
21 Agosto 2019
Amazon ha appena annunciato l'arrivo di Amazon Dash Replenishment in Italia. Dash Replenishment è il servizio di Amazon per la Smart Home che consente ai dispositivi connessi a Internet di riordinare in modo intelligente le scorte nel momento in cui se ne ha la necessità, risparmiando tempo e assicurando ai clienti di non rimanere mai senza i prodotti necessari alla vita di tutti i giorni.
Si tratta di una versione evoluta del concetto dei bottoni Amazon Dash che adesso sono praticamente integrati direttamente negli elettrodomestici o dispositivi che utilizziamo in casa. Un primo passo importante verso la realizzazione di una casa smart in grado di auto gestirsi e rendere superflua la spesa o i rifornimenti per moltissimi potenziali oggetti.
In Italia la lista dei prodotti è già disponibile ed in particolare troviamo:
Philips Sonicare DiamondClean Smart Toothbrush è dotato di sensori intelligenti che tracciano l’utilizzo della testina dello spazzolino e segnalano ai clienti quando hanno bisogno di sostituirla. Quando è il momento adeguato per cambiarla, il servizio di riordino della testina dell'app Philips Sonicare acquista in modo intelligente il prodotto e lo consegna alla porta dei clienti tramite Amazon Dash Replenishment.
"Ogni cliente ha un modo diverso di lavarsi i denti e questo influisce sulla frequenza di sostituzione della testina. Con la nostra nuova tecnologia di sensori intelligenti combinata con Amazon Dash Replenishment, è possibile essere sicuri di ricevere la testina di ricambio a domicilio, proprio quando ne hai bisogno. Quindi, considerando che l'uso della testina varia da persona a persona, otterrai sempre i migliori risultati possibili"afferma Michael Kühne, Business Leader Oral Healthcare.
Epson ReadyInk per Dash Replenishment consente il riordino intelligente delle cartucce d'inchiostro per i clienti che possiedono stampanti Epson. Dash Replenishment utilizza la tecnologia Epson ReadyInk per monitorare i livelli di inchiostro e riordinare in modo intelligente quando il contenuto delle cartucce scarseggia, assicurando che i clienti non siano mai a corto di inchiostro. I clienti hanno sempre il controllo; pagano le cartucce solo quando la stampante ne ha bisogno e possono sospendere il riordino intelligente ogni volta che lo desiderano. Epson ReadyInk for Dash Replenishment è progettato per funzionare con quasi tutto il portfolio di stampanti a getto d'inchiostro consumer di Epson.
"Può essere davvero un problema esaurire l'inchiostro in un momento non opportuno; ma realisticamente la maggior parte delle persone è troppo impegnata per pianificare il proprio approvvigionamento di inchiostro" ha dichiarato Mauro Bartoletti, head of retail, Epson Europe. "Proprio per questo Epson ReadyInk per Amazon Dash Replenishment offre una soluzione semplice e immediata, poiché monitora i livelli di inchiostro e riordina una nuova cartuccia quando è necessaria tramite Amazon Dash Replenishment Service, senza che il cliente debba fare nulla. È la soluzione senza problemi, con pagamento a consumo, per i clienti che non vogliono mai temere di rimanere senza inchiostro".
Le lavastoviglie connesse a Internet di Bosch, Siemens, Neff e Gaggenau consentono ai clienti di monitorare e controllare da remoto i propri elettrodomestici da uno smartphone o da tablet tramite l'app Home Connect. Le lavastoviglie dotate di Home Connect offrono varie possibilità di illuminazione per l'ambiente circostante in cucina e semplificano la vita di tutti i giorni con programmi intelligenti di lavaggio delle stoviglie e una serie di funzioni come Easy Start Assistant, che aiuta a scegliere il programma di lavaggio più adatto in base al tipo, alla quantità e al grado di sporco dei piatti. Con Dash Replenishment, i clienti possono iscriversi al rifornimento intelligente da Amazon, per riordinare in modo intelligente il detersivo per lavastoviglie prima che le scorte si esauriscano.
"In BSH, cerchiamo costantemente di collaborare con i partner per integrarli con l'ecosistema di Home Connect e migliorare, così, la vita domestica dei nostri clienti con prodotti ed esperienze di servizi digitali ancora più ricchi", ha affermato Karel van der Horst, Regional Digital Officer Europe, BSH Home Appliances Group. "Con Amazon Dash Replenishment Service, stiamo eliminando la necessità per i clienti di ricordare quando è necessario riordinare le scorte. Dash Replenishment ci consente di restituire tempo ai nostri clienti permettendo all’elettrodomestico di effettuare automaticamente il rifornimento di detersivo quando necessario".
Bianca, la nuovissima lavatrice connessa prodotta da Candy, è progettata per offrire ai clienti una soluzione di lavaggio rapida e semplice attraverso una serie di funzioni innovative. Con l'app Simply-Fi, i clienti possono utilizzare uno smartphone, un tablet o un comando vocale per avviare un programma di lavaggio, chiedere un consiglio per il bucato e tanto altro. Bianca controlla i livelli di detersivo per il lavaggio e, utilizzando Amazon Dash Replenishment, può riordinare in modo intelligente il detersivo appena prima che le scorte si esauriscano, consentendo ai clienti di non dover mai pensare a ripristinare le scorte.
"Amazon Dash Replenishment svilupperà ancora di più la capacità di Candy Bianca di fornire un'esperienza di lavaggio intuitiva e di migliorare la vita quotidiana dei clienti con prodotti e soluzioni intelligenti" afferma Micaela Marcon, Candy Brand Manager.
Hoover AXI, la prima lavatrice dell’azienda dotata di intelligenza artificiale, offre diverse funzioni ad alta efficienza energetica come Care Dose, che monitora automaticamente i livelli di detergente e fornisce il giusto dosaggio di detersivo e ammorbidente per ogni carico di biancheria. Inoltre, è dotato di una funzione di lavaggio assistita che suggerisce il ciclo di lavaggio più appropriato per qualsiasi tipo di tessuto. Inoltre, con Amazon Dash Replenishment, AXI Hoover utilizza il riordino intelligente del detergente quando le scorte sono insufficienti. Hoover AXI è dotato anche di Alexa, che consente agli utenti con controllo vocale di avviare e controllare il lavaggio, chiedere suggerimenti per il bucato, ottenere supporto tecnico e altro ancora.
"Con Hoover AXI che include Amazon Dash Replenishment saremo in grado di offrire ai nostri clienti una soluzione automatica per il riordino dei detersivi per il bucato prima che le scorte si esauriscano", ha dichiarato Piergiorgio Bonfiglioli, Marketing Director IoT, Haier Europe. "Ciò consente ad AXI di sviluppare ulteriormente e rafforzare la ricerca per lanciare prodotti che innovano e migliorano l'esperienza del cliente, consentendo loro di semplificare la vita e di vivere un'esperienza di casa intelligente".
AirMega 300S è un dispositivo intelligente prodotto da Coway che monitora e purifica la qualità dell’aria eliminando polvere, pollini, agenti inquinanti, allergeni e odori spiacevoli con cinque livelli di ventilazione che si adattano automaticamente alla qualità dell’aria e alle condizioni di luce della stanza. È dotato di connettività Wi-Fi e comunica in tempo reale con gli smartphone dei clienti grazie all’app mobile Coway Airmega IoCare. I clienti possono usare l’app per monitorare la qualità dell’aria all’interno e all’esterno della casa, controllare la condizione dei filtri, controllare la programmazione, la velocità e molto altro. In più Airmega utilizza Amazon Dash replenishment per riordinare i filtri Max2 esattamente nel momento in cui è necessario sostituire i filtri, così i clienti non devono più preoccuparsi del fatto che stia per esaurirsi.
