Adobe Fresco sarà l'app di disegno a mano libera per iPad | Entro il 2019

17 Giugno 2019 43

Adobe Fresco è il nome dell'app di disegno per Apple iPad (più avanti arriverà anche per altre piattaforme con supporto a pennino o touch classico) che la software house californiana sta per portare sul mercato. Inizialmente era nota con il nome Project Gemini, ma era chiaramente provvisorio. Adobe dice che il nome viene dalla tecnica secolare dell'affresco, che in inglese si chiama appunto "fresco". Ma l'affresco è molto di più: è una fonte di ispirazione.

L'affresco richiede una certa rapidità da parte dell'artista: i pigmenti possono essere applicati solo quando l'intonaco di fondo è fresco (appunto). Adobe Fresco aiuta gli artisti a non perdere mai un momento di ispirazione, essendo disponibile su dispositivi portatili. Altro aspetto che promette di essere molto interessante riguarda l'applicazione dei colori: gli sviluppatori hanno studiato da vicino la fisica e la chimica dei pigmenti, e delle varie tipologie di colore esistenti nel mondo vero, e si sono applicati per replicarli nel minimo dettaglio - grazie anche all'intelligenza artificiale Adobe Sensei. La funzione si chiamerà Pennelli Live: quando si userà l'acquerello, per esempio, si vedrà il colore diffondersi pian piano nelle aree adiacenti alla pennellata; con i colori a olio si potrà determinare lo spessore della pennellata, e se si mischiano due colori si vedranno interagire in modo realistico.

Adobe Fresco supporterà strumenti professionali come i pennelli di Photoshop, i layer, le maschere e la selezione avanzata. Sarà possibile far comunicare Fresco e Photoshop (che, ricordiamo, sarà disponibile in versione desktop proprio su iPad nei prossimi mesi), ed è supportata l'esportazione in PDF per la modifica su Illustrator.

Adobe Fresco debutterà più avanti quest'anno su iPad, mentre non abbiamo dettagli precisi su quando arriverà sulle altre piattaforme (e quali saranno). Per chi fosse interessato a testarla in anteprima, è possibile richiedere un accesso anticipato a QUESTA pagina. Gli slot non sono infiniti, ma tentar non nuoce, no?


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro79sisonoio

Se ti serve anche integrare i pdf negli appunti è meglio goodnotes altrimenti più immediato notability

Chirurgo Plastico

Sempre in abbonamento?

Aizen
Fabio Breccia

Aizen confermo, al di là delle risposte inopportune. Ormai ipad in tutti gli studi di tattoo

Alessandro Crugnola

Per Adobe non è il problema di crederci o meno in iPad, ma che non hanno risorse e conoscenze per le altre piattaforme

Aizen

ellamad0nna che violenza. Restiamo calmi e partiamo con la domanda: sai il procedimento per arrivare ad eseguire un tatuaggio? Ovviamente escludendo il disegno a mano libera direttamente su pelle, ma quella è un'altra storia

Barabba

Altre caxxxxate mai esistite ne sai? poi gli appoggi l'ipad sulla pelle e lo ricalchi... inventa un storiella più credibile

Max

Si infatti, che fine ha fatto?

Callea

Il punto è che quel 5% (che considerando i numeri di iPad non sarebbero nemmeno pochi) è destinato ad aumentare nei prossimi anni.
Per questo ho parlato di futuro.

Aizen

Ti parlo da uno che utilizza l'iPad, nel mio caso il Pro, per lavoro. Faccio il tatuatore, e quella sensazione così vicina al disegno a mano libera purtroppo la restituisce solo iPad. Prima di "cedere" ho provato con un surface e la sua surface pen ma siamo ad anni luce.
Questo per dire che nel mio settore, come ormai credo anche in molti altri che comprendano il disegno a mano libera, l'iPad sta andando a sostituire i pc con le varie tavolette grafiche o addirittura la carta.

Matteo

La stanno preparando anche per Windows ma ovviamente non viene detto

Marco

Sopratutto con l'ultimo aggiornamento dell'altro giorno che ha aggiunto cancellazione parziale, riconoscimento di tutte le forme geometriche e non

Ratchet

In effetti ora che c'è caldo..

MasterBlatter

è il futuro quanto quest'anno sarà l'anno di linux

Nazario Cipriani

Notability per appunti, ProCreate per disegnare

Giangiacomo

Notability per prendere appunti è la migliore...

BLERY

Ho una vecchia padella del nonno che cucinava per l'esercito pesa 10 kili, va bene lo stesso?

Saturno

e su windows abbiamo picsart (come app, si intende)

picsart ahah

per il 5% di chi lo usa professionalmente certo

sagitt

Pixelmator, sketchbook, procreate, affinity

disqus_3G14PgqU5A

Adobe si muove in fretta perchè sa che se gli utenti imparano a usare le alternative (spesso più economiche), non c'è più scusa per rimanere con Adobe

Gianluca

Non essendoci concorrenza è praticamente obbligata.

e intanto del photoshop completo nulla

strelly

grazie!

TheOffWild

GoodNotes o Notability. Per disegnare Procreate

strelly

Mi sta arrivando Ipad mini 5 con la Apple Pencil. Quali sono attualmente le migliori app per prendere appunti e disegnare?

Callea

Ho l'impressione che Adobe creda molto in iPad.

Già fatto. /s

Super Rich Vintage

Preferisco andare in gattabuia.

Aumenta la tua pericolosità sociale e stai tranquillo che al fresco ci andrai.

https://uploads.disquscdn.c...

Bruce Wayne

Quando si pagava in una botta photoshop costava ben di più.

Super Rich Vintage

La voglio provare per stare fresco questa estate.

SONICCO

Ho letto, ma stiamo pur sempre parlando di adobe.
Le vecchie versioni CS costavano sui 1000/1200 a versione (aggiungi un centone a per le espansioni)
Non pensar male, io sono il primo a cui urta sta cosa degli abbonamenti ma non ti aspettare neanche, in caso di prezzo fisso che te lo regalino a così poco.

ADM90

Hai letto? Più potente di pixelmator (che ormai è diventato un ottimo programma di editing medio-base) ma meno “potente” di affinity (ottimo ma troppo confusionario)

Vino Elia

https://uploads.disquscdn.c...

ghost

29 euro li paghi al mese se ti va bene

SONICCO

30 euro un programma come photoshop?
Sei serio?

ghost

Adobe (af)fresco.

ADM90

Vorrei una versione di Photoshop per iPad senza abbonamento (da pagare una volta sola max 29 euro) più potente di pixelmator ma meno potente di affinity.

Brubri_

“This is a really fresco app!”

Bruce Wayne

Questo nome porta un pò di freschezza tra le app di Adobe.

Ps. Ok lapidatemi

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023