i telefoni, ma una ogni 2/3 anni.

Vittorio Vaselli

ormai se guardi le conferenze di Microsoft sono diventato quello, si fanno pubblicitá a vicenda con altre aziende.

Vittorio Vaselli

Piú probabile la versione 7

Vittorio Vaselli

compratelo

MatitaNera

Va bene.

Simone Tobaldo

quindi quando non vanno bene a voi troll sono sparate pubblicitarie, quando vanno bene sono incredibili innovazioni... penoso, a dir poco

MatitaNera

Quelle sono le sparate pubblicitarie...

Si ma volontariamente, bloccato da tempo

Lolloso

la batteria si scarica di Domenica ?

Simone Tobaldo

Nasa, IQVIA, ENI, Emerson, Repsol, 6Dlab per citare le prime che compaiono in ricerca su google....

Una cosa mi lascia perplesso: voi troll vivete su internet e non siete in grado di fare una ricerchina con google.

Giangiacomo

Si, non riesci a vederlo ?

Chi è? Matita nera scommetto

Simone

Hub 2 in generale non sembrano degli ottimi prodotti ma molto di più, se la vecchia gen ha venduto intorno ai 100K device qui ne venderanno molti di più... è interessantissimo come abbiano curato tutto, anche il design impeccabile.

Quello che manca a MS non è un HoloLens commerciale che poi avrebbe problemi troppo evidenti e costerebbe comunque troppo (penso minimo 1000€)... quello che manca è(lato hardware):
- Un visore VR marchiato Surface che sia il top della categoria, a 449-499€ con 2 display 2K Oled, refresh rete variabile dai 90 ai 120Hz e l'estetica/qualità/ergonomia top di gamma(con i controller Windows Mixed Reality inclusi).
- Uno Speaker Srface, anche se oramai ho la sensazione sia troppo tardi.
- ALmeno due cuffie wirless(hanno, giustamente, dichirato di voler investire nel segmento), un competitor qualitativo di Apple AirPods ed un prodotto invece wirless stile sport(con batteria e funzioni lungo il filo che collega i due ariculari.
- Un prodotto ARM, in particolare uno Surface Go con 850 ed un nuovo device (o anche semplicemente un surface pro 6) con 8cx.
- Una variante AMD almeno per il surface Laptop.
- Un nuovo dispositivo/variante innovativa, penso ad un ibrido e-ink LCD a due dispaly

e credo che alcune di queste novità arriveranno nel corso degli anni

Giangiacomo

Non rispondo a chi basa tutto su flame e offese verso un’azienda. Non meriti una risposta, sei uno che cerca flame e basta

MatitaNera

Ad ogni modo, non mi hai risposto.

ste

vero, ma probabilmente è un bene. avevano praticamente il monopolio degli OS e si sono adagiati. perdendo il monopolio e il primato si sono lanciati sul business sfornando hardware e software eccezionali

CAIO MARIOZ

Lo vorrei pure io per la progettazione di interni

Giangiacomo

Speriamo una versione 3 per persone comuni, magari per poter saggiare una prima versione di quello che sarà poi un prodotto consumer per tutti. Poi magari potranno esserci versioni e versioni, alcune che son più direzionate verso un’utenza e quindi magari più potenti e altri un po’ meno potenti ma magari più leggeri, più economici e meno invasivi...
Comunque un ottimo passo avanti con questi HoloLens 2 (e aggiungerei anche HUB 2 e 2X)

Giangiacomo

Già pronta la tua nuova campagna di trollaggio e flame ? Ottimo direi, come detto e confermo ancora sei un utente disagiato con problemi e che crea flame contro questa azienda in tutti i modi possibili

Mario Cacciapuoti 85
lore_rock

ho avuto modo di provare la prima generazione e sono stupefacenti, il grosso limite è il campo visivo, sarei curioso di provare il secondo modello che va a raddoppiarlo

"la Mixed Reality ridurrà i tempi di validazione del design dei componenti dell'80%"

Vorrei proprio capire come!
La validazione di un design é fatto da umani? Non c'è un programma che ti dice se ci sono conflitti?

MatitaNera

Hai fonti che tutte le sparate ("azienda x adotta Hololens per la progettazione di y") siano diventate prassi quotidiana di produzione?

IRNBNN

Anche se non fa notizia, in Italia sono molto utilizzate (ver.1) anche per la progettazione di divani

Simone

Holo 2 è davvero un passo avanti...
Più usabile, FOV e peso tutta un'altra storia, temperature batterie e praticità (occhiali, rimozione della parte superiore alzando le lenti senza togliere il device etc...)
Qualità decisamente superiore...
Tracciamento degli occhi, nuovi sensore di profondità...

Sanpdragon 850 un enorme passo avanti, più potente, più freddo, consuma meno, bluetooth 5, DSP etc...

Per quanto riguarda la GPU non ho trovato molto dati, l'anno scorso era una Intelligente custom da 1Tflops...

L'introduzione del coprocessore neurale è un enorme passo avanti in termini prestazionali... Per la GPU sono curioso ed anche per il processore neurale dello snapdragon, sarà disattivato?

PassPar2_

Grazie Bill!

Giangiacomo

Lì han fatto tutto loro, han sfornato tanti di quegli OS che non sapevano neanche loro che direzione stavano e volevano prendere. Lato mobile se fossero entrati più avanti con l’arrivo di W10 sarebbero stati competitivi, invece no, acquistare Nokia e entrare a gamba tesa con progetti buttati a caso, correre ai ripari, riprogettare e rifare tutto da capo fino a quando la gente si è stufata di credere in Microsoft...

Giangiacomo

Questo è quello che pensi tu dato che odi Microsoft. Creare flame contro questa azienda è il tuo pane quotidiano ... intelligenza pari a meno di zero

MatitaNera

Lo adotta per uno spot pubblicitario.

Enrico Garro

Arrivando tardi rispetto alla concorrenza e non capendo i gusti del mercato

Carlo
Steen

Un altro grande successo del governo Nadella

sta talmente avanti a tutti ms tecnologicamente parlando in ogni settore che ancora bisogna capire come hanno fatto a perdere il treno del mobile.

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO