Huawei taglia le stime di spedizioni internazionali e fatturato per 2019 e 2020

17 Giugno 2019 120

Il ban di Huawei è attivo da poco più di un mese e, benché sia stato sospeso fino al 19 agosto, i vertici della società iniziano ad aggiustare le loro previsioni per il futuro. Ren Zhengfei, amministratore delegato e fondatore della società, ha tagliato le stime di crescita per i prossimi due anni di circa 30 miliardi di dollari rispetto a quelle prodotte appena quattro mesi fa, portandole a circa 100 miliardi di dollari circa sia per il 2019 che per il 2020. A febbraio, l'obiettivo dichiarato per il 2019 era di circa 125 miliardi. Vale la pena osservare che nel 2018 Huawei ha registrato un fatturato di circa 105 miliardi di dollari, quindi possiamo dire che le aspettative per il futuro sono di sostanziale stabilità.

In aggiunta, fonti interne dicono a Bloomberg che Huawei si aspetta una riduzione delle spedizioni internazionali di smartphone del 40-60% rispetto al 2018. I dirigenti sarebbero già pronti a ridurre la produzione del prossimo device ad alto profilo, ovvero Honor 20, il cui lancio internazionale è ormai imminente (21 giugno per alcuni mercati europei, 28 giugno in Italia), se le richieste da negozi e operatori saranno inferiori alle aspettative.

Honor 20 è partito benissimo in Cina, ma a livello internazionale si rischia una cospicua riduzione degli ordini.

Il risvolto positivo è che le previsioni per la Cina sono rosee, tanto che il market share di Huawei potrebbe arrivare vicino al 50% (45%, per la precisione) grazie a una strategia di vendita e promozione più aggressiva. Emblematico in questo senso il debutto proprio di Honor 20, che in appena 14 giorni ha registrato ben 1 milione di unità vendute.

Ren Zhengfei ha detto che al momento Huawei è come un aereoplano seriamente danneggiato, e che non si aspettava una tale determinazione da parte degli USA nell'intralciare le attività della società. Ren ha ribadito che i prodotti della sua società non includono backdoor, e di essere disposto a firmare un accordo che lo garantisca anche per il futuro. La situazione "non ci fermerà", dice il miliardario, che conclude con un monito: "entrambi le parti ci rimetteranno. Nessuno vincerà".


120

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zimidibidubilu

Se ti è comodo io posso usare il verde.

Max

Ricordami di scrivere in rosso la prossima volta che faccio una battuta. Così la capiscono anche i meno svegli...

Zimidibidubilu

No, quello lo ntendi tu visto che non riesci a cambiare prospettiva applecentrica.

Io intendo esattamente quello che ho scritto, ovvero dati, che mostrano che dire "Huawei chi" è una stupidaggine visto che è una azienda dal grande giro d'affari.

Max

Ma figurati... non colerà a picco Huawei. A breve troveranno un accordo commerciale e magari inizierà a comportarsi meglio, con guadagno anche per noi utenti.
Era una battuta.

Max

Contro i 265 miliardi di Apple intendi ?

Andrej Peribar

Nel senso che non è vivido il ricordo di quando Samsung veniva chiamato "coreani di primo prezzo", copiavano Motorolae nokia nei telefoni e solo in ultima istanza iPhone.

Vendevano monitor e TV economici LCD (che non ha royalties) quando Sony e NEC e Panasonic producevano e brevettano nuove tecnologie, uccidendo tra l'altro il plasma.

Stesso discorso per gli elettrodomestici.

Insomma, ripeto: i cinesi stanno facendo ai coreani quello che i coreani fecero agli europei e ai Giapponesi.

Solamente che ormai non lo si ricorda più.

L'unica costanza nella storia dell'elettronica è che la produzione americana era mèrda.

Hanno investito nei brevetti.
Forti di avere peso in occidente.

Nyquist

Stanno affondando... https://uploads.disquscdn.c...

Antares

in che senso?

Antares

Come stai sul mercato?
Se copi ed offri prodotti a basso prezzo (perché stai copiano e quando ti costa meno produrre) sul mercato ci stai alla grande.
Le due cose sono strettamente correlate.

Luca

30 miliardi tagliati sui due anni... Quindi 250

saetta

be se 1 su 100 capisce quello che dici o sei un genio assoluto, ma non saresti qua a dire cavolate, o sei un demente, scegli tu

AstralHD

Taglia havei taglia

Gynlemon

Oppure tu ne non capisci na mazza

saetta

vuol dire che ti esprimi propio male

vincy

Hai letto di Teheran?

Frazzngarth

Le medicine oggi?

Frazzngarth

Eeehhh?

30 miliardi su 125? Il 25%?

Ellamiseria....

Happy Harry
Brubri_

almeno impara a parlare, spero che tu muoia

TomTorino

Ok credo di aver capito, sei un semplice impostore perché hai davvero detto una castroneria immensa, faccio che bloccarti così non mi scocci più con le tue stupidaggini su argomenti che non hai mai neppure considerato, figuriamoci studiato.

Yongjun Wu

io spero invece che tu muori

Zimidibidubilu

No era a chi ce l'ha più lungo, era solo una risposta ad una domanda.