“Conoscere il momento esatto in cui un filtro dell’aria deve essere sostituito può essere complicato e frustrante”,afferma Conall Lee, Coway VP Global Business Development. “Per questo siamo lieti di collaborare con Amazon per offrire ai clienti una soluzione semplice e immediata con Dash Replenishment, che riordina in modo intelligente i filtri dell’aria corretti nel momento in cui occorre sostituirli”.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Grazie mille :)
Scusa se rispondo solo ora: è un Bosch SRS 46 T 02
Vero, son dei farabutti. Anch'io ci sono cascato ma poi ho disattivato subito
Se lo disattivi prima di usufruirne in alcun modo, ti rimborsano la somma.
:P
https://uploads.disquscdn.c...
na volta i miei avevano una whirpool con un ventola che finito il ciclo buttava fuori l'aria interna, molto comoda
LOL
La cosa più evoluta sarebbe avere degli animali geneticamente modificati per fare dei compiti. Tipo quando gli uccelli vanno in giro a raccogliere legnetti per fare il nido, invece dei legnetti potrebbero essere istintivamente programmati a sistemare oggetti della casa. Naturalmente si tratterebbe di animali più puliti di un uccello..oppure piccoli insetti che raccolgono briciole o polvere. Hai presente l'efficienza di una formica nel ripulire una briciola?
Allora non potrebbe avere direttamente lei un sistema di aspirazione proprio sopra il portellone? :)
O La maggiordoma, con funzionalità che non sto qui a descrivere! XD
Disattivalo subito e sei a posto.
Ma scusate, non si fa prima a dare lo stipendio direttamente ad Amazon, la quale ci spedisce ciò di cui sa che avremo bisogno? O.o No perché se dobbiamo rendere tutto automatizzato, facciamolo per bene! XD
Ma sono pastiglie di detersivo, eh... Che mi ordini le prime che capitano, se poi tu sei una casalinga disperata fai pure da solo! :)
Stare attenti a quando ricomprare il detersivo non è pensare... se una macchina lo può automatizzare per noi, ben venga. D'altra parte, con questo concetto, i panni e i piatti li dovremmo ancora lavare a mano. Meglio automatizzare tutti i lavori manuali e dedicare le risorse a qualcosa di più produttivo, come scrivere commenti sul forum di HDblog. :)
Tutti sistemi per spendere i soldi da me guadagnati. Bel sistema non c'è dubbio, ma se vogliono spendere che si guadagnino il loro stipendio, che a spendere i miei ci penso io.
stamane, durante acquisti, dopo schermate ove riproponeva un mese di prime, tanto han fatto che me lo han rifilato. convinto di aver selezionato no, ad un certo punto, la seconda opzione era "rimanda". Zac! "Complimenti! hai attivato un mese di amazon prime!" Ora devo ricordarmi di disattivarlo.
Si ma il problema di questa funzione, per quanto possa sembrare comoda, secondo me è sempre lo stesso...ovvero l'esclusione dell'utente dal "processo decisionale". Faccio un esempio, il detersivo o quello che è...finisce e l'elettrodomestico lo riordina. Ok ed il prezzo? Se nel frattempo è salito molto rispetto a quando l'ho ordinato io? Se in quel momento c'è in offerta un'altra marca/modello...magari sempre su amazon? Cioè siccome ordinare le tabs per la lavastoviglie o il sale etc non è una cosa che mi porta via delle ore, ma generalmente in 10 minuti ci si rende conto di com'è la situazione (cosa è in offerta, se conviene il pacco mega da 100 tabs o magari quello liquido etc), preferisco ancora farlo io, piuttosto che lasciar fare in autonomia all'elettrodomestico. Che poi alla fine il mio discorso è praticamente lo stesso motivo per cui i bottoni amazon sono andati in disuso.
