Intel Performance Maximizer: overclock automatico per i Core 9°gen "K" e "KF"

19 Giugno 2019 49

Intel Performance Maximizer è una nuova app ufficiale per overclockare con la massima facilità, senza bisogno di smanettare con i voltaggi nel BIOS, alcune delle CPU Core di nona generazione. I chip compatibili sono i seguenti: Core i9-9900KF, Core i9-9900K, Core i7-9700KF, Core i7-9700K, Core i5-9600KF e Core i5-9600K.

Il tool è in grado di effettuare overclock automatici grazie a quella che Intel chiama Hyper-Intelligent Automation, e dovrebbe essere in grado di raggiungere, in teoria, i livelli che si raggiungono manualmente - con un solo click. Assomiglia, in poche parole, a NVIDIA Scanner, e pare offrire qualcosa in più rispetto al tool sviluppato da AMD per i suoi Ryzen.

Intel Performance Maximizer è un download gratuito per tutti i possessori dei processori sopracitati; basta seguire il link alla voce FONTE e cliccare il pulsante Download Now per dirigervi al Download Center ufficiale. Oppure, per fare prima, potete cliccare QUI.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

49

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
faber80

sisi, mi sto già vendendo il ryzen XD
come no.

alexhdkn

Ah quello sicuramente

c0s87

Sicuro!! oggi se prendi intel nel consumer sei veramente fuori di testa, ormai anche nei game si equivalgono.

DefinitelyNotBruceWayne

Non lo sapevo, ma anche decidendo di fermarsi senza prevedere eventuali upgrade i Ryzen restano una scelta più valida al momento.

c0s87

Se prende x570 e ryzen 3000 ( e successivo 4000 su zen2+ o zen 3 ) sarà ultimo ad usare AM4, poi si passa ad un nuovo socket come dichiarato da AMD alla presentazione dei primi ryzen.

Maledetto

Aspetta che esca la serie 3000 di Ryzen

Maurizio Mugelli

sono partito da un 68010 a 12mhz overcloccato a 14mhz, perche'?

Giangiacomo

Se il futuro fosse veramente il cloud gaming direi di sì. Praticamente sia le console che i server se li è appropriati AMD con personalizzazioni custom

Edoardo Motta

Superpi? Ma tu overclock ne hai mai fatto?

Alessio Ferri

Ma sul 9900K poi ti serve la dichiarazione di conformità?

Ritornoalfuturo

No chi è? Non guardo la TV ..

Marco

Sul mio 386 non funziona?

DefinitelyNotBruceWayne

Vai di Ryzen. Almeno il socket è sempre quello e se in futuro dovrai fare un ulteriore upgrade non ti toccherà cambiare tutto il PC.

Frederick

https://uploads.disquscdn.c...

Frederick

D'altronde se i polli lato Gpu sono disposti a spendere molto di più dimostrando un'alta capacità di spesa....
perché non ammortizzare le spese di sviluppo ( le navi sono a 7nm) con più facilità e prendere margine per sviluppare le prossime gpu al posto di ricalcare la situazione RX480 e aspettare la reazione del mercato????
D'altronde si fa sempre a tempo a riposizionare un prodotto più in basso con in semplice ritocco numerico o l'uscita di Navi con Rtx come espediente.
Con intel nel versante cpu hanno dovuto spingere subito perché erano al palo,avevano un prodotto che spaccava e Intel era ferma da anni e l'unica strada era spaccare il mercato....
Su versante Gpu Nvidia è molto più attiva e quindi mancano le condizioni per spaccare il mercato, tanto vale lavorare con più calma appoggiando il propio marketing sulle CPU ryzen per conquistare nuovamente la fiducia del consumatore/partner l'industriali e diversificare in più settori quali datacenter ( Stadia/xcloud/ ecc....) e nel versante console.

Yafusata

Non e' che non dormo.
E' che mi trovo in Cina quindi gli orari sono invertiti.

Yafusata

Allora devo migliorare! :D

alexhdkn
alexhdkn

Diciamo che nVidia non è così messa "male" come Intel

alexhdkn

Ma prendi un Ryzen.

DesmoFish

Stavo pensando di aggiornare il mio pc ormai obosoleto. Attualmente monto un i5-3570k... voi cosa comprereste... ero orientanto sul i5 9400f o 9600... consigli?

Tolemy

Vero, AMD non sta assolutamente vendendo una GPU midrange a $450...

aaronkatrini

Passato a ryzen, stra contento, tra qualche anno vediamo che succede. Non me ne frega se sia amd o Intel, voglio il meglio al miglior prezzo

Phoenix

Nonostante il tuo nickname mi riporti all'adolescenza e a soddisfacenti partite a Doom, hai scritto due inesattezze in poche righe.

Boris Tan

Che schifo, lo potevano rilasciare anche per i processori più vecchi...

Giangiacomo

Hanno la roadmap originale tutta sballata, in qualche modo devono tamponare le falle. I competitor poi ci sono e stanno iniziando a tirar fuori gli attributi. Se Intel non si sveglia rischia grosso. L’unico motivo per cui ha ancora molte quote di mercato così alto è il nome del brand e il fatto che la gente appena sente AMD o non sa cosa sia o pensa sia un marchio di svantaggio rispetto a AMD. Nvidia pure se non sta attenta non avrà buone prospettive

ghost

Prossimo pc do fkducia ad amd

Idkfa

Come quelli che ritengono che facendo modificare la centralina dell'auto dal meccanico sotto casa dopo vada meglio di quanto impostato dalla casa produttrice sulla base di progetti, simulazioni e test. É sembre bene raggiungere un buon bilanciamento. Che poi non credo che al giorno d'oggi serva overloccare, le prestazioni superano tranquillamente le necessità dell'utenza medio alta

Idkfa

Un tempo un PC con CD costava 3 milioni di lire e se andava bene aveva la svga, ogni epoca ha i suoi paradigmi

Luca Lindholm

Ormai sono allo sbando completo.

E AMD regna sovrana.

Tutti i miei prossimi acquisti continueranno a essere rossi... anche se la concorrenza dovesse proporre qualcosa di migliore.

L'impero NvIntel deve affondare per i danni provocati a noi consumatori... un tempo, anni fa, si prendeva una GPU top di gamma al completo con appena 500€... ora ce ne vogliono 3000€!!!

,':(

la leggenda narra che non dorma

Ritornoalfuturo
Yafusata

Si vede che essendo anzianuccio le cose le sai.
I giovani ste cose manco le sanno per sbaglio.

Yafusata

Almeno quello era bello da vedere.

Yafusata

Si ma di solito queste app hanno sempre funzionato coi bimbimink1a.

Yafusata

Minkia che divertimento cosi'.

Maurizio Mugelli

diciamo che l'enorme numero di sensori interni dispiegati in tutti i punti critici che hanno i processori moderni vanno un pelo oltre "regge se gli faccio fare superpi per due ore di fila e non crasha", per intendersi...

Mattiaz

Mentre i KFC ti danno alette di pollo e patatine in omaggio !

Edoardo Motta

Mah, ne dubito. L’overclock è un lavoro molto molto di fino dove ad un certo punto per rosicchiare qualche MHz e qualche grado c’è da perdere davvero molto tempo. L’overclock automatico è stato sempre grossolano.

db1997

grazie

Super Rich Vintage

Intel sempre più alla frutta e impaurita da AMD. Ma analizziamo bene perchè abbia deciso di rilasciare questo tool Intel Performance Maximizer. Prima cosa da capire sono stati scelti gli i9-i7-i5 K e KF perchè sbloccabili ma anche perchè sono quelli più venduti e che rendono il maggior profitto a intel. Intel propone questo tool agli smanettoni con poche conoscenze sull'overclock, infatti l'utente attraverso l'interfaccia proposta vede solo le frequenze ma cosa non vede? il voltaggio del processore. Era necessario questo tool? assolutamente no, perche esisteva già intel extreme tuning utility che offriva settaggi più dettagliati e che mostrava offset e voltaggi variabili. Intel prima di utilizzare il tool si smarca da ogni responsabilutà per danni al processore. Un elemento non considerato è il dissipatore che può essere più o meno performante. Nel lungo andare frequenze alte con voltaggi fuori dai limiti possono friggere la cpu, ma tanto intel non è responsabile visto che l'utente poco esperto ha danneggiato da solo il suo processore. Fuori garanzia intel non riconosce il danno e l'utente in possesso di una motherboard z390 è costretto a riacquistare un processore intel k o kf. Ma ora l'utente avrà paura di danneggiare nuovamente il processore, quindi intel corre in aiuto con la sua assicurazione contro danni https://click. intel. com/tuningplan/purchase-a-plan. Un applauso a intel per questa mossa!!!

Ngamer

paura della concorrenza?

Bigio

I kf non hanno la vga integrata

db1997

Ragazzi ma cosa cambia tra k e fk?

max76

Sta roba intel ce la poteva rilasciare già dai kaby lake, ma no, per loro la parola d' ordine è "centellinare le innovazioni".....peccato che AMD è stata nell' oblio per anni, sennò vedi come pedalavano alla Intel!
In parallelo stessa cosa per Western Digital, poi quando sono arrivate le ssd però hanno preso gli schiaffazzi!

Alì Shan

Livello di disperazione pari al Pentium Extreme Edition.

DeeoK

No: ma ti consente di accedere più facilmente alla funzione "riscaldamento domestico".

GTX88

Quindi riporta le perfomance ai valori precedenti alle patch di spectre, meltdown e simili?

Account Anniversario

Già sono dei forni, overclcchiamoli anche... LoL
Sempre peggio intel

Android

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Alta definizione

Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”

Articolo

Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice