
22 Maggio 2020
Aggiornamento 31/07:
L'articolo è stato aggiornato con altre tre serie OLED Panasonic certificate da Netflix.
Articolo originale - 19/06/2019
Netflix ha comunicato l'elenco delle "Netflix Recommended TV" per l'anno 2019. Come ogni anno il colosso dello streaming ha stilato un elenco (parziale: si tratta solo delle prime designazioni) con i prodotti consigliati per accedere ai propri servizi. Per ottenere questa sorta di certificazione è necessario soddisfare almeno 5 dei 7 criteri che andiamo ad elencare:
Accensione istantanea: la TV si accende subito e ricorda cosa stavi facendo. Le app sono subito pronte all'uso.
Lancio rapido dell'app: Netflix si apre sempre in modo rapido, sia subito dopo l'accensione della TV, sia dopo l'utilizzo di un'altra app.
Tasto Netflix: con un solo tasto accendi la TV e apri Netflix, è così semplice.
Icona Netflix a portata di mano: l'app Netflix è facile da trovare e può essere avviata agevolmente dal menu della TV.
Le ultime novità, sempre: la TV si aggiorna in background. In questo modo vengono sempre mostrati gli ultimi film e serie TV Netflix.
Interfaccia Netflix ad alta risoluzione: la migliore esperienza mentre si naviga su Netflix, testi più nitidi, immagini più chiare e le ultime funzionalità.
Versione aggiornata di Netflix: la TV ha già la versione più aggiornata di Netflix, con le ultime funzionalità.
Il punto 7 costituisce la novità più rilevante tra i parametri valutati da Netflix. L'obiettivo che si vuole perseguire è molto semplice: i TV devono aggiornare periodicamente l'applicazione "in background", in modo che tutte le ultime novità siano sempre a portata di mano senza interventi da parte dell'utente.
I TV consigliati per il 2019 sono i seguenti:
Panasonic
Samsung
Sony
Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video
Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video
Commenti
Non so ma ecco dal sito lg la descrizione del b8 come il mio,è tra la lista! https://uploads.disquscdn.c...
Dovresti trovare in impostazioni la funzione per accelerare il tutto, per caso è impostato in modalità risparmio energetico?
Più che accensione è proprio il telecomando. A cambiare i canali ci mette secondi interi! Il mio sony tubo catodico non era così lento
Preso lg perché odio Sony (problemi assistenza miei)
Lascia stare, vai di OLED, c8 ad esempio o c9. Mai visto una TV del genere, ed ero abituato bene con il plasma
allora a posto... solo Marketing
Sì
A quanto pare li supera in termini di taratura di fabbrica. Ergo, se ti compri un tv oled Panasonic e non lo calibri con una sonda, i colori saranno più realistici su un Panasonic.
Nelle dirette conta molto la produzione.
C'è chi ancora non si è ben attrezzato per lavorare in Ultra HD e si vede, alcuni eventi sono andati in onda palesemente upscalati e/o con HDR fatta male.
Miglioreranno tutti progressivamente col tempo, almeno si spera.
Comunque non sarei così drastico: di contenuti in Ultra HD ben più che accettabili ce ne sono, un esempio su tutti è Jack Ryan su Amazon.
ma senza cercare qualità "assoluta", bensì "accettabile", cioè che almeno si veda "meglio" della controparte fullHD... ho visto diverse trasmissioni 4K on demand e nessuna è "accettabile". per non parlare degli eventi in diretta, seriamente imbarazzanti.
alle risoluzioni inferiori la differenza con un video poco compresso mediamente è molto meno marcata secondo me
ecco un altro scappato di casa...
non esistono TV smart in commercio senza accesso "diretto" (che significa diretto? devi comunque installare l'app... boh misteri della vita) a Netflix, a prescindere dall'elenco di Netflix, che conta come il due di picche con briscola quadri.
...e non rispondere che tanto è lo stesso, il discorso si esaurisce col mio intervento, grazie.
Panasonic per una qualità paragonabile ai sony
strano non ci siano philips.. hanno pure il tastone sul telecomando...
Fanno bene a dare il loro parere sulle TV, se lg non aggiorna le app non merita il loro plauso , il problema e lg non certo netflix
Se hai soldi da spendere, vai sul sony (specie per la gestione delle immagini in movimento)
Ho comprato l 8600... bellissimo
Sono TV con accesso diretto alle app di Netflix e Amazon, e la Mia risposta era per identificare i TV che non appaiono in Elenco,
Se cerchi la qualità assoluta, quindi almeno simile ad un Ultra HD Blu-ray, per forza di cose la disponibilità è limitata.
Lo stesso vale per le risoluzioni inferiori comunque, anche quelle sono molte più compresse rispetto ai dischi.
secondo me usano H.264 per tutto lol
quindi, come dicevo io, la quantità di sorgenti in 4K degne di tal nome si riduce drasticamente... no?
perchè senza tasti cosa succede?
Netflix e Amazon funzionano lo stesso
no ma questa è comica...
gente che si preoccupa del parere di Netflix per comprare una TV.
Il problema dell'affidabilità lo vedo solo come unica arma della concorrenza per cercare di vendere qualcosa.
Dicevano la stessa cosa dei plasma. Ne ho uno da 10 anni e mai avuto un problema.
Proprio per estrema sicurezza eviterei i casi estremi come ad esempio di comprarlo alla nonna che si guarda canale5 24h su 24h...
I migliori sono quello dove TU vedi meglio e ti piace di più.
Per questo sony ag8 è in offerta:)
Hanno il bitrate peggiore tra i servizi streaming internazionali
si vede Netflix?
Io voglio comprare una Nanocell tv LG che dicono sia ultra smart con tanto di assistenti vocali che funzionano ... mi sembra difficile capire come mai non ci siano loro
Mi sa di sì...La mia TV LG pur non essendo un top di gamma rispetta tutti i requisiti
Non ha importanza, fregatene delle liste sono tutti business paganti delle aziende produtrici
Io ho una OLED B8 55, e sì, ha i tasti sul telecomando, le app partono subito e sono in alta risoluzione. Ha tutte le specifiche, semplicemente nessuna LG è in lista ed è strano.
Ho la Samsung Q64R e confermo che per netflix è Toppissimo!
Concordo... stesso mio ragionamento. Anche se avessi avuto più soldi probabilmente avrei preso un televisore con android per avere più scelta di app
Peccato che nessuna tv LG sia inclusa, ma forse è per scarsi aggiornamenti delle app? Qualcuno sa il motivo per caso?
Scaricata da internet si vedeva meglio visto che il video veniva preso dall'originale HBO senza la compressione di Sky
Per cosa poi? Vederti una pessima serie televisiva....
Per l'audio ti conviene prendere una soundbar (se non vuoi/hai spazio per un impianto "serio") in ogni caso. Per quanto riguarda l'OS Android TV (sony) ha più applicazioni ed è più supportato ma WebOS (LG) non è per nessun motivo male e ci sono tutte le app più importanti ma dimenticati aggiornamenti futuri da parte della casa madre.
Non so di che periodo e il tuo ma se entri nelle impostazioni trovi la funzione accensione rapida.
Quello che ho io si, comunque basta guardare sul telecomando se ci sono i tasti dedicati Amazon e Netflix e sei apposto.
Quando avrò bisogno di seguire i consigli di Netflix per scegliere la nuova TV vi farò un fischio. Fino a quel giorno, esistono infiniti modi migliori per farlo.
Uno "sky"fo veramente.
haccademia
Oled 65": secondo voi meglio un Lg che costa circa 1600€ o un Sony che viene sui 2600€. La differenza è molta? Audio e o.s.?
e halla accademia della crusca :)))
Ma rispetto agli LCD sono tra i migliori
Il mio OLED 55 B8 no...
il mio lg è lento come la fame :O