NPD Group: Nintendo è il vincitore dell'E3 2019. Dubbi su Google Stadia

15 Giugno 2019 57

Mat Piscatella di NPD Group, uno dei più noti analisti ed esperti dell'industria videoludica, ha espresso le sue opinioni sul recente E3 2019 analizzando in particolare Nintendo e i servizi in streaming di Google Stadia e Project xCloud.

Per Piscatella, Nintendo è il vincitore assoluto dell'Expo videoludico e molto probabilmente sarà il publisher di maggior successo del 2019 grazie sopratutto ad una line-up di giochi in uscita su Switch solida ed interessante che trainerà le vendite della console ibrida.

Nintendo ha incentrato il suo E3 sui giochi che nel 2019 e nel 2020 guideranno la crescita di Switch, tra cui Pokémon Spada, Pokémon Scudo, Luigi's Mansion 3 e Animal Crossing: New Horizons. Nintendo Switch, al momento, è l'hardware gaming più importante sul mercato e prevedo che le vendite della console continueranno ad un ritmo incalzante. Pokémon Spada e Scudo consentiranno inoltre a Nintendo di diventare il publisher di maggior successo del 2019.

Piscatella nutre invece dei dubbi sui servizi di game streaming e in particolare su Google Stadia che, secondo le sue previsioni, nel breve periodo, non avrà un impatto significativo nell'industria videoludica. Il noto analista sottolinea infatti che all'evento Connect, il colosso di Mountain View non è stato particolarmente esaustivo su prezzi e piani di abbonamento. In aggiunta la line-up di lancio dei titoli in esclusiva per Stadia si è dimostrata limitata e relativamente piccola rispetto a quella che tradizionalmente accompagna l'uscita di una nuova piattaforma.

Mi aspettavo dettagli molto più approfonditi sul prossimo servizio di streaming di quanti ne sono stati divulgati allo show. Google ha svelato l'edizione fondatore di Stadia, assieme a dettagli incompleti su prezzi e piani di abbonamento relativi ai contenuti. La line-up di esclusive inoltre si è dimostrata limitata e relativamente piccola rispetto a quella offerta tradizionalmente all'uscita di nuove console. Google Stadia ha sicuramente il supporto di alcuni editori di terze parti ma restano ancora molte domande sui contenuti, prezzi e su come funzionerà il servizio una volta rilasciato sul mercato. Google Stadia sarà lanciato a novembre e al momento sono convinto che, nel breve periodo, la piattaforma non avrà un impatto significativo sul mercato.

Immancabili inoltre alcuni commenti su Project xCloud, il servizio di game streaming di Microsoft, che per Piscatella potrebbe incrementare, nel lungo periodo, le vendite dell'hardware Xbox e le sottoscrizioni a Game Pass, visto che il colosso di Redmond, a differenza di Google che mira creare una nuova piattaforma, ha realizzato un servizio complementare all'ecosistema Xbox.

Al contrario di Google Stadia, che mira a rilasciare una nuova piattaforma che richiederà agli utenti di creare nuove librerie di giochi, xCloud costituisce un servizio complementare all'ecosistema Xbox consentendo alla persone di accedere alla propria libreria esistente creata negli anni sulle piattaforme Microsoft. Sebbene non credo che al lancio xCloud possa avere un impatto significativo sul mercato, prevedo che negli anni futuri, il servizio possa incrementare le vendite dell'hardware Xbox e le sottoscrizioni a Game Pass.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

Ahahahah! Lo hai asfaltato!

Davide

Per esempio quel cogIione patentato di sparda che adesso si può andare solo a impiccare! Ahahahah! Ricordo un gruppo di nintendari che gliel'ha messa nel cuIo per benino! Ahahahah!

Davide

E sparda muto.

Mew

Se ne parla marginalmente. Questa civiltà antica ha creata i vari colossi, i guardiani e le varie torri per aggiornare la mappa e tutti questi erano sepolti sotto terra. Vedremo!

Jezuuz

Ah se ne parla? Perfetto allora, hype

Mew

Secondo me sotto Hyrule ci sono proprie le rovine di una civiltà passata (di cui si parla spesso in BOTW) quindi sarebbe fantastico

Vlad Singur

Se la futura console avrà un concept diverso, come ci ha già abituato Nintendo, e non un diretto successore, la console potrebbe durare 8-9 anni come il 3ds. Ovviamente con varie revisioni ma giochi sempre compatibili e con la stessa qualità su tutti i dispositivi.

Anche un’eventuale arrivo di un servizio streaming potrebbe allungare di molto la vita.

Gabriele Di Bari

MS semplicemente ha giustamente deciso di non gareggiare, non aveva senso, di 13 studi nuovi solo 2 hanno mostrato qualcosa di nuovo, tutto rimandato alla prossima generazione in stile sony, almeno la roba nuova c'era ... il grande difetto è che non hanno motrato il ameplay di niente, ne di Gear5 ne di tactics o di Halo o dei nuovi giochi AGE2 e FS, inoltre che fine ha fatto EoA4? ....
Tutto al 2020 stile sony (giustamente).

GiOvYSish

erano i fan di kojima :)

Fabrizio Sitopi
Claudio Antonetti

Visto che si parlava di Switch ho dato per scontato mi riferissi alla console di Nintendo....

Fabrizio Sitopi

2 anni la PS4? Ma sei ormai è morta....altro che 2 anni ancora....idem Xbox One eh!....han finito il ciclo vitale Claudio.... !!!

Jezuuz

Aggiungo, spero anche io nel sottosuolo! È una cosa che ho adorato in skyrim e vorrei anche su Zelda, verso natale prendo la switch e recupero tutto (OCTOPATH compreso.)

Jezuuz

Sta cosa del dark l’ho sentita dire da”Pregianza” un recensore più che affidabile, davvero bravo, non ricordo il contesto ma sicuramente riguardava una qualche intervista fatta, tanta roba

Mew

Sì secondo me anche l’ambientazione lo sarà... chissà magari ci saranno tanti cunicoli sotterranei. Io dall’hype ho riniziato BOTW per farti capire.

Claudio Antonetti

Ma realisticamente parlando, visto quanto direct, l'attuale console almeno altri 2 anni regge giusto? Prima che facciano una revisione hw intendo...

Febiz

Quel poco in realtà era riferito al fatto che nelle conferenze si sono visti pochi gameplay e molti trailer in cgi, non certo alla carenza di giochi, anzi, rispetto al periodo 2014 che era il vuoto assoluto negli ultimi anni mi sembra di essere in un epoca d'oro

La magia era riferità alla novità, ancora non capisco come sia così difficile da comprendere, esempio: il trailer di cyberpunk nella conferenza ms io in quel momento neanche l'ho seguito attentamente, so che il gioco esce da anni e so già che lo prenderò, al massimo un gameplay poteva essere interessante ma non c'era e quindi niente. Anche Astral Chain, il suo lavoro l'aveva fatto nelle vecchie presentazioni, oggi si è limitato a conferarmi l'interesse che avevo e penso proprio lo prenderò al lancio.

Al contrario ho apprezzato molto di più cose come lego + forza, totalmente inaspettato nonostante sia un genere che non amo e che quindi non comprerò mai, oppure Watch dogs 3, che nonostante sia una serie che ho abbandonato col primo (veramente deludente in tutto), mi ha impressionato particolarmente per le meccaniche legate al personaggio utilizzato.
Poi se abbiamo visioni della fiera differenti allora è un altro discorso, io se vedo già visto passo avanti e vado avanti, se per te è diverso allora non ci capiremo mai.

Cristian Louis Watta

certo che la mancanza di Sony ha reso l'E3 poco interessante... poi stadia mi ha fatto capire che non fa per me che sono un old gamer e preferisco il gioco in versione fisica

Jezuuz

Inizialmente no (per me) ero abbastanza scettico.. “boh, ok figo lo stanno facendo” poi dopo aver sentito dire che sarà più dark di majora's mask HYPE

Jezuuz
Jezuuz

Beh, fece vedere il gameplay di Ghost of Tsushima, Spiderman e altra roba se non sbaglio (sempre gameplay intendo)

Ngamer

tutte pippe mentali che conta è il nuovo flight simulator cyberpunk e breakpoint e i nuovi ryzen 3000 :P

Enrico

Eccone un altro.
Nella frase sopra dici che è stata una conferenza dove si e visto poco ( solo i giochi che han fatto vedere Nintendo e Microsoft necessiterebbero di giorni da 36 ore per essere giocati ,e non completamente )
Poi qua scrivi Ai tempi c’era la magia e ci si emozionava anche senza aver visto nulla...
Per me battete davvero i fan della Apple a mani basse!
E guarda che io amo i videogiochi e quindi qualsiasi sia la loro provenienza dico ben vengano ...che abbia successo anche stadia ,che arrivi anche una nuova casa e via dicendo ...
Però basta, basta davvero con questa mentalità anni 90!

