
28 Settembre 2020
Come i più attenti forse ricorderanno, la sonda OSIRIS-REx, spedita dalla NASA ad indagare i misteri del piccolo asteroide Bennu, ha recentemente infranto un nuovo record. Avvicinandosi al centro di massa di Bennu, lo scorso 13 giugno aveva stabilito un nuovo record di avvicinamento massimo di tipo orbitale mai raggiunto nei confronti di un corpo celeste nel nostro Sistema Solare.
La novità odierna però è un'altra: pare che in occasione di questo straordinario avvicinamento, la sonda sia anche riuscita a immortalare l'asteroide in uno scatto decisamente mozzafiato, che è stato divulgato dalla NASA proprio oggi. L'immagine permette per la prima volta, almeno a questa definizione, di apprezzare nel dettaglio le caratteristiche di Bennu.
L'asteroide infatti appare illuminato per metà dalla luce del Sole, e si nota distintamente una protuberanza emergere dall'emisfero meridionale del corpo celeste. L'immagine è stata catturata da una distanza di 690 metri rispetto alla superficie dell'asteroide da parte di NavCam1, una delle tre camere a bordo della sonda che compongono il sistema TAGCAMS (Touch-and-Go-Camera System). A questa distanza, è possibile mettere a fuoco dettagli delle dimensioni di 50 cm.
Avendo dunque infranto il precedente record orbitale, la sonda OSIRIS-REx si trova ora in orbita a circa 680 metri dalla superficie dell'asteroide, e si appresta a proseguire le proprie indagini.
Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo
Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero
Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO
Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8
Commenti
Quelli della NASA hanno tagliato fuori lo Scarabeo stercorario https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Si è possibilissimo che si instauri l'anarchia più totale, ma credo che a questa emergenza gli eserciti siano già preparati, quindi non è detto, sicuramente ci vorrebbero centinaia di anni per far ritornare tutto allo stato attuale dopo un evento del genere, e perirebbero milioni e milioni di persone per malnutrizione epidemie e tanto altro, si ritornerebbe al 1800 ma non credo che non riusciremmo a risollevarci da una tempesta solare, fermo restando che sarebbe un colpo quasi mortale per la nostra attuale società, ma ripeto il mio pensiero, a volte bisogna toccare il fondo per evolverci, e se ci pensi è sempre stato cosi.
Allora rendeva bene l'idea che non è la dimensione che causa la pericolosità se uno più piccolo può far più danni!
Credo anch'io che l'umanità debba avere più di una base per poter evitare questi avvenimenti che più che chiederci se succederanno dovremmo chiederci quando avverranno. Per non parlare del fatto di quante cose si possano scoprire esplorando il cosmo!
Per quanto riguarda una possibile tempesta solare che ci riporti all'età della pietra credo che l'umanità non riuscirebbe più a risollevarsi: lo sviluppo della nostra società si è basato largamente sull'uso (ed abuso) di fonti di energia a basso prezzo. Adesso come adesso è quasi tutto se non finito quantomeno difficile da estrarre per una civiltà che ritorni anche solo al livello del 1800, senza frackling, pompe che pompano acqua per far uscire petrolio e altre tecnologie simili...
Forse uno contro lo teniamo puntato, dipende che direzione prenderà, ma dovremmo essere a distanza di sicurezza, ma anche qui non ne siamo sicuri, i raggi gamma sono capaci di estinguere la vita in un intera galassia, altro che asteroidi ^_^, io penso che se non troviamo il modo di evolverci ed espanderci nel cosmo, la nostra civiltà è destinata a finire, o per mano nostra o per eventi come questo, una tempesta solare come quella del 1859, non ci farebbe estinguere, ma sicuramente ci porterebbe all'età della pietra, visto che friggerebbe tutto quello che abbiamo di elettronico sulla terra, ma a volte sai cosa penso?, che potrebbe essere un bene, almeno torneremmo a renderci conto di cosa è davvero importante nella vita.
L asteroide di pomice,come dici tu,all impatto con l atmosfera terrestre si frantumerebbe all istante e a noi arriverebbe solo sabbia......l oro invece è un metallo più duro quindi farebbe decisamente più danno
Ammazza che occhio fratè...
È Sardo? Bennu
è quello che pensa il 90% delle persone :P
Wow che sasso
Appunto! Chi se ne frega!
E poi nei film non sbagliano mai :)
Si, ma se succedesse cadrebbe comunque a New York o comunque Stati Uniti!
Speriamo di non doverlo scoprire mai :D
Si, probabile, ho fatto dei casi estremi! Ma comunque se fosse tipo quello che ha fatto estinguere i dinosauri, che era roccioso e di circa 14 km di diametro trasposto in pomice potrebbe essere tranquillamente sui 25 km di diametro, non so quanto si romperebbe!
Uno d'oro comunque in modo simile potrebbe fondersi!
Secondo me un asteroide di pomice verrebbe disintegrato prima dall'impatto con l'atmosfera rispetto ad uno d'oro.
Pardon, stavo pensando all'attrazione che Giove esercita su questi corpi
L'energia liberata nell'impatto dipende da massa e velocità, per cui dimensione, massa volumica e velocità. Un asteroide d'oro di pari peso di uno di pomice farebbe danni molto simili pur essendo molto più grande (a parità di velocità ovviamente).
Per una di queste grandi estinzioni si propende proprio per un gamma ray burst! Sembrerebbe comunque che non ci siano stelle sul punto di produrne uno nella nostra immediata vicinanza al momento, anche se una bella botta potrebbe comunque arrivare, e sarebbe imprevedibile. Per spazzare via la nostra civiltà al momento credo basterebbe una banale tempesta solare come quella che è avvenuta nel 1859!
Hanno fotografato il bennuccolo di bennu.
oppure con Nokia 3310.
Nokia 3310.
Chiedo al prof. Aspe'.
quello gravitazionale forse... non confondiamo gravità con magnetismo grazie.
Mate 30 Pro
Bennu Carbone.
Vedi, non ci hai capito nulla. Il problema sono velocità ma ancora peggio la composizione.
Incredibboole!!
https://uploads.disquscdn.c...
sulla velocità penso di si, al momento è impossibile conoscerli tutti con relative traiettorie, se ne scoprono ogni giorno di nuovi. cmq ci sono tanti altri modi per essere spazzati via dall'universo, un raggio gamma ad esempio.
Per dire che l'immagine e' un po' scura?
Tu sei molto peggio di me...
Ah si?
Bennu adesso lo sappiamo.
Ma non bastava fare una foto con XS Max dalla terra usando lo zoom?
Come sei grezzo...
Il problema non e' la velocita' e' la dimensione.
Bennu su asteruoide
bennu puo uccidere tutto il mondo
U zu bennu da Caltanissetta
Vercingetorige era già preso
Dovevano chiamarlo Gianfranco.
Non qui, già solo il campo magnetico di Giove è sufficiente a stabilizzarne le orbite
Foto scartata col lumia 1020
ti ricordo che NASA è americana
Una curiosità: ma questi asteroidi hanno tutti simile velocità? Cioè è possibile prevederli tutti o ne può arrivare talmente veloce da perforarci (esagero)?
grazie :P
se lo guardiBBBBENNE me pare pure un tartufon , mo mooomagnoo
Affascinante.
Me pare che tu c'hai ragggggione
me pare un sasso :P