
22 Luglio 2020
Portare Xbox Game Pass su Nintendo Switch non rientra tra le priorità di Microsoft, nonostante a febbraio una voce di corridoio avesse accennato ad una possibile integrazione tra il servizio in abbonamento e la console di Kyoto.
Phil Spencer, responsabile del brand Xbox, ha voluto mettere a tacere tutte le indiscrezioni, spiegando durante un'intervista al recente E3 2019, che le due piattaforme, oltre ad essere profondamente diverse, richiederebbero un lavoro di adattamento del servizio, che per ora non ha assolutamente la priorità.
Spencer non ha smentito del tutto la possibilità che Xbox Game Pass arrivi su Switch, ma si è limitato a dire che, attualmente, ci sono altri progetti più importanti alla quale pensare. Tra questi, lo streaming di giochi su Android è sicuramente un obbiettivo più ambizioso da percorrere, ma per il momento non sono emersi ulteriori dettagli.
In ogni caso, la filosofia di Microsoft sembra orientata verso un futuro sempre più aperto a tutti i giocatori, come dimostra Project xCloud e lo stesso Xbox Game Pass.
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Povero jack1234, peccato che è stato bannato a vita, sarebbe stato bello vedere il suo stato comatoso adesso che Nintendo e Microsoft l'hanno messa nel cuIo alla sua sony di m3rd4. Si sarà suicidato per la vergogna il cogIione! Ahahah!
la switch sara rimpiazzata nel 2020,è vekkia
switch manco arriva a 30 tra l altro
ms sta lavorando benissimo,come mai prima
ma p0rca putt
Stiamo parlando della stessa comunità android che si fa l’abbonamemto a netflix, spotify, amazon prime video e altri servizi utili. A prescindere dal fatto che un sacco di utenti xbox probabimemte hanno android, quindi saranno incentivati maggiormente ad usare il servizio, creare un’applicazione multipiattaforma per lo streaming è il minimo indispensabile.
Riguardo poi al fatto che gli utenti android non spendono, vorrei ricordare che c’era la stessa situazione sui pc, dove la pirateria dilagava. Adesso, grazie anche a servizi come steam, si è molto ridotta.
Tutto dipende da come microsoft vorrà impostare il marketing; certo, sarà dura, ma sicuramente molto più facile rispetto ad offrire un servizio come il game pass su una piattaforma completamemte diversa come switch che, tra l’altro, vive soprattutto delle sue esclusive
vediamo un po i numeri.... se anche il 50% di 30 milioni si abbonassero avresti 15 milioni di abbonati. e poi lo voglio proprio vedere
attualmente ci sono 2.5 miliardi di smartphone android attivi. basta che lo 0.6% si abbona e hai superato la piu rosea opzione verso switch.
inoltre li voglio proprio vedere gli utenti gamer consapevoli (qui mi sto rotolando dalle risate da 2 ore) che mediamente comprano il gioco da mediaworld ad abbonarsi a un servizio xbox avendo comprato nintendo
1 miliardo di smartphone, ma quanti sono quelli che hanno scaricato un gioco? 1/5 forse.
Quanti di questi giocano a Pokémon go, candy crush o crash royal per noia? 90% forse.
Il resto non sono giocatori ma solo curiosi, che chiedono rimborso anche per app che costano 10 centesimi.
Su mobile nessun gioco a pagamento ha mai avuto successo e nessuno si metterà a comprare un controller da 30 euro a parte.
Stiamo parlando della stessa comunità di android che appena vede il costo di un solo euro ti lascia una stella per indignazione?
Gli stessi che posseggono cellulari scrausi cinamade a un centone e lamentano problemi agli sviluppatori?
Si sta andando a buttare su un mercato molto promettente eh.
Assolutamente si. Comsiderando che i dispositivi amdroid sono moltissimi, offrire ai possessori di tale piattadorma la possibilità di usare i giochi della xbox sui telefoni non è una cattiva idea, soprattutto comsiderandocla retrocompatibilità dei vecchi titoli xbox con le attuali comsole. Un sacco di persone usano il retro gaming su piattaforma android, ciò significa che la richiesta di mercato c’è
"se in guerra bastassero i numeri i matematici dominerebbero il mondo" cit.
Secondo te chi porta più profitto? 30-34milioni di utenti gamer consapevoli di un servizio di qualità o il miliardo di cellulari android sprovvisti di pad e di cui il buon 60% sono bimbetti e squattrinati a cui anche con 1 euro di costo hanno da frignare?
Beh, il game pass per pc è davvero tanta roba
Poi lo streaming su altre piattaforme parte sempre dal presupposto che l’utente ha una xbox e vuole usarla su altri dispositivi. Non mi pare una strategia così stupida
Ti ha risposto, giustamente, un altro utente
1 miliardo e più di smartphone Android contro 30-34 milioni di Switch
Lo streaming sui cellulari android è una priorità e si adatta meglio?
Dipendesse da me allestirei un tavolata di cibo fuori dagli stabilimenti microsoft così appena corre a ingozzarsi gli chiuderei le porte in faccia.
Ogni volta che fa una dichiarazione fa cadere gli attributi..
Di carne sul fuoco c’é molta, prima meglio testare bene il tutto sulle altre piattaforme