Febiz

Questo E3 l'ho trovato molto astratto, poi ho scoperto che molta roba era esclusiva per chi pagava il biglietto e ho capito perchè si è visto poco nelle conferenze.

Personalmente ritengo che con la prossima generazione in arrivo tanta roba viene conservata per presentazioni future e per questo l'evento ne risente parecchio

Febiz

Secondo me si riferiva alla portata del segnale, non è altissima e se non hai casa ben coperta magari può essere un problema

Febiz

Forse quell'E3 aveva ancora un po' di "magia", ad oggi il 99% delle cose che fanno vedere o si sanno in anticipo oppure non sono vere novità. Eppure la speranza di vedere quell'1% ti giustifica il guardare due ore di conferenza ed emozionarti per una scritta, per un nuovo prodotto, per un gameplay particolare o qualsiasi altra cosa possa accadere.

Cristopher99

Oddio, ha sempre dalla sua il WiFi a 5ghz AC. Se stadia richiede 60mbit per una connessione ottimale, non vedo come non possa non supportarlo la switch

Enrico

Si guarda assurdo , leggi di quei commenti qua sotto e capisci subito che console hanno...siamo rimasti ancora alla mentalità di fine anni ‘90!

IGN_mentale

Fu criticata dai giornalai perché avevano paura di trovarsi in strada...

IGN_mentale

Ma sei Bueno o Bueo?

IGN_mentale

Perché il mondo è pieno di Sonari Somari Trogloditi!

Ghriewolf

Bello come degli a b or t i ambulanti come pokemon spada e scudo saranno dei best seller come lo sono stati i precedenti lets go. Nonostante ricordiamo siano fatti col c ul o e la maggior parte delle mosse non sono animate. Persino il vecchio pokemon battle revolution di più di 10 anni fa è fatto meglio

Enrico

Te pensa che invece durante un precedente E3 una nota casa che quest anno non era presente fece vedere solo la scritta di un gioco e milioni di persone dissero : chiudete tutto ha stravinto L E3!
Strano il mondo vero?

GianL

mi sa che il chip Wifi per giocare dove vuoi a casa e' un po' deboluccio (le future versioni non so): ovviamente in modalita' TV con un bel cavo Ethernet potrebbe andare alla grande.

GiOvYSish

uno dei peggiori E3 di sempre tra giochi mobile presentazioni senza giochi cringe everywhere, cyberpunk senza un gameplay ... FF7 si salva e qualche indie

Yuri1192

Quella di ubisoft è stata bella anche, Microsoft scadente. Square Enix grande con FFXVII Remake

Emiliano Frangella

Xcloud ha meno latenza

Emiliano Frangella

L'hanno pensato eccome..... Molti

OrIaf

No, falso. Il vero vincitore è il signor Anderson (per gli amici Mr.Reeves).

FF7 remake è stato il migliore per me

Se Switch permettesse lo streaming stile GeForce now, ossia con la mia libreria steam/gog/quel che è, sarebbe la console definitiva...

Mew

Vai a guardare i post nel 2016/inizio 2017 su questo blog riguardo Switch...

lKinder_Bueno

Guarda che nessuno l'ha mai pensato, anzi..

Ansem The Seeker Of Darkness

Microsoft è riuscita a fare un disastro malgrado l'assenza di sony.
Imho davvero l'unica conferenza interessante è stata nintendo. Per il resto davvero poco o nulla di valido.

Pip

Più o meno si...

salvo valastro

switch è la gallina dalle uova d'oro di nintendo, credo durerà molti anni, magari faranno qualche minima modifica hardware ma la sostanza rimarrà quella

Raffael

Grande Nintendo, in barba a tutti coloro che pensavano che Switch fosse un flop clamoroso per via dell'hardware!

Vlad Singur

Non ha inventati le presentazioni in streaming, ma da quando hanno introdotto i direct, tutti hanno replicato il formato.
Così come il Treehouse.

E dire che c’era una pioggia di critiche a suo tempo perché “non avrebbe seguito nessuno”

Cristopher99

Mai detto che le abbia inventate lei

deepdark

Si va beh, ora le presentazioni in streaming le ha inventate nintendo

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023