BaliBule

Finalmente un commento sensato.

BaliBule

Potrebbero "svenarsi" proponendo in occidente device a prezzi stracciati (una sorta di damping), con top di gamma a 300/400 euro ... Allora si che la gente, pur in presenza di un eventuale nuovo sistema operativo, ci farebbe più che un pensiero

Rosario Poidomani

Per me meglio huawei p30 pro e anche potente come la foto

Salvatore Esposito

per?

polakko

non ricordo, e non capisco cosa vuoi dire....

Happy Harry

A Napoli non potevano, sarebbe stato svuotato in 24ore.

Norman Tyler

consideratò che è un mese che sta guerra deve partire hanno la carburazione lenta

vincy

L'ultima frase dice tutto: guerra in arrivo

Antony Coc

A me dispiace più per la divisione pc...era l'unica a fare ultrabook davvero molto interessanti senza contare che stava cominciando a equipaggiare processori AMD ryzen

momentarybliss

Beh hanno tagliato anche la crescita prevista che prima del ban era su basi concrete. Peraltro, è da vedere cosa accadrà davvero a metà agosto

Norman Tyler

"copiare" è l'ultimo dei problemi e l'ultimo dei peccati Cinesi ... e come si sta sul mercato e secondo quali regole che fa la differenza tra una UAuei e una Samsung ( o chiunque altro se è per questo )

macosx

La concorrenza c'è sempre, ci sono ancora Nokia, xiaomi sopratutto cioè tanti altri brand cinesi.
Personalmente non mi tocca perché ormai so quali terminali fanno per me cioè i pixel, quindi Huawei o non Huawei a me non cambia nulla, però direche fa terminali superiori, beh direi anche no.

Prezzi onesti dove? I top costano come i top di altre marche, i medi sono tutti uguali con prezzi differenti e solitamente gonfiati alle stelle, se €369 per il solito Kirin 710 ti sembra un prezzo onesto allora non conosci Xiaomi, e strano a dirsi Samsung.
I prezzi onesti ormai non appartengono più ai dispositivi Huawei, aprite gli occhi

Norman Tyler

in realtà è possibile ( anche se le implicazioni non sono cosi rosee per la Cina coem si pensa qui ) , il 50% delle revenue viene dalal cina anche per dendo il 60% dell'export significa 88 Miliardi che contano di aumentare con sotegni interni dal governo per arrivare a 100 per mantenere lo stesssa capacità produttiva

macosx

Ora se ne escono con le terre rare.
Non hanno capito che questi elementi chimici in realtà si trovano un po' sparsi ovunque. Con la differenza che preferiscono farli estrarre dai cinesi perché sono bravi a stup**** il luogo in cui vivono praticamente da sempre.

Andrej Peribar

Mah.
Onestamente credo che semplicemente il tempo ti ha edulcorato il ricordo.

Daeneryp

Subentrerà qualcun'altro al suo posto

Giallu74

Lascia perdere, in questo blog se non sei allineato alle fisse della maggior parte di afacionados di Apple e Samsung rischi il linciaggio mediatico.
Purtroppo il 90% (ad essere ottimisti) parla di ciò che non conosce minimamente, sulla base di schede tecniche o, se peggio, delle proprie preferenze personali spacciandole per verità assolute.
Io stesso ho fortemente diminuito il mio numero di interventi per evitare risposte a messaggi deliranti.
Purtroppo il fenomeno dei leoni da tastiera qui sta assumendo percentuali preoccupanti....

macosx

Le taglierà no di nuovo. Dai lo scorso anno hanno fatto 105 miliardi. Ora si aspettano di perdere solo 5 miliardi con una diminuzione delle vendite all'estero... Ops Europa... Tra il 40 e il 60%.
Non sono un economista ma qualcosa non torna.

Ansem The Seeker Of Darkness

Aspè, stai forse provando ad insinuare che non mi cambia nulla se un'azienda guadagna tanto o poco?
O ancora peggio, stai forse dicendo che l'esperenza utente non è direttamente proporzionale ai benchmark?!

Keki

Io ho comprato un a70 la settimana scorsa solo per il display infatti, ma huawei offriva ottime alternative, ora il prossimo anno che non ci sarà più la sua concorrenza secondo te che succede?

Salvatore Esposito

a volte qualcuno che capisce si trova ancora

Salvatore Esposito

ma sono solo gli iTrashBoys qui che la pensano così...
il calo di vendite presunto è dovuto alle bugie di Trump.
huawei ha già avviato causa che se Trump continuerà a non fornire prove e gli usa si troverà a pagare il mancato guadagno di huawei

macosx

Ma sei serio? Vuoi paragonare veramente un p30 lite con un A50 ad esempio?
Già il solo display amoled lo rende superiore, senza contare che samsung a differenza di Huawei da supporto anche sulla fascia bassa.
Loro ban o non ban la fascia "bassa" se la scordano dopo 1 anno.

Salvatore Esposito
Raffael

Non c'è nulla da festeggiare, una flessione di un player così importante, sicuramente impatta negativamente sull'intero mercato, con meno concorrenza e meno innovazione

Brubri_

Speriamo calino ora

MagoDiOz

ho smesso di leggere a "era l'unica che offrire terminali decenti".

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo