
06 Novembre 2019
Google Stadia è sempre più vicino e continuano ad emergere nuovi dettagli sul servizio gaming targato Big G.. Le ultime informazioni giungono dai colleghi di PCGamesN, i quali hanno avuto modo di intervistare Patrick Seybold di Google, per ottenere delucidazioni in merito ad alcuni aspetti di Stadia.
Uno di questi riguarda la possibilità di modificare il proprio gamertag in un momento successivo alla sua creazione. Come ricorderete, l'acquisto della Founder Edition di Stadia prevede che l'utente abbia la possibilità di registrare in anticipo il nickname che desidera utilizzare per il gamertag. Ma come si sa i gusti cambiano con il tempo; e se quel nome non dovesse più piacerci?
Sembra che la modifica non sarà un problema, stando a quanto riferito da Seybold, a patto che il nuovo gamertag scelto non sia già in uso da un altro utente. Pare però che non ci saranno limitazioni al numero di volte in cui sarà possibile effettuare questa operazione, anche se non è chiaro se Google intenderà offrirla gratuitamente - seguendo il modello di Steam o altri servizi - o se verrà colta l'occasione per richiedere una piccola somma all'utente per effettuare il cambio, come avviene su Xbox Live e PS4.
Insomma, anche in questo caso non ci resta che attendere maggiori dettagli direttamente da Google, la quale dovrà certamente chiarire le modalità entro il lancio di novembre. Intanto, se volete farvi trovare pronti, vi segnaliamo che da ieri è possibile prenotare il controller Stadia anche singolarmente.
Commenti
Meh
No, avrà un proprio store.
Niente da fare è proprio il futuro, oltre a dare prestazioni impagabili praticamente a tutti fa anche cambiare il nickname.
Ancora non è chiaro il prezzo di ogni singolo titolo, la data è ancora indicativa (novembre) e il catalogo dei titoli - al momento - è quello presente sul sito Stadia, ma mi sa che non è esaustivo
Madò che refuso, corretto. Avevo iniziato la frase in un modo e l'ho finita in un altro :|
Ma alla fine non ho capito. Se preordina la founder edition con il controller. Quando arriverà a casa? E quando partirà ufficialmente il servizio e con che giochi e soprattutto a che prezzi? Ok il prezzo dell'abbonamento di 9.99 per usufruire dello streaming alla massima risoluzione .Ma i giochi disponibili ed il rispettivo prezzo e la data in cui sarà possibile utilizzare stadia? Mi son perso io queste info oppure non si sa ancora nulla in merito?
scusate l'ignoranza, ma posso giocarci i titoli comprati su Steam come su Nvidia GeForce Now oppure avrà un circuito proprietario?
Non credevo fosse un problema tanto diffuso =)
In realtà un professionista non utilizzerebbe l'indirizzo e-mail come identificativo univoco di un account =)
quello è l'indirizzo email, il nickname è un qualcosa di estetico per essere riconoscibili quando si gioca online
ahahahahahahahahahahh
https://uploads.disquscdn.c...
Anche questo potrebbe essere risolto copiando da Sony: si può fare la richiesta di amico fidato con la possibilità, a quel punto, di vedere nome e cognome (o in generale ciò che è stato inserito in questi due campi).
Quindi si potrebbe avere un nome univoco da usare per trovarsi sempre e comunque; i vari nickname che possono essere cambiati; funzione di amici fidati così da vedere direttamente il loro nome e sapere chi sono a colpo d'occhio.
Hanno paura di santos
A me succede su Steam, all'improvviso vedo gente tra gli amici mai vista prima, poi devo andare sul loro profilo e vedere lo storico dei nomi per capire chi fossero. C'è chi li cambia ogni 2 mesi e impazzisco a ricordarmeli.
Per quanto riguarda il PSN mi pare di ricordare che il limite fosse di carattere tecnico =). (potrebbe essere anche che ricordo male) comunque non vedo il problema del "confondere" gli utenti XD
L'identificativo univoco c'è sempre, in genere si sceglie di non lasciar cambiare gamertag per non confondere i giocatori. Steam ha risolto il problema (in parte) lasciandoti vedere lo storico dei gamertag dal profilo utente, ma non tutti lo sanno.
ma fare tipo Discord che ha un id account (nome#(numero identificativo)) e ha la possibilità di mettere soprannomi a piacimento è troppo complicato?
Manco di Maio riuscirebbe a far di meglio
Basta utilizzare un identificativo univoco che non sia il nickname, benvenuti nel 1998 =)
"e se quel nome non dovesse essere più piacerci?" e Leopardi muto!