Gaming sotto attacco malware: fenomeno in crescita, Minecraft il più colpito

14 Giugno 2019 22

Videogiocatori, state all'erta: siete un bersaglio facile di attacchi malware e phishing. Non è di certo, questa, una notizia nuova, ma a dare nuovamente l'allarme è l'ultimo report pubblicato da Kaspersky che evidenzia come da maggio ad oggi si siano intensificati gli attacchi sulle piattaforme di gaming.

Dunque non solo mondo mobile, con i rischi che quotidianamente si corrono (si pensi al malware Triada che Google ha recentemente analizzato). Lo studio fa esplicito riferimento alle piattaforme che gli utenti utilizzano per il log-in e per effettuare il processo di autenticazione. Su EA Origin, Blizzard Battle.net e Steam gli attacchi sono cresciuti sensibilmente durante il primo semestre dell'anno, e un'analisi dei dati relativi al 2018 ci consente di capire come i mesi di maggio, giugno e luglio siano effettivamente i "preferiti" dagli scammer.

Qualche numero spiega meglio la situazione:


PHISHING
  • EA: il picco degli attacchi è cresciuto di un terzo rispetto all'anno precedente. Nel 2018 era difficile raggiungere quota 500 attacchi al giorno, da novembre in poi il numero è cresciuto fino a 2.000.
  • Steam: dai 1.000 attacchi della seconda metà del 2018 si è passati agli attuali 2.000. Il picco è cresciuto da 4.175 utenti colpiti a 6.383.
MALWARE
  • Sono 932.464 gli utenti colpiti da malware tra giugno 2018 e giugno 2019.
  • Minecraft è il gioco preso più di mira (30% degli attacchi totali), seguito da GTA 5.
  • Le versioni pre-release dei giochi sono quelle più soggette ai malware: in particolare, FIFA 20, Borderlands 3 e Elder Scrolls 6.

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xMx

Si è dato alle rapine

IRNBNN

leggenda

Fedoshlimloise

boh non credo, stavo solo rievocando i bei tempi andati

Jezuuz

È ancora in vita?

Fedoshlimloise

capobastone colpisce ancora

Sterium

https://media2.giphy.com/me...

OrIaf

A f4ncul0 entrambi allora ahahaha

MasterBlatter

Sono ragazzini di 13 anni cresciuti

A ecco!
(Ai miei occhi non era molto chiaro)

Ti ringrazio.

Eros Nardi

"For those gamers unable to resist the temptation to get their hands on a new edition of a game that has not yet been officially released, the penalty for doing could be quick and unexpected. Our researchers discovered malware lurking behind spoofs of at least 10 pre-release games, with 80% of detections focused on FIFA 20, Borderlands 3, and the Elder Scrolls 6."

Quindi malware rilevati su versioni fasulle di giochi che non sono ancora usciti non pre-release..

Umberto Festa

"mio cuggggino ha la demo di The Elder Scrolls 6" now con malware

Ma Stefano Bontempi non credo che stesse scherzando.
O sbaglio?

TESVI è IL gioco che tutti stanno aspettando.

Ansem The Seeker Of Darkness

Nella parte di pishing vi siete dimenticati dell'Epic Store :D

Ansem The Seeker Of Darkness

ti sei scordato uno /s a fine post?

OrIaf

E gli altri come li giustifichi?

saetta

anche sotto 8-9

Squak9000

ma se la maggior parte sono ragazzini sotto i 13 anni...

OrIaf

E il visore

Vin

Perchè Borderlands 3 è uscito? esce a Settembre.

ghost

Guardando la foto sembra che per hackerare i giochi si usi il gamepad xD

...dei giochi sono quelle più soggette ai malware: in particolare, FIFA 20, Borderlands 3 e Elder Scrolls 6.

COOOSAAA???

ELDER SCROLL 6 ???

Ma quando?
Ma dove?

Possibile che mi sia sfuggito l'annuncio?

OrIaf
Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023