Oppo Reno 10x VS Huawei P30 Pro: Confronto Fotografico | VIDEO

14 Giugno 2019 260

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Oppo Reno 10x Zoom arriva ufficialmente in Italia e si prepara sbaragliare la concorrenza portando sul mercato una tripla fotocamera con Zoom periscopico 10x ibrido, una lente grandangolare e frontalmente una camera pop up con meccanismo elettronico a scomparsa. Noi oggi lo abbiamo voluto testare e mettere a confronto in una sfida fotografica con il suo diretto concorrente Huawei P30 Pro. La filosofia di questi device è simile: due top di gamma votati alla fotografia che fanno dello zoom estremo il loro cavallo di battaglia.

Come si saranno comportati?

TRIPLA FOTOCAMERA SU ENTRAMBI

Sul Huawei P30 Pro (Recensione) son presenti tre fotocamere principali a colori accompagnate da un quarto ToF per misurare la profondità di campo. La standard ha un sensore da 40 MP e dimensioni di 1/1.7”, la camera grandangolare è da 20 MP e lo zoom è ottico 5x con sensore da 8 MP. Frontalmente invece abbiamo un sensore da 32 MP e supporto HDR+.

Anche sull’Oppo Reno 10x è stato installata una tripla camera compresa di lente grandangolare e zoom periscopico. Il sensore principale è però l’IMX 586 da 48 MP: ormai lo stiamo vedendo in tantissimi smartphone top di gamma e conosciamo bene le sue capacità. Per la wide c’è un 8 MP, mentre sotto la lente periscopica il sensore è da 13 MP. Le capacità di ingrandimento di questa lente sono sempre 5x, ma grazie a un sistema ibrido di zoom ottico e digitale si raggiunge il 10 e ci si può spingere sino al 60x. La camera anteriore invece è una 16 MP con apertura focale f/2.0.

77.2 x 162 x 9.3 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
73 x 158 x 8 mm
6.47 pollici - 2340x1080 px
FOTO DI GIORNO

Con la luce del giorno tutti e due gli smartphone sono sempre stati capaci di scattare ottime foto al primo colpo. Spesso però si nota come il Reno tenda a illuminare troppo la scena con qualche parte della foto che risulta leggermente bruciata. L’HDR del Huawei invece funziona sempre correttamente ma tende a contrastare troppo la foto. Generalmente sia con la camera principale e wide gli scatti sono ottimi con entrambi i dispositivi e la cosa che cambia tra i due è una differente gestione dei colori.

Quando però andiamo a usare lo zoom le differenze si appianano ulteriormente e gli scatti sono molto simili. Se invece ci spingiamo ancora al 50x, l’Oppo vince sul device Huawei con maggior dettaglio e foto più nitide. Nei selfie ad averla vinta è il P30 Pro. Il cielo negli scatti del Reno viene totalmente bruciato ed è irrecuperabile, il Huawei invece riesce ad esporre bene sia le parti di ombra che di alte luci nuovamente grazie all’algoritmo dell’HDR.

FOTO DI NOTTE

Quando portiamo questi dispositivi in scenari di scarsa luce entrambi possono sfruttare una modalità notturna dedicata. A primo impatto il Huawei sembra vincente grazie a tempi di scatto più elevati che gli permettono di catturare più luce e scattare foto molto più luminose. Altro punto a favore del P30 Pro è la possibilità di scattare in questa modalità anche con la lente grandangolare.

La modalità notturna dell’Oppo generalmente non è cattiva, ma sicuramente sfigura se messa a confronto con quella del Huawei. A venire in aiuto però c’è come sempre la Google camera. La modalità di questa applicazione è di gran lunga superiore e riesce ad accorciare le distanze dagli scatti del Huawei.

CHI È IL VINCITORE?

Quando si mette a confronto smartphone così particolari e con capacità fotografiche così elevate, è difficile trovare un vincitore tra i due.

