MacBook: avvistati 7 nuovi modelli presso l'ente di certificazione EEC

13 Giugno 2019 63

Apple ha depositato 7 nuovi modelli di MacBook presso l'ente di certificazione EEC (Eurasian Economic Commission). Si tratta delle sigle A2141, A2147, A2158, A2159, A2179, A2182 e A2251, le quali identificano tutte dei computer portatili, stando ai dati provenienti dalla certificazione.


Non è chiaro a quale fascia questi possano appartenere; Apple ha aggiornato la linea MacBook Pro proprio qualche settimana fa, quindi è possibile che tra i nuovi modelli possano nascondersi le versioni 2019 di MacBook Air o del MacBook da 12". Ricordiamo che le ultime indiscrezioni suggeriscono anche l'arrivo di una nuova famiglia di MacBook Pro con display da 16", tuttavia non ci aspettiamo che Apple possa lanciarla in un periodo privo di eventi principali come quello che stiamo per affrontare.

Con la WWDC 2019 ormai alle spalle e il prossimo appuntamento fissato per settembre - quando arriveranno i nuovi iPhone 2019 -, è probabile che i modelli avvistati alla EEC siano dei semplici refresh di una delle linee attuali. A questo punto non ci resta che attendere ulteriori conferme e un eventuale aggiornamento a sorpresa dell'Apple Store.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GnnLD

Con quelle caratteristiche 800euro non credo, forse street price, magari sui 900euro sì. Comunque io non sto difendendo apple, perché come ho già detto Apple ha dei prezzi troppo alti in praticamente qualsiasi cosa. Non dico neanche che tu debba spendere dei soldi in più per la mela dietro. Il fatto è che Apple costa cara perché crea dei prodotti che sono curati in ogni dettaglio e che sono di fascia alta praticamente sempre, e non sempicemente perché c'è una mela dietro, sarebbe un po' riduttivo. Il design e la cura nei dettagli hanno un costo, si devono pagare come extra, in tutti i brand. Ho detto inoltre che non puoi paragonare delle macchine, che siano apple o che siano di qualsiasi altra marca, solo per cpu, ram e rom, in quanto un computer è tante altre cose: ad esempio la luminosità del mio pc (di listino credo fosse suglio 800-900) si nota che è bassa e insufficiente, e di certo non lo uso in spiaggia sotto al Sole. Più o meno con 1000 euro hai un ultrabook windows 13' al top, se lo vuoi Apple gli devi aggiungere almeno 200-300 euro in più. Ma in qualsiasi si ha ciò che si paga, c''è chi si accontenta del trittico cpu-ram-rom e chi cerca invece altri dettagli, ma tutto ha un costo. Ad esempio, ha senso che Acer metta un sensore d'impronte così scadente su macchine da 800-900 euro!? Mica te lo sta regalando, quindi dovrebbe mettere un sensore che funzioni davero, ed invece per crearti uno sw3 che è un ultrabook di fascia media deve scendere a compromessi su qualcosa, display, ventole, lettore d'impronte, etc.

Salvatore Esposito

tutti i componenti dei macbook non sono prodotti da Apple quindi non vedo perché dovrei pagare di più qualcosa solo perché ci mettono una mela dietro?
io ho detto 800 riferito alle specifiche da te indicate, se aumentiamo le specifiche chiaramente aumenta il prezzo, e i 13 pollici da 1200 hanno tutto in più, da cpu a display a ram ssd ecc... Apple vende un 15 con ssd 256gb a 1600€ praticamente il doppio del prezzo di mercato.
il display più luminoso del 10% lo noti solo se ti metti a usarlo per strada sotto al sole altrimenti te ne sbatti in tutte le salse

GnnLD

Ripeto, si paga ciò che si ha. Anche io ho pagato meno di 1000 euro per il mio pc, ma ha tanti limiti, infatti esistono dei 13'', anche windows, che costano 1200-1500-1700€, perché? Perchè magari rispetto al pc da 800 euro hanno qualcosa in più: un display più luminoso e cromaticamente migliore, una batteria migliore, una ssd più veloce, un peso decisamente inferiore, un lettore di impronta che funzioni, etc. Un computer non è solo ram, rom e cpu. Quindi ognuno deve comprare, e spendere, quanto gli è necessario. Se tu ti trovi bene col tuo pc fai bene a tenertelo. Io ogni volta che non mi riconosce l'impronta digitale lo lancerei dalla finestra, ogni volta che la ventola parte mi scatta l'ira funesta, quindi tornando indietro non lo ricomprerei, ma preferirei aggiungere alla spesa 200-300 euro, o quelli che servono, per passare ad una macchina decisamente migliore, e un air è decisamente migliore in tutto rispeto al mio.

