
24 Luglio 2019
Huawei e Honor sembrano pronte a presentare i loro primi dispositivi basati su un nuovo SoC di fascia media realizzata da HiSilicon: si tratta dell'inedito Kirin 810.
Il chip ha cominciato ad apparire nei primi rumor già qualche giorno fa. Inizialmente scambiato per un refuso, i colleghi di Huawei Club hanno confermato nelle ultime ore che il SoC in realtà esiste e che rappresenterà la nuova proposta di fascia media per la casa cinese, andando probabilmente a sostituire l'attuale Kirin 710. Al momento sono note poche caratteristiche, ma tra queste spicca l'adozione del processo produttivo a 7nm - un bel salto rispetto ai 12nm di 710 - e di una NPU completamente sviluppata da HiSilicon, a differenza delle precedenti incluse su Kirin 970, 980 e 710 realizzate invece da Cambricorn Technology.
Kirin 810 is Huawei's upcoming mid range 7nm SOC with its self developed integrated NPU &
— Huawei Club (@ClubHuawei) 17 giugno 2019
will be used in Nova 5(standard version) & Honor9XPro.
Kirin 970 & 980 use Cambrian NPU from Cambricorn Technolgy.
Si tratta quindi di un SoC molto interessante che potrebbe ravvivare la fascia media dei due produttori cinesi, i quali ora devono competere con proposte estremamente prestanti, come i recenti Snapdragon 730 e 730G. Ma quali saranno i primi dispositivi ad equipaggiarlo? Come detto in apertura, pare che sia Huawei che Honor abbiano almeno un dispositivo a testa pronto ad essere lanciato con la nuova piattaforma.
Per quanto riguarda Huawei dovrebbe trattarsi di Nova 5i o comunque di una variante base di Nova 5. Al momento c'è incertezza sulla nomenclatura finale, visto che è emerso anche un possibile Nova 5 Pro, tuttavia è abbastanza probabile che tra i prossimi Nova ci sia un modello di fascia media - quello con Kirin 810 - e uno di fascia alta, dotato del più potente Kirin 980.
Per quanto riguarda Honor, invece, il candidato dovrebbe essere Honor 9X Pro (anche in questo caso la sigla non è confermata), le cui restanti specifiche sono state suggerite da uno dei collaboratori del portale /Leaks. Lo smartphone dovrebbe offrire un display forato, di diagonale compresa tra i 6,5" e i 6,7", realizzato con tecnologia LCD, nel quale troverà alloggio una cam anteriore da 25 MegaPixel.
Il comparto posteriore, invece, dovrebbe essere dotato di 4 sensori, tra i quali spicca il principale da 48 MegaPixel (un Sony IMX582 già visto su Redmi K20/Mi 9T), una cam grandangolare da 8 MegaPixel, una da 2 MP per il rilevamento dei dati sulla profondità e una quarta da 2 MP per le macro. Non manca anche una batteria da 4.000 mAh con ricarica rapida a 20W e un particolare rivestimento in vetro molto curato, in pieno stile Honor. Alla variante Pro dovrebbe affiancarsi Honor 9X, il quale al momento sembra distinguersi solo per la presenza di una ricarica più lenta a 10W, tuttavia attendiamo ulteriori conferme.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
nobody: ...
huawei: Kirin 810 rumors
A FEW MOMENTS LATER:
https://uploads.disquscdn.c...
Probabilmente sará un SoC con architettura DynamIQ, con sei A55 e due A76.
Come GPU, immagino passeranno da una G51MP4 ad una G52MP4, che tra incremento di potenza specifico e di frequenza grazie ai 7nm, potrebbe garantire anche un 50% di performance grafiche in piú rispetto al Kirin 710.
Certo é che sui medi di gamma, già quest'ultimo era tanta roba.
Stanno alzando moltissimo l'asticella....
Il nome non promette bene
Già il nome fa caldo
Il nome porta male