Huawei P30 Pro ha sicuramente dalla sua un software più completo, affinato nel tempo che grazie alla sua intelligenza artificiale riesce a fare bene in praticamente tutte le condizioni di luce. Con l’ultimo aggiornamento software le foto risultano ancor più naturali e soprattutto non vi è più la differenza cromatica che si riscontrava nel cambio tra la lente principale e quella grandangolare. Altra caratteristica che mi fa apprezzare particolarmente il P30 è la fantastica modalità notturna che riesce a illuminare sempre correttamente la scena e si può utilizzare anche con la lente wide.

Oppo Reno 10x Zoom però non sfigura e mostra le sue elevate capacità di zoom fino al 60x. Quando ci si spinge a zoom ibridi così elevati, il Reno dimostra di essere più convincente scattando foto più ferme e con maggior dettaglio. Probabilmente questo è dovuto a una miglior stabilizzazione delle lenti periscopiche e al sensore da 13 MP. Qui inoltre ci sono maggior possibilità per i più nerd e smanettoni, perché la presenza di un SoC Snapdragon consente l’utilizzo della Google Camera. Questa funziona egregiamente senza crash o strane aberrazioni cromatiche. Speriamo che gli sviluppatori in futuro riescano ad usarla anche con la lente zoom 5x.

Ormai gli smartphone top di gamma riescono quasi tutti a fare ottimi scatti anche in condizioni di luce difficili. Spesso la scelta di una foto rispetto a un’altra dipende tanto dal gusto personale di chi osserva. Per questo ora vogliamo chiedere a voi quale smartphone avete preferito e soprattutto se sentite la necessità di uno zoom così potente.

Se però dovessimo decretare un vincitore, non possiamo non considerare l'insieme delle cose e tra completezza software, possibilità di scatto maggiori, super macro che spesso fa la differenza, AI e migliore stabilizzazione nei video, oltre ad una selfie cam con HDR più efficace, P30 Pro la spunta nel complesso. In ogni caso dobbiamo tenere conto anche della differenza di prezzo di listino: il P30 Pro parte da 999 euro, mentre l'Oppo Reno 10x Zoom a 799, esattamente 200 euro di differenza.

VIDEO

Huawei P30 Pro è disponibile online da Amazon a 575 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 19:05)

260

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Adguard.

Luigi Andreoli

a me mai successo, nemmeno in questi giorni a Lecce in giro con 40 gradi col navigatore.. mi succedeva con S8 sistematicamente e anche con One Plus 2

Shmooze

Guardate i sampietrini per capire la (enorme)superiorità del P30 nelle foto...

Andrea Marson

Più che a decretare un vincitore questi confronti secondo me servon a far capire come risultan le foto in varie condizioni e poi uno decide a suo gusto quale fotocamera fa più per lui... Ad esempio mokte fotodi oppoa mio parere hanno il cielo sovraesposto e quasi bianvo mentre huawei ha delle zone veramente buie... Va a gusto personale a mio avviso perché nessuno restituisce una foto perfetta.

Magnitudine

gCam zero

Zlatan10

Grandissimo

Kaixon

Proprio quello che hanno fatto...
Vabbè pazienza!

Edoardo Giuffrida

temperatura ambiente sicilia 48 gradi all'ombra, il telefono si sente che si surriscalda puù velocemente con app pesanti ma va sempre fluido, ahh già mi son scordato di dire che è un sony

Alessandro M.

Meglio di s10 sicuramente....ma io preferisco il mio op7pro

Zimmonnea

Occhio che spesso ti comunicano via mail l'errore e fanno il rimborso

Max

Alla NASA usano Huawei... di nascosto da Trump.

Andrea Rizzo

Ho acquistato L Oppo 10x, pazzesco!!! Dovete provarlo i dispositivi!!!!!

MatitaNera

Smettila

Nyquist

Senza la scritta Oppo sarebbe meglio a prescindere

xMx

Non ti metto il link perché non sono riuscito a metterlo ma ho fatto uno screenshot a scorrimento se cerchi su Google di sicuro trovi l'articolo nella loro community https://uploads.disquscdn.c...

Kaixon

Da nessuna parte... si è trattato di un errore di prezzo!

francesco lovero

Dove è stata sponsorizzata ?

Mister chuck revenge
Vash 3rr0r

Ma il play store ufficiale é imbattibile!!

Vash 3rr0r

Ma ha le google app ufficiali!

Ho S10e da 1 settimana. Non noto nessun problema. Ma devo dire che da me non fa ancora così tanto caldo.

Comunque senza riportare la fonte sei credibile quanto un cinese che dice di non mangiare riso.

Kaixon

Ho S10 e non riscontro nessun problema...

Kaixon

Si trattava una combo attivabile dalle 3.00 di oggi fino alle 10.30 circa!
Note 7 (179,90€) oppure Now Stick (19,99€) ed il Beghelli Brain nel carrello ed ecco il trucchetto.

Con il coupon PAYPALGIUGNO19 si avevano ulteriori 10€ di sconto.

max76

Gcam non vale

Ferro 93

Dove vedi lo scarso dettaglio? Ormai è una storia vecchia basso di gamma che con gcam scatta come un top... Redicolo.

Che la gcam migliori lo scatto non c'è dubbio ma non esageriamo.

Kaixon

OT:
BOMBA!
Sono riuscito ad acquistare in tempo!
Acquistato anche altra combo NOW TV stick + Beghelli Brain a 9.99€, utilizzando un altro account.
Non ci posso credere! Spero nella spedizione!
https://uploads.disquscdn.c...

Alla ricerca del tempo perduto

prendi una M10+summilux

Alla ricerca del tempo perduto

dove è scritto che una reflex restituisca foto che rispecchiano 1:1 la realtà oggettiva? La reflex non può essere in alcun modo presa come cartina tornasole. In una reflex basta cambiare obiettivo (anche della stessa focale) per avere saturazioni e contrasti marcatamente differenti. Oppure sostituendo il corpo macchina, vedi le Nikon che congenitamente saturano i verdi o le Canon che tendono a saturare i cieli, entrambe con lo stesso obiettivo universale (Sigma, ad esempio). Lo sai che anche l'occhio umano vede la realtà con colori sensibilmente diversi, e dipende tutto dal colore delle iridi ad esempio?!

Terminal_Dogma

Qualche link in merito? Ho S10e e non ho notato problemi di ricezione nonostante il caldo di Brescia e Mantova in questi giorni...

Bruce Wayne

infatti. dato che come telefono non vale più niente

il Gorilla con gli Occhiali
Stefano

no no, pokemon go tutta la vita, era meglio se c'era impressa un ffiga.

Zlatan10

OT.
Avete letto di alcuni problemi che stanno affliggendo gli s10? Con il caldo il segnale crolla e persino le chiamate non vanno.

Gen

Quanto costerà con Tim l'oppo 10x?

Lorenzomx

Mi sembra fosse la Nikon D850, da 3000€ ottica esclusa

draconian

Simmetrico, lineare e senza sporgenze

draconian
BLOW

Gcam non conta

Cristian P.

Nano Adbl0cker, perché gli altri è facile che vengano rilevati e ti risulterà impossibile leggere gli articoli, con quello invece no, esperienza personale.

AstralHD

Oppo con gcam nettamente superiore

Stefano
Stefano

no, sono io che gioco molto a pokemon go, altrimenti ci farei tranquillo 2 giorni d'uso.

Stefano

si, alluminio.
col calore rispunta fuori la sagoma di un adesivo di vendita

Girolamo A.

A me piace la F I G A!!

Mister chuck revenge
max76

Sicuramente meglio xsperia1

max76

Sicuro,
come resa naturale i migliori sono pure view, xsperia1, S10 & pixel

max76

A quella cifra c'è lo zenfone6 che è pure meglio, e non ha la UI che è una porcheria come quella di Oppo

max76

L' oppo ha usb-c 2.0...a 800€????
Bocciatissimo solo per questo!

max76

Obiettivamente concordo (almeno a riguardo a questo confronto)

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Tecnologia

Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi

HDMotori.it

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

Articolo

Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023