Chrome Beta 76 per Android aggiunge il caricamento lazy e la dark mode

16 Giugno 2019 27

Mentre Chrome 75 è stato rilasciato ad inizio mese nel ramo stabile, da qualche giorno Google ha reso disponibile la Beta di Chrome 76. Di questa versione avevamo già analizzato le novità introdotte per gli sviluppatori e per le piattaforme desktop, oggi invece ci soffermeremo più sul lavoro svolto su Android.

A partire da Chrome 76 Beta gli utenti Android potranno usufruire del nuovo caricamento lazy (pigro) delle pagina. Questa modalità di caricamento non farà altro che rimandare il caricamento di alcune aree, come le immagini, interi frame o anche pubblicità, fin quando l'utente, scorrendo verso il basso, non li raggiungerà. Così facendo Google spera ovviamente di risparmiare dati e batteria in quanto molto spesso ci troviamo a visitare un sito web soffermandoci esclusivamente sulla parte iniziale delle pagine (nota, alcuni siti, come HDblog, hanno già questa opzioni attiva a livello di codice del sito ma il nuovo Chorme permette di avere la "stessa" modalità anche sui siti che non hanno questa funzione).


In linea poi con la moda del momento gli sviluppatori hanno ulteriormente migliorato la modalità scura del Browser. Con la versione 76 Beta, se un sito ha la sua modalità oscura, Chrome infatti la attiverà automaticamente (qualora il dispositivo abbia tale modalità attiva).


Altre due importanti novità sono rappresentate da i frammenti di testo nell'indirizzo URL e le Web Share Target API Level 2. Per quanto riguarda gli URL un utente ora aggiungendo all'interno dell'indirizzo una parte di testo contenuta nella pagina potrà essere reindirizzato direttamente nella parte ricercata. Questa funzione è ovviamente diversa dalle classiche ancore o link interni.

Per attivare questa funzione sarà necessario abilitare il flag text fragement anchor tramite la pagina chrome://flags e poi visitare un sito web aggiungendo alla parte finale dell'indirizzo il testo preceduto da #targetText=. Ad esempio:

https://www.hdblog.it/2019/05/13/wind-rimodula-16-giugno-ricarica-ritardo-internet#targetText=Qualora i Clienti interessati non intendessero


Le Web Share Target API Level 2 consentono invece alle app Web di poter ricevere file e immagini da app native. Questa funzionalità sarà attiva solamente se si installa un'app Web nella schermata iniziale, senza quindi trovarsi inaspettatamente il menu condivisione pieno di riferimenti a pagine non volute. Per fare un esempio, usufruendo di queste API, sarà possibile condividere velocemente una foto dall'app Fotocamera su Twitter senza dover installare un'apposita applicazione.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pierelli D Mattia

Sai come si mettono i siti sulla home Page?

Aldo

Guarda i video in 3D.

iclaudio

oramai uso opera da tempo ,chrome lo abbandonai perchè su certi siti mi si aprivano cose malevoli e una volta mi attivarono un abbonamento non so di cosa sul mio numero...da allora uso opera che blocca tutto ,si può chiudere e va veloce

seldon1000

E' molto acerbo per ora, ma ho già in programma di abbondare Chrome mobile a suo favore una volta sufficientemente stabile, finalmente. Spero tanto che portino le estensioni anche su questa versione, sarebbe un bel vantaggio.

Andre

Stavo giusto cercando se c'era un qualche progetto di portarlo pure su desktop, ma non sembra proprio.

GiOvYSish

su hdblog :)

Mako

maronna l'aids addirittura, in che siti navighi?

Account Anniversario
AlexGD01

Ormai son passato a kiwi browser da troppo. Non mi interessa poi tanto la sincronizzazione dato che ho importato tutti i preferiti, le password sono poche e le ho memorizzate tutte in 2 Min...
Ho solo di guadagnato usando kiwi anziché Chrome.

GiOvYSish
Mozilla mi piace per le scelte etiche,

anni fa quando dicono una cosa del genere per me non ha niente di etico,

Words Matter – Moving Beyond “Meritocracy”

Diversity
and Inclusion is central to our mission and to everything we do at
Mozilla. In addition to our commitment to a diverse workforce and
inclusi... https : // blog . mozilla . org/careers/words-matter-moving-beyond-meritocracy/ in pratica se uno bravo non gay ecc non lo prendono ? .... discorsi da stupidi

e poi quello che hanno fatto con l estensione di mr robot istallata da sola senza alcun permesso hanno perso la mia fiducia

GiOvYSish

io senza estensioni non lo provo e poi non voglio prendermi aids navigando, appena aggiungono le estensioni lo provo

Ikaro

Figurati se lo fanno, su desktop lo fecero perché a suo tempo abbracciavano l'open come scelta commerciale ma ora vogliono limitarne l'uso anche lì, ricordiamoci che Google guadagna prima di tutto dagli annunci ;)

LordRed

Tutte ste opzioni di risparmio dati non le capisco. Sinceramente preferisco che venga caricato tutto in background anche se poi non ne usufruisco, piuttosto che incappare in microattese ogni volta che arrivo in fondo alla pagina

Dea1993

per ora e' piu' veloce di firefox mobile, ha le collections che trovo estremamente comode, una gestione multi tab nettamente superiore, ma per il resto e' molto acerbo, un po instabile e gli mancano molte funzioni, tra cui supporto alle estensioni e salvataggio delle password

Six

Cosa ha in più?

Dea1993

ah si funziona, pero' solo se firefox e' il browser predefinito, se tengo firefox preview come predefinito, allora non funziona piu' l'invio da pc a firefox stable mobile.
quindi da quanto sto vedendo, la sincronizzazione da pc a mobile, funziona solo da pc a browser di default, quindi se tengo fenix, invia solo a fenix, se tengo firefox stable apre solo su firefox stable

Dea1993

sto facendo delle prove... sembrerebbe che non mi funziona piu' da pc a firefox mobile stable, invece da pc a firefox preview si

Andre

Scusa, parlavo di Firefox mobile.
Comunque, va beh, una volta che introdurranno le gesture (mi basterebbero solo il pull to refresh e lo swipe fra schede), sarò felicissimo di usarlo.
Per scelta morale, ho deciso di abbandonare Chrome, ma mi ci trovavo molto bene a usarlo. Mi sto un po' forzando a usarlo. Infatti, stavo tenendo d'occhio i vari Chromium-based da poter sincronizzare fra mobile e desktop. Vedevo Brave browser e Edge di Microsoft. Mozilla mi piace per le scelte etiche, ma per utilizzo adoro i Chromium.

Dea1993

con fenix non ho provato, da pc a firefox mobile da quello che ricordo mi ha sempre funzionato, ma non la uso ogni giorno.

Andre

A te funziona bene la sincronizzazione delle schede fra mobile e desktop?
Tante volte, se mi invio una scheda da desktop, non mi arriva.

Giardiniere Willy

Peccato non abbia la sincronizzazione. Senza di essa è inutile

Dea1993

ancora di tanto in tanto ha qualche crash aprendo siti, e a volte l'apertura di una tab dalle collections non e' cosi' veloce.
ma promette molto bene, una volta uscita dalla beta, e quindi sara' stabile, sara' un ottimo browser, anche semplicemente per le funzionalita' che ha ora (che e' molto scarno), una volta aggiunte le funzionalita' sara' perfetto

Pezz8

Hi appena visto che sul play store esiste Kiwi, un browser basato su chromium che permette di avere le funzioni di Chrome insieme alle estensioni.

Andre

Ieri mi sono installato la beta di Mozilla Fenix. L'app è molto carina e un po' spoglia.
Mancano le gesture (come su Mozilla mobile normale, d'altronde), ma ho già visto che su GitHub c'è un ticket aperto per la loro implementazione :D
Ci stanno lavorando, una volta messe, potrà sostituirmi Chrome alla grande :D
github. com/mozilla-mobile/fenix/issues/176

Giardiniere Willy

"Con la versione 76 Beta, se un sito ha la sua modalità oscura, Chrome infatti la attiverà automaticamente"

Inutile quindi

Sul fisso è possibile attivare la dark mode su tutti i browser basati su cromium così:
https://uploads.disquscdn.c...

Pezz8

Aggiungete le estensioni su mobile, suini che non siete altro

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023