
20 Novembre 2019
Xiaomi continua ad espandere la propria gamma di prodotti, presentando un nuovo scooter auto bilanciato realizzato sotto brand MIJIA e una nuova maglietta smart in grado di rilevare il battito cardiaco e la frequenza respiratoria.
Il nuovo scooter auto bilanciato è realizzato in lega di magnesio e porta il peso complessivo a soli 13,7 Kg, garantendo un carico massimo di 85Kg. La nuova versione, introduce pneumatici da fuori strada da 10,5 pollici, parafanghi e copriruota, migliorando così sensibilmente il comfort di guida.
I due motori a trazione diretta con una potenza totale di 700W permettono allo scooter di affrontare salite impegnative con una pendenza massima fino a 15°. L'azienda, inoltre, ha migliorato il sistema di illuminazione e si avranno così a disposizione: luci di marcia, indicatori di direzione, luci dei freni e luci posteriori a LED.
Xiaomi MIJIA scooter viene fornito con una batteria che garantisce fino a 22 Km con una carica completa. Per quanto riguarda il prezzo, si parla di 2299 yuan ovvero circa 296 Euro al cambio.
Zenph Smart Fitness Sportswear è una maglietta smart dedicata a tutti gli utenti amanti dello sport: essa è infatti dotata di un sensore intelligente Intexar, realizzato con DuPont Graphite Technology in grado di rilevare il battito cardiaco e di trasmettere tutti i dati all'applicazione mobile tramite bluetooth.
Il tessuto elastico comprime leggermente la pelle in modo da facilitare il monitoraggio della frequenza cardiaca e respiratoria in tempo reale. Inoltre, è possibile visualizzare informazioni sul tempo di esercizio aerobico, anaerobico, il consumo delle calorie e attivare un allarme nel caso vengano superate determinate soglie in modo da evitare rischi per la salute.
Xiaomi Zenph Smart Fitness Sportswear sarà disponibile dal prossimo 20 luglio, in versione per donna e per uomo, al prezzo di 199 yuan ovvero circa 25 Euro al cambio.
Commenti
https://uploads.disquscdn.c...
Questo e' uno screeen dal sito cinese della Xiaomi. Come puoi vedere i prodotti Mijia sono venduti direttamente qui...ovviamente segnati come Mijia, ci mancherebbe.
Mijia e' un sottobrand di Xiaomi, usato per vendere domotica.
I prodotti vengono venduti normalmente negli store Xiaomi, sia fisici che online. Come Honor per Huawei. Sono alle dirette dipendenze.
Il resto, spesso erroneamente passato per Xiaomi, sono in realta' progetti a cui il brand cinese da' una base di appoggio per il crowfunding. Se passa il test del pubblico, Xiaomi poi aiutera' con la vendita e distribuzione sulla piattaforma Youpin, di sua proprieta'. O a volte direttamente sul sito Xiaomi (tipo per i watch Huami Amazfit)
Non é un errore se consideri la collaborazione fra Xiaomi/Mijia e Ninebot.
É un errore madornale se parli di collaborazione fra Xiaomi e Mijia.
Maglietta davvero interessante, specie col prezzo a cui è venduta
Il brand mijia nasce sotto Xiaomi e quindi in occidente arriva come tale, la struttura di tutte le società possedute e che collaborano con Xiaomi non è molto semplice né ovvio, non è un errore parlare di prodotti fatti in collaborazione
Ma infatti si parlava nello specifico,non capisco il commento,nessuno ha detto il contrario.
allenamenti a corpo libero (pull up- push up), alzate olimpiche, salire una corda, pugilato, rugby... ce ne sono tanti di sport fuori da una palestra
Questo si ma più "scomoda" di una fascia per ovvi motivi.
Saluti
Voglio dire che come soluzione per un amatore ci sta. È sicuramente più precisa di uno sportwatch
Non proprio ottima. Forse è ancora da preferire la fascia.
Saluti
Non vedo il Roborock sul sito ufficiale Mi.
Saluti
Ma infatti non voglio farti cambiare idea, e sono sicurissimo che sei in buona fede :)
Detto questo, aspetto le foto.
Guarda Matte io parlo per quello che vedo e per quello che mi hanno spiegato in Cina, cui passo dai 2 ai 3 mesi l’anno in poiché seguo progetti e produzione degli miei articoli, che poi vendo nel mercato EU. E che non hanno nulla a che fare con l’elettronica di cui si parla. Non ho alcun interesse a riguardo e riferisco solo quello che mi hanno spiegato e che posso vedere quando entro in uno store. La mia non è una qualifica però secondo me vale qualcosa. Da parte tua ancora non abbiamo capito perché sei così sicuro di quello che dici? Se lavori per Mi o Segway o altri, beh qualificati così possiamo valutarne l’autorevolezza. Senza polemica davvero, i cinesi potrebbero benissimo essere male informati ma, perdonami, tra quello che ho appreso in Cina da 5 anni a questa parte e due righe scritte qui da non so chi, al momento io tengo buono quello che so io, che potrebbe anche essere sbagliato per carità, ma non ho nulla al momento che mi faccia cambiare idea.
Ancora qua sei?
Aspetto le foto.
Si tratta di società in cui Xiaomi ha investito (alcune, non tutte, e spesso non solo Xiaomi), assolutamente NON di brand di Xiaomi come tutti li fanno passare.
Sono due cose ben diverse.
Tu puoi dire quello che vuoi ma in Cina tutta sta roba è venduta a marchio Mi.
Poi non ho capito da dove arrivano tutte queste tue sicurezze ma io se voglio comprare un S50 devo entrare in uno store Mi (che ce ne sono più dei bar....) dove è tutto marchiato Mi.
La prossima volta, tra un mese circa, ti faccio delle foto dettagliate cosi la finiamo con questa tiritera.
La "collaborazione con Mija" mi ha steso.
Assolutamente io non la uso quando faccio body Building.Inoltre il palestra sui tappeti hai il misuratore cardio..cioè servirebbe solo nel caso faccia allenamento all aperto..
"Xiaomi continua ad espandere la propria gamma di prodotti, presentando un nuovo scooter auto bilanciato realizzato in collaborazione con MIJIA"
Ma cosa vuol dire!?
Caxxarola imparate a scrivere le cose decentemente, non ha senso quella frase.
Xiaomi che "realizza qualcosa in collaborazione con Mijia" non ha il minimo senso logico.
"Huawei, con la collaborazione di Mate, ha lanciato il nuovo Mate 20 Pro" avrebbe senso? NO.
Ecco, é più o meno la stessa cosa.
Semmai le cose stanno così:
"Xiaomi continua ad espandere la propria gamma di prodotti, presentando un nuovo scooter auto bilanciato a marchio Mijia realizzato in collaborazione con Ninebot". [Ninebot l'ho messo a caso, é un'ipotesi, non ho controllato - anche se al 99% vera]
E p0rca paletta.
la maglietta sarà mia al day one italiano
troppo aderente fa sudare troppo :P
Mi piace XiaoMi, sperimenta cose.
Beh visto quanto costano le magliette da fitness tipo nike o altre marche direi che uno se ne può comprare anche 3-4 di queste ed alternarle
Avrebbe avuto senso solo se se non avesse avuto il sensore sporgente come sembra che abbia dalla foto. L'unico problema di una fascia cardio è che per determinati sport (contatto, bilanciere, ecc) è proprio sconsigliata che perchè si può rompere o peggio far male
Quindi la maglietta è una fascia cardio "estesa"... non si fa prima con una fascia cardio da usare con qualsiasi maglietta? :D
Cheers
Ottima la maglia, se abbinata ad uno smartwatch con gps