Samsung Galaxy M30: nuova variante con Exynos 9610 | Rumor e Geekbench

21 Giugno 2019 27

Aggiornamento 21/06:

L'ipotesi che Samsung sia al lavoro per commercializzare una nuova variante del Galaxy M30 viene avvalorata dall'avvistamento presso Geekbench di un terminale identificato dalla sigla SM-307F, ovvero la stessa a cui aveva fatto riferimento pochi giorni fa Sammobile.

La scheda riassuntiva del benchmark mette in evidenza alcuni aspetti della piattaforma hardware e software: il sistema operativo è Android 9, 4 i GB di memoria RAM - ma non è da escludere che ci sia anche una variante con 6GB, come avvenuto nel caso dell'attuale M30 - e, aspetto più rilevante, il SoC è l'Exynos 9610 (annunciato a marzo dello scorso anno) che prende il posto dell'Exynos 7904 di M30.

Lo smartphone potrebbe essere commercializzato come Galaxy M30s, ma si attendono ulteriori conferme sul punto.


Articolo originale - 13/06

Samsung è al lavoro su una nuova versione del Galaxy M30, stando a quanto riportato in esclusiva dai colleghi di Sammobile. L'avvistamento parte dal numero di serie del prodotto, ovvero SM-M307F, simile al SM-M305F di M30.

Al momento non si conoscono le novità che distingueranno l'originale dal nuovo modello, ma potrebbe trattarsi di uno smartphone destinato ad occupare la fascia di mercato compresa tra M30 e il nuovissimo Galaxy M40, ufficializzato proprio pochi giorni fa.

Ricordiamo che la gamma Galaxy M si contraddistingue per la scelta di essere proposta esclusivamente attraverso canali di distribuzione online, fatto che le consente di mantenere un prezzo di listino più competitivo rispetto a quello di altri prodotti della stessa Samsung. Stando alle informazioni, il dispositivo sarà offerto in due tagli di memoria - da 64 e 128GB - mentre non ci sono conferme per quanto riguarda la versione Android, anche se dovrebbe comunque debuttare con la versione 9 Pie e interfaccia One UI 1.1.

Le caratteristiche principali dell'attuale Galaxy M30 - che vedete nell'immagine di apertura - includono un display Infinity-U da 6,4" con risoluzione FHD+, SoC Exynos 7904, 4/6GB di RAM e 64/128GB di memoria interna espandibile tramite slot Micro SD. Non mancano un tripla camera posteriore da 13+5+5MP, una singola fotocamera anteriore da 16MP e una batteria da ben 5000 mAh.

Più notizie

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Techno30

Redmi

aaronkatrini

Ma il m40/a60 no eh?

Maurizio Milazzo

Dove?

Giulio 134

Vai di Redmi

TomTorino

Il redmi è quello che ha i componenti miglioi e potrà solo migliorare

Aristarco

e mai ci saranno, sono per l'online

Stefano Spadafora

Scelta nuovo smartphone: Redmi Note 7 4/128, Asus pro M2 6/64, Motorola G7 power 4/64, mi interessa la batteria lunga durata, fluidità nel tempo, ottime foto e video...

Alex Baldi

Esatto, in più M30 costa 350€ con 64 GB mentre A50 costa meno di 250€ con 128 GB. Inoltre la fotocamera anteriore di A50 é di 25 max contro i 16 max di M30. La batteria di M30 é più grande, ma vi assicuro che con i 4000 mah A50 non ha nessun problema di autonomia, dico ad esempio che supera tranquillamente le 9 ore di schermo.

Ritornoalfuturo

Non ci stanno nei Mediaworld

Yafusata

In gergo tecnico di chiama product flooding.

Frazzngarth

Dal 7904 al 9610 è un bel boost...

andry

Già a partire da A40 hai tutto ciò che può servire...a meno di 200 euro ormai

VP

Ma M40 e M30 in Italia vengono commercializzati?

Alessandro

Bah

Enrico Dunghi

ed effettivamente...
beh se non facessero miriadi di medi e bassi di gamma, non avrebbero la giustificazione di chiedere per alcuni modelli quasi 2000 euro

xpy

C'è l A50 che si trova a 100 euro in meno ed è un mostro

Alex Baldi

350 € mi sembrano un po troppo. Ho acquistato A50 a meno di 250 € e , a questo prezzo é davvero un ottimo prodotto.

Snape90

Mi sembra assurdo quello che sta combinando Samsung. Ma che hanno in testa?

GoodSpeed

Sante parole

Frazzngarth

Nessuno completo?

Nicoripara

Qualità prezzo voto 6,come mai così "basso"?

Deimos

Concordo. Mai capito questa voglia di invadere il mercato con 100 modelli simili per ogni fascia.

Stefano

Dovrebbero bloccare questi terminali, creano solo inquinamento,nel produrli e nel smaltirli

Novizio

Da mal di testa..

daniele

mi sembra di capire che i numeri pari hanno diagonali piccole i dispari grandi

ALESSIO

20 modelli che, tempo due mesi, e verranno abbandonati a sé stessi

Frà

Vabbè uno ogni due giorni, tutti tendenzialmente uguali.

20 modelli che ne basterebbero 3.
20 modelli nessuno completo.

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO