
05 Giugno 2020
Il mercato telefonico italiano potrebbe presto assistere al debutto di un nuovo operatore virtuale: a riportare l'indiscrezione è il sito internet mvnonews secondo cui, a partire dal 2020, il numero dei cosiddetti MVNO presenti nel territorio italiano crescerà ulteriormente con l'arrivo di un nuovo gestore austriaco.
Il riferimento va a Spusu, uno dei più promettenti MVNO austriaci di proprietà del gruppo di telecomunicazioni Mass Response, che nell'ultimo periodo ha fatto parlare di sé (almeno nel proprio Paese) grazie ad una serie di offerte low cost e alla qualità del Servizio Clienti.
Secondo quanto riportato dalla fonte, ad aiutare Spusu a sbarcare in Italia ci sarebbe il gruppo Wind Tre, con il quale nel mese di marzo avrebbe stretto un accordo che definisce l'utilizzo della rete a cui appoggiarsi. Ad aprile, inoltre, Spusu avrebbe inoltre già provveduto ad ottenere dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) la licenza di operatore mobile virtuale e il prefisso 3780 con un primo blocco di numerazioni pari ad 1 milione.
Allo stato attuale si tratta di indiscrezioni non confermate da entrambe le parti (Wind Tre e Spusu). Se avverrà effettivamente, il debutto del gestore austriaco potrebbe rendere ancor più movimentato il settore della telefonia mobile italiana, dopo l'arrivo di Iliad avvenuto ormai più di un anno fa.
Disney+, tutte le novità in arrivo a giugno 2022
PS5 Pro e una nuova Xbox Series nel 2023/24: TCL anticipa le date della mid gen
CST-100 di Boeing sfida Crew Dragon: il ritorno sulla Terra è un successo
Google Pixel 6 Pro dopo tanto tempo è tutto un altro smartphone | Video
Commenti
Io con wind non avevo mai raggiunto le velocità di ho.
Ok, ma le limitazioni al momento sono abbastanza "tranquille"
Mentre i "raggiri, rimodulazioni e tutto il resto" son ben più pesanti.
Imho ovviamente.. ma se devo scegliere tra andare a 30Mbps o rischiare di vedermi rubato 1-2 euri per "XY-motivo che fino a 24h prima non esistevo" preferisco il limite alla velocità
Se intendi innocent osegale e il tizio che ha provato la "vendetta privata" si
Solo un tedesco poteva avere il cattivo gusto di chiamare qualcosa "spusu"
Significa sposo in genovese.
Prima xiaomi + iliad
Ora Huawei + spusu
Bisogna essere Zuckerberg per avere questo operatore a queste tariffe quando esiste già ben altro.
cmq con quel nome farà faville pure al nord. :D
ahhaah che nome! finalmente qualcuno che punta sul servizio clienti...vediamo cosa sono capaci di fare.
Magari farà presa su quelle persone che credono alla pubblicità di infasil https://uploads.disquscdn.c...
Scusa ma come fanno a dirti un prezzo se poi verrà rimodulato
Sicuro, ahahahahahahah!!!!
Obbligare le ventenni a frequentare gli "anta" perlomeno per sei mesi l'anö.
Anno, sì.... Giusto. Ho scritto ANNO.
Bisognerebbe trovare qualche cavillo legale ahahaha.
Date un monumento a quest'uomo!
A chi lo dici!!! Io non ci sto letteralmente capendo più niente. Qualche tempo fa, mi trovavo a cäxxëggiärë (se non ricordo male) nel post dei record di commenti, quello del ban a Huawei. Tutti, lo sai, tiravano fuori le loro "perle di saggezza", ed io, tra le mie, tirai fuori due splendide immagini di ragazze giovani, ma una, mi fecero notare, era parecchio giovane. Anche troppo. E, rivedendola più volte, effettivamente......
Ora, io già vado al manicomio quando mi parlano dell'età delle donne, quando mi chiedono: "Scusa, ma per te io quanti anni ho???" (ovviamente, per andare sul sicuro, dico sempre 25, e ciò vale anche per le milf. Ho notato che si fa sempre un bel figurone)
Però, sì, hai fatto il punto su una situazione che già oggi sfugge di mano a molte persone, me compreso. A me, che sono vecchio come il cucco, piacciono sì molto giovani. E non me ne vergogno affatto a dirlo. Dai 20 ai 25 vado in sollucchero, perché le mie coetanee, non solo esteticamente, ma anche e soprattutto de capoccia, hanno già preso la via della dännäziönë, un processo assolutamente irreversibile. Credimi. A loro vanno benissimo i "Töy Böy", e meno male che ci sono!! Certi equilibri mondiali li dobbiamo anche a loro.
É un operatore Lezzo
Non si può proprio sentire come nome
... ecco cosa mancava sul mercato italiano!!! L'ennesimo MVNO... ora sono tranquillo...
(ironic mode ON)
spù... che ghezz di nome...
Viva quelle che lo sono per davvero 30enni. Oggi ti becchi pure le 14enni precoci.
nope, quello è cojai... spusu come termine non lo conosco...
dureranno qualche mese e poi spariranno come molti altri prima di loro.
Ahahahah grande stavo per scrivere una cosa del genere
Farà faville al sud.
si abbastanza, sarà il caldo...
No è bresciano :Traduzione "PUZZO" "Allora lavati" :):)
Cos è sposarsi in Sardo?
"SPUSU!!" Alura laet!!!!!!
ahahahah bella questa
Solo in italia abbiamo tantissimi giga per pochi euro, chiaro che poi loro valuteranno il nostro mercato.
In Germania o Austria sono le più convenienti quelle, da noi verrebbero sputati in faccia.
Non capisco quei GB aggiuntivi nel bollino. Comunque mi pare che offrano traffico col contagocce
invece è dialetto stretto di Düsseldorf
Cioè, se ho letto bene.....
La compagnia virtuale si chiama SPUSU, e come simbolo mi pare di vedere due anelli incastonati l'uno nell'altro.........
Manca, quindi, qualcosa: 'a SPUSA!!! Perché non viene citata?!?
Perché gli austriaci sono misogini, ecco perché!!!
Scaffalone!!!!!
Viva le Donne, soprattutto quelle in età fertile sotto i 30 anni. Single, miliardarie e con mega-villa di proprietà.
Fantastico. Da me basta mettere una umlaut sulla prima "u" e un accento sull'ultima e ottieni il termine "puzzone" in dialetto...
The Kingofkagakazzi....
supus, turnau, passau, Franco
non ce la faccio, troppi ricordi! [cit.]
Non posso non pensare ad Aldo Giovanni e Giacomo con :
Aiò Galapagos !
the king of gipsy music!
Perché ha sempre delle limitazioni il virtuale. Tranquillo che non lo fanno per beneficenza.