Salvatore Esposito

io ho un 15" con i5 ssd 480gb pagato ormai 5anni fa 600€ modifiche incluse le batteria mi durava 7h (ora 4-5) con un uso normale.
perché dovrei pagarne 1000 se si trovano a 800 dei 13 pollici con identiche caratteristiche e chiaramente con cpu più recente della mia?

GnnLD

Su Apple che ha prezzi alti siamo d'accordo, ma se parliamo di 15'' che pesano infinito, che hanno una batteria che dura poco, un display pessimo etc si possono trovare anche a 500 euro. Ma se vuoi un ultrabook, leggero, sottile, bello, con una ottima autonomia, silenzioso, etc, beh, il prezzo sale parecchio. Pensa ad asus, acer, lenovo, etc. Io al momento ho un Acer SW3 con i5 7gen, 8gn/256gb e l'ho pagato sui 650-700 (non ricordo essattamente) l'anno scorso. Beh, il lettore d'impronta funziona 1 volta sì e l'altro no, il display e poco luminoso, spessissimo si sente la ventola, etc. Si ha quel che si paga. Onestamente se il nuovo air costasse 999 con i5-8gb-256gb lo prenderei al volo perché rispetto al mio attuale sw3 è migliore in praticamente tutto, e ciò ha un prezzo.

Salvatore Esposito

800€ sarebbe il giusto prezzo per un i5 da 13" con 256 ssd.
per un 15" si trovano anche sotto i 600€
andare sopra è truffa di cui Apple è specialista

GnnLD

No dai, a 999 sarebbe un buon prezzo considerando che è apple (e che quindi costano sempre un po' di più), ma anche molti iltrabook windows hanno più o meno questo prezzo (chi più chi meno) con all'incirca quell'hw lì.

Salvatore Esposito

resta una truffa ai danni di incapace.

GnnLD
Salvatore Esposito

non si può far pagare 999$ per un i3 è truffa ai danni di incapace

GnnLD

L'air secondo me sarebbe dovuto costare 999$ 256gb e punto, non quel prezzo che hanno messo loro. Alla fin fine è un i3 con 256gb, prezzo alto ma ne avrebbero venduti infiniti.

Alessandro Censi

io volevo prendere proprio il macbook pro appena lanciato. Aspetto ottobre oramai.

Salvatore Esposito

praticamente non hanno un rapporto qualità prezzo...
mettono prezzi che sono praticamente il doppio del reale valore di mercato

GnnLD

Mannaggialoromannaggia!
In realtà sono delle macchine bellissime, ma una delle cose che trovo veramente stupido è aver tolto alcuni connetori, in primis sd ma anche l'usb a. Ah, odio anche il fatto che spesso partano dalla versione 128gb ancora adesso, vedi il macbook air, o dall'hdd fisico, vedi i nuovi imac.

Salvatore Esposito

hai dimenticato batteria e caricatore

GnnLD

Con display e tastiera acquistabili a parte a soli 99999$

JustATiredMan

Si. Purtroppo osx 10.13 è l'ultima versione.
Per installare la 10.14, ammesso che per il momento serva a qualcosa, bisogna usare qualche accrocchio come quelli di dosdude1: https: //www. youtube. com/watch?v=v9sE_FhSdT8

KenZen

Il mio Pro 15" 2013 (top) invece, l'altro giorno ha avuto "problemi" con dei render video in 4K 60frame su iMovie prodotti da iPhone X.
10 min a video ca, 15 min per renderizzarlo con ventole al max, ventola ausiliaria sotto la scocca, 90 gradi di cpu e tastiera che non si poteva toccare. Mezzo scagazzato dalla situazione, dopo mezz'ora ho appoggiato una sacca di ghiaccio sulla tastiera ed ha continuato a lavorare ad 80gradi ca.
Spento ogni volta (non vedo perchè tenerlo acceso) ed installazione pulita ogni anno.
Saluti

Salvatore Esposito

rumor
ecco i nuovi macbook

https://uploads.disquscdn.c...

fabrynet

Ma non viene più aggiornato se non sbaglio.

sagitt

ma per l'utilizzo che ne faccio io l'upgrade non mi servirà, io punto di tenerlo sicuro fino al 2021, poi valuterò se venderlo e prenderci ancora qualcosa o se proseguire a tenerlo in base alle esigenze di quel periodo. ma al 90% lo terrò fino al 2023.

ho fatto fino al 2016 con imac del 2007

JustATiredMan

tientelo caro... erano gli ultimi mac pensati per lavorare.
Quello che è uscito dopo è solo roba per modaioli a cui il computer serve solo da esibizione.

JustATiredMan

il problema è che non lo potrai upgradare.
Il mio del 2012, sono riuscito a farlo arrivare ad oggi proprio perchè nel corso degli anni ho potuto portare la ram da 4 a 8 e ora a 16gb, e upgradare l'hdd con un ssd.
Con il tuo del 2016, non mi risulta che si possa sostituire la ram o l'ssd.

JustATiredMan

nessuno dei due... guarda altrove.

JustATiredMan

Dato che li stanno facendo saldando sulla motherboard tutti i componenti upgradabili (ram ssd etc.etc.) in ogni caso non lo comprerò.
Finchè tien botta, mi tengo il mio vecchio e fidato macbook 17" matte del 2012 con i7 a 2.5ghz, upgradato a 16gb ddr3 e ssd da 512

DefinitelyNotBruceWayne

Di dire le cose come stanno?

sagitt

Ma piantala

DefinitelyNotBruceWayne

" e ha solo 8 GB di RAM"

swapperà a bestia. La fortuna è che gli ssd che mettono solitamente sono veloci, ma 8 GB di RAM per lavorare ormai sono pochini.

DefinitelyNotBruceWayne

Tra 8 anni con un dual core non ci aprirai manco hdblog.

BONS

Probabile che devi rimettere la pasta termica sulla CPU. Comunque sì è una macchina assurda, se non ricordo male hai un Late 2013 come il mio con architettura Haswell solo che te hai il 15” io il 13”. Da considerare anche che hai una migliore CPU e GPU. Sempre se non sbaglio, hai solo l’integrata ma la tua è una 5200 mentre la mia una 5100. Io sono felicissimo di possederlo e non ho alcuna voglia di cambiarlo

BONS

Mac fan control se non si vuole spendere un euro altrimenti consiglio TG Pro. È fenomenale!

Raizen_01
sagitt

Il macbook del 2010 che ho non ha ricevuto mojave, quindi quasi 9 anni

Raizen_01

Appero, bel supporto!

sagitt

e il mio macbook 2016 che va avanti ormai da 3 anni e passa?
poi jobs nel 2011 era più morto che vivo.... di jobs c'era ben poco nel macbook air di quell'anno.

Luca Lindholm

Appunto... quelli erano dei Mac dell'era di Jobs, costruiti a regola d'arte.

Lei davvero crede che i Mac di oggi siano in grado di avere la stessa affidabilità di un tempo?

Avanti, su...

sagitt

7-8 anni

sagitt

pure io ho cambiato diversi iphone e ipad in assistenza, ma mai un apple watch ad esempio, e mai un mac....

come chi ha comprato una panda e 0 problemi e un bmw 10.000.....

Callea

Aprilo e con una bomboletta ad aria compressa (a debita distanza) togli tutta la polvere che puoi.
Col tempo i computer diventano rumorosi e scaldano di più perché la polvere interna accumolatasi ostacola la dissipazione del calore.

Callea

I refresh intermedi dei Mac dipendono principalmente da Intel.
Ancora per poco...

Andre Milano ( Pippo IV)

Per le ventole usa mac fan control , così le imposti tu

Raizen_01

Indicativamente, Apple quanto a lungo aggiorna le versioni di MacOS?

Raizen_01

Idem, stesso situazione. Però un eventuale refresh si troverà a prezzo pieno per un po’ e poi non penso cambierà di molto rispetto a quello attuale scontato.

Galy

Io il MacBook policarbonato bianco 2008/2009 ( non ricordo) e il MacBook Pro 13 del 2012 e tutti e due sono andati in assistenza.
Mio cognato ha il pro 15 recente e per il problema della tastiera, gli hanno cambiato mezzo Mac ( in garanzia). Certo sono numeri casuali, però non è così raro che capiti di aver bisogno dell'assistenza e su quelli recenti come ti dicevo prima, sono capperi amari, visto che è tutto un pezzo unico.
Praticamente fai prima a comprarne uno nuovo.

fabrynet

Chissà se faranno il MacBook Pro da 16” come si vocifera.

sagitt

sbagli.... io ho avuto imac del 2007, macbook del 2010, macbook air del 2011 e prima ancora il macbook del 2006 quello di plastica..... ed anche un mac mini 2011

nessuno di questi ha avuto pezzi rotti a parte il lettore cd di uno di questi e qualche batteria consumata.

sono tutti attualmente in casa, in funzione.

Galy

Sì lo só, però è molto difficile che per 8 anni fili tutto liscio...

sagitt

aspetta aspetta.... qui parli di rotture, io parlo di durata hw

Galy

8 anni una volta....
Adesso appena c'è un "BuBu" dopo i 4-5 anni di vita, diventa anti economico ripararlo ed è impossibile ripararlo al di fuori della Apple, dato che ormai è tutto un blocco hardware unico.

JimmyJo

Onestamente, la differenza tra Air base (nuovi modelli) e pro base è veramente minima e la batteria è pressoché eterna (con uso intenso un mio amico arriva a sera con almeno il 65/70%), quindi se ti basta la potenza dell’air, prendilo a mani basse

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Apple

Apple, cosa aspettarci alla WWDC 2023: non solo software ma anche hardware

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023