
09 Novembre 2020
Aggiornamento 27/06
La campagna è iniziata da appena qualche ora, ma ha già finanziato il progetto - e molto di più. Il target era poco meno di 90.000 dollari, ora siamo già a quota 270.000.
Articolo originale - 18/06
GPD Pocket 2 Max (o P2 Max, per gli amici) è un progetto di cui abbiamo già sentito parlare un paio di mesi fa, e che ora si sta effettivamente concretizzando. Confermate tutte le caratteristiche emerse in precedenza di quello che viene definito dalla società stessa l'Ultrabook più piccolo al mondo.
Ha un display IPS con diagonale di appena 8,9", e dimensioni paragonabili a quelle di un Apple iPad Mini 4, ma componenti che non fanno rimpiangere sistemi con dimensioni più generose: processore Intel Core M3 di ottava generazione (anche se raffreddato attivamente - liquido+ventola), fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di archiviazione SSD NVMe (minimo 256 GB). Il display è inoltre touch e ha una densità di pixel notevole - 340 ppi, grazie alla risoluzione WQXGA di 2.560 x 1.600 pixel.
La selezione di porte è ragionevolmente generosa - due USB Type-A e una Type-C, una microHDMI e naturalmente il jack per le cuffie. Tra le altre caratteristiche si segnalano lo scanner di impronte digitali per l'accensione e un peso netto di appena 650 grammi. La batteria ha capacità di 9.200 mAh: una 35 Wh che, secondo GPD, garantisce a P2 un'autonomia di fino a 8 ore nella riproduzione continua di video 1080p. È supportata la ricarica rapida a 24 W.
GPD P2 Max sarà finanziato dalla community, grazie a una campagna su Indiegogo che inizierà a fine mese (link FONTE). Abbiamo qualche dettaglio iniziale sui prezzi: la configurazione base, con processore Celeron, 8 GB di RAM e 256 GB di SSD, costerà 529 dollari, mentre quella con Core m3 e 16+512 GB 705 dollari. I prezzi retail a campagna conclusa saliranno rispettivamente a 635 e 842 dollari. Non ci sono dettagli per la configurazione con 1 TB di SSD.
Commenti
Certo, per chi legge il volantino del PAM i3 è peggiore di i5 che è peggiore di i7 e così via. Poi che al suo interno abbia una GPU in grado di farci girare Crysis maxato, chissenefrega. Questo per dire che qualsiasi applicazione che vada, non solo di poco ma anche di molto piu in la di browser e pacchetto office può tranquillamente essere eseguita. Poi se fai lo youtuber viri su altro, ma non tutti campano di click :) 8,9 pollici è piccolo per le scrittine? Mai sentito parlare di scaling? Naturalmente qua si lasciano perdere la compatibilità totale con periferiche esterne (tra cui il monitor), la leggerezza, portabilità, memoria e ram. Il suo termine di paragone è l'xps 13 o il mac pro.
Ne dubito possa essere per adulti.
Con i suoi 8.9" di display e' troppo piccolo per una qualsiasi persona che abbia dai 40 anni in su e cominci ad avere problemi di vista, tipici dell'eta'.
E un i3 e' troppo poco performante per una qualsiasi applicazione che vada poco piu' in la di un browser e di un pacchetto office.
E' solo un altro tentativo di riesumare un settore, quello dei netbook, che e' gia' stato derubricato dalla storia.
esatto, oppure un tablet per adulti
Tutto quello che faresti su un display grande
Il surface ha meno memoria, meno risoluzione ed un sistema operativo buono solo per campo minato (non ha firefox per esempio)
Why? Si può scalare
Il degno erede dei netbook dopo la (triste) parentesi dei tablet.
Però ad una risoluzione imbarazzante
Non hai capito niente della mia risposta, niente
si certo certo ahahahahha
perchè poi su questi affari ci fai girare autocad, utile.
io sono un informatico e su un ipad di merd o un tablet android di merd non ci programmo o faccio altre cose per persone adulte
è troppo grosso, questo gpd è piccolissimo
Perché non hanno assolutamente senso di esistere, con un qualsiasi tablet/ultrabook attuale ci fai anche lavorativamente il 99% delle cose che fai con questo, e le fai anche meglio probabilmente. Un sistema desktop non serve a nulla su un prodotto simile perché di certo non ci fai girare autocad, InDesign, Illustrator, non ci monti file 4k h265 o editi 400 file cr2 su lightroom. Davvero, con un ipad pro o un tablet samsung di fascia alta ci fai tutto, i tablet erano inutili ai tempi di Honeycomb, non oggi, fidati (e ti parlo per esperienza diretta sia mia che di tanti colleghi che lavorano in ambiti ingegneristici/grafici)
L'idea ci sta anche, ma credo che un Surface Go con tastiera farebbe le stesse cose con più versatilità.
