
16 Dicembre 2019
Google Assistant sta imparando a capire automaticamente dove l'utente ha parcheggiato. Le segnalazioni hanno iniziato ad arrivare dagli Stati Uniti nel corso del weekend, e il rilascio sembra graduale: come spesso accade per Assistant, l'aggiornamento avviene lato server. La scheda del parcheggio, se disponibile, viene mostrata non appena si lancia l'app.
In Google Maps è possibile da anni impostare un punto come il parcheggio del proprio veicolo, ma va fatto manualmente. La grossa differenza, qui, è che Assistant lo sa da solo - o almeno, ci prova. Si basa sulla cronologia di Maps, e cerca di calcolare il punto in cui l'utente ha iniziato a camminare. Non è sempre precisissimo, ma può tornare utile in quelle situazioni fastidiose in cui ci si dimentica di mettere il segnaposto su Maps. Piccolo dettaglio: se questo è invece stato impostato, Assistant lo riterrà più preciso del suo calcolo e lo mostrerà nella scheda.
Il rilevamento automatico del parcheggio non è una novità assoluta, per Google. Anzi, è una funzione piuttosto vecchia: risale addirittura al 2014, l'anno di Samsung Galaxy S5, Motorola Nexus 6 e iPhone 6/6 Plus. Si trovava in Google Now, che potremmo definire un antenato sia di Assistant sia di Discover, ma poi a un certo punto Google la rimosse senza spiegare perché. È plausibile che Google si sia accorta che la vecchia implementazione non era sufficientemente precisa; ma pare che ancora non sia capace di usare parametri aggiuntivi utili, come la connessione al vivavoce Bluetooth dell'auto o l'apertura/chiusura di Android Auto. In ogni caso, qualcuno di voi l'ha ricevuta?
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Non funge più
Da un mesetto non funziona più...
Ciao! Come richiami la scheda? Cosa dici all'assistente?
ok, ma io parlo di fare swipe da sinistra a destra e ritrovarsi inutilame che puoi vedere semplicemente aprendo google news, prima c'era altro, cose molto + utili.
ok ma non c'entra un cavolo discover... quello e' semplicemente google feed.
se non ti funzionano piu' le vecchie funzionalita' di google now, la colpa e' di google assistant, non di google discover, e' questo che ti sto dicendo
veramente non funziona più nulla di quello che ho citato prima.
No no, gps, wifi, dati, bluetooth che si collega alla macchina... tutto attivo
Si, che come ho già detto, se proprio la zona è sconosciuta.
(Però farei delle foto lo stesso, nel caso ci siano malandrini all'opera)
puoi pure non usarla mai, è automatica... poi capita quell'unica volta all'anno che non ti ricordi dove hai parcheggiato dopo tante ore di turismo in una città nuova... e ti fa comodo.
MAGARI!
nel mio caso sta spaccando il centimetro, ma forse capisce che spengo la moto quando disconnetto il casco bt... non saprei.
ovviamente non ho disabilitato nessun servizio di localizzazione, non è che hai il gps spento?
ma davvero... che ci vorrà....
a me sta dicendo dove ho parcheggiato 27 giorni fa.
ovviamente con google condivido costantemente la posizione tramite google maps e ho il gps sempre attivo.
be quello che dici e' stato sostituito da google assistant.
discover non ha rimpiazzato now, ha rimpiazzato google feed, ma e' lo stesso cambia solo il nome
Funziona !
https://uploads.disquscdn.c...
google now era altro: era info in tempo reale geolocalizzate: info sui bus locali, info su dove hai parcheggiato, info sul centro commerciale in cui ti trovi (piantina compresa)... oggi discover è solo un aggregatore di notizie.
Ma quando inseriranno la possibilità di ascoltare i messaggi in arrivo quando si hanno le cuffie? C'è persino su WM10....
Dopo anni che Google Now ci forniva questa comoda informazione arriva Assistant e mezze funzioni le aggiunge e mezze le toglie per poi reintrodurle (forse) con calma. Questo modo di fare a singhiozzo proprio non lo capisco......e c'è pure gente che pensa che sia una funzione nuova
Ce l'ho pure io ma risulta piuttosto imprecisa, nell nrdine di una 50ina di m
Finalmente è tornata
Se non si conosce la zona ha senso.
Quando non sono sicuro dove metto l'auto faccio una foto del circondario per ricordarmi.
Ti darei ragione ma quando sono andato alla fiera di paese e ho girato per mezz'ora tra vie tutte uguali fino a trovare un posto libero mi ha salvato!
Per il resto mi sembra più comodo il fatto che puoi salvare la posizione a fine navigazione ed eventualmente condividerla con altri, capita spesso di darsi appuntamento in tal posto e poi ognuno parte alla ricerca del pacheggio più vicino soprattutto se non si conosce la zona
ma discover e' la stessa cosa di quello precedente, ha cambiato solo il nome, e col tempo qualche ritocchino alla grafica, ma e' identico allo stesso feed che e' sempre esistito.
Di me sono certo, ma penso che anche l'utente sopra stesse scherzando. ;)
Sì ok, ma a questo punto ogni persona con una buona preparazione culturale, sapendo cosa e dove cercare, e conoscendo o intuendo i siti fake, può accedere alle informazioni.
Io mi sono fatto una cultura sul cancro gastrico leggendo le tesi di studenti di università americane e anche di altri paesi dopo che una rincoglionita oncologa ha "ucciso" mia mamma con un protocollo palesemente sbagliato.
L'avessi fatto prima...:-(
Secondo me ci sta. Chiaramente sa dove cercare e come leggere le risposte. Io sono un informatico e non ricordo tutto a memoria, anzi. Però mi sono districare tra le varie informazioni, cercando di capire quelle utili
Distrutto? Intendi l'aggregatore di notizie che appare scorrendo a sinistra dalla schermata home? Io quello cel'ho ancora, non è scomparso
Google docet. Con un telefono in tasca tutti tuttologi.
Però ho visto anche tanti medici prendere il cellulare a fronte di una domanda.
Tristezza...
Ci stiamo/stanno lobomotizzando tutti
Ci sono così tanti errori in questa frase che sanguinano gli occhi anche al mio gatto tedesco.
hanno è plurale.. è hanno iniziati ad arrivare
"hanno iniziato ad arrivare"
Una volta si era molto più ignoranti ed emergere dalla massa era molto piu facile...e col fatto che oggi ci sono migliaia di stimoli diversi che nn fanno più concentrare su nulla nn c'entra proprio nulla con l'essere eclettici o meno
Anche ora la gente sa tutto... O almeno crede...
che brutta fine....
Google assistant sa anche quanti peti facciamo in un giorno, e può consigliarci di mangiare meno ceci o bevande gasate..
Una volta la gente sapeva un pò di tutto ed era molto eclettica.
Cerchiamo tutti di tenere il cervello sveglio.
In realtà lo fa anche senza connessione Bluetooth..
google now, la cosa più bella, distrutta per il ridondante ed inutile discover (google news basta e avanza)
Ce l'avevo sul mio mitico motoX anni e anni fa.
Ma allora è vero!
La gente diventerà completamente smemorata...
Ottimo, anche se non ho mai utilizzato tale funzionalità.
Onestamente credo sia stata attivava anche su maps,basandosi sul sistema bluetooth dell'auto. Di fatti ieri sono andato in giro,appena ho spento la macchina e son sceso (quindi si è disattivato il bluetooth),mi è arrivata una notifica di maps che mi chiedeva se impostare il posto come parcheggio.
molto utile, non ancora ricevuta, ma sui oneplus con un tap la imposti, comodissima,
questa nuova implementazione sarebbe il top