
25 Luglio 2019
NVIDIA Shield TV potrebbe avere un successore o, quanto meno, un seguito con un nuovo modello con una dotazione hardware leggermente rivisitata e una nuova versione del software. L'ipotesi è emersa nel corso del weekend e si basa sull'avvistamento di una variante del set-top-box nella Google Play Developer console.
L'attuale NVIDIA Shield TV è identificata dal nome in codice "darcy", mentre quella recentemente avvistata è denominata "mdarcy" e basata sul sistema operativo Android 9.0 - la più recente NVIDIA Shield Experience usa Android 8.0 Oreo. La scheda del dispositivo fa riferimento alla presenza del SoC Tegra X1 T210, formalmente lo stesso del modello in commercio.
Anche se, apparentemente, non ci sarebbero novità a livello hardware, secondo alcuni sviluppatori della community di XDA, il SoC impiegato sarebbe il t210b0, ovvero un modello più recente del Tegra X1 in grado di raggiungere una più elevata frequenza di clock ed in grado di migliorare l'efficienza energetica del precedente.
Purtroppo, la scheda della Google Play Developer console non è in grado di conferma tali informazioni - il riferimento al Tegra X1 T210 potrebbe essere un semplice segnaposto, oppure il SoC potrebbe essere sempre distribuito con la stessa denominazione commerciale, pur trattandosi di una variante.
Il set-top-box di NVIDIA ha esordito nel 2015, nel 2017 è arrivato il nuovo modello ma, sino ad ora, gli unici aggiornamenti ricevuti sono quelli relativi al software - l'ultimo in ordine di tempo è la versione 7.2.3 della Shield Experience distribuita a marzo scorso.
Commenti
Cimdovrebbero mettere almeno 64 gb di storage
nessuno sviluppa (o, soprattutto, commercializza) nuovo hardware finchè la concorrenza è indietro, sarebbero solo spese inutili. E infatti alal fine chi vuole il miglior set top box android comprerà comunque questa anche se è "vecchia"
Per il settore auto si
Ma sbaglio o ci sono dei tegra più potenti?
continuare a mangiarsela con nuovo hardware.
mangia ancora tutta la concorrenza, cosa dovrebbero fare?
se è solo una revision poco o nulla cambierà rispetto alla precedente. In ogni caso consiglio a tutti l'acquisto, miglior box android di sempre.
Appena acquistata, devo dire che è un vero gioiello. Specialmente sto apprezzando la possibilità di giocare ai miei titoli Steam... SE facessero 100€ l'anno per il servizio, ce li spenderei.
certo che se la stanno prendendo comoda con sti Tegra
Ha solo la migliore gpu sul mercato (anche perché è l'unica che ha driver degni di questo nome)....
Mi sa che sia una questione di diversi modelli allora. ;)
Cheers
No, avevo capito... ho scritto male io. :D
Intendevo che usavi exit più di una volta per uscira (tipo Netflix che ti serve farlo un paio di volte minimo). Doppio exit in velocità non serve ad un ciufolo, te lo confermo. ;)
Cheers
Mi sono spiegato male, exit vale come back in ogni ambito, nn credo che doppio exit serva a qualcosa
ok, usi il doppio exit... nel mio Home mi porta sempre alla Home del televisore e non a quella dello Shield.. una rogna perchè ormai è diventato inusabile a furia di update fatti con il... vabbè... si sa. :D
Cheers
Exit e torno indietro da tutto ed home va alla home dello shi3ld, nn ho provato a fare doppio home per il multitasking
Ok, ho un sony anche io... che tasto usi per uscire da un'app, esempio Netflix, e tornare alla Home dello Shield?
Cheers
È rotto il carrellino delle batterie nn si apre più
Ho già cambiato la batteria so come si fa ma si è rotto il meccanismo che lo apre
Esattamente
Difficile, con la prima switch i processori già c'erano, se deve farli solo per Nintendo, la stessa Nintendo non avrebbe più convenienza , visto il loro alto costo.
Più probabile che Nintendo nella prossima gen si butta su Qualcomm
Poi arrivó Nintendo a salvargli le chiappe. Grazie a switch.
Sono ottimi processori, ma consumano e scaldano troppo per uno smartphone, poi c'è poca compatibilità con tutto il software di Google .
Con le mani semplicemente spingendo sul meccanismo (che come saprai ha un pò di gioco) non riuscirai mai a far uscire il carrello...
Il metodo corretto è fare pressione al centro proprio nella fessura concava e circolare che trovi nel mezzo... Per farlo usa qualcosa di piccolo tipo stuzzicadente o una matita appuntita
Spero solo che migliori l'integrazione con Uplay, blizzard e via dicendo, con Steam va più che bene...finché e gratis posso dire Grazie.
Mi ha distrutto da quando non è più possibile streammare qualsiasi gioco ma solo quelli compatibili. Sigh!
Non della prossima.
Della revisione dell'attuale.
Dovrebbero fare un nuovo socio per la prossima switch
Se saranno i fornitori della prossima seitch, hanno tutto l’interesse
Giusto per ricordare: la seitch ha venduto più dell’xbox one (sui 50 milioni)
Il processore sente il peso degli anni
La gpu invece è rimasta insuperata fino a poco tempo fa.
Per quello che deve fare è ottima
hai provato a ripristinare il controller? a me pure era andato in loop e non funzionava più ma con questa procedura ho risolto
1) Reset a Nvidia SHIELD remote control by holding the back button and the home button together at the same time for around 15 seconds. These are the two buttons highlighted in green as shown in the photo above. This will hard reset the remote control.
2) Then on your Nvidia SHIELD Go to Settings (This is the gear icon in the top right corner) Scroll down to ->Apps -> Then System Apps ->Bluetooth. Force stop the Bluetooth app. Then click Clear Cache and Data and finally restart the Nvidia SHIELD under the gear icon.
3) Finally, the Remote needs to paired once again. To Re-pair the SHILED Remote make sure the SHIELD is on the the Home Screen. And the photo below shows the both the Nvidia SHIELD home screen and also the settings Gear icon.
Non ti seguo più :)
Quelli smartphone sono "specifici" per device mobile
Di solito sono stati sempre scarsi quelli per smartphone.
Lo monta anche l'attuale switch.
Direi di si.
È "energivoro" per un arm.
Il piano di nVidia per i tegra erano gli smartphone, poi provò coi tablet poi ripiegò sui setbox
Ma quel processore di 4 anni fa è ancora attuale?
Ogni tanto lo faccio anche io, ma il tasto home di quel telecomando mi riporta alla Home del televisore e non dello Shield... oltre al fatto che il doppio tap di quel tasto serve in caso di blocco applicazione per terminare la stessa.
Una piccolezza, ma insieme al fatto che non ho il microfono sul telecomando della tv... nVidia potrebbe sprecarsi a vendere i telecomandi sciolti per le sostituzioni...
Cheers
Io uso direttamente quello della TV così me ho 1 solo e amen
Vedremo.
I problemi se non erro erano di consumi non di potenza.
Quindi chissà.
Il fatto come spiegava sotto anche l'utente @mugelli l'investimento non gli ha reso (forse switch ha permesso un ritorno) perché nel piano originale era essere una alternativa a Qualcomm su smartphone
Non è detto che ci riprovano
Visto quello che si legge più sotto sul fatto che stanno puntanto alla piattaforma automotive c'è frte possibilità che non rilasci chip adatti per questa piattaforma.
Speriamo di no... al limite ci si dovrà buttare di nuovo sui box alternativi. Un peccato perchè nvidia sul supporto stava andando molto, molto bene...
Cheers
Divrebbero utilizzare il template: Bazinga!
Io ho la forte sensazione che nVidia non svilupperà un altro soc.
Dopotutto l'ultimo tegra e l'unico che gli è uscito bene
Una revisione del tegra avvicina la possibilità di una revisione della switch paventata nei rumor di qualche settimana fa
Non che la Shield non sia all'altezza di praticamente qualunque cosa ora come ora, ma sarebbe cmnq bello vedere un modello più performante nel futuro per rimanere sulla stessa piattaforma.
Mi ha un po' viziato e passare ad altri set top box... sarebbe un peccato.
Cheers
Bello, cercavo proprio un telecomando sostitutiivo per la Shield in caso di problemi... ma questo è wifi e mi occupa uno presa USB sul retro. Uhm...
Cheers
Ma speranze di vedere qualche chip nuovo no eh? Capisco che quelli automotive richiedano troppa energia per un oggetto mobile, ma la shield sta ferma, attaccata alla presa, e con una bella ventola, riusciranno mai ad aggiornarla?
Un peccato , il mio Nexus 7 con il tegra 3 e Android stock girava come un orologio...
ricordo qualcosa al riguardo, solo che non essendo sicuro al 100% di ricordare bene ho usato il condizionale.
difficile a dirsi, la mia opinione e' che aveva investito troppo nel cercare di creare una piattaforma di gaming parallela vendor-locked su i suoi prodotti android senza nessun ritorno e alla fine gli azionisti hanno iniziato a fare muro su qualsiasi nuovo investimento in quel campo
sono nati per automotive vediti le presentazioni
Sono pensati per dispositivi gaming come la shield e la switch.
La shield e la switch