Cheers
Gli servirebbero una quantità di tasti assurdi.
Usano il double byte encoding per convertire nel loro alfabeto.
Cheers
i netboook erano così infatti (il progetto nativo erano mini pc a basso costo per i paesi poveri) quando esplosero come fenomeno i primi costavano 100€ poi man mano mettendo gli atom di 2a gen in poi si sono alzati sulle 200€, il vaio che nomini non è un netbook quindi fuori argomento
Sembra un mini PC di 10 anni fa.
Ma in Cina hanno la tastiera qwerty senza lettere cinesi?
colpa di windows, poi la cosa è relativa in quanto una cpu meno potente dovrebbe andare i throttling prima perché ha più possibilità di essere mandata al massimo ;)
etbook facevano schifo e costavano 200 eu, non erano per professionisti.
io parlo di qualcosa alla sony vaio picturebook, roba serie non schifezze
C'è il surface go, però è caro.
i netbook facevano schifo e costavano 200 eu, non erano per professionisti.
io parlo di qualcosa alla sony vaio picturebook, roba serie non schifezze
ma sono modelli 2-1 schifosi da 300 euro di solito
8.9 pollici e risoluzione superiore al 2k su windows 10 significa cecità
Perchè è una nicchia nella nicchia forse?
Su uno schermo piccolo...
i netbook vendettero tantissimo perché costavano poco ma siccome erano nati per altro avevano un hw ridicolo come prestazioni, questo qui si uò definire una naturale evoluzione con hw all'altezza seppur di tipo low power, e non non è lo stesso hw dei tablet Windows (chi ha detto i 10" con i vecchi atom serie z? ) personalmente anche io vorrei un netbook (inteso come dimensioni) ma con hw potente (o eventualmente un tablet con tastiera rimovibile da 10") ma o ci sono e costano tanto oppure non ci sono tutto qui, è il problema di quando ti rivolgi ad una nicchia di mercato
La differenza è avere un sistema operativo desktop
io lo uso tranquillamente su un tablet da 8 pollici, 2gb ram, chiaro che ne sono consapevole e quindi mi regolo, ma ti garantistico che modiche veloci su excel/word e netflix e qualche gioco dallo store vanno benissimo. me lo porto in giro e ci attacco HDMI per la visione su tv o altro.. quindi questo un senso ce l'ha,
Le dimensioni sono totalmente diverse, così come la dotazione di porte. Non vuole entrare in concorrenza con tablet o simili, è pre una piccola nicchia di mercato.
Quindi un tablet con tastiera e porte.
Basta che poi non scappi o con il malloppo, come è già accaduto
Quello che cerchi si chiama HTC Universal :D
("più o meno" lol)
non capisco ne i prezzi ne la necessita di questi seppur interessanti, ultrabook.
Un tablet qualsiasi con tastiera? surface ipad samsung s5e ecc...
costa troppo, è fighissimo.. ma dovrebbe venire almeno un 30% in meno secondo me
Li facevano, si chiamavano Netbook, non li comprava nessuno. ;)
Certo, erano molto più grezzi di questo, ma costavano anche molto, molto meno.
Cheers
A quel prezzo è meglio andare comunque su altro :)
Un display da 9" in formato 4:3 è sufficiente, in formato 16:9 no.
Ma per quel prezzo non è meglio prendersi il surface go che spesso è anche in offerta su amazon?
Molto carino ( come l'attuale ) ma costano veramente troppo
Non il go con il pentium
Che te ne fai di un os desktop su un display così piccolo lo sanno solo loro.
Se decodifichi via sw, in caso se ne occupi la gpu molto meno
Qualcuno sa quando il nuovo XPS15 sarà disponibile?
Qualche 10 pollici c'è. Però di solito hanno hardware troppo poco performante.
4/64 è troppo scarsa come configurarazione. Tra l'altro emmc se non sbaglio.
Non è proprio la stessa cosa....
ma non capisco perchè gli OEM come acer/hp/asus/etc non faccinao ultrabook come questi, io li trovo veramente utili per una persona che viaggia molto ed ha bisogno di un vero PC e non di un inutile tablet
It's a Genius!
Implode se gli installi Crysis
Negativo
Più che altro la batteria è piccola quindi dovrebbe ricaricarsi abbastanza in fretta. Ho letto che hanno alzato il tdp da 5 a 8W e quando necessario può arrivare a 15.
Per un lavoro da sysadmin o roba del genere potrebbe essere un ottimo ciuskino.