Meitu "by Xiaomi" pronta al ritorno: lo smartphone avrà una tripla cam rotante

19 Giugno 2019 47

Il primo smartphone Meitu "by Xiaomi" è in arrivo: il brand, noto per i suoi dispositivi selfie-centrici e recentemente passato sotto la gestione della società guidata dal CEO Lei Jun, torna dunque sul mercato dopo un paio di anni di assenza (l'ultimo modello di cui avevamo parlato era il T8 del febbraio 2017), e lo fa con un prodotto che ricorda - giusto vagamente - uno smartphone della concorrenza.

Il Meitu di cui stiamo parlando è quello raffigurato nell'immagine teaser pubblicata su Weibo: al di là della colorazione a gradiente bianco-rosa, l'attenzione cade subito sul comparto fotografico in perfetto stile ASUS ZenFone 6 (Recensione). Il design è lo stesso, così come - almeno sembra - il meccanismo di rotazione che rende le fotocamere posteriori (sono 3 in questo caso, non 2 come su ASUS) utilizzabili anche anteriormente.


Si sa ben poco di questo smartphone Meitu: Xiaomi conferma solo che "Little Fairy" - così vien denominato - avrà tanta intelligenza artificiale, e "porterà una tecnologia migliore e più potente". Per il resto, si cade nel mondo delle supposizioni, a partire dalle potenzialità della tripla fotocamera stessa. Si parla di un sensore principale da 48MP e di prestazioni elevate, ma preferiamo attendere conferme prima di commentare queste ipotetiche specifiche.

Al momento non si conoscono nemmeno la data di presentazione né tantomeno i prezzi delle eventuali diverse varianti.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
josefor

meitu faceva già spazzatura vera e propria, magari ora sotto xiaomi forse qualcosa di decente uscirà

boosook

Sempre che la fotocamera sotto al display non faccia la stessa fine dei foldable... cose belle sulla carta, ma realizzarle è un'altra cosa. Io ancora devo capire come farebbero le fotocamere sotto al display a avere la stessa qualità di quelle normali, ma staremo a vedere.

boosook
Lorenzomx

E faceva dei prodotti dal design veramente discutibile hahah

Marquis - 31 Section

Xiaomi non ha creato Meitu, che esisteva già prima come azienda a se stante.

Angelo

https://uploads.disquscdn.c...

Fotocamera rotante....

Alessandro M.

No non ce l'avevo con nessuno forse ho sbagliato a cliccare,ho fatto solo un discorso generale, perché ho notato che molta gente si fa abbindolare troppo dalle cosiddette novità tecnologiche e perdono di vista la realtà delle cose...

Ho detto la stessa cosa molto riassunta.. per caso volevi rispondere al commento sopra?

Daeneryp

Già ma sarà bello quando prenderà colpi o cadute con la fotocamera aperta. Nel 2016 ci si lamentava per i tasti fisici perchè soggetti ad usura in favore dei tasti software e ora tutti felici per un sistema meccanico con più probabilità di rottura!

ferragno

i prossimi telefoni saranno così...
https://uploads.disquscdn.c...

Alessandro M.

Ancora con sta storia della camera sotto al display??! La gente non capisce ancora i limiti e i difetti di questa soluzione.... Samsung è da anni che detiene il brevetto di tale soluzione e se ad oggi non si vede e non si sente un solo straccio di modello con questa camera da parte sua un motivo penso ci sarà o no??...o pensate che non gli avrebbe fatto comodo mettere una camera invisibile sotto al display piuttosto che fare un display bucato?? Semplicemente si son resi conto che il gioco non vale la candela, e chi invece oggi ci sta marciando sopra (Xiaomi,Oppo) su questa cosa, lo stanno facendo per questioni di immagine e di celodurismo mediatico nonostante sanno benissimo anche loro i limiti e difetti di questa tecnologia.... già mi immagino come andrà a finire sta cosa, esattamente come la telenovela dei pieghevoli, dove tra l'altro ci avevo azzeccato in pieno che sarebbero stati un buco nell'acqua e qui sarà lo stesso...poi felicissimo di essere smentito

macosx

Quindi ricapitolando visto che oppo ha creato realme, xiaomi ha deciso di creare meitu.
Inoltre xiaomi ha xiaomi, Redmi, pocofone e ora anche questo.
Copia/incolla di sola spazzatura tecnologica. Non se ne può più

drake

Deve essere efficiente come quella di zenfone 6, apprezzo molto la grandangolare frontale, xz1c mi ha permesso belle panoramiche in vacanza.

andreaf79
andreaf79

Probabilmente i primi modelli saranno afflitti da una marea di lamentele riguardanti la "chiarezza" e la qualità generale delle foto in quanto il display inizialmente presuppongo non avrà la stessa limpidezza e qualità di un vetrino dedicato.

Molto interessante!

BLOW

Ancora Xiaomi...

Brubri_

“Eh ma resiste per mille mila apertureh!” -cit.

josefor

Ma non lo fanno più questo bellissimo smartphone, ma che strano?!
https://uploads.disquscdn.c...

JakoDel

Grazie capo avevo proprio bisogno della spiegazione

Lollo Costa

Non Meizu ma Meitu , sono 2 marche diverse

TheDukeMB

Sono curioso di vedere quando riusciranno ad implementare la fotocamera anteriore sotto lo schermo, cosa dirà l'utente medio per lamentarsi.

JakoDel

Povera Meizu

Daeneryp

Se non mi piace A, non per forza mi piace B. Fanno entrambi schifo

Lorenzomx

1) la maggior parte degli smartphone con cam mobile si romperà dopo 5 anni se non di più se uno non apre la cam 200 volte Al giorno
2) esiste l'assistenza

Lorenzomx

Che al mercato mio padre comprò

JJ

La considero la migliore soluzione.
Permette di sfruttare le camera posteriori, con la loro qualità anche per i selfie, senza dover piazzare camere sulla parte frontale risparmiando costi e spazio.

asd555

Porcophone?

Marko

Orpo by Pocophone by Xiaomi

MatitaNera

Si cambia prima lo smartphone

Mick&LOzzo

Ora però voglio il sottobrand del sottobrand.
Tipo Orpo by Pocophone.

Fabio

MEITU? sarà felice MEIZU....

Vash

è la conseguenza quando va a produrre in cina, prima o poi il clonazzo cinese spunta dal nulla paro paro all'originale…. altro che copyright de mi nonna

GTX88

Mica sono pixel

Daeneryp

Sarà bello quando inizieranno ad uscire articoli su queste cam mobili che si rompono

Stefano Bortoletto

Huawei e Samsung sfornano modelli ogni giorno, questi sfornano sottobrand ogni giorno

Pepy93

..ma..cos?

BrokenLeg

A me la fotocamera "che ruota" non mi dispiace affatto come idea.
Lo sblocco con il volto non lo uso e selfie non me li faccio. Si risparmia un sacco di spazio davanti e si fa concentrare lo sviluppo dell'ottica solo in uno dei due lati dello smartphone.

Finchè non arrivano i sensori sotto il display per me è la scelta migliore.

rsMkII

Questo qua in particolare sembra di un trash incredibile

rsMkII

"avrà tanta intelligenza artificiale"
Beh dai, considerato l'utente medio di questa tipologia di prodotti, sono certo che in confronto sarà mooooooolto intelligente.

Brubri_
steek

altroché Huawei...questi li surclassano per numero brand e numero spazzatura....

Mario Cacciapuoti 85

Sempre un miliardario di volte meglio del MerdaNotch

Snape90

Sicuramente meglio del notch...

Patroclo Grecia

questa la vedo piu come una fase di transizione, dal notch ci si sta muovendo verso la fotocamera sotto il display , ma ora dobbiamo sorbirci 1- 2 anni di camere rotanti, traslanti, piroettanti....

Max

Tripla cam rotante ... e l’alabarda spaziale ?

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS

Economia e mercato

Disney+ offerta: 1,99 euro mensili per i primi 3 mesi | Ultimo giorno di promozione

Hardware

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza