
19 Luglio 2019
Aggiornamento 20/06
Xiaomi Redmi 7A ha ricevuto la certificazione presso quattro differenti enti con il model number M1903C3EG:
Articolo originale - 18/06
Redmi 7A è stato presentato a fine maggio in Cina e ad oggi manca l'annuncio sull'eventuale distribuzione in altri mercati. L'entry level sembra tuttavia destinato a sbarcare anche in Europa: è infatti riportato nei cataloghi di alcuni rivenditori online, sia nella Repubblica Ceca, sia in Slovacchia, che fanno riferimento alla versione Global.
Lo smartphone è stato commercializzato nel mercato cinese con prezzi a partire da circa 70 euro (al cambio e senza tasse), mentre le cifre riportate nei Paesi dell'est Europa partono da circa 100-120 euro. Riportate a catalogo le due varianti differenziate in base al taglio di memoria (2GB di RAM e 16GB di storage o 2GB di RAM e 32GB di storage).
La disponibilità è fissata, a seconda dei rivenditori, tra fine mese e l'inizio di luglio. La distribuzione in altri mercati europei è verosimile, ma per il momento mancano informazioni più dettagliate.
Redmi 7A non può vantare un hardware ''all'ultimo grido'', né soluzioni particolarmente ricercate a livello di design: è di fatto un entry level destinato a chi non è disposto ad affrontare esborsi importanti. Si ricordano i principali dettagli della scheda tecnica:
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti
Commenti
81 euri su gb
Devo sostituire il Redmi note 5a (snap 425) Di mia madre che ha come unico limite i 16 GB di memoria,per quanto riguarda performance non ha mai avuto problemi e non si è mai imballato, se va a costare 90€ ci sarebbero circa 40€ di differenza tra i due
Snapdragon 632 (Redmi 7) vs Snapdragon 439 (7A), ora dimmi, qual'è meglio dei due? Qual'è il processore migliore? datti una risposta e poi rileggi il tuo commento.
Un telefono inutile, senza senso proprio, se dovesse uscire in Italia, non ne venderebbe manco uno. Che ciofecata di smartphone.
Preso la settimana scorsa il redmi 7 3/32 a 110€ in offerta, questo non ha proprio senso...
Questo ne ha 2
In realtà già basta i 3gb (praticamente questo telefono è come il mio nokia 6 3gb/430) che almeno il 50% drlla gente che vuole cambiare telefono dispone ancora di telefoni da 1 o 2 gb di ram e le applicazioni funzionano bene.
Ho provato il J1 2016, Wiko Lenny e qualche alcatel con 1gb di ram e andavano tutti bene , forse solo lenti a caricarsi. Pensa che salto ai 3gb e 4000mah, certo 4gb sarebbero il too, ma in quel caso non diventa più un entry level
Se non supera i 90€ la versione con 32 GB potrei potenzialmente preferirla al Redmi 7
Xiaomi non dovrebbe proprio produrre questi smartphone con caratteristiche tecniche da medioevo,visto che già ha a listino modelli con caratteristiche tecniche più elevate a prezzi decisamente bassi.
Infatti il Redmi 7 su alcuni canali l'ho visto anche a 90 euro.
Avrebbe poco senso questo Redmi 7A ad un prezzo superiore di 80 euro.
ti conviene comunque prenderlo su amazon
Altro inquinamento tecnologico.
Upgrade di RAM, Processore e memoria interna e sarebbe finalmente il telefono "piccolo" perfetto
Questo poi scenderà presto sui 70 euro.
2 GB bastano per utenti "normali"
Se stanno commercializzando perfino l'OPPO Reno significa che certi tabù sono stati infranti.
Tant'è vero che commercializzano pure il Redmi Note 7.
Se stanno commercializzando perfino l'OPPO Reno significa che certi tabù sono stati infranti.
Tant'è vero che commercializzano pure il Redmi Note 7.
Il 7 purtroppo è na padella
Dimensioni non confrontabili, il 7 è 160mm, questo meno di 150
Ma il mi9T sarà disponibile anche da mediaworld?
Tanto vale prendere il Redmi 7 2/16 GB a poco più di 100€ su Amazon.. almeno ha il sensore per le impronte digitali e lo snap 632
Avesse avuto un po più di Ram poteva essere un ottimo telefono per l'80% della popolazione mondiale
Se scende velocemente sugli 80€ non è affatto male. Sopra c'è il redmi 7 che è decisamente meglio.