
14 Settembre 2019
Epson ha lanciato il proiettore EF-100, il più piccolo al mondo nella categoria 3LCD con sorgente luminosa Laser. Il prodotto si presenta con dimensioni estremamente compatte. Le misure sono 210 x 230 x 92 mm con un peso di 2,7 chilogrammi. La tecnologia 3LCD utilizza 3 pannelli C2 Fine da 0,59" con una risoluzione di 1280 x 800 pixel in formato 16:10. Epson parla di un rapporto di contrasto dinamico pari a 2.500.000:1, di un'elaborazione del segnale a 10-bit e di una frequenza di aggiornamento a 100/120 Hz.
La sorgente Laser assicura una luminosità pari a 2.000 lumen e una lunga durata, stimata in 12.000 - 20.000 ore a seconda della modalità di funzionamento scelta. L'ottica ha un rapporto di tiro 1,04 - 1,40:1 con zoom digitale. Si possono coprire schermi dai 30 fino ai 150 pollici. La messa a fuoco è manuale e la rumorosità è compresa tra 26 e 29 dB.
EF-100 dispone di un sistema che semplifica la configurazione. La "Guida introduttiva" illustra come impostare il proiettore e come scoprire le sue principali caratteristiche. L'audio si può gestire direttamente tramite lo speaker integrato da 5 W. In alternativa si può ricorrere all'uscita su jack da 3,5 mm o alla connettività Bluetooth, che consente di collegare qualsiasi sistema esterno compatibile.
EF-100 dispone di un ingresso HDMI, di una USB 2.0 tipo A e di una USB 2.0 tipo B. La versatilità si riflette anche sull'installazione, che contempla l'opzione di montaggio in orizzontale o verticale. Carla Conca, Business Manager Visual Instruments e Prodotti Ufficio di Epson Italia, ha dichiarato:
Questo videoproiettore spicca fra tutti gli altri della nostra gamma. Oltre a essere elegante, offre alle persone grandi funzionalità grazie alle sue dimensioni compatte e alla sorgente luminosa laser di lunga durata e alta qualità. Inoltre, riteniamo che abbia il potenziale per essere uno strumento molto utile per professionisti e piccole imprese alla ricerca di soluzioni di videoproiezione economiche e creative: dai venditori che effettuano presentazioni ai fotografi e designer che illustrano il loro portfolio presso i clienti, fino alle attività commerciali.
EF-100 è disponibile in bianco con finiture in argento (EF-100W) o in nero co finiture in rame (EF-100B). Il prezzo di listino si attesta a 949 euro.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Per come lo presentano secondo me è particolarmente adatto per il digital signage.
É piccolo e quindi si installa e si sposta facilmente, se resta comunque a vista non è un problema perché il design è curato, se c'è un po' di luce in ambiente non è un problema così grosso perché la luminosità, almeno su carta, c'è.
giustissimo quello che dici, però dalla presentazionee dal prodotto in se (inserti in finta pelle ecc) pensavo fosse ad uso privato e non lavorativo
Sul fatto che non esiste nessun prodotto analogo a 500 euro.
Attenzione, non ho detto "pochi", ho detto "nessuno".
Già solo dissipare il calore creato dalla sorgente luminosa è tutt'altro che facile in così poco spazio.
La mia era una critica al fatto che, leggendo le specifiche tecniche, a 949 (non di listino parlo) trovi altri proiettori, che non saranno così piccoli, ma offrono di più. Tutto qui. A me non interessa ora come ora questo proiettore dato che ho già fatto acquisti, volevo solo vedere se aveva un prezzo di listino onesto. Così non mi pare
Non penso siano troppo pochi. Troppo pochi per cosa ? Per il fatto che come dici siano pochi i produttori che fanno un proiettore con queste caratteristiche ? Perché dai diciamocelo, se son troppo pochi perché devono guadagnare in modo spropositato allora quello è un altro discorso
Dubito fortemente che un power bank possa gestire un proiettore da 2.000 lumen.
Per l'home cinema non andrebbe bene, ma questo è un prodotto destinato a utilizzi differenti e nel mercato business (digital Signage, proiezione di slide, presentazioni eccetera) l'utilità della risoluzione Full HD è del tutto marginale in tantissimi ambiti.
Sono troppo pochi anche 550 euro, nessuno realizza proiettori da 2.000 lumen (reali) Laser a quelle cifre.
E non puoi prescindere dalle dimensioni, è logico che creare un prodotto analogo ma grande 5-6 volte tanto sia molto più semplice.
Semplicemente se non ti serve un proiettore così luminoso, a lunga durata e così compatto allora sì, non vale la pena spendere questa cifra, come non avrebbe senso comprare una workstation portatile per tenerla sempre fissa nello stesso punto.
Ok, con 400€ ho un po' esagerato ma 550 secondo me vanno bene. 949 come ho scritto sotto sono troppi. 650 che hai scritto tu forse ci potrebbero stare...
Insomma concordo solo in parte. Con 400€ forse o un po esagerato ma 500 o 550 secondo me sarebbe possibile. Ma 949 sono veramente troppi ...
tutto fico, molto fico, però nemmeno 1080p nel 2019 non va affatto bene.
con quello che consumano i proiettori la power bank dovrebbe essere collegata a suo volta a un generatore diesel
Sono d'accordo sulla dimensione facilmente trasportabile ma in mobilità si deve collegare alla presa di corrente? O basta un Power Bank?
Per usarlo occorre collegarlo alla presa di corrente o basta un Power Bank?
Mi pare che i "giocattolini" Epson funzionino molto bene e anche sui 400.
sui 400€ trovi dei giocattolini... divertenti ma lontani dalla buona qualità... ma soprattutto NON con sorgente Laser.
Non basta andare su Amazon e scrivere "proiettore 2000 lumen".
Secondo... é come al solito un prezzo di listino (dove tutti pompano quel 20/30% in più) che presto sará 800€ e tra non molto 650€.
2.000 lumen e Laser a 400 euro non sono assolutamente possibili, specie non con queste dimensioni.
Il prezzo è ben rapportato alle caratteristiche, a mio avviso.
Sicuramente il target è piuttosto specifico, non si tratta di un prodotto da prendere in considerazione se non serve una soluzione facilmente trasportabile ad alta luminosità e longevità.
Il prezzo mi sembra non a fuoco per quello che offre. Sui 400€ sarebbe stato un valido acquisto, non di più