
15 Novembre 2019
Google ha aperto sul suo store le prenotazioni per acquistare lo Stadia Controller senza necessariamente prenotare la Founder's Edition. La periferica è disponibile al prezzo di 69,99 euro in tre diverse colorazioni (Clearly White, Just Black e Wasabi) e potrà essere utilizzata su TV, laptop, computer desktop e telefoni Pixel 3 e 3a, passando da un dispositivo all'altro.
Si segnala che il controller Stadia ovviamente può essere acquistato separatamente solo se si possiede già un pacchetto Founder's Edition, un Buddy Pass o se si necessita di un secondo controller in quanto la periferica input non consente di accedere e giocare con Stadia, essendo un servizio in abbonamento (almeno sino ad inizio 2020).
Il controller di Google, caratterizzato da un posizionamento simmetrico degli stick analogici, dotato di croce direzionale, grilletti dorsali e quattro pulsanti (A,B,X,Y), promette un controllo preciso e senza lag visto che è collegato ai data center del colosso di Mountain View. Immancabile inoltre il pulsante Capture per salvare all'istante video clip e screenshot in-game.
PREORDINE STADIA CONTROLLER | GOOGLE STORE ITALIA, 69,99€
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
si in pratica la versione PRO ti da accesso a qualche offerta, qualche gioco gratis e 4K ma puoi usare Stadia anche senza abbonamento, e purtroppo si i singoli giochi vanno comprati per poterci giocare.
Mi sembrano tanti anche 50 per le console normali a dire il vero....il prezzo giusto per un controller fatto come si deve per me é 30-40 euro
no.
non sono compresi.
forse lo sono quelli prodotti da google, ma stadia è gratuita ed i giochi a pagamento.
quando paghi stadia in realtà stai pagando la risoluzione.
io ho capito questo...
poi magari ho sbagliato io a capire...
si si rileggendo altri articoli ora è chiaro che l'abbonamento è solo per qualche gioco free e sconti esclusivi, una specie di Prime insomma.
Vedo tutti troppo entusiasti per Stadia
No no hanno detto che i giochi saranno da comprare (credo comunque ci saranno dei giochi gratuiti)
io ho capito che con 9 euro giochi a tutti i giochi a catalogo senza ulteriori spese.
dagli articoli letti finora io ho capito che i giochi sono in streaming e compresi nell'abbonamento mensile, e sono acquistabili a prezzo pieno se uno volesse comprarli per tenerli sul proprio PC come Steam.
Si l'ho intuito alla fine.
Non erano seri i miei commenti, a me non piace lo streaming. Preferisco il pc gaming.
Ma vuoi spiegarlo a dei cogIioni che comprano Sony solo per venire a sbraitare su Internet che loro ce l'hanno più lungo e manco ci giocano? Lasciali perdere, lowr1d3r, deepdark, luca, boosook, alessio b, sono solo dei poveri impotenti ritardati
definisci "periodicamente" perchè io ho una GTX 780 che mi permette il FHD pure a 60 fps ancora in moltissimi giochi, basta "giocare" un pochino con i settaggi.
in che senso "anche"?
guarda che stadia non è un servizio come il game pass o Netflix dei videogiochi.
stadia è una piattaforma a pagamento per lo streaming in 4K dei giochi, ma tutti i giochi del catalogo vanno comunque comprati perchè non appartengono alla piattaforma, sono roba a parte.
Sì vabbè, alla fine è il loro "selling point". Fanno forza su quello per poter dire "vi offriamo un servizio con il minor ritardo possibile". I compromessi, seppur piccoli, a livello di rete e qualità ci saranno sempre (almeno per ora).
Bene, allora le cose sono due, o lo riduce di una quantità ininfluente oppure per giocare online a Stadia ci vorrà quello. O è inutile dunque o ti obbligano a comprarlo ed inutile a quel punto è il supporto a controller terzi
Guarda che Stadia ti permetterà di giocare in VR usando direttamente l'occhio nudo alla potenza di millanta 2080 messe insieme e disponibili per te a poco prezzo.
Ma secondo me vivi in un altro mondo , primo in mobilità sul telefonino i giochi tripla non li giochi perchè non sono fatti per il touch e di certo uno non si porta il joypad a presso a meno che non hai 10 anni..2 dopo aver provato l'oculus rift di certo non sarà stadia ad impressionarmi,su pc ho una 1080 che ha 9 teraflops di potenza . Quindi svegliati google non ha nulla di strabiliante da proporti se non di giocare in streaming, alla fine vuole solo i soldi di polli come te.
Riduce l'input lag, è questo il suo (teorico) punto di forza.
Le connessioni adatte ci sono gia ! Bastano 20 MB e potrai giocare giochi tripla A col tuo telefonino senza bisogno di hardware di fascia alta avrai prestazioni superiori ad esso con soli 10 euro al mese, rimarrai immobilizzato davanti alla potenza dello streaming e all'altura dello Stadia setting.
Perchè la gente diffida delle grandi novità ma rimarrà sconvolta quando si accorgerà che lo streaming è la nuova masterace ma è gratuita o la si potrà avere con pochi spicci previo abbonamento. Imporrà inoltre qualità inarrivabili per le piattaforme tradizionali, sdoganerà il mito dell'ultra setting e innalzerà l'altura dello Stadia setting inaccessibile con qualsiasi configurazione.
Ogni cosa che utilizzi via streaming o in locale viene generato e sarà sempre generato da un hardware quindi non diciamo assurdità. Poi in futuro sicuramente la potenza di calcolo sarà disponibile via cloud ma penso che ci vorranno almeno 10 anni per avere connessioni adatte per tutti.
Che non riescono a comprendere quanto sia comodo e che sia realtmente il futuro.
Che significa ?
Naturalmente ho già preso la Founder Edition, così ho anche il Chromecast Ultra e il controller...prima di farlo ho regalato a un passante la mia 2080 TI ;)
Un abbonamento per meno di 100 giochi.
Ceeeeeeeeerto...
Vai fallo pure, sottoscriviti pure.
Anzi prenota il pacchetto da 100 euro. Tanto é tutto gratis.
Ma che Minkia stai dicendo se la connessione non é buona non vai da nessuna parte.
Poi sei ignorante, perché per fare un videogioco in 4k con fluidità costante, il tutto in streaming, Bhe dai... stai sognando.
Sicuramente éil futuro, ma non oggi ne tra un anno.
Ma al massimo dovrai pagare l'abbonamento così che Google o il gestore della piattaforma in streaming con gentilezza ti presterà il tuo PC o la tua console dicendoti che stai giocando al massimo della qualità con tutti i giochi esistenti...cioè quelli attualmente disponibili sullo Store, poi se ne vuoi altri magari puoi pagare un altro abbonamento.
Certo, tutto gratis.
Hahahah sei uno spasso
Hardware ? Non dire quella parola che fà vecchio, il futuro non è una scatola è un posto, tutti pagano poco o niente e hanno la stessa qualità, il meglio del meglio, più di ultra, 60 fps ed è per questo che da ora in poi anche sui single player deve esserci...la lag.
Ti ricrederai quando toccherai con mano l'efficenza della rete di Stadia una volta che il servizio sarà messo a nudo potrai solo ammirare.
La grafica ultra è obsoleta Google ti porterà verso nuovi lidi, sfondera il confine dell'ultra setting e il framerate supererà qualsiasi tecnologia attuale e futura e darà tutto gratis a tutti. Senza comprare scatolette perché il futuro non è una console e neanche un PC, è un posto.
Ma che malfidato! Google ci ha scelti, saremo tra i primi a poter usufruire dei videogiochi in abbonamento a 60 Fps e qualità incredibili, vuol dire che l'Italia ce la può fare ! Google crede in noi! Forza Telecom! Grazie Google!
OK Google.
con i servizi psnow e xbox gold, con stadia paghi l'abbonamento e in più ti devi comprare un gioco in streaming a tot euro, con l'abbonamento avrai diritto ad uno sconto su certi giochi (così hanno detto) e il prezzo da quello che ho capito sarà simile a quello di una versione digitale, per cui...
insomma, alla fine uno deve anche tenere conto delle cose non quantificabili economicamente, molto dipenderà dai giochi...
Potrebbe essere un'idea!
Ah non sono cakcoli.
Capisco... Vabbè non è importante
Ma infatti io non capisco tutto questo entusiasmo.
Ok che sarà il futuro, non lo metto in dubbio.
Ma ricordo che io per guardare un video in HD su pornhub e con la fibra a volte fa fatica a caricare ed essere fluido.
Mi immagino l'elaborazione simultanea di 50 milioni di utenti connessi contemporaneamente che giocano a un titolo con connessioni tutte diverse e i server che devono gestire flusso dati e input dei comandi.
Dai ma di cosa parliamo..
Ma se mi va a scatti anche sui video HD di pornhub e ho la fibra ma che minkia stai dicendo...
Non è stadia ad essere una rivoluzione.
E' lo streaming e le telecomunicazioni che sono state migliorate permettendo ciò.
Perchè Sony ha già un servizio streaming, Microsoft idem lo lancerà tra mesi. Sono tutti pronti, erano tutti pronti.
Il problema sono le telecomunicazioni, se devi parlare di rivoluzione, parla di reti.
Penso abbia quelle caratteristiche ma aspetterei a giudicare quando ognuno potrà provare Stadia con vari tipi di connessione,hardware ecc.
Quindi secondo te è come una 2080?
Ma io parlavo dello streaming in generale è superiore a tutto no?
Superiore a qualsi Pc? ma hai 8 anni? Stadia da quel che si dice usa una gpu da 10.7 tflops come una RTX 2080.. una RTX 2080 TI raggiunge i 14 Tflops...discorsi tipo input lag ?
con quale connessione? dove l'hai provata ?secondo te hanno tutti la fibra? anche gli analisti hanno detto che non se la cagherà nessuno ...e sinceramente non capisco questo tuo insistere in una cosa che nessuno a testato, se devo dare ascolto alle voci allora ti dico che il servizio che lancerà Microsoft è superiore a Stadia per non parlare del numero dei giochi .
Tranqui......
;)
La qualità dello streaming è indiscutibile.
Cosa me ne faccio di una 1080? inutile risponderti....per ora di stadia non ho ancora visto nulla, e semplicemente adesso nella realtà con la 1080 ho un parco di titoli infinito tra steam, humble bumdle, Gog, Blizzard, Epic, Origin, Uplay, ed in più ho l'oculus rifit , quindi a me stadia non dice niente.
Ok, non sapevo di questa storia ma questo non vuol dire che io non conosca l'hardware o non mi interessi, lo Sli di 970 l'ho usato proprio fino a pochi mesi fa...