Non si fa prima ad avere direttamente il tipo che guarda e ordina (e mette anche a posto negli armadietti e porta fuori la spazzatura) invece delle telecamere allora? :D
E ha pure ragione anche lei ;)
Per questo nell'altro commento scrivo di desiderarne una smart che quando apre la porta, attiva automaticamente la cappa della cucina :D
Che modello hai esattamente?
Grazie!
Eh non saprei, non capita praticamente mai di aprirla appena finito il ciclo, se va bene la apro 6 ore dopo e generalmente è sempre tutto asciutto. Trovo a volte acqua residua in alcune stoviglie particolari, tipo i manici bucati delle padelle..
Può darsi che sia normale quando è appena finito il ciclo.
quindi ogni volta la porti in terrazzo per aprirla :D così non fa vapore in cucina?
Io ne ho presa una Smeg l'anno scorso ed ha proprio questa funzione. Pensa che io la disattivo ad ogni lavaggio perchè la mia 'signora' non vuole che esca vapore in cucina!! :)
Nella mia sì, se imposto l'asciugatura automatica tutto è asciuttissimo. Magari può essere dovuto anche ad uno scorretto inserimento di alcune stoviglie che creano accumoli di acqua...
Boh io ho una Bosch SL6P1B, credo sia di fascia bassa (ha meno controlli/programmi della Siemens che avevo in Italia), quando finisce il ciclo fa rumori strani e poi resta silenziosa chiusa per un po' prima di bippare indicando il completamento del lavaggio. Ma quando la apro esce tutto il vapore e le cose sono comunque un po' bagnate.
Tu trovi tutto completamente asciutto appena apri dopo la fine?
Sisì il LED rosso/blu lo hanno pure le Siemens/Bosch :3
Si fa prima a mettere telecamere dappertutto con uno che guarda quello che manca e te lo ordina.
Ah, potrebbe essere...
Sì ma l'acqua non evapora tutta, perlomeno nella mia :-/
Solo alcune Elettrolux, altre invece hanno solo un colore rosso sempre proiettato per terra che indica che è ancora in funzione...
Alla fine del ciclo c’ L’asciugatura con ventilazione?
Urca ha pure il tempo rimanente proiettato per terra *-*
A fare asciugare le stoviglie...?
A che servirebbe?
Ce ne sono tante che fanno quello che dici, Elettrolux con la tecnologia AirDry fa proprio questo. Basterebbe informarsi un attimo e prestare 30 secondi in una ricerca prima di scrivere cose senza sapere ...
Un modello a caso:
Smeg LVS222NIT
C'è pure il video su Youtube... come te non avevo idea ci fosse una funzione simile su alcuni modelli. e sì che ne ho una piuttosto buona..
Cheers
Ne esistono tantissime di lavastoviglie che fanno quello che dici.
Guarda i modelli Bosch
In the Year 2525... leggetevi il testo che pare fatto apposta per l'occasione. :D
Cheers
meglio partire ora a tenersi la casa "dumb" in modo da non farci trovare impreparati nel futuro. ;)
Cheers
Quello non si può fare, ma possono dotarla di AI (?!?), in modo che dal telefono la puoi far partire (utilissimo), ti mandi una notifica quando ha finito di lavare e ti scriva una mail quando ha poco sale nel contenitore, te lo ordini in automatico insieme al detersivo e ti scriva di caricarlo...
La mia non smart e non intelligente lava semplicemente le stoviglie, e quando ha poco sale accende una spia...
Se aprisse lo sportello sarebbe il top, ma non sono funzioni utili...molto meglio l'app...
Guarda che esistono. Io la ho tra l'altro
Io vorrei una maledetta lavastoviglie (anche non smart) che fa una cosa semplicissima: alla fine del ciclo di lavaggio, apre il portellone.
É così difficile da realizzare!?
Un giorno penseranno per noi. Questo non mi piace affatto.