Huawei MateBook D in offerta a 499€ su Amazon (ma è la versione i3 8/256GB)

20 Giugno 2019 108

Torna protagonista delle offerte del giorno l'eccellente Huawei MateBook D (Recensione), un portatile di ottima qualità, costruito molto bene e con un buon hardware. Non parliamo di ottimo in questo caso visto che l'offerta riguarda il modello base, ovvero quello basato su piattaforma Intel Core i3 -8130U di ottava generazione con grafica Intel HD 620. La speranza è che durante il Prime Day 2019 possa essere messo in offerta il modello più potente.

Un processore comunque abbastanza potente sopratutto se associato a 8GB di memoria RAM DDR4 e 256GB di spazio di archiviazione SSD che elimina qualsiasi tipo di collo di bottiglia. Il display è infine da 15.6" FHD, ovviamente il tutto mosso da Windows 10.

Huawei MateBook D non rinuncia ad una costruzione particolarmente curata, basata su un chassis completamente in metallo e integra anche speaker audio certificati Dolby Atmos. La configurazione di porte include 2 USB 3.0 e una USB 2.0, tutte di tipo A, e un connettore HDMI. Il tutto è racchiuso all'interno di una macchina pensata per la mobilità, grazie al peso contenuto di 1.9 Kg, che offre anche una batteria da 43.4 Wh.

VIDEO


108

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ice.man

prefeisco che scenda di 300E il prezzo del i5

Francesco Vitti

Ci sono, i7 e 512 su Amazon a 889

Andrea900

È proprio così.
Figurati.

Skensy*_x

Quando poggio il dito sul touchpad fa proprio come se lo spingessi, sobbalza leggermente, non so se sono riuscito a farmi capire.
Pensavo di essere l'unico, almeno so che nasce così.
Grazie.

Adriano

Fanboismo perché ho detto che è superiore e sarebbe stupid prendere questo? Ok convinto tu!

Ghriewolf

Non sopporto il fanboismo cieco e stupido, che ci devo fare

Ghriewolf

Se vai a baghdad in bicicletta ci metti di meno di andarci a piedi

Adriano

E mi stai a rispondere a tutti i commenti controribattendo a qualunque punto? Diciamo che non è proprio questo quello che si è intuito, comunque sia, bon. Pace!

marco

Dipende cosa cerchi, se vuoi un 15 non prendi un 14...se voglio una monovolume non prendo una utilitaria perché più facile da parcheggiare

Andrea900

Display più grande, ma meno definito. Credimi che il pollice e passa in meno fa tanto. Le dimensioni della versione 14'' sono comparabili (o anche minori) rispetto a quelle dei vecchi notebook 13,3''.

Andrea900

Con l'Intel non rangiuggevi nemmeno questi obiettivi. Del resto, i benchmark parlano chiarissimo.

Andrea900

Credimi, ci puoi pure giocare con qualche (grosso) compromesso. Se ci rifletti è quasi incredibile.

Andrea900

Non è un difetto, nasce proprio così. Ha il click piuttosto "giocattoloso". Per il resto è una gran macchina in relazione ai soldi spesi.

Fonte: il mio Matebook D.

Skensy*_x

Ho da qualche giorno la versione Ryzen, perfetto e bellissimo, veloce come un fulmine.
Unico neo: il touchpad mi sembra un po' "molle", ballerino, non so come definirlo, sembra un problema piuttosto comune leggendo su Reddit. Avendolo preso su Amazon potrei fare il reso o chiedere la sostituzione ma mi scoccia parecchio, qualcuno che lo possiede sa darmi qualche feedback?

Andrea900

Buono a sapersi. Oramai attenderò.

Andrea900

Il Matebook D Ryzen dura parecchio, pochi c*zzi. Potenza e autonomia in un unico pacchetto per ogni eventualità.

Tiwi

l'i5 sarebbe meglio

Ghriewolf

Dici a me che sono un gamer duro e poi parli di "superiorità" hardware... Non ho mai detto che preferisco intel, ho semplicemente fatto notare le differenze. Il ryzen è migliore in prestazioni, l'intel in autonomia, punto.

Dark!tetto

Matebook D con Ryzen5 , per la cifra che devi spendere è il giusto compromesso potenza/prezzo/dimensioni. Non è molto indicato per fare grafica, ma dubito che a questo prezzo trovi di meglio sotto quel aspetto, ci sono altri prodotti simili con altri pro e contro. Personalmente lo possiedo e mi trovo abbastanza bene, lo uso in mobilità anche con Photoshop e simili (lightroom/indesign/illustrator) e per scrivere in generale e mi trovo benissimo.

Adriano

Ah tu sei un gamer duro... Mica tutti stanno li a farsi le pipp su ste grandi cose o stanno a giocare h24. Se il gioco gira in modo soddisfaciente, va benissimo cosi. Vabbe, sto capendo la tipologia di persona. Possiamo stare a parlare per ore, tanto la superiorità hw allo steso prezzo è inoppugnabile e senza discussioni. Se tu preferiresti l'intel, posso solo annuire e dire che mi fa piacere. Non devo certo convincermi di una cosa o dell'altra.

Ghriewolf

Segnalo anche la versione con i5-8250U a 600

Ghriewolf

Scusa ma dopo "dettagli bassi 30 fps e 720p" ho smesso di leggere.

Adriano

No, al 3, dettagli bassi 30fps 720p, tranquillamente, anzi, oscilla tra i 40 e poco sotto i 30 nei momenti peggiori. unity fa pure qualche fps in più a dettagli alti. Farming simulator 15 gira più che bene tutto maxato. Più avanti proverò altri giochi, ma il vantaggio del supporto amd paritario alle gpu discrete fa una gran bella differenza, del resto Sta sopra una Mx130. Assolutamente se uno vuole spendere poco e ha un certo budget, per avere il massimo possibile valuta questo. Poi, io ti parlo pure di una scelta accuratamente fatta ad inizio anno. Oggi, forse, per 550 si ha qualcosa di più. Io devo farci e perché no, voglio farci, le cose descritte, ma non ho budget alti, quindi già sono un esempio che contraddice la tua ipotesi. Certo, se avessi voluto spendere di più, chiaramente sarei andato su altri livelli, ma ti garantisco che la apu fa tutto quello che ti ho detto tranquillamente.

Andrej Peribar

Ok :)

Ghriewolf

https://uploads.disquscdn.c...

Stesso test sullo stesso portatile e stessa batteria, unica differenza cpu e gpu. La versione intel ha un i5 8250u + mx150 (che a occhio dovrebbe consumare meno di un i3 + integrata) la versione amd con ryzen 5 2500u e vega 8 integrata.

T. P.

anche io scherzavo! :)

Cloud387

Si scherza... Ora visto gli spessori degli smartphone usano le piastrelle.

Andrej Peribar

2 ore. Certo.

Io non sto qui a vendere AMD.

Vedila come preferisci.

Ghriewolf

Si ma se voglio fare le cose che dici tu prendo ben altro, qualcosa almeno paragonabile a una 1050/1050ti. Immagino che con quell'apu giochi al primo the witcher quello del 2007... E poi comunque la mia critica non era all'hardware, ma semplicemente alla tua affermazione priva di senso. Non tutti hanno bisogno del miglior rapporto prestazioni/prezzo, soprattutto in un portatile poi 2 ore di autonomia in più possono fare la differenza.

Adriano

Dipende. Il fatto è che se sei uno che lo tiene tanto (e di solito se spendi poco è quello che fai) è maggiormente future proof. Inoltre se serve per fare un di più, non sei limitato. Per esempio io la apu la uso per giocare a roba tipo the Witcher, unity, forza 7, faccio girare autocad 2d, termus, solidworks. Immagina anche se uno volesse usare una macchina virtuale con i core in più. Non c'è paragone se vuoi valutare il semplice rapporto prestazioni prezzo e personalmente, credo, che chi spende poco mira maggiormente a questo. Magari a cifre più alte uno si fa meno problemi a cambiare più spesso o a spendere soldi in più o in meno per sciocchezze estetiche o qualche caratteristica "secondaria". Ovvio, queste poi sono considerazioni maggiormente soggettive

GiorgiGno

Io non riscontro più alcun tipo di problema da quando ho disabilitato il c6-state

Ghriewolf

Ma se io preferissi avere 2 ore in più di autonomia dovrei per forza considerare solo che ha un cpu quad core e una gpu più potente anche se nella pratica non mi cambia praticamente nulla?

Ghriewolf

Ma quella GPU, sebbene sia abbastanza più potente, non ti permette di fare molte più cose di un'integrata intel. E in ogni caso, le differenze non sono abissali e un utente potrebbe tranquillamente preferire quel paio d'ore in più di autonomia

Andrej Peribar

Ormai le macchine economiche pensate per ufficio, scarseggiano.

Hankel

per me quindi scarto il 14 pollici e questo senza tastierino :D

Adriano

Mah, non so se potrei mai prendere un hw tanto più risicato per Los che to. A maggior ragione perché è 1080p. Personalmente, ho preferito altro a questo prezzo ad esempio. O meglio la apu ryzen 5 ma con schermo 720p per poter giochicchiare discretamente con risoluzione simile. Poi il sistema amd ha tra le opzioni, una sorta di upscale, volendo

Adriano

Perché? Perché? Meno core e gpu imparagonabile allo stesso prezzo. Mi sembra un affarone. Senza contare che l'asus col nuovo 3500u (per ricollegarsi al tuo tema), sta 529 su Amazon, anche se alla fine prestazionalmente è quasi uguale al vecchio. Dai su

Andrej Peribar

Era implicito che per me consideri valide cose che nel quotidiano non hanno peso e ne avranno sempre meno col tempo (sopra sono stato più chiaro) e non le soppesi con due delle fondamentali caratteristiche di un laptop.
CPU e GPU

Ghriewolf

Non ho detto che sono sciocchezze, ho dato semplicemente delle ragioni valide per cui uno possa preferire l'uno o l'altro.

Bruce Wayne

posso passare sopra alla cpu ed ssd, ma almeno 8gb di ram servono a chiunque oggi.

Ghriewolf

Leggermente nel senso che sono entrambe molto limitate in compiti che richiedono un elevato uso di GPU

Andrej Peribar

Grazie per le informazioni su Linux.
Speriamo nel supporto con il nuovo kernel.

Mai capito perché AMD anche subendo il duopolio wintel sia sempre stata poco lungimirante nellabbracciare Linux.

Anche se l'apertura sui catalist fa ben sperare.

Per me il supporto Linux è un plus.
Ma capisco che è un plus per meno del 2% della popolazione.

Però se dobbiamo giudicare la macchina con il sistema con cui viene venduto, concordo che non dovrebbero esserci troppi dubbi.
(al netto di simpatie per i marchi).

momentarybliss

e lo spazio ci sarebbe eccome

Andrea900

"leggermente"?

The_Th

per 30€ nessun dubbio sul Ryzen 5 da 14 pollici...
non che l'i3 sia pessimo, per molti va benissimo, però preferisco il 14pollici...

Andrea900

Il sistema freeza molto sporadicamente (1 volta ogni 4/5 ore in media) per via di una errata gestione del clock del processore (talvolta viene impostato a un valore così basso che la cpu stessa non riesce a "riprendersi").
AMD ha promesso che sistemerà sul kernel 5.2 visto che è già uscita una patch in tal senso. Staremo a vedere.
Per il resto, Ryzen con APU è una bomba. Non mi sognerei mai di barattare più cores e una integrata di tutto rispetto per uno scrauso i3.

Andrej Peribar

Già questa sarebbe stata una discriminante pratica che avrei capito condizionasse la scelta.
(mi riferisco al discorso sotto)

Andrea900

È uno Zen + (non uno Zen 2, magari).

Andrej Peribar

Su quello non posso dir nulla.
Anche se tra 14 e 15.
Non so, io non lo prenderei in questo confronto.

Poco sotto sono stato più chiaro :)

Andrej Peribar

Sciocchezze quindi :)

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023